Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Clipper
Sulla politica dei resi, non si capisce; è una cosa letta su un forum estero, dove dicevano che in pratica l'app quando si connette al telefono trasmette i dati alla casa madre e li associa a quel nominativo, per cui non si può più riassociare. booohhh :(
Eventualmente, visto che quasi tutti consigliano di installare Notify & fitness, si può installare solo questo senza quella ufficiale?
Ciao! Con la sua applicazione (Mi Fit) puoi tranquillamente scollegare il dispositivo. In alternativa si, puoi usare Notify & Fitness.
-
Domanda:
uso il bip con notify & fitness è possibile impostare una frequenza di aggiornamento del display del bip quasi continua? Voglio dire, prima avevo un fitbit alta HR e le pulsazioni venivano aggiornate sul display in continuazione, sul bip invece vengono aggiornate ogni tanto. Stessa cosa per i passi, km ecc...
-
Quote:
Originariamente inviato da
saodroid
Domanda:
uso il bip con notify & fitness è possibile impostare una frequenza di aggiornamento del display del bip quasi continua? Voglio dire, prima avevo un fitbit alta HR e le pulsazioni venivano aggiornate sul display in continuazione, sul bip invece vengono aggiornate ogni tanto. Stessa cosa per i passi, km ecc...
Se non ricordo male si può. Non ricordo invece se era nella versione free o pro. Ricordo sicuramente un menù per l'intervallo di rilevazione della frequenza cardiaca.
-
Si che si possa impostare l'intervallo per la rilevazione cardiaca si può fare. Però quello che intendo io è un'altra cosa: se anche imposto la rilevazione continua delle pulsazioni sul display del bip (watchface) non viene modificato in tempo reale il valore dei battiti. Sull'app (notify & fitness) si vedono in tempo reale i valori che cambiano, ma sul display ne resta uno fisso per un tot di tempo (che non so quantificare ma può essere tranquillamente qualche minuto), poi cambia e resta di nuovo fisso per un tot di tempo. La stessa cosa capita con i passi, il valore dei passi non cambia in tempo reale ma viene aggiornato dopo un tot di tempo insieme ai battiti. E' come se il display venisse aggiornato ogni tot minuti (probabilmente per risparmiare batteria). E' possibile modificare questa impostazione? sull'app non riesco a trovare questa funzione.
Invece se si sta svolgendo un'attività viene tutto aggiornato istantaneamente.
Non so se è già stato detto, ma per aggiornare ad esempio il gps , basta andare nella pagina delle impostazioni (tutta a destra) sotto utilità -> aggiorna il firmware dell'amazfit. Più giù ci sono dei pulsanti stondati, premere "ultimo firmware stock" -> premere "download" dalla pagina che si apre. Si apre poi una pagina in cui è possibile scegliere cosa aggiornare (fimware, gps ecc) l'ultima voce in basso è quella del gps.
-
Quote:
Originariamente inviato da
saodroid
Si che si possa impostare l'intervallo per la rilevazione cardiaca si può fare. Però quello che intendo io è un'altra cosa: se anche imposto la rilevazione continua delle pulsazioni sul display del bip (watchface) non viene modificato in tempo reale il valore dei battiti. Sull'app (notify & fitness) si vedono in tempo reale i valori che cambiano, ma sul display ne resta uno fisso per un tot di tempo (che non so quantificare ma può essere tranquillamente qualche minuto), poi cambia e resta di nuovo fisso per un tot di tempo. La stessa cosa capita con i passi, il valore dei passi non cambia in tempo reale ma viene aggiornato dopo un tot di tempo insieme ai battiti. E' come se il display venisse aggiornato ogni tot minuti (probabilmente per risparmiare batteria). E' possibile modificare questa impostazione? sull'app non riesco a trovare questa funzione.
Invece se si sta svolgendo un'attività viene tutto aggiornato istantaneamente.
Non so se è già stato detto, ma per aggiornare ad esempio il gps , basta andare nella pagina delle impostazioni (tutta a destra) sotto utilità -> aggiorna il firmware dell'amazfit. Più giù ci sono dei pulsanti stondati, premere "ultimo firmware stock" -> premere "download" dalla pagina che si apre. Si apre poi una pagina in cui è possibile scegliere cosa aggiornare (fimware, gps ecc) l'ultima voce in basso è quella del gps.
Credo che dipenda dalla watchface. Per lo meno ricordo che la Casio stock aggiornava abbastanza in tempo reale; adesso ne ho messa una personalizzata senza secondi e aggiorna i valori quando cambia il minuto.
-
Quindi dici che si aggiornano con l'orologio? Anche quella personalizzata che ho io non ha i secondi, in effetti potrebbe benissimo essere. Ora provo a modificarla e metterci i secondi.
Grazie mille della dritta;)
Edit: che voi sappiate la WF casio stock si può scaricare in qualche modo?
