Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enigmisth
Buongiorno,
Dopo ricerche varie ho comprato il Wetek Play 2 fondamentalmente per 2 motivi... Netflix HD e il fatto che avendo il ricevitore antenna in un futuro posso riutilizzarlot trasformando il monitor pc in TV ( il secondo motivo e piu un modo di giustificare la spesa).
Però non sono soddisfatto fino ad ora... il box spesso si incanta, la freccia del mause lagga vistosamente e spesso devo fare switch tra telecomando e mouse perchè quest'ultimo si muove ma non clicca. Se navigo con un browser inizialmente tutto ok dopo 10 minuti inizia a caricare solo pagine bianche e non capisco il perchè e gli streaming da web laggano pure questi... ho provato a fare miracast ma non ci riesco non so come farlo qui probabilmente è una mia ignoranza. Però sta di fatto che oddio 110 euro per un dispositivo che lagga e si incanta bho...però per guardare netflix in HD non ho trovato alternative. Consigli?
Intanto come si va a visualizzare il cell sul box come miracast? Scrivo qui perchè il topic sul wetek play 2 è defunto.. non risponde nessuno.
Aggiornamento: ho segnalato le problematiche a Wetek che ha provveduto a mandarmi un corriere per il ritiro. Ora è presso i loro laboratori e lo stanno testando ma dicono che non ha nessun problema... gli ho spiegato più volte le problematiche e sto cercando di fargliele ricreare ma loro dicono che il dispositivo non ha problemi. Bhò sarò scemo io... mi propongono cmq di rimandarmelo o fare rimborso e non so cosa fare
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enigmisth
... il topic sul wetek play 2 è defunto.. non risponde nessuno....
Ciao, il problema è permanente e sembra non risolvibile.... manca il tempo per fare test e provare il terminale, io lo avevo acquistato principalmente per registrarmi alcune manifestazioni TV poi ho capito che non è adatto a questo, è andato a finire che lo usano miei figli per vedersi la IPTV e sento che sono soddisfatti, cosa invece che ho potuto testare sufficientemente è l'uso di Kodi in ambito di rete domestica condividendo una gran quantità di video senza mai un problema.
Quote:
Originariamente inviato da
Enigmisth
Però non sono soddisfatto fino ad ora... il box spesso si incanta, la freccia del mause lagga vistosamente e spesso devo fare switch tra telecomando e mouse perchè quest'ultimo si muove ma non clicca. Se navigo con un browser inizialmente tutto ok dopo 10 minuti inizia a caricare solo pagine bianche e non capisco il perchè e gli streaming da web laggano pure questi... ho provato a fare miracast ma non ci riesco non so come farlo qui probabilmente è una mia ignoranza. Però sta di fatto che oddio 110 euro per un dispositivo che lagga e si incanta bho...però per guardare netflix in HD non ho trovato alternative. Consigli?
La questione dei Lag e degli impuntamenti credo sia dovuta alla saturazione della RAM questa cosa accade anche su PC poco performanti se per esempio apri più finestre e magari su YouTube riesci a saturare subito la RAM.
Figurati che se riesci a fare impuntare il Wetek che costa sui 110 immagina cosa accade su macchine da 40€, ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
matt62
Ciao, il problema è permanente e sembra non risolvibile....
A cosa ti stai riferendo con questa frase?
Quote:
Originariamente inviato da
matt62
La questione dei Lag e degli impuntamenti credo sia dovuta alla saturazione della RAM questa cosa accade anche su PC poco performanti se per esempio apri più finestre e magari su YouTube riesci a saturare subito la RAM.
Figurati che se riesci a fare impuntare il Wetek che costa sui 110 immagina cosa accade su macchine da 40€, ciao.
Ma c'è un modo per svuotarla? cmq l'esempio pratico.. lo accendo apro un browser magari guardo un paio di pagine web,oppure faccio partire uno streaming, dopo qualche minuto di utilizzo SOLO web inizia a caricare le pagine bianche.. o a scattare il mouse. A me non sembra normale...
Cmq da wetek mi hanno detto che hanno testato tutte le cose che gli ho detto e dicono che il dispositivo non ha problemi.. per loro è tutto apposto. Bhà... ora devo decidere se farmelo rimandare o chiedere rimborso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Enigmisth
A cosa ti stai riferendo con questa frase?.
Il Problema è nel TEMPO CHE NON HO PIù DISPONIBILE PER FARE TEST E PROVARE IL BOX!!
