lo smartphone, l'avevo preso da un giorno.
Visualizzazione stampabile
Quale difetto. Il mio va benissimo e gira da quasi 2 mesi
Ciao! Qualcuno di voi ha un backup del ROM stock? Oppure un link dove posso scaricare un Rom originale? Abbiamo parlato del root root, funziona, tutto OK ma come faccio a tornare alla recovery originale e Rom normale ? Grazie.
Ragazzi scusate ma succede anche a voi che partono chiamate perche' a quanto ho capito se ho il cell in tasca striscia il lucchetto verso l'icona del telefono e parte la chiamata.Se e' successo a qualcuno ce' una soluzione???
Metti il blocco schermo con pin o sequenza ..
Meglio tardi che mai ;)
Inviato dal mio BLOOM usando Androidiani App
ciao a tutti, sono interessato all'acquisto di un Wiko, io sarei andato diretto sul Kite
ma dato non è ancora disponibile su amazon, è spuntato anche il Bloom. Il primo è dual core, il secondo quad core.
A livello di batteria e durata, sono simili? Non devo fare un utilizzo continuo, quindi mi interessa che almeno in standby siano buoni
Io ho il Bloom. Non preoccuparti della durata della batteria che è veramente buona, specie se non ne fai un utilizzo continuo.Ottimo terminale nessun problema. Molto veloce e praticamente privo di impuntamenti. Monta kitkat e se vuoi un consiglio non prenderlo bianco come me perchè è l'unico colore con la cover liscia un po scivolosa. Ciao
Grazie :-) vediamo se diventa disponibile il Kite, sennò prendo questo.
Che abbia lo stesso difetto anche il Kite solo per la cover bianca?
per me il discorso schermo non conta molto, mi basta sia almeno 4 pollici, ho come paragone qui a casa un Samsung da 3.3'' e un Lumia 920 da 4,5''.
Il dubbio è appunto la batteria.. ma mi pare di capire che in generale gli smartphone se si sfruttano... non sono come i cellulari che stai 3-4 giorni senza caricare
bloom 14h (2G) / 13h (3G) , standby 271h 2000 mAh
kite 23.33h (2G) 13.33h (3G), standby 403h 1800 mAh
Poi ho dato un occhio al birdy per curiosità, dato non mi interessa, ma processore cortex a7, schermo 4,5'', batteria 2000mAh, in standby sole 186h :o
boh... forse è lo schermo FWVGA? Mi piacerebbe capire se sono valori affidabili
Il bloom dura un po meno di batteria perchè è quadcore 1,3 ghz! e non ha una gestione ottimale dello sleap dei core inutilizzati durante le pause di stenby. Un bel root con l'installazione di app dedicata risolverebbe questo piccolo inconveniente facendo durare ancor più la batteria.
capito, grazie!
dato non sono pratico di root, dovrei darmi da fare o farmi spiegare bene.. e ne so più di tablet che smartphone..
con le app si riesce ad avere dei risparmi nello standby?
(ovvio che nel 3g e luminosità sto attento ;-) )
Appena decido vi faccio sapere :-)
Techsolo per durata buona della batteria quante ore o giorni intendi? Grazie
Bè i dati che tu stesso hai messo mi sembrano attendibili. Io ti posso dire che con l'uso che ne faccio arrivo a sera almeno col 40 % residuo ma io non faccio un uso intensivo. Un po di navigazione, facebook, whatsup .Non ci gioco se non in casi eccezzionali, Luminosita a 3/4 bluethoot sempre attivo, gps spento ma due sim inserite di cui una solo dati di "3" che è perennemente online.
sarebbe a grandi linee il mio utilizzo :) Io la sim 3 ce l'ho sul tablet per cui userei il tethering o il wi fi, a seconda della necessità,
solo quando sono in giro
Occhio che se il tethering lo fai dal bloom verso il tablet, cioè mettendo la sim di "3" sul bloom i consumi di batteria saranno significatamente superiori!
questo lo immaginavo rotfl la sim internet sarà sempre sul tablet. Il wiko sarà un semplice cellulare con qualche app :cool:
Volevo ringraziare Sword1975 del prezioso aiuto per rootare questo terminale in modo facilissimo e sicuro dopo aver provato praticamente tutti i metodi indicati e non funzionanti nelle precedenti pagine di questo forum. Cercate e scaricate kingroot secondo le indicazioni di Sword1975 e avrete rootato il bloom.Grazie!!!!!!
data la possibilità sul nostro bloom di usare la ART al posto della DALVIK
qualcuno lo ha già provato?
se si avrei alcune domande
1. avete notato effettivamente una durate maggiore della batteria ed un incremento della velocità in generale?
2. cosa succede alle app già presenti sul cell? continuano a funzionare (ovviamente intendo quelle compatibili con ART)?
