Hai aggiornato con il download ufficiale? Anche se c'è scritto v14 installa la 16?
Grazie
Visualizzazione stampabile
Ragazzi per favore datemi una mano...il mio bloom per adesso è aggiornato alla v13, quando l'ho comprato era rootato, ho tolto il root, ora sto provando ad installare la v14 scaricata dal sito wiko seguendo la guida ufficiale ma non parte nessun download, ho provato due pc diversi ma nulla....:(
Ragazzi ma il mio come devo fare x aggiornarlo?...grazie..Allegato 137967]
No, l'aggiornamento l'ho fatto con l'apposita app del telefono; se scarichi la V14 dal sito, ti si installa la V14 ma, ATTENZIONE,
Quella del sito ti RIPRISTINA il telefono (>>>>>Tabula rasa<<<<<) cancellando TUTTO sul telefono in caso di problemi allo stesso.
Il sito lo devono ancora aggiornare alla V16.
Se hai fatto il root potresti avere dei problemi (vedi post addietro) ad aggiornare il telefono; Comunque ho spulciato un po nella cartella System e ho visto che vengono aggiornate parecchie cose....
Un punto di merito in piu' alla Wiko che cura i suoi prodotti anche a distanza di tempo come nel caso del nostro Bloom per rendere il telefono sempre piu' stabile e affidabile.
Puoi provare ad essere piu' preciso nella descrizione del problema cosi' possiamo aiutarti?
Hai provato con Windows XP?
Io ho fatto il ripristino su tre Wiko diversi e ti assicuro che seguendo alla lettera e attentamente tutti i passi che ti vengono suggeriti dal programma la procedura va a buon fine.
Attento che quando lanci l'eseguibile sul PC possono volerci anche alcuni minuti prima che ti appaia qualcosa sul monitor.
Aggiornato ora anche il sito della Wiko:
Ora danno in download la V16.
Per aggiornarlo basta usare l'app nel telefono, consigliato farlo con il WI-FI e la batteria ben carica !!
Raga una mano,da me appena scarica l'aggiornamento(da app ufficiale su cell) mi fa installa e poi resta su "Il telefono si spegnerà"....come faccio?..premetto che ho tolto root e recovery CWM e ho rimesso l'originale per appunt ofare questo update...Grazie....
PS:Per mettere la recovery io flasho quella originale dentro la cartella BLOOM V14 che avevo una volta....aiuto pls..caso mai qualche altro metodo tanto sono un profess. in questo campo xD
Ma le foto possono essere salvate direttamente sulla scheda di memoria esterna?
due problemi. forse sbaglio qualcosa...
1) chiamate impostate dal telefono "chiedi sempre" e alcuni contatti invece con sim predefinita impostata, quando li chiamo cmq ho sempre la domanda con chi voglio chiamare,
a meno che non imposti una sim per tutte le chiamate e quei contatti in cui avevo impostato quella sim non mi presentano la domanda...ma non ne capisco il senso..se voglio chiamare tizio con la sim a e lo imposto..perchè non parte la chiamata subito?
2)sms o whatsapp , ricevo un sms da un contatto, voglio chiamarlo, clicco la cornetta e anzichè partire la chiamata subito mi trovo in una schermata con tastiera in cui ho l'opzione aggiungi ai contatti, e solo dopo aver ripremuto la cornetta parte la chiamata...
avete ovviato in qualche modo??
Salve a tutti,
preso qualche giorno fa , preferito al Rainbow per via delle dimensioni più contenute e maneggevoli e per il prezzo di soli 67 euro purtroppo disponibile solo di colore viola (era nelle offerte "usato"garantito di Amazon Warehouse e nella confezione riportava la dicitura "grade B" ma per me è come nuovo o forse è semplicemente stato riparato)
Le prime impressioni sono buone: non posso parlare molto delle app originali perchè l'ho subito rootato e tolto il misero launcher di default, i vari google+, gmail, chrome, maps , hangout, tastiera google, meteo e player musicale inutili etc etc e messo la mia configurazione con Apex Launcher, K9-Mail, waze, powertoggles, poweramp, CPU tuner .. l'unica cosa che ho lasciato è la tastiera Touchpal perchè è discretamente veloce ed ha un buon dizionario
Per ora mi trovo bene, è veloce, i punti deboli e i pregi che ho riscontrato (valutati in una scala da 1 a 5 :)) :
+++++ Prezzo superconveniente per un 4.7" dual sim quad core
+++ Maneggevolezza e dimensioni : a mio avviso cellulari più grandi sono scomodi da usare e portarsi dietro
+++ Qualità costruttiva del telefono
+++++ Sistema operativo Kitkat 4.4.2 & RAM (dopo root e rimozione app inutili)
+++ Display (ampio e con buona resa cromatica, sensibilità nella media, si trova anche di meglio ma questo è indubbiamente buono)
++ Possibilità di utilizzare, oltre alla microSD interna, anche una penna USB collegandola alla porta microUSB (tramite adattatore)
-- Reparto audio: Altoparlante integrato di qualità appena sufficiente (per musica e vivavoce). Mi è capitato di riscontrare aumenti e abbassamenti di volume indipendenti dalla mia volontà mentre ascoltavo musica - non ho ancora chiaro se è un problema hardware o del software usato (Poweramp). Con le cuffie nessun problema.
