Ciao, grazie.
Proverò ma la vedo dura, perchè non parte e non credo funzioni la modalità di ripristino.
Intanto cerco altri file/modalità per provare a accedere via usb
Visualizzazione stampabile
Ciao, grazie.
Proverò ma la vedo dura, perchè non parte e non credo funzioni la modalità di ripristino.
Intanto cerco altri file/modalità per provare a accedere via usb
No, ancora nulla
sono alcuni giorni che ne e' venuta fuori un'altra.. ho 4 app: netflix,dplay,raiplay e youtube che segnano aggiornamento in attesa. Ovviamente non si aggiorna nulla perche' in realta nel playstore non c'e' nessun aggiornamento :)
gia provato a cancellare la cache della app playstore ma nulal
se faccio un reboot gli update spariscono per poi ricomparire il giorno dopo
Non e' tragico ma e' fastidioso vedere quella barra nelle icone delle app. Vi e' mai capitato ? ipotesi di soluzione che non sia un recovery perche dovrei reinstallare troppo roba ?
Idem! Non riesco ad aggiornare
Succede anche a me e temo che sia un problema del play store
comunque quando lo fa io apro play store vado nelle mie app faccio aggiorna tutto e il problema si risolve
ma a me lo fa (faceva) anche quando in realta' non c'era nulla da aggiornare :)
ora ho settato la app playstore di non fare aggiornamenti automatici e non mi ha piu' dato problemi.. ogni tanto controllero' io poi per gli aggiornamenti che ci sono non c'e' fretta.
tra parentesi con l'update del 29/10 di infinity e' un crash continuo ogni circa 10-15 minuti di film, ho caricato una versione precedente da aptoide e problema sparito
Mi sapete indicare la procedura e l'APK da scaricare per rotolare questo box? Grazie!
Ciao Harry! Spero che intendevi "acquisire i permessi di root" perchè per rotolarlo è semplice, lo scolleghi e lo tiri sul divano, per terra no perchè si romperebbe. :D :D
Tornando a noi, e' molto difficile farlo e, se ci riesci, viene fatto in una maniera temporanea.
Assolutamente... volevo dire rootare... questo correttore automatico!!! :laughing:
Comunque sia, anche se temporaneo, m'interessa, se mi dai un link da seguire, ci provo, grazie!
Pare che Xiaomi abbia rilasciato una beta android pie per mi box s con prime video preinstallato
Sarà la volta buona?
Ammesso che arrivi sul 3...
Scusate se vado OT. Come si chiama quell'app che serve a visualizzare tutte le app installate sul mi box tipo app drawer? L'ho cancellata e la vorrei reinstallare
Inviato dal mio Mi MIX 2S utilizzando Tapatalk
Ho notato che rai play non va bene mi carica il film con calma e quando parte và lento e a scatti il resto sembra vada bene, come mai? Secondo voi? Grazie
Inviato dal mio TA-1004 usando Androidiani App
Ciao, vorrei evitare di leggere tutte le ben 145 pagine di questo 3d, dato che ho acquistato la scorsa settimana la MI BOX 3 su Amazon usata a 30€ e sono in tempo per renderla...
Qualcuno che possiede questo oggetto da anni e lo ha usato ampiamente, sicuramente sarebbe in grado di chiarirmi in modo realistico diverse cose che mi lasciano perplesso.
Dunque, ho un TV Samsung 50" 4k di un anno e mezzo fa e gestisce in modo quasi perfetto anche le funzioni smart ( tra i servizi dei quali dispongo, questo Samsung offre il meglio di se con Amazon Prime Video, mi fa vedere anche le funzioni X-RAY, mentre le applicazioni DPLAY, Infinity, NetFlix, RaiPlay..non mi soddisfano ).
Considerato il basso costo della MI BOX 3 usata con tanto di 4k e la "consegna entro domani mattina se ordini entro 18 minuti" l'ho ordinata al volo.
C'era gia' l'ultimo Oreo, problemi riscontrati:
1) Non c'e' stato verso di far funzionare nulla sulla porta USB (pen drive con svariate formattazioni, hdd, ricevitori IR..)
2) RaiPlay a scatti o quasi..ma in realta' va tutto quasi a scatti ( diciamo che non sono "scatti" , si tratta di una specie di "micropausa" / o un effetto che fa in venire mente il rallentatore specie durante i passaggi da una scena all'altra, mai notato nulla di simile con il software del Samsung )
In questo caso e' Infinity in 4k, ma accade sempre indipendemente dalla risoluzione, si nota lo "scatto" non appena la cinepresa oltrepassa il cartello
dato che da qui non riesco a vedere il microfilmato, aggiungo il link
https://www.youtube.com/watch?v=V57m-IC0564
3) problemi generalizzati usando risoluzione 4k: la prima volta Prime Video parte con schermo nero e senza audio, con il tasto BACK non si ottiene nulla, per fortuna funziona il tasto HOME (se cosi' si chiama quello con il cerchietto bianco) e torna subito al menu iniziale di Android TV...dal secondo o terzo tentativo funziona senza piu' mostrare questo specifico problema (che si ripresenta pero' se si riprende con Prime Video dopo alcune ore o si sfruttano altre app e poi si torna su Prime Video ). RaiPlay spesso parte con schermo nero e senza audio, Netflix e Infinity funzionano sempre (Infinity pero' "straborda" verticalmente). Impostando l'uscita video come FULL HD sparisce il problema delle partenze con schermo nero e senza audio...