Purtroppo la crisi nelle Aziende è stata risolta facendoti lavorare quel 30% in più che gli serve per sostenere la crisi e pagandoti sempre uguale. (punto) E a chi NON va bene così può cambiare anche domani perchè hanno la scrivania piena di Curriculum.... Ciao, vado a Mangiare che stanotte sono al Lavoro...
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Ciao a entrambi @
pisania82 e @
rocker1987 per quanto riguarda la scelta del "tipo" di play 2 avete la scelta di prenderlo con tuner per digitale terrestre dvb-t2 (compatibile quindi anche con il futuro aggiornamento del digitale terrestre) o con tuner per dvb-s2 ovvero per digitale satellitare. Per utilizzare il tuner satellitare ovviamente occorre avere la parabola, per chi l'ha e ha o ha avuto Sky è quindi già "apposto". I canali che potete vedere sul satellite se avete la parabola di Sky sono quelli del satellite hotbird 13E sottolineo che, non avendo un lettore smartcard , non potete vedere i canali Rai e Mediaset (a meno che non facciatte utilizzo di tecniche illegali) sul satellite in quanto per poter accedere serve la Smart card tivusat. Potete vedere quelli in chiaro, tra cui quelli dimostrativi in 4k come hotbird 4k1, funbox 4k, e hotbird 4k2. Per una lista dei canali sul satellite dopo vi posto il link. L'alternativa, digitale terrestre, come ovvio vi fa vedere i canali in chiaro sul digitale terrestre, la differenza è che con il play2 potete mettere in pausa registrare e riavvolgere le trasmissioni. A voi la scelta per altre domande chiedete
riprendo questa discussione in quanto intenzionato anche io all'acquisto.
la mia situazione è la seguente: ho avuto sky e quindi ho la parabola ed ho la smart card Tivusat. Il Wetek Play 2 ha un ingresso per Tivusat e quali canali vedrei? Il fine dell'acquisto è poter vedere il digitale terrestre con la possibilità di registrare qualcosa e fare il classico PAUSA/PLAY durante la visione di un programma.
Unica cosa, non essendo smanettone, vorrei fosse presente un telecomando ed un interfaccia di uso molto semplice per la famiglia. Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Montalbano72
riprendo questa discussione in quanto intenzionato anche io all'acquisto.
la mia situazione è la seguente: ho avuto sky e quindi ho la parabola ed ho la smart card Tivusat. Il Wetek Play 2 ha un ingresso per Tivusat e quali canali vedrei? Il fine dell'acquisto è poter vedere il digitale terrestre con la possibilità di registrare qualcosa e fare il classico PAUSA/PLAY durante la visione di un programma.
Unica cosa, non essendo smanettone, vorrei fosse presente un telecomando ed un interfaccia di uso molto semplice per la famiglia. Grazie
Il telecomando c'è e l'interfaccia è intuitiva, però va configurato per essere usato a pieno. Io alla fine però ho scelto il rimborso perchè per il mio utilizzo primario, ovvero navigazione e streaming HTML, da problemi si incanta satura le ram e via dicendo. Insomma.. sarebbe un bellissimo box se solo avesse delle ram migliori... l'assistenza c'è ma principalmente in inglese. Bhò valuterò altro
-
-
@cybermod
Cancellato OT (il crossposting è vietato per regolamento)
Ho spostato l'altro messaggio nella discussione Pre-acquisto
Molte volte le risposte non arrivano proprio perché non sono richieste nelle discussioni giuste.
Buon proseguimento!
-
C'è qualcuno che ha trovato il modo di far funzionare TimVision, PremiumPlay, Infinity (che normalmente funzionano su ogni smart TV) ma non mi funzionano su Play2?
-
Salve sapete indicarmi come faccio a registrare il Play 2 sul sito Wetek? non trovo il codice a 16 caratteri, grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
butrillos
Salve sapete indicarmi come faccio a registrare il Play 2 sul sito Wetek? non trovo il codice a 16 caratteri, grazie.
Mai trovato neanche io.. Chiesto più volte, nessuno mi ha mai risposto
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
-
Ciao a tutti ragazzi, sto leggendo con grande interesse questo post sul Play 2 perchè sono molto interessato all'acquisto però ci sono alcune cose che non ho trovato nelle discussioni, ad esempio:
1- l'app Timvision funziona e ti permette di arrivare almeno a 720p?
1- l'app Infinity funziona e ti permette di arrivare almeno a 720p?
