Si corretto!! poi ripeto che il problema si è presentato subito dopo l'ultimo aggiornamento
Visualizzazione stampabile
Potresti provare a riflashare lo zip.
Scarica questo file, copialo su una microsd o sulla memoria interna e da WeUpdate -> Local update seleziona il file zip
https://mega.nz/#!J58ykSLS!JF35T4keV...mxHtb7zJw5Bvus
Salve ragazzi, sul wetek mi capita ogni tanto che L immagine si ferma per un istante o che la velocità aumenta improvvisamente..... noto anche che talvolta in alto a destra e come si caricasse qualcosa...... la domanda e questa : può essere che queste pause ed improvvise accelerazioni siano dovute ad una lista autoaggiornante (epg) che ho messo?
la domanda nasce spontanea... in quale applicazione? :)
Scusa hai ragione [emoji28][emoji28][emoji28] wetek player..... quando guardo i canali caricati in lista
Ciao a tutti!
Lunedì riceverò il Wetek Play 2 e sto leggendo tutto quanto è disponibile per essere "preparato" :laughing:
Purtroppo vedo che molte discussioni sia qui che nel forum della wetek che altrove sono massicciamente indirizzate sulle funzionalità di ricevitore/pvr TV.
Dico purtroppo perchè il mio utilizzo del box sarà invece al 95% per usare KODI e cioè per vedere la mia libreria di film che si trova su un PC della mia rete domestica.
Ho comprato il Wetek per uscire dalle mille menate di Kodi gestito su un pc che fa anche dell'altro e che quindi presenta diversi problemini dovendo fare aggiornamenti del SO, dei driver video, di Kodi stesso ecc ecc ... insomma la mia idea è quella di avere:
1) un KODI-BOX che mi trasmetta i film nel miglior modo possibile al proiettore (1080p) e al mio impianto home theatre 5.1 (cioè old style e da quii la scelta del play 2 che ha l'uscita SPDIF idonea per il mio sintoampli pre-hdmi)
2)sostituire il Dune HD TV 303D con un box pronto per il 4K che per il momento "smartizzi" :laughing: un pò il mio vecchio plasma nell'attesa di sostituirlo con un bell'OLED
Le mie domande sono soprattutto legate al punto 1)
a) Mi sembra di aver capito che serve il netmounter per far vedere al box le mie share del pc che contengono i film giusto ?
b) esporterò la mia libreria tramite il Kodi sul pc con l'opzione multiple files per cui penso di aver capito che quando dirò a KOdi-wetek dove sono i film mi ritroverò la libreria esattamente come la vedo adesso (cioè locandine attori film visti ecc ecc) giusto ?
c) Non ho ancora capito come dovrò fare quando vorrò aggiungere un nuovo film/serie dal kodi-wetek visto che non ha un mouse...
d) Ho letto sui forum di KOdi che Kodi stesso dovrebbe dare il meglio sul Wetek se installato da libreelec (cioè su scheda sd facendo poi il multiboot) : vi risulta?
e) Non è che invece di semplificare rispetto alla situazione attuale la andrò a complicare ??!! :laughing::laughing:
Grazie in anticipo a tutti :)
@pisanina82na
penso dipenda dall'addon in uso
@elche99
a. se utilizzi solo Kodi non ne hai bisogno, quello è comodo per accedere ai contenuti del NAS anche da altre applicazioni Android ma per Kodi puoi aggiungere "source" per nfs/cifs/locale/etc
b. se hai un nas potresti considerare l'idea di una libreria centralizzata (così se hai più dispositivi in casa possono condividere la libreria ed avere tutto sincronizzato)
c. puoi semplicemente abilitare kodi per aggiornare la libreria all'avvio
d. libreelec era ciò che volevo consigliarti visto che vuoi usare solo kodi
e. forse... ma scoprire cose nuove fa anche parte del bello della vita :P
@ChristianTroy
Innanzitutto grazie!
d. in questo caso gestirei il box in multiboot ? Cioè quando voglio "smartizzare" la tv o usare il box come semplice player di contenuti della mia rete lo avvio da android se no lo avvio da libreelec quando voglio usare Kodi giusto ?