- Fotocamera: discreta per uso "foto da mandare su whatsapp o mettere su fb" ma non sostitutiva di una vera macchina fotografica. Se volete fare foto perfette da stampare orientatevi su altri modelli.
------ Pulsanti home-back-menu sul display che si retroilluminano solo dopo il primo tocco "alla cieca" (e che quindi spesso va a vuoto) e per i quali non è possibile impostare un timeout a piacere via software [SPERO CHE SIA CORREGGIBILE TRAMITE AGGIORNAMENTO]
per la questione della suoneria a mio avviso bassissima anche al max possiamo fare qualcosa? :(
si ma anche senza cover la trovo bassa...anche se messa al max...se lo lascio in un'altra stanza devo essere sicura che sia appoggiato con il display in basso altrimenti non lo sento...
Allora: senza cover e appoggiato sul lato altoparlante il suono risulta molto ridotto e non ci puoi fare niente:'(
Invece con la cover giusta, ad esempio questa che trovi su Amazon:
Allegato 140946
si viene a creare uno spessore di almeno 5mm tra altoparlante e piano di appoggio (la cover che ti ho linkato è ovviamente forata in corrispendenza dell'altoparlante) , per cui il suono esce tranquillamente
Allora, forse ho trovato una soluzione
Dal playstore scarica ed installa Mobile Uncle Tool : è un programma per serve per modificare i parametri interni dei telefoni con processore Mediatek , come il bloom
Poi vai su Engineer Mode (MTK) e spostati sulla linguetta Hardware Testing
Poi vai su Audio - Normal Mode . Type: Sip , Level 0 , ed aumenta Value a 140 o 150
Dovrebbe aumentare il volume della suoneria .. io lho provato e mi pare funzionare. Sto provando anche gli altri valori.
Ovviamente non mi prendo responsabilità se t scoppia il telefono! rotfl
A 140 pare dare grandi risultati! Grazieeee
Senti per i problemi che ho scritto invece sopra puoi aiutarmi? SIM chiamante etc?
Ciao ho modificato anche io il valore a 140 ma volevo riportarlo al valore di default... Voi ve lo ricordate? 112 o sbaglio? Grazie
Purtroppo non ho i valori originali cmq magari qualcuno può metterli...
Va detto che il Bloom ha due altoparlanti: uno piccolo all'orecchio (head) usato per ascoltare le telefonate e uno "loud" sul retro per il vivavoce, ascoltare musica e media in generale.
Ho messo tra virgolette loud perchè la Wiko ha davvero risparmiato sugli speaker.. questo fa pena almeno il mio esemplare che penso sia difettoso (volume che si alza e abbassa da solo ai bassi volumi, gracchiamenti vari se spinto a volumi maggiori..) .. cmq appena posso lo cambio
https://www.youtube.com/watch?v=KrKYJ77sqPUibloau.jpg
Ho fatto un pò di prove, ora metterò i valori corretti che ho trovato, anche per la suoneria.