2- non ho ancora capito se la guida EPG è quella offerta dai canali stessi, quindi in Italia nel 99% dei casi con programma attuale e successivo, oppure ha tipo il mio Humax HDR-1000T tutta la programmazione settimanale e si può programmare una registrazione direttamente da li?
3- qualcuno è poi riuscito a registrare su una fonte condivisa in LAN? Esempio pratico il mio disco esterno condiviso con un Netgear R6400, sul quale riesco a copiare tranquillamente file da PC usando la sintassi, penso sia SMB, \\READYSHARE\Film..... etc etc
4- chi sa darmi una valutazione oggettiva del decoder DVB-T2, a livello di sensibilità rispetto ai classici decoder interni alla TV? Io ho un Digiquest 3600HD che con 29 Neuri ha una sensibilità strabiliante e registra su USB, peccato che non faccia tutto il resto però! ;-)
Da quello che ho letto il suo naturale antagonista, per quanto mi riguarda, sarebbe il decoder Timvision con Android TV 6 considerando che ho una linea TIM Fibra, l'abbonamento al servizio Timvision già compreso e finalmente anche sul loro decoder gira Netflix in FHD!! Purtroppo però non registra ma se alla fine mi fa tutte le cose che mi servono, ha l'Android TV 6 e mi costa una ventina di euro in meno, con quello che risparmio mi prendo un altro decoder DVB-T2 che registri su USB.....certo a me sorrideva l'idea di avere tutto in uno....
Vi ringrazio in anticipo se riucirete a togliermi questi dubbi :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Whity67
...sono molto interessato all'acquisto però ...
Ciao, con il tempo sono veramente incasinato senza contare la Sagra Paesana che sta incombendo e dove do il mio supporto gratuito (come tutte le manifestazioni di Paese), quindi considera le mie prove non attendibili ma comunque ti fanno un pò di luce sulle tue richieste.
Il mio Wetek Play 2 lo ho "passato" ai miei Ragazzi che con un abbonamento ufficiale regolare si guardano Netflix in 1080p e forse anche in 4k (non ho appurato) e comunque in risoluzione piena!!!
Per quanto riguarda il ricevitore DVB ti confesso lo avevo acquistato appunto per registrarmi alcuni eventi alla Tv in formato HD ma quando ho aperto il programma TV mi sono messo a piangere vista la sua (a mio personale parere) osticità... Provengo anch'io da uso di Decoder dedicati nel mio caso Edision ... e qui per chi non ha mai visto un VERO decoder rimane certamente estasiato dalle funzioni avanzate di tutto rispetto senza menzionare appunto l'EPG che è di suo un vero e proprio "Programmatore" e non un semplice previsore di programmi TV ... Altro pianeta e credo che il tuo Humax sia simile appunto al Edision ... Quindi non fare affidamento su questa funzione, ma ribadisco che non ho più approfondito e quindi prendi con le pinze il mio commento.
Accontentati di questa risposta veloce perchè non so se riuscirò replicare a tue eventuali.
Una cosa però devo chiarire il Play 2 NON è la "Baracchetta" Cinese da 30 € ok? Si tratta di un signorino tra i Box e l'uso te lo fa comprendere dopo soli 5 minuti di smanettamento.
Ciao.
-
Quote:
Originariamente inviato da
matt62
Per quanto riguarda il ricevitore DVB ti confesso lo avevo acquistato appunto per registrarmi alcuni eventi alla Tv in formato HD ma quando ho aperto il programma TV mi sono messo a piangere vista la sua (a mio personale parere) osticità...
Grazie per la risposta, ti dirò che io infatti sto cercando di fare anche una ricerca per così dire "a ritroso" o meglio, parto da marchi di cui conosco la qualità della parte decoder e cerco, spero, di trovare una parte multimediale non dico al top ma almeno con le cose più importanti funzionanti....ma credo che sia una bella scommessa pure questa!
Con Strong mi sto scontrando con processori vecchi (S805) e versioni di Android vecchie....mi pare KitKat.....contanto che siamo a Nougat già da un po' !!!
C'è anche un decoder Ferguson che sembra interessante ma l'unico aggiornato veramente in tutto, hardware e S.O., è l'Ariva 4K Combo che però costa quasi 200 Neuri....
Diciamo che una via di mezzo sarebbe l'optimum!
