Ho notato anch'io che scalda un pò. Ho installato cooler master e mi da una tempteratura sui 32-33 gradi dopo che ci smanetto 10-15'. Se è normale o se è difettoso non so dirtelo :lol: . Qualcuno più esperto ne saprà di piu
Visualizzazione stampabile
Ma 32-33 gradi sono valori accettabili... Su
Io ultimamente riscontro un consumo eccessivo di batteria: per esempio oggi avendo usato solo instagram, snapchat e Whatsapp ( e un Pochettino YouTube) quindi niente giochi mi ritrovo con la batteria al 33% e un 2 ore scarse di schermo...per il primo mese invece la batteria faceva anche più di 5 ore di schermo con giochi e social... Mi conviene fare un reset o non cambierebbe la situazione?
32-33 gradi vi riferite alla temperatura del processore oppure alla temperatura della batteria?
Non saprei, non sono molto esperto, l'app è cooler master:
Cooler Master – Cooling Android
L’app n.1 di controllo e monitoraggio della temperatura dei telefoni Android che rileva e chiude le app che richiedono grandi risorse riducendo l’utilizzo della CPU ed evitando il surriscaldamento del telefono.
Caratteristiche ( Gratuita e senza pubblicità):
– Monitoraggio della temperatura in tempo reale
Monitora e registra la temperatura del telefono in tempo reale, visualizzando le curve di cambio della temperatura.
– Rilevamento dinamico delle app che surriscaldano
Analizza dinamicamente l’utilizzo della CPU e rileva le app che sfruttano troppo la CPU provocando surriscaldamento del telefono.
– Un tocco per raffreddare
Consente di chiudere le app che surriscaldano con un semplice tocco per ridurre l’utilizzo della CPU e raffreddare il telefono.
– Previene il surriscaldamento
Chiude le app che provocano surriscaldamento evitando l’innalzamento della temperatura.
Usa cpu temp, hai anche la misurazione in tempo reale e in ovarlay. Fino a 50°c la cpu, in stress da game o benchmark, è normale
@0588 se vuoi sapere di preciso la temperatura del processore e della batteria, installa dal Play Store lApp gratuita "CPU Spy Reloaded", poi apri il suo menu e vai su "dettagli". Bene, troverai sia la temperatura del processore sia la temperatura della batteria, come puoi vedere nei seguenti screenshot.
Spoiler:
Spoiler:
Oltretutto con "CPU Spy Reloaded" puoi capire se il Device va in "Deep Sleep" oltre a conoscere altre caratteristiche del tuo Device e processore, GPU e batteria, puoi anche tenere sotto controllo la frequenza dei singoli Core come si vede nel primo screenshot sopra. Applicazione molto utile che non deve mancare sui nostri Device.
Tengo a precisare che non ho il Wiko Fever, ma seguo questo Thread perché interessa anche a me questo Device. Aspetto solo che risolvano qualche bug con dei nuovi aggiornamenti e attendo per capire se verrà veramente aggiornato a Marshmallow.
Ora, le temperature che puoi vedere nei precedenti screenshot, sono del mio "Huawei G Play Mini" Octa-Core HiSilicon Kirin 620 64 bit con Lollipop. Come vedi anche se sono Device diversi e con processori diversi ecc, si aggira agli stessi valori del Wiko Fever, anzi la temperatura della mia batteria alcune volte arriva anche a 36 gradi mentre il processore a 40 gradi. Ma ovviamente questo varia in base alla temperatura che abbiamo dentro casa, oppure fuori all'aperto, oltre a dipendere dall'uso del Device e le App che stiamo utilizzando quando magari il Device scalda di più.
Ciao a tutti voglio riportare la mia opinione su questo cellulare visto le continue proteste da vari utenti, sono un forte consumatore di smartphone di media gamma. Ritengo che non si possa spendere più di 250€ x uno smartphone. Il fever e al di sopra della media visto il prezzo, un buon processore che fa bene il suo lavoro. La batteria era ed è anche dopo l'aggiornamento buona superando tranquillamente 2 giorni con 4/5 ore di schermo. Qui la prima considerazione.... Può capitare di fare anche 1giorno e mezzo con 3/4 ore di schermo ma questo non vuol dire che la batteria non tiene, dipende cosa ci fai, se usi più app che consumano di più e se ci stai più tempo. Fotocamera non è di certo delle migliori ma se la utilizzi con le impostazioni in manuale i risultati sono buoni (sicuramente con dei aggiornamenti migliorera). Fatto l'ultimo aggiornamento avevo anche io i Micro lag della tendina delle notifiche ma facendo un ripristino da recovery cosa che non vedo così problematico leggendo i vostri commenti nel ripristinare il fever visto che avendo il backup ti reinstalla tutto automaticamente. Finisco di parlare del led, può essere o rosso o verde niente blu o bianco o altro.... E quindi? Motorola e altri e solo bianco, e altri come lg neanche lo ah il led... Si può considerare un cellulare dal led? Se il fever fosse di un'altra marca lo paghereste circa 400€. Ricordo che neanche il nexus 5 era perfetto ma c'è chi lo compra ancora adesso. Scusate lo sfogo, e godetevi il fever. 😋
Ciao @gtosan ... il backup quale intendi, quello di Google? Oppure il Wiko Fever ha un'App di backup proprietaria? Se ha un App di backup fa solo il backup degli apk oppure anche dei dati delle applicazioni?
Allora, il ripristino dati di fabbrica va sempre fatto dopo un cambio di versione Android, cioè se passi da Lollipop a Marshmallow. Ma non andrebbe fatto ogni volta che c'è un singolo aggiornamento di pochi MB. Immagina se dovessimo ripristinare Windows/Linux ecc, ogni qualvolta c'è un aggiornamento [emoji23]. Un buon aggiornamento di pochi MB non deve/dovrebbe mai creare problemi, altrimenti è buggato.
No, non si può considerare un Device dal LED, concordo [emoji1]. Quindi il Wiko Fever resta un grand bel Device per questa soglia di prezzo. Comunque, riguardo al LED, per esempio nelle impostazioni di WhatsApp hai provato a mettere "Luce bianca" per vedere se quando arriva un messaggio il LED si illumina di bianco? Per farti un esempio il mio "Huawei G Play Mini" non da la possibilità di cambiare il colore del LED tramite impostazioni, ma se imposto da Tapatalk, WhatsApp ecc un colore diverso il LED cambia tutti i tipi di colore. Infatti il colore del LED di default è blu, però ho impostato giallo per Tapatalk, bianco per WhatsApp.