Ragazzi sono stato un bel po' indaffarato ultimamente ed ho avuto zero tempo per controllare i forum. L'ultima release dell'hub dovrebbe contenere la versione con la patch per il memory leak, in ogni caso tutti gli apk si possono trovare sul mio github: https://github.com/christiantroy/xbmc/releases
06-11-16, 23:01
anthonytex
Quote:
Originariamente inviato da mozz
Ciao Anthony, pensavo ad un add-on di kodi (per es. retromania), per quanto riguarda lo spazio non ho esigenze particolari, l'apparecchio verrebbe collocato nell'armadietto sotto la tv. Mentre il tuner non è necessario in quanto la tv è già predisposta.
Allora valuta con attenzione: tieni conto che, visto anche probabile uso gaming, un gb di RAM in più potrebbe essere utile. Onestamente non ho mai provato l'addon di cui parli: ho provato LibreELEC con retroplayer ma la strada per emulatori fluidi è ben distante:)
07-11-16, 06:24
gianpassa
Quote:
Originariamente inviato da mozz
Ciao,
dopo aver leto diverse recensioni negative sui tv box android di altre marche, mi sono deciso ad acquistare un prodotto wetek.
Sono indeciso però tra il wetek hub e il wetek play 2.
Vorrei utilizzarlo per netflix, iptv, riproduzione film da hdd esterno e giocare a retrogames tramite emulatori. Per quest'ultimo utilizzo l'hub è limitato?
Grazie a presto
Quote:
Originariamente inviato da mozz
Ciao Anthony, pensavo ad un add-on di kodi (per es. retromania), per quanto riguarda lo spazio non ho esigenze particolari, l'apparecchio verrebbe collocato nell'armadietto sotto la tv. Mentre il tuner non è necessario in quanto la tv è già predisposta.
Quote:
Originariamente inviato da anthonytex
Allora valuta con attenzione: tieni conto che, visto anche probabile uso gaming, un gb di RAM in più potrebbe essere utile. Onestamente non ho mai provato l'addon di cui parli: ho provato LibreELEC con retroplayer ma la strada per emulatori fluidi è ben distante:)
Se il confronto tra i due modelli necessita di ulteriori approfondimenti direi di proseguire nella discussione apposita
Per chi ha una linea decente e abbonamento a Netflix fino a 4k... bhe adesso potete guardare in 4k :)
Gran colpo questo!!!!!!!! Come avete fatto? Mi spiego meglio: ero convinto che per Netflix in 4K servisse anche la certificazione tipo oltre ovviamente i drm ;) fantastico comunque grazie mille! Manca solo la connessione purtroppo😌
08-11-16, 01:28
marcellus71
Cos'é, scusate, una development build ? Grazie
08-11-16, 12:25
anthonytex
Quote:
Originariamente inviato da marcellus71
Cos'é, scusate, una development build ? Grazie
Ciao Marcellus, semplicemente un'immagine di sistema sulla quale stanno ancora lavorando, il che implica che non sia considerata "stabile" come quella che hai installata ora sull'hub, ma la puoi provare "in anteprima" per provare le nuove caratteristiche e, magari, segnalare i problemi agli sviluppatori, così che sia tutto sistemato per quando verrà rilasciata la versione stabile tramite OTA.
08-11-16, 13:59
marcellus71
Quote:
Originariamente inviato da anthonytex
Ciao Marcellus, semplicemente un'immagine di sistema sulla quale stanno ancora lavorando, il che implica che non sia considerata "stabile" come quella che hai installata ora sull'hub, ma la puoi provare "in anteprima" per provare le nuove caratteristiche e, magari, segnalare i problemi agli sviluppatori, così che sia tutto sistemato per quando verrà rilasciata la versione stabile tramite OTA.
