Ecco svelato l'arcano, allora 3g watchdog e la sola soluzione.
Inviato dal mio GT-P7510
Visualizzazione stampabile
Ascolto musica in streaming in auto con tune in, colegato alla presa aux dell autoradio.vi assicuro che consumo tutti i tre giga della tre tranquillamente.
dai ragazzi siamo onesti, se non si fa un uso da bimbominchia con il telefono 1gb di internet basta eccome, se invece si è degli studentelli sfigati che passano 5 ore attaccati al telefono su youtube ecc non bastano.
poi se si fanno cose fuori dal normale come nello 74 è un altro discorso, ascoltare musica in streaming per ore mentre si guida? ma ascoltare la radio o farsi un cd a casa con le canzoni no?
Così stai offendendo tante persone, compreso me, visto che ora ho la Wind digital 2gb, anche se sicuramente non li userò tutti. Io ho la bellezza di 42 anni ed uso il mio galaxy nexus per fate di tutto, sfruttando soprattutto internet. siamo nel 2013 e gli smartphone sono ormai dei mini PC. Non ha senso comprarsi un iPhone 5 o un galaxy s3 o simili, solo per far vedere che si ha il telefono di tendenza e lo si sfrutta all' 1% della sue possibilità. Queste sono le persone sfigate o bimbominchia.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
ognuno ha le sue idee, io la vedo cosi...
cryl2020 secondo te per sfruttare a pieno le potenzialità di un iphone5 o galaxy s3 bisogna navigare fino a consumare 2gb? cosa centrano le potenzialità del telefono con il fatto che uno consuma i 2gb?? se uno passa 5 6 ore al giorno su internet ascoltando la musica in streaming o guardando video su youtube o scarica grossi file sta usando a pieno le potenzialità di un telefono?
comunque nessuno sfrutterà mai a pieno le potenzialità di un galaxy s3, almeno per ora, è stato fatto un telefono troppo potente per quello che deve fare.
Inoltre secondo me una persona normale non dovrebbe usare il portatile / telefono per 6 ore al giorno, tranne se lo usa per lavoro. Ma non avete nient'altro di meglio da fare???
Hai una visione molto contorta cara mia, io ho fatto la Wind digital soprattutto per il tethering, ognuno ha le sue esigenze.
Solitamente non supero mai 1GB, ma a volte capita che adoro di 100-200mb e vorrei averli a velocità massima.
Poi, non vedo perché offendere le persone, se uno vuole 2GB e li usa saranno pure fatti suoi, ognuno spende i propri soldi come meglio crede, e se per qualcuno, la comodità di avere 3GB serve per ascoltare musica per ore in streaming nessuno può e deve dirgli nulla, al massimo consigliare un possibile modo per risparmiare.
Inviato dal mio HTC One X
dal momento che uno scrive su un forum deve accettare che ci possono essere altre persone che la vedono diversamente, se no può anche non pubblicare niente se non vuole essere contraddetto, criticato per delle sue scelte. Questo è un forum dove ci si confronta, si critica, si discute. Non mi sembra giusto far passare agli occhi di uno che non sa niente dei consumi internet del cell che senza 2 gb non si può stare, in questo modo si fa disinformazione.
E' più corretto affermare e divulgare che con un uso di 1 2 3 ore al giorno di internet senza che siano 3 ore di fila di streaming, o 3 ore a scaricare file 1 gb di internet basta e avanza, insomma con un uso normale su facebook,ricerche da google, whats up, qualche video, qualche piccola app, 1gb avanza.
Se invece si vuole usare il cellulare come se fosse la linea di alice di casa forse 2 gb non basterebbero neanche...
Un conto è confrontarsi e dire la propria idea sul fatto, un altro è offendere i propri compagni di forum. Se per te è giusto chiamare in quel modo coloro che usano 3GB di internet ti consiglio di andarti a rileggere il regolamento del forum, perché sei passibile di segnalazione e successivamente da ammonimento o ban. Nessuno ti vieta di dire la tua idea, ma devi farlo nel rispetto delle persone verso cui ti esprimi.
Sarebbe bastato dire, come ho fatto io, che se usa lo streaming video/audio e normale che si consumano 3GB, ma che 1-2GB solitamente bastano.
Spero di essere stato chiaro e chiedo cortesemente di terminare questa escursione off-topic e di tornare a parlare, da persone civili, di fatti inerenti la discussione. Grazie.
Inviato dal mio HTC One X
se nel 2013 qualcuno si offende perchè scrivo bimbominchia c'è qualcosa che non va, cosa avrei scritto di cosi offensivo?