Christian in che senso dipende dall addon? Io uso PVR IPTV Simple Client dove inserisco un url autoaggiornante..... [emoji4]
pisanina, appunto dipenda dall'iptv simple client se carica delle cose.
elche, secondo me puoi provare semplicemente con Kodi da Android, se ti sta stretto prova OE ;) I reboot, seppure rapidi (meno di 20 secondi per raggiungere il launcher), a me personalmente danno sempre noia
pisanina, ricapitolando:
* scarica questo apk (nota: questo non è WeTV per la live tv nel Play 2, è quello installato nel WeTek Streamer, per ora si chiama ancora WeTV ma il nome cambierà in quanto WeTV resterà solo l'applicazione per la live tv, che tra l'altro avrà la possibilità di aggiungere stream IPTV e caricare liste m3u)
* Copialo con cyberduck collegandoti via ftp all'indirizzo IP del Play 2 nel path /sdcard
* Apri il file manager dal Play 2 e installa il file apk che hai appena copiato in /sdcard (è la memoria interna)
Adesso se vuoi usare la lista dal NAS devi abilitare il web server nel tuo NAS, hai un NAS synology ed è piuttosto semplice, guarda qui ad esempio (nota: ti consiglio di abilitare il "sito personale", non so come sia in italiano in quanto ho l'interfaccia in inglese, così puoi semplicemente creare una cartella "www" nella home del tuo utente Synology e copiare li la playlist, a cui potrai accedere tramite http://IP_NAS/~utente/lista.m3u
Nota per il tipo di lista supportato al momento (cambierà in futuro quando l'applicazione avrà il nuovo nome e cambierà piuttosto radicalmente), sono supportate liste in questo formato di esempio:
Se la tua lista è di questo tipo puoi semplicemente avviare l'app appena installata, seguire il wizard scegliendo "M3u8 playlist" e nella sezione seguente mettere il link alla lista dal tuo nas o, come ti avevo detto, un link anche a pastebin.com "raw" va più che bene, tipo "http://pastebin.com/raw/9XjMnGvS"1 (se aggiungi questo ti caricherà un canale "Channel" con un link inesistente, giusto per farti vedere come funziona).codice:#EXTINF:0,Channel
http://1.2.3.4/channel.ts
#EXTINF:0,Channel 2
http://1.2.3.4/channel2.ts
Puoi anche caricare una lista M3U copiata sul file system locale (come quando hai copiato l'apk via ftp) ma in questo caso l'encoding del file di testo della lista deve essere UTF-8 (usi mac, a meno che non editi un file creato su windows è salvato di default in UTF-8), ma in ogni caso via http è di sicuro meno sbattimento, se hai già il web server attivo sul nas ti basta copiare il file, se non hai intenzione di attivarlo pastebin con un link "unlisted" è di sicuro una valida alternativa.
Nota che al momento non puoi importare un EPG da una fonte esterna, anche questo cambierà in futuro quando la lista che potrai importare permetterà di avere opzioni extra (tipo una per l'xmltv id)
Grazie Christian [emoji12][emoji12][emoji12][emoji12]
Ragazzi cerchiamo di fare post che abbiano un minimo di contenuto, soprattutto per chi si trova a leggere la discussione. (Vedi regolamento)
Capisco e condivido la vostra esigenza di ringraziare l'ottimo ChristianTroy che sta facendo un lavoro superlativo (e per questo non cancello questi post anche se dovrei...), ma vi ricordo che il modo migliore per ringraziare per prima cosa è quello di usare l'apposito tasto " GRAZIE ".
Poi, solo se avete ulteriori cose da dire, potete fare un post dove spendere qualche parola per ringraziare chi vi sta aiutando (fa sempre piacere).
Grazie e buon Proseguimento!
Mi è arrivato il Play 2 e ho avuto 2 sorprese, non positive...
1) Non legge il mio disco USB 2.0 selfpowered dove stanno i film di mio figlio e che funziona perfettamente attaccato al DUNE (come anche ovviamente connesso al PC)
2) KODI installato è il 17 beta "qualcosa" che oltre a cambiare l'interfaccia (cosa sempre fastidiosa) non si beve tranquillamente il backup della mia libreria come invece fa benissimo il 16.1 (l'avevo provato ed era perfetto)
Qualcuno ha qualche idea ?
