io aggiungo pure che mi sono ritrovato il pc infetto da 6 virus e qualche programma odioso incluse le taskbar
e del Wiko Bloom niente da fare nessun root
Visualizzazione stampabile
io aggiungo pure che mi sono ritrovato il pc infetto da 6 virus e qualche programma odioso incluse le taskbar
e del Wiko Bloom niente da fare nessun root
Quando ti dice Riprovare a rootare ( retry root ) tu faglielo fare,non toccare niente lascia che faccia la procedura. Oltre a quel tipo di playstore cinece installa anche un'altro programma con icona ad ancoretta blu in teoria quello è il superuser cinese,chiudi eventuali richieste con il tasto centrale a forma di triangolo e accetta solo quella che ti verrà proposta dall'app con icona con ancoretta, alla fine quando ha finito tutto vedrai che ti compare invece della x un segno di spunta di colore verde sul video a quel punto installi super su dal playstore internet e vedrai che lui stesso ti dice che è gia presente un superuser conferma la richiesta di rimozione e vai avanti con aggiornamento,se fallisce riavvia e rifallo . Ma è fondamentale che ti compaia la scritta sul video con la spunta verde Bloom rooted.
Addiritturarotflrotflrotfl
Per come la vedo io la maggiorparte dei virus sono proiezioni mentali degli utenti,qualche banner forse se non ci si è accorti nel proteggersi può darsi ma da li a considerarli dei virus be ce ne vuole. Comunque questo e lo scotto da pagare altrimenti non si spiega il perche alcune softhouse mettano a disposizione questi tool gratuitamente. Tranquillo una passatina di ADW Cleaner e torna tutto meglio di prima;)
Procedura provata e riprovata.
E' a prova di scemo, non c'è nulla da fare. Si avvia, riavvia il telefono (2 volte), ripristina i dati ma poi mi compare una bella "X"
Non capisco dove sbaglio. Adesso cerco conferme da altri utenti. Non mi va di provare più
io sono riuscito a rootarlo cosi:
backup con sp flash tool
creazione cwm recovery e boot patched con mtk droid
scrittura boot patched e cwm recovery con sp flash tool
avvio il cell in recovery tenendo premuto il tasto power + entrambi i tasti del volume
tramite mtk droid installo superuser
ora ottengo il root shell ma le app nonostante conceda i privilegi nn riescono a garantirsi il superuser
re-root con root genius ... PERFETTO!
immagine: i57.tinypic. com/24zwryq. png
file usati: 4shared. com/zip/xUauyszCce/BLOOM_140620__recovery_140726-. html
ps. un saluto al forum visto che questo è il mio primo messaggio qui ;)
Fr3nsis, riesci a fare una guida con immagini ?
Comunque, volevo chiederti :
1) Come fai a fare il backup con sp Flash tool ?? Io non trovo proprio la voce "backup" in questo programma
2) Come crei la CWM
Vabbè ...... sono negato, lo so.
Ma ti chiedo di essere un po' più preciso.
A me root genius mi riavvia 4/5 volte il cell, ma non fa nulla.
Ho notato che ad un certo punto, il pc cerca di installare i driver MT65xx Preloader, fallendo l'installazione.
c é gia una guida in giro cmq appeba possibile la faccio
readback=backup
la cwm si crea tramite mtk droid dandogli in pasto il file di backup creato in precedenza
"Please load a scatter file before execution"
Dai ragà .... ma come cavolo avete fatto ??
Aspetto una guida con immagini. Non voglio rompere il cell.
https://www.androidiani.com/extra/im...mage_v5ViK.jpg
Ecco uno screenshot da CPU spy, per tornare al discorso dei consumi e del deep sleep. Non vi sembra che il deep sleep sia proprio poco?
Inviato dal mio BLOOM usando Androidiani App
questo il mio
img. tapatalk. com/d/14/07/27/3utunuqe .jpg
ps. scusate ma nn posso allegare img xche nn posso postare link
A me vroot ha fallito :c
Anche il tuo deep sleep sembra molto basso. Secondo me qualcosa non va
Inviato dal mio BLOOM usando Androidiani App
Dite che ci riusciremo?
Speriamo di sii
Fr3nsis, una domanda un po' più tecnica.
Sono riuscito a fare un backup "quasi" completo del dispositivo con SPFlashTool.
"Quasi" perchè creando lo scatter file, non riesco ad inserire anche USRDATA.
Come si fa ??
Questa e la parte finale del file scatter :
- partition_index: SYS16
partition_name: CACHE
file_name: cache.img
is_download: true
type: YAFFS_IMG
linear_start_addr: 0x3E100000
physical_start_addr: 0x3D500000
partition_size: 0x7E00000
region: EMMC_USER
storage: HW_STORAGE_EMMC
boundary_check: true
is_reserved: false
operation_type: UPDATE
reserve: 0x00
- partition_index: SYS17
partition_name: USRDATA
file_name: data.img
is_download: true
type: YAFFS_IMG
linear_start_addr: 0x45F00000
physical_start_addr: 0x45300000
partition_size: 0xA2800000
region: EMMC_USER
storage: HW_STORAGE_EMMC
boundary_check: true
is_reserved: false
operation_type: UPDATE
reserve: 0x00
- partition_index: SYS18
partition_name: BMTPOOL
file_name: NONE
is_download: false
type: NONE
linear_start_addr: 0xFFFF00A8
physical_start_addr: 0xFFFF00A8
partition_size: 0x1500000
region: EMMC_USER
storage: HW_STORAGE_EMMC
boundary_check: false
is_reserved: true
operation_type: RESERVED
reserve: 0x00
C'è qualcuno che ha già provato con Framaroot ?