3. si può tornare indietro (alla DALVIK) in qualsiasi momento?
Grazie di questa nuova info Sword1975, ho girato la questione agli amministratori di wiko italia su facebook. Vediamo se e come mi rispondono
io le ho attivate ieri e, sinceramente non vedo particolari differenze.
le app sembrano funzionare tutte e a livello di velocita' (ho provato qualche gioco) non e' cambiato nulla.
cambiare da uno all'altro si fa direttamente dalle opzioni sviluppatore quindi si puo' tornare alle Dalvik in qualsiasi momento.
per la batteria vedro' meglio nei prossimi giorni.
Sono l'unico a cui l'audio dell'altoparlante si sente a un volume "non omogeneo". Cerco di spiegarmi meglio: se ad esempio sto ascoltando una canzone (con l'altoparlante e il volume al massimo) in un pezzo più calmo si sente a volume più basso, mentre in uno più "concitato" si sente a volume più alto
Ooooi! Per chi avesse bisogno della stock ROM può trovarla qui htt p://it.wikomobile . com/maj.php?telephone=179 ; cliccando su aggiornamento verrà scaricato un file zip contenente un exe che permette di riportare il bloom alle impostazioni di fabbrica con stock rom. La procedura è semplicissima e per ogni necessità si trova il manuale nella stessa pagina.
Il mobilino va collegato in modalità debug e l'applicazione avviata con privilegi di amministratore; per gli utenti windows 8: è davvero necessario disattivare l'ozione di verifica della firma come spiegato nella guida altrimenti rimarrete bloccati con un messaggio di errore.
Ringrazio anch'io Sword1975 per la procedura di root, anche se credo (ribadisco credo, sto cercando di appurarlo) kingroot installi delle porcherie nel telefono, dato che mi ritrovo delle cartelle in cinese che prima non esistevano o_O .
E anch'io trovo che l'audio abbia dei saliscendi me ne sono accorto giocando, l'audio non è omogeneo.
Ora la domanda ;) : una volta rootato ho installato xposed e ho notato che la cache, che avevo impostato in ART torna automaticamente in DALVIK..è normale?
Inoltre da quando ho installato Xposed a volte capita che il telefono se viene riavviato vada in loop, ovvero si accende e arriva fino alla schermata iniziale, dopodichè si riavvia e ripete questa cosa per veramente tante, tante, tante volte. Cosa può essere?
problema serio del tipo : ieri ho usato kingroot per rottare il cell e sinceramente lo ha fatto tranquillamente, però poi successivamente non so cosa sia successo ma il WiFi e andato male, nel senso che vede la mia rete domestica o le altre in giro per la città, fa che si connette in continuazione e si disconnette altrettanto, ho provato a fare il reset di fabbrica perdendo tutte le mie personalizzazioni che il backup non mantiene, e ancora nulla continua a fare quel problema.
chiedo a voi, ma esiste qualche programma per aggiustare questo problema o sapete dove posso trovare la rom originale per reinstallarlo? oppure ce qualche file che devo modificare per farlo riprendere il WiFi?
HELP HELP HELP MEE
Confermo che anche io ho rootato e non mi ritrovo nessuna cartella o app in cinese. Tutto funziona bene. Per quanto riguarda la modalita ART non la sto provando perchè aspetto una risposta da un amministratore di wiko italia su facebook.
Ora non so dirtelo neanch'io perchè dopo una pulizia con clean master e dopo aver ripulito la cache le cartelle sono sparite; erano annidate in sottocartelle nella memoria del telefono. In ogni caso visto che solo io le avevo (anche su google non c'è nulla a riguardo), probabilmente venivano da qualche altra parte, però è strano perchè erano comparse subito dopo il root con kingroot.
strano problemino con due bloom
scenario:
1 ap wifi con nome alba
1 ap wifi con nome bianca
1 ap wifi con nome clara
i primi due sono relativamente vicini quindi vengono rilevati contemporaneamnete
alba ha un segnale di 3 tacche e bianca solo di una
i bloom si attaccano AUTONOMAMENTE a bianca e non vogliono saperne di agganciarsi ad alba (che ripeto ha un segnale molto più forte), lo fanno solamente se scelgo manualmente l AP
se invece mi avvicino a clara allontanandomi da alba e bianca (quindi a sto punto entrambi gli ap scendono a una tacca) i bloom rilevano il segnale più potente di questo AP (clara) e si agganciano tranquillamente
non è strano secondo voi?
dovrebbero preferire a prescindere l AP con un segnale più forte o no?
perchè secondo voi alba viene ignorato e considerato solo "manualmente"
hint: se spengo bianca i bloom non hanno problemi ad agganciarsi automaticamnte a alba
è come se bianca anche con un segnale più basso prevalesse su alba
Ciao a tutti, volevo illustrarvi una guida simile, per chi non ha capito come fare.