Devo dire che l'oggetto non mi entusiasma molto: sul fronte realizzativo oltre alla bellissima confezione c'è un oggetto molto plasticoso e pur essendo un android user sia tablet che smartphone faccio fatica a orizzontarmi e soprattutto a gestire il tutto con telecomando... a qs proposito sapete mica se ci sono guide / tutorials per l'uso efficiente di android in queste incarnazioni "televisive" ?
1) com'è formattato il disco? (Si accende quando lo colleghi?)
2) Usa Wetek Player. È kodi 16 ottimizzato per dispositivi Wetek. Per l'interfaccia Estuary (che non piace neanche a me) di kodi 17 iniziate a farci l'abitudine sarà l'interfaccia stock: la vecchia confluence sarà possibile scaricare in impostazioni> interfaccia (insieme ad altre skin)
Per il 2, il sock S905 funziona decentemente esclusivamente con Krypton, per Jarvis usa WeTek Media Player che è un fork di Kodi (e che ti permette di usare anche l'HD audio passthrough).
edit: mi spiego meglio, per funzionare con risoluzioni 4k (50 e 60hz) necessita di una patch fornita da Alex (codesnake di OE/LE, dipendente WeTek) ma che è stata inclusa solo nel branch 17.x, WMP ha alcune patch extra per colmare alcune lacune temporanee)
Per il punto 1, hai provato tutte le porte USB? Se posti un logcat ti dico se almeno viene rilevato e non monta la partizione o se necessita di alimentazione esterna.
Grazie a entrambi!
Appena a casa verifico se il disco è formattato NTFS o FAT32 , ma sono quasi certo sia NTFS.
L'ho provato sia dalla presa laterale che da una delle posteriori: il disco si accende e funziona perchè la spia lampeggia come fa sempre quando il disco lavora.
Il problema non piccolo è che il disco NON ha un'alimentazione ma ha solo la presa mini-USB.
@ChristianTroy
Mi "ricordi" come si fa a tirar fuori il "logcat" ? :)
Entrambi funzionano, ma senti il disco roteare?
Sul play c'è attivo telnet, segnati l'indirizzo IP del dispositivo e utilizzando PuTTy collegati via telnet, a questo punto digita
logcat -c
logcat -v time | tee /sdcard/logcat.txt
ed inserisci il disco, aspetta una decina di secondi poi torna a telnet, premi ctrl+c, recupera il log via ftp dalla memoria interna (/sdcard) ed incollalo su pastebin.com
Se non tenta di montare nulla è un problema di corrente, il tal caso se hai un hub alimentato dovrebbe funzionare.
Risolto con hub alimentato :)
Il problema che ho adesso è questo:
I miei apparati HDMI sono collegati a uno switch che a sua volta è collegato a uno splitter per poter avere i flussi video sia sul plasma che sul prj.
Per l'audio invece il percorso è su ottico o coassiale dal singolo apparato all'ampli 5.1.
L'ampli lo uso solo quando guardo il prj e con il DUNE funzionava tutto perfettamente perchè passava l'audio sul tv via hdmi quindi c'era l'audio anche con ampli spento.
Con il WeTek non sono riuscito a riprodurre questa situazione e devo per forza passare dalla impostazioni e switchare l'audio da SPDIF a PCM se no il tv rimane muto. Se invece metto su automatico esce una specie di scarica prolungata dal tv e poi si blocca anche il video.
Dite che si può risolvere?
SPDIF ammutolisce l'HDMI, ma via shell (telnet) puoi abilitarla
di default quando passi a SPDIF viene impostato audio_off per evitare di avere doppio audio, visto che tu lo vuoi dovresti mettere questo comando tipo in esecuzione automatica (si resetta ad un reboot)codice:echo audio_on > /sys/class/amhdmitx/amhdmitx0/config
prima prova se va, se funziona ti dico io un modo
No, non va il comportamento è sempre lo stesso ... ti dico la sequenza:
1. ho acceso con il box su PCM
2. inviata la stringa su telnet
3. switchato il box su SPDIF
4. provato audio tv che riproduce suoni di sistema kodi compreso (sempre la v.17) ma non dei film
no devi lasciarlo su spdif, quando cambi su spdif l'audio via hdmi diventa muto, quando cambi su spdif (ma a quel punto puoi lasciarlo così) incolla quel comando.
Dopo diverse prove d'uso fatte ieri sera, seppur a malincuore, devo dire che restituirò il box.
