@iceMtrix
Per richieste pre-aqcuisto esiste uno specifico thread
https://www.androidiani.com/forum/bo...-consigli.html
Visualizzazione stampabile
@iceMtrix
Per richieste pre-aqcuisto esiste uno specifico thread
https://www.androidiani.com/forum/bo...-consigli.html
Chiedo venia :(
Grazie :)
Ciao a tutti!
Dopo lunga attesa, da alcuni giorni finalmente è arrivato il play2.
Pienamente soddisfatto: vale senza ombra di dubbio la cifra spesa.
Durante la registrazione di un programma, su WeTv, provando a cambiare canale compare un avvertimento che la registrazione verrà interrotta.
La domanda è: su WeTV si può vedere una trasmissione mentre si registrano uno o più canali?
Visto che siamo in argomento: si possono togliere le fastidiose scritte (“I programmi sottotitolati…”) che compaiono in basso sui canali Mediaset (Canale5, Italia1, Rete4)?
Grazie.
penso che prendero' questo mediabox come futuro acquisto ma vorrei chiedere ai possessori che sistema usano per "comandare " il box
basta il semplice telecomando o conviene un airmouse? voi che usate?
ero indirizzato su un rii avendo gia' un airmouse e trovando il pad molto piu' funzionale (non possedendone uno non ne sono certo al 100% ma con l air ci si trova un po scomodi)
non ho ben chiaro se e' ho sbagliato essendo mio pre-acquisto anche se e' una domanda da post acquisto vostro
ok capisco quindi usate un apparecchio supplementare.
Si era più giusto il thread pre-acquisto: la tua domanda infatti è tutt'altro che specifica.
Occhio ai post consecutivi, vietati dal regolamento: edita il tuo post ed aggiungi quello che ti serve (la prossima volta.... Ora ho unito io)
[emoji12]
Quoto...
@byrillo nelle impostazioni del dvb player c'è un toggle per i sottotitoli on/off (di default è on)
mentre registri non puoi guardare altro ma puoi uscire dall'app e fare altro
'sera a tutti..
sono giorni che cerco un tvbox decente ad un prezzo onesto e sono giunto alla conclusione che l'unico che supporta hd è il wetek.
Visto che il digitale terrestre non mi arriva avevo intenzione di prendere il play2 con tuner satellitare.
Una domanda, posseggo card tivusat originale e legale, se prendessi questo tv box e lo Smartcard reader "Crystal Phoenix Card Reader":
Smartcard reader Crystal Phoenix Card Reader on Wetek Play 2 - WeTek Forum
dite che potrei vedere anche i canali tvsat?
non sapevo se scrivere qua o sui consigli per gli acquisti in quanto magari il fatto dello smart card reader poteva interessare ai possessori di questo decoder, info non facilmente individuabile in una discussione generica... nel caso abbia sbagliato chiedo scusa in anticipo
Ciao, mi accingo a regalare questo box ai miei genitori. L'uso che ne faranno è prevalentemente per registrare dal digitale e vedere TV in streaming via app delle varie emittenti. C'è qualcosa in particolare che dovrei sapere? Qualche difetto da segnalare? Ho letto su qualche forum straniero che alcuni utenti segnalano instabilità con le ultime versioni del firmware, riscontrate anche voi questi problemi?
Grazie mille!
[QUOTE=bovirus;7739156]@byrillo
Hai aggiornato il Play 2? Che versione di firmware hai attualmente?
Ciao, scusa per il ritardo con cui rispondo. La versione è la 5.1.1. Il play2 è un recente acquisto per cui non ha avuto, finora, bisogno di alcun aggiornamento.
@byrillo.
Anche se lo hai acquistato recentemente non è detto che sia aggironato.
Per favoe verifica qual'è la versione di WeOS (vedi primi post).
bovirus cusa, mi sono reso conto di averti riportato un dato che non c'entrava nulla con quanto mi avevi richiesto ma, si è capito, non sono un fulmine di guerra in questo campo...
Sono riuscito a rilevare il dato: WeOS 1.4
Se vado su WE.update e clicco su Aggiornamento On-Line mi esce la seguente scritta:
"Il tuo dispositivo è già aggiornato all'ultima versione".
Questa volta spero di essere stato più "pertinente" :)
ciao
@byrillo
Come puoi vedere nei primi post WeOS 1.4 è la versione più recente.
ciao a tutti, ho un problema, non riesco a collegare il wetek play2 al mio raspberry il quale monta raspbmc. Entrambi i dispositivi sono collegati alla rete domestica.
grazie
@sandr1
Servono per favore i dettagli.
Versione WeOS Wetek?
Cosa intendi nel dettaglio non riescia collegare il Wetrek con il raspberry (Pi,Pi2 o Pi3)?
Ciao a tutti!! arrivato un importante aggiornamento, il wetek OS 2.0. Purtroppo sono qui a registrare l'ennesimo disastro; un peggioramento a tutti i livelli del software. Il launcher è a dir poco incomprensibile con la sezione "story" che occupapa metà tv, air mouse non più funzionante, freccia mouse gigantesca e macchinosa. Per concludere in bellezza, anche in questo caso non funziona più netflix, almeno per quanto riguarda la parte video; si sente solo l'audio mentre lo schermo rimane nero. Questo problema avviene anche su youtube.
Per ovviare a questo problema ho cercato di portare il wetek ai dati di fabbrica ma stranamente rimane sul OS 2.0 e non ritorna alla versione originaria 1.3 che risultava stabile e perfettamente funzionante; in questo modo ho risolto solo provvisoriamente il problema netflix che si è palesato subito dopo.
Mi spiace ma credo che restituirò il prodotto per i progressivi peggioramenti dovuti agli aggiornamenti.