In pochi passi potrete effettuare il root sul vostro Wiko Bloom.
"Non mi assumo nessuna responsabilità sui vostri errori". Se non ne siete capaci date la guida a persone esperte.
Ecco il link per tutto l'occorrente --> [[[ www . tusfiles . net / iapk2e4tevmx ]]] (( eliminate gli spazi ))
Assicuratevi che il livello della batteria sul vostro dispositivo è almeno al 75%
Fate un backup di tutti i dati importanti, file e documenti, ecc.
Abilitate la modalità debug USB sul tuo telefono.
Per fare ciò, andate su impostazioni sistema > info sul telefono > toccate "numero di build" 5-6 volte.
Riceverete una notifica "Ora sei uno sviluppatore".
Ora sarete in grado di vedere l'opzione di debug USB.
Andate in impostazioni > Opzioni sviluppatore e spuntate la casella di controllo "Debug USB".
PS: Facendo il root si perde la garanzia.
Adesso procediamo! :D
1. Installare "driver USB per i dispositivi MTK".
2. Spostare il file SuperSU nella memoria interna del dispositivo, nella directory principale.
3. Togliere la batteria dal telefono e metterla dentro di nuovo.
Tenere il telefono spento e collegarlo al computer tramite cavo USB.
4. Estrarre MtkDroidTools ed avviarlo.
Dobbiamo recuperare il nostro file scatter. Accendete il dispositivo.
Cliccate su "Mappa blocchi" successivamente cliccate su "Crea file scatter" e salvatelo all'interno della cartella dove trovate "boot.img" e "recovery.img"
5. Estrarre SP flash e fare doppio clic su Flast_tool.exe per aprirlo.
6. Fare clic sul pulsante per selezionare il file "Scatter" e caricate il file che avete creato "MT6582_Android_scatter.txt"
7. Caricato il file vedrete un gruppo di caselle di controllo.
Fare doppio clic sul testo BOOTIMG e selezionare l'immagine di avvio, "boot.img"
allo stesso modo, fare clic sul testo RECOVERY e selezionare l'immagine "recovery.img"
FATE ATTENZIONE A NON INVERTIRLI !!!
8. Clicca sul pulsante download e ignorate l'avvertimento.
Avrete adesso la recovery pronta sul tuo Wiko Bloom. :D
Se tutto è andato a buon fine comparirà una finestra con scritto OK!
Altrimenti avete installato i drivers in modo sbagliato. Rifate la procedura.
Ora, tutto quello che resta da fare è entrare in recovery.
9. Spegnete il dispositivo e accendetelo tenendo premuto il tasto volume su + volume giù + tasto di accensione. Rilasciate il tasto accensione dopo la vibrazione.
10. Selezionare la modalità di ripristino e selezionare "Installa ZIP da SD card".
Utilizzare i tasti del volume per scorrere verso l'alto e verso il basso.
Utilizzare il tasto di alimentazione per effettuare la selezione.
11. Selezionare "Update-SuperSU-v1.94.zip".
Questo è tutto! Adesso avete il root per il vostro Wiko Bloom compreso di "SuperSU".
Questi sono i risultati con Antutu Benchmark, ho guadagnato un valore di 1076.
Allegato 123594 Allegato 123595 Allegato 123596
Un ringraziamento è pur sempre gradito :D
Un saluto a tutti. :*
Scusa Brain, ma ti sei dimenticato di aver preso spunto dalla mia guida. Tra l'altro i file li ho postato io.
Inviato dal mio GT-I8150 usando Androidiani App
Ciao blueangel666,
dalla tua guida non ho potuto scaricare nulla, ho preso i files da un sito inglese.
Ho caricato i files che ho usato liberamente online, ho provato a scaricare i tuoi files, oltre al fatto che ci sta 2 ore a scaricare, mi fa scaricare files in formato .exe e non so perché...
Non prendertela sul personale.
Ho preferito fare tutto da un altro sito, tutto qui.
Grazie comunque per il tuo intervento.
mi sto chiedendo
che senso ha sbattersi con scatter,driver,flash,recovery e rischi di svariata natura (se ad esempio crasha il pc o altri problemi vari)
quando si può rootare con un semplice apk
bah fate vobis
p.s.: cmq un grande grazie a bluangel che è stato uno dei primi a fare una guida
ma con quella di widget su altro forum ci sono Zero rischi anche per i più niubbi
Certo, per i meno smanettoni è meglio l'applicazione che ti fa tutto in un click. Ma per uno smanettone come me, è più bello estrarre e modificare a mano i Files. Anche per evitare cineserie varie.
L'app che intendi si chiama "Kink Root" per caso? Se così fosse il mio antivirus la riconosce come malware.. contento te..