Mi spiace che le persone che usano 2 o 3 gb di internet non riescano ad ammettere che con un consumo normale 1 gb basta e avanza... non cerchiamo di far passare come normale un consumo di oltre 1 gb perchè non lo è...
Hai perfettamente ragione Ciccio.
Non puoi offendere cosi gli utenti di questo forum. Soprattutto perché vietato dal regolamento. Ci sono modi e modi di dire le cose, io non sto costringendo nessuno ad aderire all'offerta dei 2gb. A chi non interessa può cercare altro, ma non puoi venirmi a dire che 2gb sono un esagerazione, per te lo può essere, per molti altri faranno comodo. Io ne ho approfittato perché quando mi fa comodo, posso cazzegiare su internet a lavoro nei momenti di pausa con i colleghi ecc ecc. Sicuramente tutti i 2 GB non li userò , però potrebbero servirmi un giorno.
Prima spendevo 8 euro per 1gb, ora 5 euro per 2 GB, anche se ho meno minuti per chiamare. Ma a me va benissimo così.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Va bene, come dici tu.
Torniamo alla discussione, chi ha attivato questa opzione? Come vi trovate?
Inviato dal mio HTC One X
Si ha ragione lei.
Io mi trovo benissimo. Arrivo a navigare anche a 8 Mbps in download, 2,5 in upload.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
Io Cagliari. Con segnale al massimo è arrivato anche a 9 Mbps.
Spoiler:
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
questa è la discussione
Anch'io ho fatto l'opzione digital di wind perché anch'io vorrei usare in tethering la scheda wind al posto dell'adsl di casa (pago 70,00 a bolletta per 10 minuti di telefonate...GGGGRRRRR).
Ho anche preso una scheda della Tre per confrontare la velocità di navigazione.
Allora: in ufficio con la scheda della wind arrivo a 10,00 (speedtest) ma purtroppo a casa è veramente disastroso... a volte neanche a 1 o poco di più. La Tre a casa invece se la cava egregiamente e navigo a 3,00/4,00 .. poco rispetto all' adsl di infostrada ma ... bisogna adattarsi.
sul discorso tethering al posto dell'adsl penso che non si riesca a fare con buoni risultati, tutto sta anche nell'utilizzo, con il tethering sicuramente skygo andrà a scatti, non si possono scaricare film da 2 3 4 10 gb.... insomma può essere una buona mossa se si usa internet solo per navigare...
Hai ragione.. dipende dall'uso che se ne deve fare... Io lavoro in un ufficio ed ho l'adsl a disposizione 24/24 h quindi mi servirebbe a casa per semplici connessioni e navigazione senza bisogno di scaricare niente di pesante... speravo di poterlo fare con wind.... ma credo che sia impossibile..
se si deve solo navigare straconviene il tethering, cosi non si spende 20/30 euro al mese con alice o infostrada.... anche a me wind non prendeva niente a casa, sono passata a tre per le offerte migliori e incredibilmente a casa mi prende 4 tacche su 5....
comunque io ti consiglio di disdire comunque il contratto che hai per internet a casa e usare solo il cell...
Io sapendo dell' ottimo segnale Wind a casa mia, l'ho preferita alla tre per il fatto dei 2GB. Perché anche io devo sopperire alla mancanza dell' ADSL . Ma di sicuro non mi sogno l'uso di una connessione senza limiti al massimo della banda. Quindi niente filesharing ecc. Ma navigazione internet, video in streaming e qualcos'altro. Per ora mi devo accontentare.
Con Wind navigo alla media di 3Mbps, con la tre più o meno uguale.
Inviato dal mio Galaxy Nexus usando Androidiani App
La cosa strana è che il segnale è apparentemente buono (telefono anche dall'ascensore o dalla cantina...) e per le telefonate va più che bene. I problemi iniziano con la navigazione.... segnale bassissimo e velocità veramente modeste
bè a parità di segnale wind è nettamente più lenta nella navigazione, è risaputo...
magari dipende da qualche impostazione del telefono! poi dipende dal tipo di connessione che usa in quella zona! A me va in hsdpa sempre e va velocissimo, però ho notato che quando sono a lavoro in alcune zone va in edge e la velocità scende drasticamente (200kb).
La velocità di connessione dipende dal cellulare, dalla copertura nella zona dove si abita e dalla cella a cui si aggancia.
Se la copertura e scarsa non si naviga veloce, se il cellulare fa fatica a prendere linea non si naviga veloce, se la cella alla quale ci si aggancia è molto affollata non si naviga veloce.
Con la tre si avra anche più velocità, ma a che pro? 250mb bastano a malapena per le cose basilari, ma se ti salta in mente di vedere un video o ascoltare una canzone in streaming sei castrato. Almeno la Wind ti fa continuare a navigare e puoi continuare ad usare i servizi base.