Grazie, chiarissimo come sempre :laughing:
08-11-16, 17:48
ChristianTroy
Il 4K Widevine era un problema delle librerie Amlogic, sapevamo che avrebbe funzionato solo da M in su (per usare Netflix in 4k tuttavia ti server WVL1 + HDCP 2.2), anche se non hai banda ma hai un TV 4k hai comunque un'immagine superiore poichè utilizzano HEVC anche a 1080p
Inoltre se sei connesso ad un AVR hai il DD come la MiBox ;)
08-11-16, 17:56
anthonytex
Quote:
Originariamente inviato da ChristianTroy
Il 4K Widevine era un problema delle librerie Amlogic, sapevamo che avrebbe funzionato solo da M in su (per usare Netflix in 4k tuttavia ti server WVL1 + HDCP 2.2), anche se non hai banda ma hai un TV 4k hai comunque un'immagine superiore poichè utilizzano HEVC anche a 1080p
Inoltre se sei connesso ad un AVR hai il DD come la MiBox ;)
Grazie mille Christian per le info: soprattutto questa
Quote:
utilizzano HEVC anche a 1080p
che ignoravo completamente ;) Mo installo e ci do subito una prova ;)
Spero di riuscire a farmi collegare entro max un mese alla fibra (ottica non vdsl) e sfruttare tutto a dovere ;)
Ah domanda @ChristianTroy serve l'apk per android tv modificato? :)
08-11-16, 18:09
ChristianTroy
Da me c'è in programma per ottobre 2016 (quindi dovrebbe esserci già ma ancora nulla) la VDSL 100/20, non vedo l'ora sono a 7mega da 10 anni
08-11-16, 18:15
anthonytex
Quote:
Originariamente inviato da ChristianTroy
Da me c'è in programma per ottobre 2016 (quindi dovrebbe esserci già ma ancora nulla) la VDSL 100/20, non vedo l'ora sono a 7mega da 10 anni
A chi lo dici :) io vivo in campagna ma fortunatamente un'azienda ha chiesto ad un provider privato di essere collega, e passando nei pressi di casa mia, mi sono aggiunto: questo è quello che ha postato sul gruppo del paese uno che lavora in quegli uffici, fibra in p2p.
PS ho aggiornato la mia risposta precedente: è necessaria (o consigliata) l'app per android TV ?
Grazie mille ancora!
08-11-16, 18:20
ChristianTroy
per il 4k e l'hd audio si, solo quella. Su M non hai bisogno di quella "cucinata" ma puoi installare direttamente l'ultimo apk preso da apkmirror
08-11-16, 18:25
anthonytex
Quote:
Originariamente inviato da ChristianTroy
per il 4k e l'hd audio si, solo quella. Su M non hai bisogno di quella "cucinata" ma puoi installare direttamente l'ultimo apk preso da apkmirror
Tirata giù quella stock per android tv da apk mirror , grazie :) e si per ora sono interessato a, audio, e 1080p in hevc ;) finchè ho la 7 mega ... Grazie mille ancora!
08-11-16, 19:23
anthonytex
Eccomi ancora scusa @ChristianTroy ma questa volta qualcosa è andato storto ;) Premesso che la development build di android M non c'entra nulla perché semplicemente stavo entrando in android , dopo qualche giorno di LibreELEC, per salvare qualcosa prima del wipe: ebbene premendo il tasto power o rimuovendo la SD non si avvia android ma rimane fisso sulla scritta del bootloader Wetek. LibreELEC si carica tranquillamente da SD. Ho quindi scaricato questo utilizzando la procedura dei tre file su una sd formattata in Fat32, schema partizini MBR . Provato con una da 8GB che da 32GB non va in recovery. Prima di passare al UART , hai idee? Grazie
PS non vorrei che kszaq abbia cambiato qualche configurazione a uboot con l'ultimo aggiornamento dell'altro giorno: questo è quello che vedo da LibreELEC...
