Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
HellRaiser82
Salve Gente , Ho appena acquistato l amazfit Bip da 3 settimane..
Appena è arrivato aveva 45% di batteria lo usato per 4 o 5 giorni poi lo messo in carica.
Dal 100% di batteria mi e durata 2 giorni, lo caricato di nuovo e devo dire che la batteria sembra difettosa, non mi dura sicuramente neanche 15 o 20 giorni.
Sapete se cè la possibilità di cambiare batteria?
Grazie
Ps scusate se per sbaglio ho sbagliato sezione ma sono nuovo
Qualcosa in effetti non va perchè io anche se uso il monitoraggio cuore costante dura più di 2 giorni, almeno 1 settimana, mentre il GPS consuma molto di più ma per utilizzarlo devi attivare tramite l'orologio oppure l'app il monitoraggio dell'attività, se non l'attivi il GPS rimarrà spento, quindi durerà quanto dichiarato, più o meno. A me, non usandolo via GPS senza monitorare nessuna attività e con il monitoraggio della frequenza cardiaca solo la notte mi dura 15-20 giorni circa.
-
Ho un Samsung galaxy note 3 neo, il gps e sempre attivo , lo uso come un orologio.
Bho allora provo a togliere il gps e vedere quanto dura!
Ps Adesso che mi viene in mente l altra volta non lo indossato e quando sono andato a prenderlo era scarico.... bho non so....
Non riesco a capire i 30 o 45 giorni di autonomia, senza usare niente di niente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
HellRaiser82
Ho un Samsung galaxy note 3 neo, il gps e sempre attivo , lo uso come un orologio.
Bho allora provo a togliere il gps e vedere quanto dura!
Ps Adesso che mi viene in mente l altra volta non lo indossato e quando sono andato a prenderlo era scarico.... bho non so....
Non riesco a capire i 30 o 45 giorni di autonomia, senza usare niente di niente?
Esatto, io arrivo ad avere circa il 10% di autonomia dopo 40-45 giorni, con GPS e cardio sempre spenti
-
Salve allora tenendo tutto spento scende dal 1 al 3 % al giorno ... sembra bho sinceramente sono un pò deluso!
Non pensavo che tenendo tutto acceso mi faceva 45 giorni ma almeno 15 invece se va bene faccio 4 o 5 giorni..
Bho lo terrò così, e vero ho la garanzia ma devo pagarlo per spedirlo ,e sono quasi 10 euro e poi se per loro non trovano niente devo ripagare la spedizione e sono altri 10 euro questo orologio lo vado a pagare quasi 100 euro che per me sinceramente non ne vale!! ...
Cmq ho visto che vendono la batteria e costa 5 euro piu o meno...
Il problema è aprirlo...
Cmq grazie !!
-
Quote:
Originariamente inviato da
HellRaiser82
Salve allora tenendo tutto spento scende dal 1 al 3 % al giorno ... sembra bho sinceramente sono un pò deluso!
Non pensavo che tenendo tutto acceso mi faceva 45 giorni ma almeno 15 invece se va bene faccio 4 o 5 giorni..
Bho lo terrò così, e vero ho la garanzia ma devo pagarlo per spedirlo ,e sono quasi 10 euro e poi se per loro non trovano niente devo ripagare la spedizione e sono altri 10 euro questo orologio lo vado a pagare quasi 100 euro che per me sinceramente non ne vale!! ...
Cmq ho visto che vendono la batteria e costa 5 euro piu o meno...
Il problema è aprirlo...
Cmq grazie !!
Ciao. Facciamo un po di chiarezza. Il GPS nello smartwatch è spento di default. Lo puoi accendere tu, se vuoi, quando lo usi senza il telefono. Nell'attività normale lo smartwatch usa il GPS del telefono. Lo stesso vale per la regolazione della frequenza di rilevamento del battito cardiaco. Generalmente impostata di default ad un intervallo abbastanza lungo.
A mio avviso dovresti resettare (lo smartwatch) e ricominciare da capo.
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
-
Salve allora il Gps lo spento dal cellulare , ho notato che spegnendo tutto , gps dal cellulare il cardio dall applicazione consuma dal 1% al 3%...
L orologio lo già resettato 2 volte sinceramente non è cambiato nulla, lo pure lasciato tutto di fabbrica senza scaricare watchface...
Scusa Resettandolo che benefici mi porta?
Grazie ancora !!
-
ciao ragazzi!
domani mi arriverà questo smartwatch, e provenendo da un fitbit charge 2 vorrei avere delle info:
1) c'è il tracking automatico dell'allenamento? (come su fitbit); spesso mi capita di dimenticare di avviarlo manualmente
2) il battito cardiaco ogni quanti secondi è?