Per le mie esigenze questi box non sono ancora maturi e peccano molto nell'interfaccia e nell'ergonomia d'uso: in altre parole speravo fosse una soluzione
idonea all'utilizzo di tutta la famiglia ma così non è.
Altro punto è quello della fluidità di riproduzione dove Kodi sull'HTPC, naturalmente nella mia catena AV, è ancora leggermente superiore.
Grazie ancora a tutti per l'interessamento e i consigli :)
@elche99
Questi box sono secondo me come dei cellulari e hanno un'interfaccia stile launcher quindi niente di particolarmente difficile da usare.
Quindi non vedo problematiche nell'utilizzo.
Non è un certo come un lettore Blu-ray che inserisci il disco e va ma non sono difficili da usare.
Quali sono le tue aspettative?
Beh diciamo che io sono al secondo tablet android e per 4 anni ho spremuto come un limone un glorioso galaxy SII quindi di problemi non ne ho... diciamo
che l'introduzione di un tlc per gestire android anzichè il touch si vede che è una forzatura, complica abbastanza le cose e introduce una certa macchinosità di gestione anche per me.
Il problema vero è quando trasferiamo tutto ciò nelle mani di una famiglia che è abituata a gestire una tv e al massimo un decoder e un bluray.
Per dirtene una io ieri sera non sono riuscito a far venir fuori le info relative al timing (il classico tasto "i" per intenderci che sul tlc non c'è) dell'episodio di una fiction che stavo guardando...
@elche99
Sono secondo me più o meno le stesse problematiche che puoi trovare su un televisore di generazione recente con funzioni sul telecomando in seconda o terza opzione.
Se schiacci il PLAY di solito viene fuori un menu con una barra che ti fa vedere lo stato di riproduzione verso la lunghezza totale.
Come nei tablet ci sono funzionalità non visibili in modo diretto ma che impari a conoscere con l'uso.
Dubito che la maggior parte di noi si ricordino tutte le opzioni/trucchi di tutte le app inserite in un cellulare/tablet.
Guarda, hai perfettamente ragione!
D'altra parte se "tieni famiglia" :) bisogna adeguarsi...
Arrivato un nuovo aggiornamento.. Cos'è cambiato oltre a kodi??
Dopo l'aggiornamento, non carica più i video di netflix, a voi?
Niente da fare.. Non mi carica i video da stamattina... Pensavo fosse il sito ma ho contattato l'assistenza netflix e per loro è tutto ok. Sul pc si vede perfettamente quindi escludo problemi di rete oppure di WiFi... Mi sa che devo fare un reset completo... Altri consigli prima del fattaccio :D
prova a fare semplicemente un click lungo sull'app di netflix dal drawer e seleziona "cancella dati" poi riavvia e prova a ripristinare l'account.
Io uso la versione per android tv (quella modificata) e funziona tranquillamente
Purtroppo credo di aver fatto tutto... Ho anche usato il ripristino di fabbrica ma nulla... Il bello è che funziona veramente tutto tranne netflix... Inizialmente pensavo fosse colpa dell'ultimo aggiornamento ma adesso non so cosa pensare... La we tv, youtube funzionano perfettamente quindi non credo ci siano problemi con applicazioni multimediali..
Quale sarebbe la versione modificata... Non quella del play store?
Intendi la 3.2.2 build 1470? Mi dice che è incompatibile con il mio dispositivo
Sono riuscito ad installare l'app modificata ma non mi fa visualizzare comunque i video... Mi dice che i titoli selezionati non sono disponibili ma su altri dispositivi funziona tutto correttamente
@rocker1978
Per avvisarti che i post consecutivi sono vietati dal regolamento...
In alternativa puoi tranquillamente editare il tuo ultimo messaggio ed aggiungere quello che ritieni.
Ciao!
(Ho unito io i post consecutivi ...)
rocker prova a contattare l'assistenza
Scusatemi per il doppio post.
Ho già contattato l'assistenza, spero mi rispondano al più presto.
Purtroppo anche oggi si ripropone il problema, funziona tutto tranne netflix... Come se fosse saltato un driver che ha quella funzione specifica. boh!! Veramente un mistero
Edit:quezto invece? Mi è spuntato dal nullahttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...15a0e7e191.jpg