Finalmente sono riuscito a fare il root di questo telefono.
Sto scrivendo la guida. Tra questa sera e domani la posto !!!
Grandissimo
ottimo io non ho avuto tempo x farla ma ho spiegato sommariamente come fare qualche post addietro
Sono finalmente riuscito a fare il root di questo telefono.
Non so come abbiano fatto gli altri utenti, ma i programmi Root Genius, Vroot o Framaroot NON FUNZIONANO, o almeno, io (e altri) non abbiamo avuto “fortuna”
Questa è la guida FUNZIONANTE al 100%. Visto che l’ho fatto su 2 Bloom ed entrambi rootati.
Avviso sempre che se qualcosa va storto e il vostro telefono diventerà un bel fermacarte, non mi assumo nessuna responsabilità.
Programmi da scaricare : MTK Droid Tools 253 e SP Flash Tool 5.1352 (quelli che ho utilizzato io)
Dovrete avete i driver istallati prima di tutto (ADB e Preloader) . Ecco il download : ht tp ://w ww.tusfi les.net/ qbuqx btuuf82
Scaricatevi i file necessari al root da qui : ht tp://ww w.tusf iles.net/cjw v9g055f ss
“Togliere gli spazi dai link” :-D
1) Per prima cosa dobbiamo ricavare dal NOSTRO telefono il scatter file, è unico per ogni telefono.
Avviare MtkDroid, connettere il device in modalità Debug e dopo alcuni secondi verrà riconosciuto dal programma.
Premiamo quindi su “Importa File Scatter”
Salviamo il file creato e conservarlo in una cartella dove abbiamo anche messo i file scaricati in precedenza ( recovery patched e boot patched)
Staccare l’USB del telefono e spegnerlo.
2) Adesso dobbiamo flashare il nostro Blomm con la recovery e il boot patchati.
Aprite SP Flash Tool Rechiamoci su “Download”
Clicchiamo su “Scattel loading” e andiamo a cercare il file scatter precedentemente salvato
Compariranno tutti i vari blocchi della Rom del nostro telefono.
Adesso spuntiamo SOLO “BOOTIMG” e “RECOVERY” e come location gli diamo rispettivamente i files “boot patched” e “recovery patched” (ATTENZIONE A NON INVERTIRLI)
Siamo pronti per il flash.
A TELEFONO SPENTO clicchiamo su “DOWNLOAD” e inseriamo subito la porta USB del telefono.
Se abbiamo i driver “MTK Preloader” installati, partirà il flash e alla fine vi dirà “Download OK”. Se invece i driver non sono installati non partirà nulla e sentire il tipico suono della periferica che viene scollegata. A questo punto dovrete installare i driver e rifare la procedura di download.
ATTENZIONE : DURANTE IL FLASH, IL PROGRAMMA SP FLASH TOOL SEMBRA CHE SI BLOCCHI PER 20/30 SECONDI. NON CHIUDETELO !!! ATTENDETE LA FINESTRA DI OK
3) Abbiamo installato la CWM. Ora avviamo il telefono normalmente.
Tramite usb, mettiamo dentro la memoria, possibilmente interna, il file “UPDATE SuperSU”.
Spegniamo il telefono e avviamo la CWM. Per farlo bisogna tenere premuti contemporaneamente i pulsanti VOL + / VOL - / Power
Alla prima vibrazione del telefono, rilasciare il tasto POWER.
POTREBBE apparire una schermata nera con scritto “recovery” Vol + e “factory” Vol –
Premete ovviamente Vol +
Dovremmo essere dentro la CWM che, almeno sul mio, si vedrà al contrario :-D
Il touch non funziona in CWM, quindi usate Vol+/Vol- per evidenziare le voci, Power per selezionare
Selezioniamo quindi “install zip from sdcard” o qualcosa del genere (non ricordo esattamente)
Quindi andiamo a cercare il nostro “UPDATE SuperSU”
Attendiamo qualche secondo. Appena finisce, facciamo il reboot (SEMPRE DA CWM)
Al riavvio troverete il programma SuperSu e ovviamente i permessi di root.
A vostra disposizione per chiarimenti.
Ringrazio comunque fr3nsis per avermi dato l’input.
Confermo il funzionamento del root su Wiko Bloom, appena eseguito. qualche rogna solo per installare i driver MTK Preloader ma ho trovato una guida su youtube che mi ha illuminato! per il resto è filato tutto liscio!