Spoiler:
codice:
baudrate=115200
bootargs=rootfstype=ramfs init=/init console=ttyS0,115200 no_console_suspend earlyprintk=aml-uart,0xc81004c0 ramoops.mem_address=0x20000000 ramoops.mem_size=0x100000 ramoops.record_size=0x8000 ramoops.console_size=0x4000 androidboot.selinux=permissive logo=osd1,loaded,0x3f800000,1080p60hz hdmimode=1080p60hz cvbsmode=576cvbs hdmitx= androidboot.firstboot=1 androidboot.serialno=ZXXXXXX mac=XXXXXXXandroidboot.mac=XXXXXXX
bootcmd=if test ${bootfromnand} = 1; then setenv bootfromnand 0; saveenv; else run librefromsd; run librefromusb; fi; run librefromnand; run storeboot
bootdelay=1
bootfromnand=0
bootingfromsdcard=echo run bootingFromSdCard; if mmcinfo; then if fatload mmc 0 1080000 kernel.img; then if fatload mmc 0 ${dtb_mem_addr} dtb.img; then echo sd dtb.img loaded; fi; setenv bootargs ${bootargs} ${initargsoe}; bootm; fi; fi;
bootmode_check=get_rebootmode; echo reboot_mode=${reboot_mode};if test ${reboot_mode} = factory_reset; then defenv_reserv aml_dt;setenv upgrade_step 2; save;fi;
bootup_offset=0x1945290
bootup_size=0x3f488a
cmdline_keys=if keyman init 0x1234; then if keyman read usid ${loadaddr} str; then setenv bootargs ${bootargs} androidboot.serialno=${usid};fi;if keyman read mac ${loadaddr} str; then setenv bootargs ${bootargs} mac=${mac} androidboot.mac=${mac};fi;if keyman read deviceid ${loadaddr} str; then setenv bootargs ${bootargs} androidboot.deviceid=${deviceid};fi;fi;
cvbsmode=576cvbs
detect_powerKey_whileBooting=if mmcinfo ; then if fatload mmc 0 1080000 kernel.img ; then if irkey ${powerKeyCode} ${powerKeyCode} ${powerKeyDetectTimeout}; then if test ${whereToBootFrom} = internal; then echo ReadyToBootFromSDcard;setenv whereToBootFrom sdcard;saveenv; run bootingfromsdcard;else if test ${whereToBootFrom} = sdcard; then echo ReadyToBootFromInternal ;setenv whereToBootFrom internal;saveenv;fi;fi;fi;echo no_power_key_press;if test ${whereToBootFrom} = sdcard; then echo LastTimeIsBootingFromSDcard;run bootingfromsdcard;fi;fi;fi;
display_bpp=16
display_color_bg=0
display_color_fg=0xffff
display_color_index=16
display_height=1080
display_layer=osd1
display_width=1920
dtb_mem_addr=0x1000000
ethact=Meson_Ethernet
ethaddr=XXXXXXXXXX
factory_reset_poweroff_protect=echo wipe_data=${wipe_data}; echo wipe_cache=${wipe_cache};if test ${wipe_data} = failed; then run init_display; run storeargs;if mmcinfo; then run recovery_from_sdcard;fi;if usb start 0; then run recovery_from_udisk;fi;run recovery_from_flash;fi; if test ${wipe_cache} = failed; then run init_display; run storeargs;if mmcinfo; then run recovery_from_sdcard;fi;if usb start 0; then run recovery_from_udisk;fi;run recovery_from_flash;fi;
fb_addr=0x3f800000
fb_height=1080
fb_width=1920
fdt_high=0x20000000
filesize=85c800
firstboot=1
gatewayip=10.18.9.1
hdmimode=1080p60hz
hostname=arm_gxbb
identifyWaitTime=750
init_display=hdmitx hpd;osd open;osd clear;vout output ${outputmode};imgread pic logo ${logofileName} $loadaddr;bmp display $bootup_offset;bmp scale
initargs=rootfstype=ramfs init=/init console=ttyS0,115200 no_console_suspend earlyprintk=aml-uart,0xc81004c0 ramoops.mem_address=0x20000000 ramoops.mem_size=0x100000 ramoops.record_size=0x8000 ramoops.console_size=0x4000 androidboot.selinux=permissive
initargsoe=boot=/dev/mmcblk0p1 disk=/dev/mmcblk0p2 BOOT_IMAGE=kernel.img console=tty0 consoleblank=0 scaling_governor=hotplug scaling_min_freq=96000 scaling_max_freq=2016000 systemd.show_status=auto
ipaddr=10.18.9.97
irkey_value=0xef18877
irremote_update=if irkey 0xe31cfb04 0xb748fb04 2500000; then echo read irkey ok!; if itest ${irkey_value} == 0xe31cfb04; then run update;else if itest ${irkey_value} == 0xb748fb04; then run update;
fi;fi;fi;
librefromnand=setenv bootargs ${bootargs} BOOT_IMAGE=/dev/boot boot=/dev/system disk=/dev/data
librefromsd=if mmcinfo; then if fatload mmc 0 ${loadaddr} kernel.img; then run sddtb; setenv bootargs ${bootargs} bootfromsd; wipeisb; bootm; fi; fi