Avevo comprato con molto entusiasmo questo wetek ma è diventato un calvario , dovendoci litigare tutte le sere per poter vedere un semplice video su youtube; neanche con il peggiore dei "cinesoni" mi era capitato una cosa del genere.
Spero che risolvano al più presto ma credo che si vogliano inimicare la clientela,altrimenti non si spiega un calo qualitativo del genere.
@rocker1978
Il ripristino ripristina le impostazioni e le parte dati.
Non il system che rimane quello che è.
Il firmware più recente attuale mi risulta la 2.0.1.
@rocker1978
Ripristino dati di fabbrica = rirpistino impostazioni e partizioni dati.
@rocker1978 Ciao, hai risolto i problemi? con problemi intendo Netflix e (altri se ce ne sono) ? Dopo aver fatto appunto un factory reset funziona tutto correttamente?
Discorso a parte va fatto sul launcher che può o meno piacere: da quel che noto sul forum wetek ad alcuni piace, ad altri, come te, proprio no. Puoi quindi, volendo, tenere la versione 2.0.1 e utilizzare il launcher "vecchio" , oppure tornare direttamente alla 1.3 che appunto risulta essere la più stabile in assoluto.
NOTA: magari la 2.0.1 è più stabile della 1.3, questo lo puoi verificare usandolo e decidere quindi di tenerla oppure passare alla 1.3
Per quanto riguarda netflix, funziona a singhiozzo nel senso che ieri sera non funzionava mentre stamattina sembra tutto perfetto. Per il launcher , sono riuscito a ripristinare quello vecchio scaricando il file dal sito wetek.
Dopo tre tentativi di fare il factory reset invano (rimane comunque con il 2.0 e ancora non capisco perchè) ,al momento non oso toccare nulla perchè sono stanco di stare dietro a questo apparecchio; tieni conto che l'ho comprato proprio per non smanettare come ho sempre fatto con i vecchi "cinesoni" e soprattutto per farlo usare senza problemi a moglie e figlia.
Sinceramente spero che wetek ci venga incontro con un aggiornamento serio e soprattutto migliorativo e non peggiorativo come è stato in quelli precedenti.
Ciao! youtube l'ho riprovato adesso e sembra tutto ok mentre rimane il problema netflix; anche a me sembrava risolto reistallando l'applicazione ma si è ripresentato subito dopo. Praticamente si risolve provvisoriamente riavviando il wetek oppure reistallando l'app...veramente un mistero. Al momento netflix non funziona per dire
Salve ragazzi sono in possesso di questo box da una settimana e devo dire che già la versione di kodi preinstallata va alla grande.. però avevo intenzione di provare libreelec in dualboot da SD.. ho installato l'immagine con SD creator su una Samsung da 32gb nuova di zecca, ma libreelec non si avvia rimango fermo in questa schermata..
Inviato dal mio 2014813 usando Androidiani App
"press power key to boot from SD" a sto punto non so che fare e si avvia Android..
Inviato dal mio 2014813 usando Androidiani App
Grazie per la risposta .. ma anche premendo il tasto Power si avvia solamente Android.. la scheda SD l ho preparata con l'utility presa dal sito di libreelec..
Inviato dal mio 2014813 usando Androidiani App
Provato a premerlo velocemente ma si avvia sempre Android..e se tengo premuto per un po' va in recovery..
Inviato dal mio 2014813 usando Androidiani App
Strano però, hai provato a ricreare la SD? Dopo che si avvia android al successivo riavvio dovresti comunque notare una scritta diversa ovvero "press power to boot from nand" perchè quando vai a premere il tasto di accensione viene cambiata una configurazione al bootloader che persiste finchè non ripremi power al successivo riavvio:(
Ho provato a creare diverse volte la SD sia con Windows e Linux.. provato anche con immagini meno recenti.. la scritta della nand non mi è mai comparsa.. ma la SD va formattata prima ?
Inviato dal mio 2014813 usando Androidiani App
No non va formattata perché tanto il tool di LibreELEC fa piazza pulita della tabella partizioni. Comunque il fatto che appaia la scritta significa legge correttamente la sd, se fosse installata male su sd, si bloccherebbe su quella scritta, invece lui ignora la sd e continua su android. Che guida hai seguito in ogni caso? e che immagine hai scelto con lo strumneto?
PS Scusa se insisto, ma vorrei che questo fosse chiaro , siccome con il mio dispositivo wetek non è mai capitato, ed un altro utente riportava il tuo stesso problema e poi si è scoperto premeva il tasto menu, è il tasto bianco quello che premi in alto a sinistra giusto?
Allora ho cambiato SD e reiscritto l'immagine. non vorrei fosse farlocca la SD che utilizzavo... Ma non si avvia comunque mi viene la schermata libreelec alhpa e poi press to boot nand e poi ritorna libreelec Alpha di continuo..
Inviato dal mio 2014813 usando Androidiani App
Inviato dal mio 2014813 usando Androidiani App
Adesso si avvia fino alla schermata libreelec Alpha e poi mi dice se voglio fare il boot da nand ..Non tocco niente e ritorno la schermata libreelec Alpha e non si avvia.. non toccando niente dovrebbe avviarsi..Dove sbaglio?
Inviato dal mio 2014813 usando Androidiani App
Allora carica l'immagine: o è scritta male o è l'immagine sbagliata: devi dirmi esattamente cosa hai scelto con il tool di LibreELEC come immagine:) il fatto che dopo la scritta "press power to boot from nand" appaia LibreELEC alpha significa che il box carica LibreELEC poi fallisce e riprova a riavviarsi: nota che dopo la prima installazione si deve riavviare così un paio di volte e a schermo dovresti notare la scritta "resizing partition" al primo avvio assoluto.