-
aggiornamento
Buongiorno a tutti. Avrei un problema sul mio wetek play 2. Ieri sera è apparsa la scritta per un aggiornamento, l'ho fatto e alla fine è uascito WEOS ed ancora è così senza rispondere a nessun comando. Qualcuno potrebbe spiegarmi cosa sta succedendo e cosa dovrei fare. Grazie
-
ciaoooo raga!volevo un consgilio da voi:sono pronto all'acquisto del play 2 ma visto che è già da un'anno che è stato lanciato,sapete se ci saranno nuovi prodotti simili da wetek a breve?
-
ciao, da qualche giorno ho un problema, non riesco più a visualizzare i film in formato h265 (vedo lo schermo tutto verde).
utilizzo kodi versione 17.3
WEOS 3.1
grazie per l'aiuto
-
Quote:
Originariamente inviato da
sandr1
ciao, da qualche giorno ho un problema, non riesco più a visualizzare i film in formato h265 (vedo lo schermo tutto verde).
utilizzo kodi versione 17.3
WEOS 3.1
grazie per l'aiuto
Succede per tutti i file H265? Cone che codec?
Prova ad usare i file di test scaricati da qui h265 Files
Con file non h265 non succede?
Hai una TV recente on un Sony/Philips di tipologia non recente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
Succede per tutti i file H265? Cone che codec?
Prova ad usare i file di test scaricati da qui
h265 Files
Con file non h265 non succede?
Hai una TV recente on un Sony/Philips di tipologia non recente?
ho un philips vecchio di 6/7 anni, comunque gli stessi file che fino a qualche tempo fa funzionavano, ora non vanno più.
Unica differenza adesso che mi ci fai pensare (non ne sono sicuro però) è che prima li visualizzavo con il l'app "we player" che adesso però non trovo più disponibile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sandr1
ho un philips vecchio di 6/7 anni, comunque gli stessi file che fino a qualche tempo fa funzionavano, ora non vanno più.
Unica differenza adesso che mi ci fai pensare (non ne sono sicuro però) è che prima li visualizzavo con il l'app "we player" che adesso però non trovo più disponibile.
I philips di alcuni anni fa possono avere un problema sullo spazio colore.
I TV Philips/Sony di alcuni anni fa possono avere uno spazio colore RGB, mentre i televisori recenti hanno solitamente uno spazio colore YUV.
Per questo motivo (problema riscontrato = dominante verde o rosa) alcuni box Android hanno un'opzione per lo spazio colore.
Prova a verificare se hai questa opzione, se nel menu HDMI hai un'opzione CEC prova a disabilitarla.
Prova i file che H265 ti ho indicato.
-
i file che mi hai linkato funzionano tutti perfettamente
-
Quote:
Originariamente inviato da
sandr1
i file che mi hai linkato funzionano tutti perfettamente
Quindi significa che il probklema sono i tuoi file locali che hanno qualche problema (codec audio/video).
Non credo ci sia nessuna impostazione nel box che può sistemare il problema (in quanto il problema riguarda i file e non il box).
-
quindi come lettore di file multimediali si utilizza il lettore di kodi?il box mi arriverà tra una settimana...
-
ho il box da qualche giorno,abbastanza soddisfatto:) non lo sono invece per il fatto che reperire info è praticamente un'impresa...un manuale non esiste:noword2:
-
C'è il forum ufficiale sul sito. Anche in italiano
Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk
-
Mi ė arrivato 2 giorni fa. Mi pare un ottimo apparecchio con tantissime funzioni e, di conseguenza, ricco di impostazioni. Ho avuto qualche problemino ad installare la corretta versione di Netflix mentre per Kodi ho fatto velocemente caricando il backup dal tablet preparato con l'add-on Ares Wizard. Sono riuscito anche a sintonizzare i canali DGT senza problemi ed a provare la funzione di registrazione su HD esterno. Ho invece problemi di autenticazione sul Wi-Fi, anche se in realtà uso il cavo di rete.
Naturalmente ho usato la tastiera wireless Rio 8 per velocizzare le operazioni.
In conclusione, mi pare un prodotto molto versatile; spero che anche l'affidabilità sia all'altezza.
-
Vi comunico che da qualche giorno ė disponibile sul sito Wetek la versione 3.2 del firmware. Ho provveduto all'aggiornamento e tutto ė filato liscio. Sul sito vengono indicate anche le migliorie apportate.