librefromusb=if usb start 0; then if fatload usb 0 ${loadaddr} kernel.img; then run usbdtb; setenv bootargs ${bootargs} bootfromusb; wipeisb; bootm; fi; fi
loadaddr=1080000
logofileName=bootup_bootFromSDCard
mac=XXXXXXXXX
netmask=255.255.255.0
outputmode=1080p60hz
powerKeyCode=0xef18877
powerKeyDetectTimeout=5000000
preboot=run factory_reset_poweroff_protect;run upgrade_check;run bootmode_check;run selectlogo;run init_display;run storeargs;run upgrade_key;run switch_bootmode;run detect_powerKey_whileBooting;
reboot_mode=cold_boot
recovery_from_flash=if imgread kernel recovery ${loadaddr}; then wipeisb; bootm ${loadaddr}; fi
recovery_from_sdcard=if fatload mmc 0 ${loadaddr} aml_autoscript; then autoscr ${loadaddr}; fi;if fatload mmc 0 ${loadaddr} recovery.img; then if fatload mmc 0 ${dtb_mem_addr} dtb.img; then echo sd dtb.img loaded; fi;wipeisb; bootm ${loadaddr};fi;
recovery_from_udisk=if fatload usb 0 ${loadaddr} aml_autoscript; then autoscr ${loadaddr}; fi;if fatload usb 0 ${loadaddr} recovery.img; then if fatload usb 0 ${dtb_mem_addr} dtb.img; then echo udisk dtb.img loaded; fi;wipeisb; bootm ${loadaddr};fi;
saradc_val=0x4
sdc_burning=sdc_burn ${sdcburncfg}
sdcburncfg=aml_sdc_burn.ini
sddtb=if fatload mmc 0 ${dtb_mem_addr} dtb.img; then echo sd dtb.img loaded; else store dtb read $dtb_mem_addr; fi
selectlogo=setenv logofileName bootup;if mmcinfo ; then if fatload mmc 0 1080000 kernel.img ; then if test ${whereToBootFrom} = internal; then setenv logofileName bootup_bootFromSDCard;else if test ${whereToBootFrom} = sdcard; then setenv logofileName bootup_bootFromInternal;fi;fi;fi;fi;
serverip=10.18.9.113
stderr=serial
stdin=serial
stdout=serial
storeargs=setenv bootargs ${initargs} logo=${display_layer},loaded,${fb_addr},${outputmode} hdmimode=${hdmimode} cvbsmode=${cvbsmode} hdmitx=${cecconfig} androidboot.firstboot=${firstboot}; run cmdline_keys;
storeboot=if imgread kernel boot ${loadaddr}; then store dtb read $dtb_mem_addr; bootm ${loadaddr}; fi;run update;
switch_bootmode=get_rebootmode;if test ${reboot_mode} = factory_reset; then run recovery_from_flash;else if test ${reboot_mode} = update; then run update;else if test ${reboot_mode} = cold_boot; then run try_auto_burn; fi;fi;fi;
try_auto_burn=update 700 750;
ubootversion=2
update=run usb_burning; run sdc_burning; if mmcinfo; then run recovery_from_sdcard;fi;if usb start 0; then run recovery_from_udisk;fi;run recovery_from_flash;
upgrade_check=echo upgrade_step=${upgrade_step}; if itest ${upgrade_step} == 3; then run init_display; run storeargs; run update;else if itest ${upgrade_step} == 1; then defenv_reserv; setenv upgrade_step 2; saveenv;fi;fi;
upgrade_key=if gpio input GPIOAO_3; then echo detect upgrade key; run update;fi;saradc open 0; if saradc get_in_range 0 0x50; then msleep 50; if saradc get_in_range 0 0x50; then echo zxy update by key...; run update; fi;fi
upgrade_step=2
usb_burning=update 1000
usbdtb=if fatload usb 0 ${dtb_mem_addr} dtb.img; then echo usb dtb.img loaded; else store dtb read $dtb_mem_addr; fi
usid=A01B01C0003129
whereToBootFrom=sdcard
wipe_cache=successful
wipe_data=successful
08-11-16, 19:25
ChristianTroy
Usa la porta seriale presente, assicurati di avere recovery.img e dtb.img da uno zip ota e digita "run recovery_from_sdcard" dal prompt di uboot, così anche vedi se prova a caricarla
08-11-16, 19:43
anthonytex
Quote:
Originariamente inviato da ChristianTroy
Usa la porta seriale presente, assicurati di avere recovery.img e dtb.img da uno zip ota e digita "run recovery_from_sdcard" dal prompt di uboot, così anche vedi se prova a caricarla
Ok:) appena mio fratello smette di lavorare gli frego il pc perché il mio non ha l'ingresso seriale
EDIT: PC "troppo nuovi" nessuno con l'ingresso seriale pff devo attendere amazon mi invii l'adattatore ;) Nel frattempo grazie...