-
Quote:
Originariamente inviato da
saodroid
Quindi dici che si aggiornano con l'orologio? Anche quella personalizzata che ho io non ha i secondi, in effetti potrebbe benissimo essere. Ora provo a modificarla e metterci i secondi.
Grazie mille della dritta;)
Quella che ho io senza secondi si aggiorna con il cambio del minuto, non ricordo quella con i secondi ogni quanto si aggiornava, ma di sicuro con più frequenza.
Edit: fammi sapere
-
Appena arrivato, caricato, sincronizzato, ma ho una domanda: è normale che quando premo il pulsante per accendere la retroilluminazione ci sia una banda diagonale che attraversa lo schermo????? :fear2:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Clipper
Appena arrivato, caricato, sincronizzato, ma ho una domanda: è normale che quando premo il pulsante per accendere la retroilluminazione ci sia una banda diagonale che attraversa lo schermo????? :fear2:
Mmm no, non mi risulta. Puoi mettere una foto?
-
Una foto diventa difficile, provo ad estrarla da un video.
-
https://i.postimg.cc/MZs4s8sb/bip.jpg
Ecco, questa banda attraversa in diagonale dal basso a sinistra all'alto a destra, solo quando premo il tastino, non se muovo il polso per accendere.
-
Adesso ho messo un altro quadrante, ma me l'ha fatto fin da subito, anche con quello originale.
-
Sono andato a guardare dei video sul tubo e l'ho notato anche in altri; nessuno ci aveva mai fatto caso? O viene dato per scontato? Boohh, succede anche a voi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Clipper
Sono andato a guardare dei video sul tubo e l'ho notato anche in altri; nessuno ci aveva mai fatto caso? O viene dato per scontato? Boohh, succede anche a voi?
Nel mio sinceramente non l'ho mai notato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
manuel28
Nel mio sinceramente non l'ho mai notato.
Ma hai provato adesso?
-
Ad esempio, si nota anche in questo brevissimo video sul tubo:
https://www.youtube.com/watch?v=hkNn72lIeeQ
-
Quote:
Originariamente inviato da
Clipper
Quella cosa appena viene attivato il display lo fa anche il mio e l'ha sempre fatto, credo sia una cosa voluta, ma la barra di cui parli non la vedo; il display è uniforme
-
Era quella la barra che attraversa lo schermo che dicevo, forse mi ero spiegato male :'(
Vabbè, avevo paura fosse difettoso.
Un'ultima domanda, ho visto che c'è la funzione "turn off" ma su internet non riesco a capire a cosa serve, forse a togliere bluetooth, contapassi etc e ad usarlo solo come orologio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Clipper
Era quella la barra che attraversa lo schermo che dicevo, forse mi ero spiegato male :'(
Vabbè, avevo paura fosse difettoso.
Un'ultima domanda, ho visto che c'è la funzione "turn off" ma su internet non riesco a capire a cosa serve, forse a togliere bluetooth, contapassi etc e ad usarlo solo come orologio?
Non so aiutarti, credo solo cambi l'indirizzo bluetooth, ma aspetta qualcun'altro.
-
@Clipper: si quella barra che scorre lo fa anche il mio, credo che sia una animazione voluta
@Manuel: effettivamente con la WF casio stock sembra che i passi si aggiornino praticamente ogni secondo, la fregatura è che la casio stock non ha le pulsazioni. Ho provato a modificare una WF ma con scarsi risultati.
Qualcuno sa se è possibile scaricare la casio stock per poi modificarla?
-
Quote:
Originariamente inviato da
saodroid
@
Clipper: si quella barra che scorre lo fa anche il mio, credo che sia una animazione voluta
@
Manuel: effettivamente con la WF casio stock sembra che i passi si aggiornino praticamente ogni secondo, la fregatura è che la casio stock non ha le pulsazioni. Ho provato a modificare una WF ma con scarsi risultati.
Qualcuno sa se è possibile scaricare la casio stock per poi modificarla?
Non lo so. Puoi magari provare con altre watchface con i secondi. Dovrebbero esserci casio modificate con i secondi e pulsazioni, per lo meno mi sembra sullo store di notify pro c'erano.
-
Scusate, ma ci sono cose che non riesco a trovare su google; ho visto che come allarmi mi fa solo tre colpetti di vibrazione; su mi fit non ho trovato possibilità di aumentare il numero delle vibrazioni, su altre app c'è questa possibilità?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Clipper
Un'ultima domanda, ho visto che c'è la funzione "turn off" ma su internet non riesco a capire a cosa serve, forse a togliere bluetooth, contapassi etc e ad usarlo solo come orologio?
Ho provato; spegne proprio l'orologio, non si vede più niente.
