Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
bonzotibetano
Chiedo scusa nel caso sia già stato chiesto, ho visto che il Rainbow Jam ha Android 5.1, visto che l'hardware è quasi uguale, non c'è la rom modificata per il Rainbow classico?
Grazie.
Quasi uguale non significa fattibile e/o facile fare un porting. Il limite maggiore è dato dalla RAM e dallo storage interno. Ci sono rom Lollipop per Rainbow 3g (guarda il link su XDA che ho messo) ma in quanto "porting" e "unofficial" non è garantito il "bug free" ne che venga ulteriormente sviluppata e/o corretta!
-
ciao a tutti, ho un Wiko Rainbow con connessione dati Tim che fino a ieri non mi aveva dato nessun problema. Ieri mattina noto che non internet non va, riavvio la connessione, poi anche il cellulare, ma nulla. Dopo un pò torna a rifunzionare, al ché ho pensato ad un problema momentaneo della rete. Stamattina, di nuovo, il Wiko non vuol saperne di connettersi, in più viene fuori il messaggio "errore connessione di rete". Provo a fare tutto ciò che mi viene in mente, ma non va. Negli ultimi giorni non ho installato applicazioni che possano aver influito sulla connessione. Alloro sposto la sim Tim sull' Lg E900 e la connessione va alla grande, e anche anche il wiko, con connessione condivisa dell' LG mediante tethering, è una scheggia. A questo punto mi chiedo e vi chiedo se esiste qualche app per cercare di rispristinare la connessione dati senza dover, per forza, ripristinare il cellulare allo stato di fabbrica. Grazie
-
alla fine ho dovuto resettare tutto perché non voleva saperne di funzionare, nonostante avessi 5/5 tacche con segnale H+ e con le freccette su/giù che denotano un traffico che in realtà non c'era. All' inizio ha ripreso a funzionare, ma dopo un giorno, da capo, stesso problema. La connessione in edge, in compenso, funziona bene. É possibile che il cellulare abbia qualche problema? C'è qualche app che ripristina il 3g?
-
Hai provato ad usare un'altra simm sul Wiko e vedere se fa lo stesso problema?
-
ho una sim wind, ma dovrei buttare 4€, visto che non ho connessione dati. Appena torna il mio coinquilino chiedo a lui. Ho notato che dopo aver fatto il ripristino dal menu, ho ancora gli aggiornamenti di Android e i permessi di root. Credevo che con il reset venisse ripristinato il cellulare alle impostazioni di fabbrica, come quando l'ho acceso per la prima volta. É possibile, eventualmente non riuscissi a risolvere, ripristinare tutto com'era prima, anche nell'ipotesi di dovermi avvalere della garanzia (immagino che in tal caso, dovrei eliminare ogni traccia di root)? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Danilo72
ho una sim wind, ma dovrei buttare 4€, visto che non ho connessione dati. Appena torna il mio coinquilino chiedo a lui. Ho notato che dopo aver fatto il ripristino dal menu, ho ancora gli aggiornamenti di Android e i permessi di root. Credevo che con il reset venisse ripristinato il cellulare alle impostazioni di fabbrica, come quando l'ho acceso per la prima volta. É possibile, eventualmente non riuscissi a risolvere, ripristinare tutto com'era prima, anche nell'ipotesi di dovermi avvalere della garanzia (immagino che in tal caso, dovrei eliminare ogni traccia di root)? Grazie
Cerca di vedere innanzitutto non sia colpa di una qualche incompatibilità tra la simm e il telefono quando arriva il tuo coinquilino, per quanto riguarda poi il resto, quello che vorresti fare si chiama Unroot ed è perfettamente inutile dire che se il cellulare dovesse smettere di funzionare, cercare di fare Unroot per non farti sgamare dall'assistenza è come cercare di portare senza carro attrezzi in riparazione dal meccanico distante 200Km da dove ti trovi un'automobile col motore rotto. Comunque, se sei curioso in proposito cerca su questo sito, o magari anche su XDA o altri, per appunto come fare Unroot.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Danilo72
ho una sim wind, ma dovrei buttare 4€, visto che non ho connessione dati. Appena torna il mio coinquilino chiedo a lui. Ho notato che dopo aver fatto il ripristino dal menu, ho ancora gli aggiornamenti di Android e i permessi di root. Credevo che con il reset venisse ripristinato il cellulare alle impostazioni di fabbrica, come quando l'ho acceso per la prima volta. É possibile, eventualmente non riuscissi a risolvere, ripristinare tutto com'era prima, anche nell'ipotesi di dovermi avvalere della garanzia (immagino che in tal caso, dovrei eliminare ogni traccia di root)? Grazie
Invece di fare i semplice ripristino di fabbrica, dovresti scaricare il tool wiko, dal suo sito, seguire la procedura, avresti così anche l'unroot
Inviato dal mio RAINBOW usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Danilo72
Ho notato che dopo aver fatto il ripristino dal menu, ho ancora gli aggiornamenti di Android e i permessi di root. Credevo che con il reset venisse ripristinato il cellulare alle impostazioni di fabbrica, come quando l'ho acceso per la prima volta. É possibile, eventualmente non riuscissi a risolvere, ripristinare tutto com'era prima, anche nell'ipotesi di dovermi avvalere della garanzia (immagino che in tal caso, dovrei eliminare ogni traccia di root)? Grazie
Si, basta fare il reset dalla Recovery! Spegni il telefono, premi e tieni premuti Volume + e Volume - e accendi il telefono, comparirà una cosa tipo Vol. + Recovery e sotto Vol. - Sideload (o viceversa). Entri in recovery e selezioni nel menù Factory Reset!
Così lo ripristini a come lo hai acceso quando lo hai acquistato. In realtà lo ripristini all'ultimo aggiornamento che hai fatto col tool Wiko visto che va ad aggiornare proprio la partizione di sistema che normalmente non tocchi, se non hai mai fatto aggiornamenti te lo trovi come lo hai comprato.
Ovviamente perdi tutti i dati, tutti gli aggiornamenti delle app ed il root!
-
non credo sia un problema di compatibilità, dato che la sim (un anno di vita) la uso col wiko con internet tim da 5 mesi senza blocchi. Oggi, il problema non si è presentato. Se dovesse ricomparire, testerò la mia wind, al costo di sacrificare 4€, e poi farò il reset. Speriamo di risolvere, perché l'idea di rimandarlo in assistenza mi terrorizza, considerando soprattutto la natura intermittente del problema (non credo che i tecnici abbiano il tempo di testare la connessione per giorni). Grazie, vi terrò informati, ciao
-
Ciao a tutti, sono nuovo. Chiedo scusa per la mia domanda, ma son totalmente inesperto in materia.
Ho comprato un rainbow 4g. Come sistema operativo ha android kitkat. La Wiko ha detto che non aggiornerà a lollipop tale dispositivo. Vorrei sapere se è possibile aggiornarlo manualmente a lollipop, senza appunto l'aggiornamento ufficiale. Grazie