purtroppo quello che ho io usb è per saldatura, e avendo l'hub l'ingresso predisposto ovviamente non posso utilizzarlo :)
09-11-16, 09:42
anthonytex
@ChristianTroy Buongiorno, dunque sono riuscito a far partire la recovery ;) l'adattatore seriale me lo faccio arrivare comunque visto che potrebbe sempre servire, ripeto io ho il classico a cui vanno saldati i fili :( Comunque questo file non funziona: quindi non so se vuoi avvisare il collega (vedendo anche dai commenti c'è un tipo che ha scritto che ha dovuto trovare una recovery funzionante) Ho quindi proceduto nel seguente modo: Scaricato quel file e non andava, Scaricato l'update a M estratto recovery,idem non andava, in questo caso la recovery accennava a partire poi si riavviava nel bootloader a differenza del primo dove proprio bloccava uboot. Infine il terzo file recovery, estratto da qua è partito senza problemi...
Ora aggiorno!
Edit: aggiornato e funziona tutto alla grande Netflix per android Tv anche: ottimo! Però non fa più scegliere che OS avviare all'avvio è normale? Ps recovery ora ritornata funzionante anche dalla nand ovviamente:)
10-11-16, 09:22
silvergl
crash kodi
Ciao ragazzi,
ritorno sempre con il mio problema con il wetek hub, quando scorro la lista film in kodi, il wetek va in blocco.
posto il old log kodi.
Ciao, dal log sembra che l'hub non abbia accesso ai file presenti nel tuo nas: è spento il nas quando scorri e si blocca? Fai una prova vai in sistema>Video> liste file> e disattiva "estrai le immagini e informazioni video"
10-11-16, 09:47
silvergl
grazie. ci provo stasera.
ti faccio sapere
11-11-16, 16:21
anthonytex
ciao @ChristianTroy, al secondo giorno di test con Android 6 devo dire che state facendo un ottimo lavoro: le mancanze che per ora ho notato sono l'autoframerate Switch e qualche altro problemino che ovviamente essendo in sviluppo è del tutto normale... Domanda, ho letto a proposito dell'amplificatore che deve supportare l'EAC3 e il 5.1 in PCM perché funzioni il 5.1 su Netflix :) prevedete di utilizzare qualche "workaround" per far funzionare l'audio in 5.1 ugualmente per coloro che non hanno a disposizione un sinto-amplificatore che supporti l'EAC3 ? curiosità.. so che sarebbe meglio evitare sti hack ;)
In ogni caso io ho:
codice:
CodingType MaxChannels SamplingFreq SampleSize
PCM, 2 ch, 32/44.1/48/88.2/96 kHz, 16/20/24 bit
PCM, 6 ch, 32/44.1/48/88.2/96 kHz, 16/20/24 bit
PCM, 8 ch, 32/44.1/48/88.2/96 kHz, 16/20/24 bit
AC-3, 6 ch, 32/44.1/48 kHz, 16/24 bit
DTS, 6 ch, 32/44.1/48 kHz, bit
17-11-16, 15:13
anthonytex
Quote:
Originariamente inviato da ChristianTroy
Il 4K Widevine era un problema delle librerie Amlogic, sapevamo che avrebbe funzionato solo da M in su (per usare Netflix in 4k tuttavia ti server WVL1 + HDCP 2.2), anche se non hai banda ma hai un TV 4k hai comunque un'immagine superiore poichè utilizzano HEVC anche a 1080p
Inoltre se sei connesso ad un AVR hai il DD come la MiBox ;)
Christian grazie mille per il "ping" su questo fatto: sono riuscito a farlo andare alla fine, come scritto anche sul forum kodi, perché vada in hevc serve l'abbonamento ultra HD anche se si va a vedere il video in tv 1080p ;) grazie ancora! Dal log del kernel prima era sempre solo h264, cambiato piano > hevc bomba :)
27-11-16, 21:01
silvergl
Quote:
Originariamente inviato da anthonytex
Ciao, dal log sembra che l'hub non abbia accesso ai file presenti nel tuo nas: è spento il nas quando scorri e si blocca? Fai una prova vai in sistema>Video> liste file> e disattiva "estrai le immagini e informazioni video"
Ciao ragazzi,
nulla non vendo fuori dal mio problema. A questo punto non so puo' che cosa fare...