Io ho provato 2 operatori, tim e vodafone e su entrambi ho effettuato lo speedtest.
Vodafone mi navigava alla velocità massima di 2mbps (in media 1,5mbps) mentre tim andava a oltre 5mbps (in media 3mbps). Ora spero che wind sia almeno ai livelli di vodafone come connessione, altrimenti deciderò se passare ad altro operatore. Purtroppo sono una di quelle persone che dicono "se non vedo non credo"
Inviato dal mio HTC One X
se usi il telefono per cazzeggiare molto meglio wind, se lo usi per leggere notizie sui siti, ricercare su internet per lavoro molto meglio tre... molto più veloce a caricare articoli/pagine... inoltre a me i video con wind andavano tutti a scatti e prendevo le stesse tacche di tre... la conlusione è questa :
se stai ore su internet dal cell ogni giorno e non ti interessa che le pagine si caricano subito fai wind...
se usi internet solo 1 ora al giorno e ti interessa spendere meno soldi e avere più velocità nel caricare le pagine fai tre.
non è proprio così! magari nella tua zona la wind non rende al massimo! ma nella mia zona wind raggiunge velocità che con la tre non raggiungevo (vedi screenshot nei post precedenti), le pagine si caricano all'istante! Quindi è più giusto dire: che ognuno sceglie l'offerta dati (tre/wind ecc.) in base all'uso che ne deve fare e al segnale della sua zona!
Concordo, non capisco perché 2GB servano solo per cazzeggiare.
Mi dispiace per colei che la pensa così, ma anche per lavoro possono servire 2GB, non credo tu possa conoscere la mia situazione e quella della moltitudine di utenti mobili, quindi sarebbe più cortese che tu non giudicassi le persone per quello che la tua mente ti porta a pensare perché sono sicuro che non diresti così se ti parlassi della mia situazione e lo stesso vale per gli altri
Inviato dal mio HTC One X
Il problema Ciccio è ke non lo capiranno mai.. Cavolo beati loro a cui bastano 500 mega!!!!!!
Inviato dal mio GT-N7000 con Tapatalk 2
basta usare il telefono solo per facebook, mail, whats up,instagram o leggere siti di vario genere e con 1gb sfido chiunque a non essere a posto... una persona che usa il cell per lavoro non si guarda 20 video su youtube o scarica grossi file... è lampante che uno che lavora non passa 6 ore sul telefono a guardarsi video e non sfonda 1 gb...
se poi uno non ha internet a casa allora ci sto che con 1 gb non riesci a starci...
Niente, inutile farla ragionare sta solo lei a dire sta cosa mentre tutti gli altri dicono il contrario. Sei gentilmente pregata di non rispondere più in questa discussione, hai detto la tua, non ha senso riscrivere le stesse cose all'infinito. Abbiamo capito che per te un GB va benissimo, allora fatti la tre e stai nelle discussioni del tuo operatore. In questa discussione si parla per coloro che hanno bisogno di questa tariffa, a chi non sta bene può migrare verso altri lidi senza sporcare la discussione ripetendo all'infinito le stesse cose.
Altri interventi inutili o poco inerenti li segnalerò e invito anche gli altri a farlo. Grazie.
Ora ritorniamo alla discussione senza altri OT.
Inviato dal mio HTC One X
Oh pesante sta ragazza eh
Inviato dal mio Samsung Galaxy SIII
mi spiace constatare che se uno a wind deve per forza difendere wind fino alla morte negando l'evidenza.... ma vi paga wind per santificare questi 2gb di internet? conosco almeno 20 30 persone a cui basta 1 gb di internet...
Si ma può essere anche un modo per non avere le mani legate. Stare a centellinare di qua e di la per rimanere nei 250 mega (altrimenti paghi). Mentre con la wind hai 2 giga, una navigazione abbastanza tranquilla e varia e se sfori (difficile) comunque non paghi e puoi ricevere email, usare whatsapp e avere i servizi minimali della connessione.
ciao a tutti.
io sarei interessato a questa opzione (per passare da vodafone a wind).
vorrei un chiarimento però, in quanto mi sono messo a leggere le condizioni del contratto che linkano anche nella pagina della promozione, e non mi è molto chiaro.
vorrei solo capire se realmente i minuti e gli SMS sono verso tutti, o sono da gestire, ovvero da utilizzarne una percentuale verso wind e un'altra percentuale verso gli altri operatori (lo so che nella promozione dice verso tutti...ma nel contratto non c'è scritto proprio così).
grazie in anticipo per la risposta!