0) Volume suoneria
LOUDSPEAKER MODE
Type: Ring
Impostare:
MaxVol: 160
Level 0: 65
Level 1: 95
Level 2: 120
Level 3: 130
Level 4: 145
Level 5: 145
Level 6: 150
Level 7: 160
Level 8: 170
Level 9: 180
Level 10: 192
Level 11: 208
Level 12: 224
Level 13: 240
Level 14: 255
1) volume di ricezione delle telefonate (altoparlante "all'orecchio" per intenderci)
NORMAL MODE
Type: Sph
Impostare:
Level 0: 30 (volume minimo di ascolto telefonata appena percettibile, se lo volete nullo mettere 0)
Level 1: 70
Level 2: 90
Level 3: 100
Level 4: 110
Level 5: 120
Level 6: 132 (volume massimo di ascolto telefonata: si può aumentare anche fino a 150 ma l'altoparlante del mio Bloom "gracchia")
2) Volume di ricezione delle telefonate COL VIVAVOCE ATTIVATO
LOUDSPEAKER MODE
Type: Sph
Impostare
Level 0: 10 (vivavoce con volume al minimo: la conversazione è comunque leggermente udibile)
Level 1: 50
Level 2: 100
Level 3: 120
Level 4: 130
Level 5: 140
Level 6: 150 (sul mio bloom non ci sono particolari problemi a tenere il vivavoce al massimo a questo livello, cmq potete anche abbassarlo se volete)
3) Volume di ascolto MEDIA (musica, film) dall'altoparlante posteriore
NORMAL MODE e anche LOUDSPEAKER MODE
(Per regolare il volume della musica dalle cuffie agire sull'HEADSET MODE ma dipende da che cuffie usate quindi non metterò valori, vanno bene quelli di deafult)
Type: Media
Impostare
MaxVol 0-160: 160
Level 0: 32
Level 1: 48
Level 2: 64
Level 3: 80
Level 4: 96
Level 5: 112
Level 6: 128
Level 7: 144
Level 8: 160
Level 9: 176
Level 10: 192
Level 11: 208
Level 12: 224
Level 13: 240
Level 14: 255
Speriamo che sisma79 mi possa aiutare....
Ho acquistato questo smartphone in offerta a 99 euro da 129 che costava in origine. Le mie impressioni sono di un discreto prodotto, display con una diagonale giusta anche se non particolarmente elevato di risoluzione. Riesco a far girare tutte le app senza problemi. Ma qualcuno è a conoscenza di un eventuale aggiornamento a Lollipop? No perché le risorse hardware non sembrano mancare. Grazie.
Inviato dal mio BLOOM usando Androidiani App
avevo letto di un utente che aveva problemi a mantenere la connessione wifi con il suo Wiko Bloom. Ho riscontrato lo stesso problema. L'ho risolto avviando la Wifi Direct. Impostazioni -> WiFi-> WiFi Direct -> sul router premere il tasto WPS. Mai più avuto problemi. Tra l'altro ho notato che questo problema è sorto di punto in bianco e in concomitanza della comparsa di una nuova rete wifi di Infostrada di un mio vicino di casa (anche io ho Infostrada). Probabilmente il problema è sul protocollo wifi del Wiko Bloom che non riesce a gestire due reti wifi simili.
Ragazzi quelli di mediaset premium mi stanno tarronando all'inverosimile chiamate tutti i giorni... C'è un modo per bloccare le chiamate in arrivo da un certo numero?
Il Bloom non ha nativamente l'opportunità di bloccare i numeri in entrata
Ma c è l opportunità oltre che per la suoneria di aumentare il "volume" della vibrazione?
X rifiutare le chiamate io ho memorizzato il numero e poi dalla rubrica applicato il blocco
Sisma79 = guru del bloom
rotfl
non penso :)
Vale la pena di prender un bloom usato a 80 euro? Mi pare ma nn ne sono sicuro di averlo visto a 100 nuovo
Inviato dal mio IGGY usando Androidiani App
No il prezzo è di 99 euro per 20 euro....
E infatti mi pareva proprio 99 euro. Grazie!
Inviato dal mio IGGY usando Androidiani App
Se non t serve il dual sim il rainbow 4g con cui t sto scrivendo si trova a 110 su Amazon warehouse deals, te lo consiglio rispetto al Bloom ha più autonomia. Schermo un po' migliore è 8gb rom...... Anche i prezzi del rainbow normale (dual sim) sono intorno ai 100
Bello pure il rainbow..magari se ho fortuna trovo un offerta e lo prendo, grazie
Inviato dal mio IGGY usando Androidiani App
Alla fine ho trovato il Bloom a 60 usato ma scontrinato a febbraio 2015. Lo sto usando da un'ora e devo dire mi piace. Giusto il touchscreen lo sento diverso.
Inviato dal mio BLOOM usando Androidiani App
Ottimo acquisto! Si è vero il touchscreen è il punto debole di questo smartphone, ma ci si può passare sopra...
Inviato dal mio BLOOM usando Androidiani App