grazie
29-11-16, 07:18
ChristianTroy
Anthony
sono stato un po' impegnato con lo sviluppo di qualcosa che spero verrà rilasciato a breve (prima per l'hub) e sarà una piacevole e gradita sorpresa credo :)
L'audio di netflix in 5.1 è dd+ quindi nell'edid il sink hdmi deve riportare anche il dd+ (oltre ad almeno 6ch pcm).
Per il dual boot, il bootloader attuale non lo supporta, pingo oggi chi si occupa di questo per vedere di fare qualcosa
silvergl
Kodi ha un memory leak mai risolto (forse nel 17 ma non saprei), se usi WMP al posto di Kodi dovrebbe essere ok
29-11-16, 07:45
anthonytex
Quote:
Originariamente inviato da ChristianTroy
Anthony
sono stato un po' impegnato con lo sviluppo di qualcosa che spero verrà rilasciato a breve (prima per l'hub) e sarà una piacevole e gradita sorpresa credo :)
L'audio di netflix in 5.1 è dd+ quindi nell'edid il sink hdmi deve riportare anche il dd+ (oltre ad almeno 6ch pcm).
Per il dual boot, il bootloader attuale non lo supporta, pingo oggi chi si occupa di questo per vedere di fare qualcosa
silvergl
Kodi ha un memory leak mai risolto (forse nel 17 ma non saprei), se usi WMP al posto di Kodi dovrebbe essere ok
Ciao Christian ottimo (son proprio curioso ;) ), questo hub si sta rivelando ogni giorno migliore:) grazie mille!
Ps tranquillo per il bootloader ho risolto con un amlautoscript :) che penso usasse kszaq per LibreELEC...
29-11-16, 07:47
silvergl
Quote:
Originariamente inviato da ChristianTroy
Anthony
sono stato un po' impegnato con lo sviluppo di qualcosa che spero verrà rilasciato a breve (prima per l'hub) e sarà una piacevole e gradita sorpresa credo :)
L'audio di netflix in 5.1 è dd+ quindi nell'edid il sink hdmi deve riportare anche il dd+ (oltre ad almeno 6ch pcm).
Per il dual boot, il bootloader attuale non lo supporta, pingo oggi chi si occupa di questo per vedere di fare qualcosa
silvergl
Kodi ha un memory leak mai risolto (forse nel 17 ma non saprei), se usi WMP al posto di Kodi dovrebbe essere ok
Grazie . Scusa ma wmp che cos'è? Grazie mille .
29-11-16, 07:50
anthonytex
Quote:
Originariamente inviato da silvergl
Grazie . Scusa ma wmp che cos'è? Grazie mille .