Grazie infinite blueangel666
Sono contento tu sia riuscito finalmente a fare questo benedetto root;)
La CWM al contrario e cosi per tutti,una sola domanda vorrei sapere se con rootexplorer riesci a trasferire un file ad esempio un file audio tipo una suoneria da sd a root/system/media/audio/ringtone,oppure un qualsiasi apk tipo il Nova launcher in root/system/app grazie.
Guarda questa sera, quando rientro faccio qualche prova e ti faccio sapere, premetto che non uso Nova Launcher
Ho appena attivato un Bloom per un amica. Confermo la bontà dei prodotti Wiko. :)
Unica nota dolente pare essere la batteria durante l'uso. Scende di un punto percentuale al minuto! È passato dal 100% all'88% in 12 minuti netti...
Ciao! Grazie infinite a blueangel999 (:P ) per il tutorial ..riuscito :) Confermo root con Super Su e il tutorial sopra...Anche sul mio Bloom la CWM è al contrario:) Suppongo a tutti si vedrà cosi .
Cmq, il telefonino e ottimo ..per una fascia bassa lo trovo molto meglio che un HTC dello stesso prezzo per esempio, oppure Samsung Core something..che ha solo 512 Mb Ram..ok, non ha un display HD ma e molto luminoso e visibile in luce del sole...a me la batteria dura almeno un giorno e gioco Bejeweled blitz almeno 2 ore al giorno :) più un po di Whatsapp , un po di Yahoo messenger...20-30 minuti di telefonate ..
Bene! Sono contento che la mia nottata per fare il root, e poi la guida, stia servendo anche ad altri. Comunque, la mia batteria, con un uso normale, mi arrivano va fino a sera. L'unica pecca di questo telefono è la fotocamera. Per il resto non mi posso lamentare.
Ho notato che la batteria cala drasticamente, ma solo durante l'uso ed il consumo è più vistoso all'inizio (tipo dal 100% all'80% su per giu) per poi rallentare la corsa verso lo 0%. In stand by (con connessioni attive) invece resiste anche meglio di altri telefoni provati.
Secondo me al momento è un buon acquisto considerando il telefono nel suo complesso (hardware, software e prezzo). Non si possono neppure pretendere migliorie tipo schermo, fotocamera o altro....per queste cose esistono i fratelli del Bloom in casa Wiko dai prezzi sempre contenuti.
Ottima Wiko!
Proprio quello che volevo dire anch'io ... al inizio la batteria scende di colpo e poi rallenta. Con 24 % di batteria sono riuscito a giocare Shadow Fight 2 per quasi un'ora. Comunque tra poco si troveranno le batterie potenziate per Bloom. Se non esistono già :) sinceramente non ho guardato.
Se c'è qualcun'altro chi sta provando di rootare.. 2 cosine: Se non riuscite a installare il driver MTK , dopo aver disinstallato i driver MTK installati automaticamente (utilizzando USBDeview) ..se nella gestione periferiche non trovate il device MTK cliccate su View -- Mostra periferiche nascoste.E le voila, il MTK è nella lista :) Cliccate sul MTK-->Aggiorna Driver ...e scegliete il driver dentro il vostro computer.
Oggi ho comprato anch'io Wiko Bloom e per quel poco che potevo verificare in mezza giornata, sono abbastanza sodisfatto. Ogni tanto esce una piccola finestra pop-up nella parte bassa dello schermo con scritto: "invia SMS" qualcuno mi sa dire il motivo di questo pop-up, è una legata a wiko, o kitkat (provengo da un android 2.3.6) ?
Grazie in anticipo
Controlla il credito della sim.
Nel configurare il bloom della mia amica ho messo una mia sim per provare le chiamate e poi, consultando il credito residuo della sim, mi sono accorto che il telefono ha inviato sms (1 o forse 2, devo verificare) senza chiedermi/dirmi nulla.
Se qualcuno ne sa di più sarei curioso di capire almeno a chi ha mandato l'sms e perché...
penso nessuna delle due... c'è qualche app che hai installato di recente? prova a andare un po in impostazioni..scegliere quello che usi di piu..il mio Wiko e arrivato con un programma antivirus già installato che non si puo eliminare (non si poteva senza root) ..solo disattivare che mi dava un po di problemi...comunque sono sicurissimo che e qualche app che ti fa comparire quella finestrina pop-up.
Salve sto maneggiando da qualche ora questo telefonino. Sapete dirmi se c'è un modo per far si che se inavvertitamente viene digitato il pulsante "connessione dati" non si avvii il ollegamento tramite operatore che altrimenti mi fa spendere soldi inutilmente? Io navigo esclusivamente via wi-fi per cui vorrei proprio bloccare un eventuale ed accidentale connesione dati tramite operatore.
Inoltre sapete dirmidove posso trovare le opzioni che mi permettono di disabilitare l'aggiornamento automatico delle applicazioni? Ho girovagato un po nei menù ma non sono riuscito a trovare ciò che cercavo. Grazie
Ok, risolto, confermo il root, ma, credo, non riusciremo ad aggiornare il S.O. dice che non riesce a connettersi
Ma qui si palra solo di root oppure è possibile chiedere qualcosa di diverso?
Ora i problemi di connessione al centro aggiornamenti sembrano risolti. Wind001 chiedi pure