-
Salve, stò valutando di comprare un box tv perchè ho fatto l'abbonamento a netflix ma non ho la smart tv, io vorrei (principalmente) guardare netflix, tim vision, sky go, amazon prime video ed ho letto sul forum che gli unici che funzionano sono questi:
- Amazon Fire TV (UHD 4K)
- Amazon Fire TV Stick (FHD 1080p)
- Nvidia Shield 2017 Android TV (UHD 4K, HDR10 e Dolby vision)
- Xiaomi Mi Box International Version (UHD 4k)
- Wetek.Core
- Wetek Play 2
- Wetek Hub (FHD 1080p)
- Zidoo H6 Pro (FHD 1080p)
perciò vorrei sapere se sullo wetek play 2 funzionano queste pay per view
grazie
-
Netflix funziona. Però io l'ho restituito perchè era lento e l'interfaccia scattava fino a bloccarsi.
Secondo me l'hardware è sottodimensionato, non so come gli altri si siano trovati bene... magari ho avuto io un modello fallato. Però alla restituzione la casa lo ha testato e mi ha riferito che per loro era tutto ok quindi bhò
-
buona sera a tutti
ho un wetek play 2 e ieri mi e' capitata una cosa che non riesco a venirne a capo ,
per sbaglio ho cambiato la risoluzione al box e quindi il mio tv non mi faceva vedere piu' nessun segnale a video
credendo che il forellino posto sotto al box fosse un reset o fatto un macello perche' era l'interruttore per l'upgade
ora in definitiva il box si accende ma sempre nessun video ne con uscita HDMI ne con uscita RGB.
come potrei risolvere il mio problema ,vorrei fare un reset per partire da zero .......o altro!
P.S. magari se esiste una guida per questo tipo di problema
garzie
-
@zaro1
Quel forellino sotto al box "dovrebeb" servire a seconda della durata della pressione, a mandare il box in recovery o fare un reset totale.
Dico dovrebeb eprchè anche nel manuale utente non c'è uan spiegazioen chiara.
- Pressione semplice sul pulsante = reset
- Pressione prolungata sul pulsante = avvio recovery
Prova a collegare il box ad un altro TV (es. di un amico).
-
Ciao a tutti.
Ho un tv Philips smart ma la parte "smart" non mi entusiasma per niente, un casino di problemi.
Vorrei quindi mettere un box android, magari con tv tuner e la scelta sarebbe ricaduta sul WeTek Play 2.
Ho letto però in giro con problemi ultimamente con netflix che si vedrebbe non in HD per motivi di licenze e balle varie.
me lo confermate?
Il 4k non mi interessa ma HD si cavolo!!! Se prendessi il box e non potessi sfruttare l'HD su netflix mi girerebbero gli zebedei.
Mi potete confermare che è così o no?
Grazie
-
@RobySchwarz
Mi risulta che iL Wetek Play 2 sia compatibile con Netflix HD (ha l'ahrdare ed i certificati necessari)..
Dove hai letto che non è compatibile con Netflix HD?
Per favore quando posti queste info è fondamentale indicare le fonti da cui ha preso queste informazioni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
RobySchwarz
Mi risulta che iL Wetek Play 2 sia compatibile con Netflix HD (ha l'ahrdare ed i certificati necessari)..
Dove hai letto che non è compatibile con Netflix HD?
Per favore quando posti queste info è fondamentale indicare le fonti da cui ha preso queste informazioni.
Guarda le prime info le ho avute da Amazon nei vari commenti.
Ho letto anche qualche cosa sul forum ufficiale Wetek dove (se ho capito bene) esiste un fw NON ufficiale per supportarlo.
Quello che non capisco è se si parla di 4k o hd
Ne posto uno da Amazon:
Ho preso questo dispositivo principalmente per il supporto netflix fino a 4K ma da 15 giorni a questa parte l'applicazione Netflix TV (l'unica che arriva a 4K) si rifiuta di funzionare. Googlando sembra che sia un problema che netflix ha delle norme più stringenti ed ha bloccato alcuni dispositivi, a me comunque non interessa questo teatrino, ho comprato un dispositivo che pubblicizzava una funzionalità e la pretendo. Anche perché se sono stati bloccati era perché usavano certi servizi di netflix senza averne il permesso, usavano quindi un trucco per accedervi. Quindi ci andrei piano a dire che è tutta colpa di netflix.
Inoltre WeTek si sta comportando molto male con la comunicazione ed in questi 15 giorni non solo non ha risolto nulla, ma non ha nemmeno dato un comunicato ufficiale. Per questo do una stella a questo prodotto, che perdendo questo cavallo di battaglia resta un dispositivo android come tanti, sovraprezzato e con un OS pure bruttino. Finché non sistemano questa cosa cruciale sconsiglio l'acquisto e se volete godere di netflix 4K l'unica è un dispositivo con Windows 10 completo e relativa app del windows store.