Intende il WeTeK media player:) dovresti trovarlo con le app preinstallate:)
29-11-16, 08:05
silvergl
Avete un link di una versione buona ? Grazie
29-11-16, 08:13
anthonytex
Quote:
Originariamente inviato da silvergl
Avete un link di una versione buona ? Grazie
Non l' hai pre-installato ? Strano:) (se vai in prima pagina nel mio primo post, sotto immagini, lo screenshot della home, noti che è la prima icona. Qui cmq trovi tutto https://github.com/christiantroy/xbmc/releases
29-11-16, 08:26
silvergl
Ciao, sisi è installato. Ma si pianta sempre quando scorro veloce..
29-11-16, 10:12
anthonytex
Quote:
Originariamente inviato da silvergl
Ciao, sisi è installato. Ma si pianta sempre quando scorro veloce..
Riesci a ripostare il log dopo aver acceso kodi, aspettato qualche secondo, e iniziato a scorrere finché si blocca? (ovviamente non rientrare in kodi finchè non hai copiato il kodi.log).
Se hai la possibilità fai anche un test con LE ma se è un bug di kodi sicurmente si bloccherà anche con quella.
Puoi provare con kodi 17?
29-11-16, 20:11
ChristianTroy
Usi skin particolarmente "pesanti"?
11-12-16, 18:33
Anthony19915
Salve ragazzi, posseggo questo box da diversi mesi e ho messo libreelec quasi da subito. Vorrei provare la rom android tv disponibile sul sito, l'ho scaricata e messa in una penna usb. La mia domanda stupida è questa: come entro in recovery (se è possibile) da libreelec? Grazie
11-12-16, 19:03
anthonytex
Quote:
Originariamente inviato da Anthony19915
Salve ragazzi, posseggo questo box da diversi mesi e ho messo libreelec quasi da subito. Vorrei provare la rom android tv disponibile sul sito, l'ho scaricata e messa in una penna usb. La mia domanda stupida è questa: come entro in recovery (se è possibile) da libreelec? Grazie
Ciao, ricordandoti che la rom va a sostituire android nella memoria interna e non su sd, hai due possibilità: con ssh da LibreELEC attivo ti connetti al box e fai "reboot recovery". Oppure, con hub spento, togli il cavo di alimentazione, capovolgi l'hub, con una puntina tieni premuto il tasto reset e mentre lo tieni premuto colleghi l'alimentazione, ti ritroverai quindi in recovery: da lì applichi l'update da ext, e selezioni la chiavetta USB.
11-12-16, 19:17
Anthony19915
Grazie, ho provato in entrambi i modi ma il risultato è sempre lo stesso: la tv mi dà nessun segnale
11-12-16, 20:35
anthonytex
Quote:
Originariamente inviato da Anthony19915
Grazie, ho provato in entrambi i modi ma il risultato è sempre lo stesso: la tv mi dà nessun segnale
Prego, :) era successo anche a me, non caricava la recovery.. ho risolto con una sd formattata in fat32 e mettendo il file recovery.img e dtb.img estratti da qui una volta in recovery puoi selezionare da usb la rom
21-12-16, 19:49
simotdi
buonasera, chiedo direttamente agli utilizzatori..il box supporta anche l app di premium play? qualcuno lo usa ? qual è i miglior prezzo a cui portarselo a casa ? Grazie
22-12-16, 10:14
anthonytex
Quote:
Originariamente inviato da simotdi
buonasera, chiedo direttamente agli utilizzatori..il box supporta anche l app di premium play? qualcuno lo usa ? qual è i miglior prezzo a cui portarselo a casa ? Grazie
Ciao, sebbene questo box abbia i drm per le app streaming, Premium play non funziona: quell'app è un disastro, ma non solo su hub è, su quasi la totalità dei box android non va, (leggi discussione qui su androidiani) e anche su molti tablet per dirti. Su box tv addirittura se l'hub è connesso con ethernet "crasha" perchè si aspetta una connessione wifi o "dati cellulare"... il che è tutto dire.
23-12-16, 13:23
free_
ciao ho provato a fare partire libreelec da usb ma l'hub si avvia in android come niente fosse. la penna usb è stata preparata con il software della guida qui su androidiani e ho provato con più versioni di LE sia quella ufficiale del sito che quelle sul sito wetek, semplicemente non va non appare la famosa scritta durante la fase di avvio che dice di premere il tasto sul telecomando. l'hub è aggiornato a WEOS 2.0. Che posso provare?