4) per qualche ragione il WiFi ad un certo punto smette di funzionare, ma non si capisce esattamente perche' e in quale stato si trovi realmente
(si vede solo il messaggio che riporta la mancanza di collegamento e dalle impostazioni del MI BOX non si riesce a far nulla, tipo ho anche provato a disattivare e riattivare la rete wireless e collegare/scollegare sia sul 2.4 che sul 5.0 senza successo...riavviando funziona di nuovo tutto)
Ho azzerato ogni cosa e ripristinato le impostazioni di fabbrica (anche se sembrava fosse stato azzerato da chi lo ha preso prima di me), "magicamente" la porta USB funziona (pensavo fosse rotta) , il WiFi e' rimasto collegato (ora da alcuni giorni), ma niente da fare per quanto riguarda l'effetto rallentatore (non intollerabile, ma onestamente lo noto) e anche le schermate nere senza audio sono rimaste. Infinity straborda comunque in verticale
Che faccio ? E' difettoso questo esemplare oppure sono tutti cosi' (anche altre marche o magari va meglio con Nvidia Shield)
Chi mi chiarisce le idee ? Grazie
Stesso problema con Infinity. Ho contattato l'assistenza e mi hanno detto che il Mi box non è certificato per Infinity e quindi loro non garantiscono il funzionamento dell'app.
Ho seguito il tuo suggerimento installando la versione precedente e funziona. Grazie
ciao, a dire il vero leggendio qui https://www.digital-forum.it/showthr...ema-di-visione pare un problema comune anche a fire stick e varie android tv quindi avranno combinato qualche casino loro con l'update,, comunque va benissimo anche la vecchia quindi possiamo tenerci quella :)
A me invece, con Infinity, succede che mentre sto vedendo qualcosa, esce improvvisamente dall'app e sono costretto a riavviarla. Prima non accadeva. Credo che sia qualche upgrade dell'app. Risoluzione 1080p 60hz.
io ho "risolto" installando l'apk... funziona perfettamente, quindi...
invece ora non lo sto usando più molto, però notavo non pochi problemi nella sua componente Chromecast, inviando flusso da VLC in una puntata da 40 minuti almeno 1-2 volte si bloccava il video (nonostante l'audio continuasse ad andare) e bisognava mandare indietro per fare sbloccare la situazione
perchè non è una novità: non so se dipende dal flusso/codec, ma fino ad un anno fa invece che questo problema mi dava altri problemi tipo (ad avere fatto una foto, ma non ce l'ho e cerco di spiegarlo a parole) l'immagine era disegnata, ma un componente RGB era traslato di 1cm a destra, quindi le immagini erano con un bordino giallo semi trasparente...
problema risolto dopo un aggiornamento...
comunque so che è il MiBox perchè ho anche un Chromecast e con gli stessi flussi audio/video e stesso pc/vlc non dava nessun problema... tra l'altro andando a vedere la versione Chromecast di MiBox mi pare sia abbastanza datata purtroppo
Buonasera, perdonatemi ma il problema della difficoltà di accensione qualcuno ha risolto???
Grazie
Inviato dal mio SM-G965F utilizzando Tapatalk
non vorrei dirlo troppo presto ma cosi' come e' comparso, 4 giorni fa il bug e' sparito.. o meglio 5 giorni fa ho provato a spegnerlo dopo tanto tempo e da allora si e' sempre riacceso :) forse qualche update di modulo android non so, forse un caso, vediamo se prosegue i prossimi giorni
io ho notato che si accende sempre, ma non sempre è immediato... se è in standby da un po', allora bisogna premere 4-5 volte per accenderlo (e non so se è un caso, ma si risveglia anche premendo il tasto "ok" centrale)
Prime video 4.14.3 è nuovamente compatibile con il telecomando standard, aggiornate ;)
Stamattina leggendo i vostri post ho provato a spegnerlo, ma stasera non si è ripreso.
Si torna alle vecchie abitudini :)
Ma ti dirò ho fatto dei test sullo smartplug e mi tornano i consumi rilevati con altri device.
Quindi ormai mi sento sicuro nell'affermare che accesso o spento non cambia niente (o comunque davvero poco) a livello consumi
Che poi secondo me semplicemente disattiva l'output video su hdmi, un po' come il telefono quando si spegne lo schermo...