UPDATE: Tra l'altro sul loro forum ti prendono anche in giro, continuano solo a dirti di usare l'app mobile, come se fosse la stessa cosa. Ma sanno benissimo che l'app mobile non supporta i 4k, l'audio 5.1 e non è utilizzabile senza almeno tastiera e mouse (visto che da per scontato che ci sia un touch). Poi almeno a me, che ho l'ultimo firmware ufficiale con 4 app in croce, la versione mobile di netflix da un casino di problemi, e devo disinstallarla e reinstallarla di continuo.
Sicuramente un problema legato al loro OS (che è un fork di android), visto che con un box da 30 euro cinesissimo non ho mai avuto nessuno di questi problemi.
-
@RobySchwarz
I commenti di Amazon non sempre sono il massimo dell'affidabilità perchè spesso ci postano persone che si credono esperti ma talvolta non lo sono.
PS: i box cinesi non hanno in assoluto il supporto Netflix HD.
Il consiglio è di comprare il Wetek Play 2 da Amazon (spedito o venduto da Amzon) per la possibilità di fare il reso se lo trovi non corrispondnete a quanto indicato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
bovirus
@
RobySchwarz
I commenti di Amazon non sempre sono il massimo dell'affidabilità perchè spesso ci postano persone che si credono esperti ma talvolta non lo sono.
PS: i box cinesi non hanno in assoluto il supporto Netflix HD.
Il consiglio è di comprare il Wetek Play 2 da Amazon (spedito o venduto da Amzon) per la possibilità di fare il reso se lo trovi non corrispondnete a quanto indicato.
Ecco i link al forum italiano wetek
Netflix? - WeTek Community Forum
è ovvio che ci sono problemi con l'app ufficiale netflix che sembra non funzionare più. Bisogna scaricarsi quella per mobile con tutti i limiti e difetti dell'utilizzo di un app pensata per dispositivi mobili su una tv.
Mi piacerebbe avere delle info dirette da chi possiede questo device e usa netflix in hd
-
Quote:
Originariamente inviato da
RobySchwarz
Ecco i link al forum italiano wetek
Netflix? - WeTek Community Forum
è ovvio che ci sono problemi con l'app ufficiale netflix che sembra non funzionare più. Bisogna scaricarsi quella per mobile con tutti i limiti e difetti dell'utilizzo di un app pensata per dispositivi mobili su una tv.
Mi piacerebbe avere delle info dirette da chi possiede questo device e usa netflix in hd
Ciao, una volta funzionava l'app per Android TV, che permetteva di avere Dolby 5.1 (se collegata ad un amplificatore con supporto a DD+) e 4k. Ora quell'app per scelte di Netflix va solo sui dispositivi Android TV . Questi box infatti hanno Android standard e non Android TV, quindi quella di prima è sempre stata una forzatura, un trucco che ora non funziona più, purtroppo. L'app per Android di Netflix continua a funzionare: ovviamente da usare con il telecomando è scomoda (e va max in 1080p) soluzioni? Si puoi installare la custom rom di Android TV che si trova sul forum wetek e con quella (oltre ad avere Android TV ) puoi usare Netflix per Android TV fin max 4k e DD+ 5.1 .
-
Quote:
Originariamente inviato da
anthonytex
Ciao, una volta funzionava l'app per Android TV, che permetteva di avere Dolby 5.1 (se collegata ad un amplificatore con supporto a DD+) e 4k. Ora quell'app per scelte di Netflix va solo sui dispositivi Android TV . Questi box infatti hanno Android standard e non Android TV, quindi quella di prima è sempre stata una forzatura, un trucco che ora non funziona più, purtroppo. L'app per Android di Netflix continua a funzionare: ovviamente da usare con il telecomando è scomoda (e va max in 1080p) soluzioni? Si puoi installare la custom rom di Android TV che si trova sul forum wetek e con quella (oltre ad avere Android TV ) puoi usare Netflix per Android TV fin max 4k e DD+ 5.1 .
Scusa, sapresti indicarmi come installare la rom? C'è una guida consultabile? grazie
-
@tritolone
Per favore leggi i primi post.
-
L'ho fatto, ma non ho capito cosa debbo fare per installare la custom rom. La procedura è quella di un normale upgrade? Posso flashare tranquillamente la rom sul mio Play2 (aggiornato all'ultima versione?)