-
Secondo me ti conviene utilizzare Notify & fitness è molto più completa e permette più personalizzazioni. Impostare più vibrazioni non credo si possa ma con N&F vibra parecchio, inoltre dopo 10 minuti vibra di nuovo (sempre se non l'hai già fermata prima).
Ecco mi sembrava spegnesse però non ne ero sicuro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
saodroid
Secondo me ti conviene utilizzare Notify & fitness è molto più completa .
Confermo. Io uso solo notify pro, è tutta un'altra cosa rispetto a mifit ufficiale. La app ufficiale la tengo disinstallata senza disaccoppiare e ogni tanto la reinstallo per sincronizzare e fare aggiornamenti, in particolare A-GPS.
-
Quote:
Originariamente inviato da
manuel28
Confermo. Io uso solo notify pro, è tutta un'altra cosa rispetto a mifit ufficiale. La app ufficiale la tengo disinstallata senza disaccoppiare e ogni tanto la reinstallo per sincronizzare e fare aggiornamenti, in particolare A-GPS.
Tenerle entrambe installate, crea casino?
E quanto costa notify & fitness? Sul Playstore c'è scritto 2 o 3 euro per articolo, ossia 2 o 3 euro per ogni funzione in più?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Clipper
Tenerle entrambe installate, crea casino?
Se settate bene le due app (ad esempio le notifiche attive solamente su notify) non dovrebbe creare casino, ma lo reputo abbastanza inutile dal momento che notify sostituisce a pieno l'app ufficiale e introduce una miriade di altre funzioni. Su notify comunque c'è un'impostazione dove si può selezionare se l'app ufficiale è installata o meno.
-
Ok, sto risolvendo tante cose.
Adesso ho imparato a scaricare le watchfaces con il fil .bin, modificando un byte in esadecimale per poi metterle sulle scaricate sul telefono.
Però volevo chiedere: sul Bip, si può tenere una sola watchface custom; c'è la possibilità di aggirare questo e cambiare anche quelle standard?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Clipper
sul Bip, si può tenere una sola watchface custom; c'è la possibilità di aggirare questo e cambiare anche quelle standard?
Mi sembra di no, non ho trovato impostazioni che permettono questa cosa che sarebbe anche molto utile. Aspettiamo altri utenti.. se fosse possibile oltre alla casio le sostituirei tutte quelle stock, che sono davvero bruttine.
-
Nel frattempo, ho fatto qualche ricerca ed ho trovato come si può fare; il problema è che si rischia di brikkare l'orologio :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
Clipper
Nel frattempo, ho fatto qualche ricerca ed ho trovato come si può fare; il problema è che si rischia di brikkare l'orologio :(
Io lascio stare [emoji23][emoji23][emoji23]
-
Quote:
Originariamente inviato da
manuel28
Io lascio stare [emoji23][emoji23][emoji23]
Si, forse è meglio lasciar perdere. Personalmente ho usato sempre quella originale e, nel periodo natalizio un albero di Natale animato. Tutto qui.
-
Io, no, ce n'era solo una che non mi dispiaceva; allora mi sono fatto già il giorno dopo una piccola collezione di 7 o 8 che mi piacciono (mi piacciono analogiche). Ora sto usando una specie di Omega senza secondi.
-
Ragazzi come trovo il backup fatto dall'app ufficiale mifit?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Peterd80
Ragazzi come trovo il backup fatto dall'app ufficiale mifit?
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
Se non sbaglio credo sia nel Cloud di Xiaomi. Non è fisico.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
-
E dove lo trovo... lo vorrei caricare tutto sull'app di Notify senza fargli fare la sincronizzazione.. anche perché non la fa tutta...
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Se non sbaglio credo sia nel Cloud di Xiaomi. Non è fisico.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
-
Per gli esperti di Notify & fitness:
per ora uso l'app stock; ho notato però che per le notifiche mi fa un solo bzz (vibrazione) e rischio di non accorgermene; con Notify & fitness, invece, si può aumentare il numero delle vibrazioni?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Clipper
Per gli esperti di Notify & fitness:
per ora uso l'app stock; ho notato però che per le notifiche mi fa un solo bzz (vibrazione) e rischio di non accorgermene; con Notify & fitness, invece, si può aumentare il numero delle vibrazioni?
Non uso da un po' di tempo l'applicazione Notify & Fitness, però ricordo che era estremamente customizzabile. Per cui penso proprio di sì. C'è da vedere se la customizzazione che cerchi è nella versione free o in quella a pagamento.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Non uso da un po' di tempo l'applicazione Notify & Fitness,
Posso chiederti ora invece cosa usi?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Clipper
Posso chiederti ora invece cosa usi?
Grazie
Adesso ho cambiato smartwatch. Però devo ammettere che Notify & Fitness rispetto all'applicazione nativa offriva (a pagamento) il 200x100 in più di personalizzazioni. Compresi firmware moddati, emoticon, notifiche ecc ecc.