3) il gps si attiva ogni volta che si avvia un allenamento oppure bisogna selezionare qualche altra impostazione?
4) con il gps attivo per chessò, 1 ora al giorno, com'è la situazione batteria? si riduce molto?
grazie :D
-
Ciao a tutti, dove posso trovare dei font in grassetto o più grandi per aumentare la lettura che funzionino perchè tutti quelli che ho trovato mi danno errore e devo rimettere il firmware stock
-
Quote:
Originariamente inviato da
Niko18
ciao ragazzi!
domani mi arriverà questo smartwatch, e provenendo da un fitbit charge 2 vorrei avere delle info:
1) c'è il tracking automatico dell'allenamento? (come su fitbit); spesso mi capita di dimenticare di avviarlo manualmente
2) il battito cardiaco ogni quanti secondi è?
3) il gps si attiva ogni volta che si avvia un allenamento oppure bisogna selezionare qualche altra impostazione?
4) con il gps attivo per chessò, 1 ora al giorno, com'è la situazione batteria? si riduce molto?
grazie :D
ciao,
su tracking direi di si
sul battito non capisco cosa intendi
il gps si attiva ad ogni allenamento che lo richiede
la batteria è formidabile, e con gps chiaramente consumia sensibilmente di più,
-
Quote:
Originariamente inviato da
CrazyAngel1990
Ciao a tutti, dove posso trovare dei font in grassetto o più grandi per aumentare la lettura che funzionino perchè tutti quelli che ho trovato mi danno errore e devo rimettere il firmware stock
ti consiglio di iscriverti al gruppo telegram amazfit & huami italia by gizchina
-
Quote:
Originariamente inviato da
batregna
ti consiglio di iscriverti al gruppo telegram amazfit & huami italia by gizchina
Se hai informazioni a riguardo potresti condividerli qui.
Non è tanto carino oltre che non essere consentito dal regolamento consigliare agli utenti del forum altre piattaforme.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Se hai informazioni a riguardo potresti condividerli qui.
Non è tanto carino oltre che non essere consentito dal regolamento consigliare agli utenti del forum altre piattaforme.
chiedo scusa, sono stato superficiale e non esaustivo
-
Ragazzi ho aggiornato orologio non mi esce più la % vicino alla batteria... dove la trovo nelle impostazioni per poterla reimpostare?
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
-
Il mio telefono si è aggiornato a Android Pie; ora l'icona del bluetooth (che si dovrebbe vedere quando qualcosa è collegato) non si vede più se è collegato solo il Bip (con l'auto invece si vede).
Se dissocio e poi riassocio il bip da Notify e Fitness, perdo qualcosa? O lo posso fare tranquillamente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Clipper
Il mio telefono si è aggiornato a Android Pie; ora l'icona del bluetooth (che si dovrebbe vedere quando qualcosa è collegato) non si vede più se è collegato solo il Bip (con l'auto invece si vede).
Se dissocio e poi riassocio il bip da Notify e Fitness, perdo qualcosa? O lo posso fare tranquillamente?
Lo puoi fare tranquillamente, ma Notify & Fitness non è collegato con l'account Xiaomi, ha un Backup/restore tutto suo.
-
Buonasera, ho ricaricato ieri il mio bip, dopo 23 giorni, ma con sommo dispiacere oggi è al 40%. Non ho cambiato alcunché nelle impostazioni, vi è mai capitata una cosa simile?
Grazie
-
Io ce l'ho da poco, ma non mi è mai successo; hai controllato che non ci sia attivo il GPS?
-
Ragazzi piccolo out.... avete visto la presentazione dell'Amazfit Gts?? Apple watch superiore direi... speriamo arrivi presto in Italia...
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk
-
Buonasera, Ho da poco un Amazfit Bip. Purtroppo non mi registra l'allenamento indoor, come cyclette, pesi ecc... Ho provato selezionando "corsa" al chiuso" ma non riconosce nessun allenamento non essendoci un vero e proprio spostamento. C'è per caso un modo? Grazie!
-
Buonasera a tutti, sono nuovo del forum e da pochi giorni ho acquistato l'Amazfit Bip.
Funziona molto bene ma ho notato che il cardiofrequenzimetro non fornisce valori corretti, ad esempio quando esco in bici mi da valori di 60/70 battiti quando la fascia cardio me ne dava 120/130. Sull'app Mi Fit ho settato la frequenza di rilevazione ad 1 minuto e su Notify & Fitness ho settato il rilevamento continuo.
Qualcuno può per caso aiutarmi? Grazie
-
> Buonasera, ho appena comprato Amazfit Bit, ho installato l'applicazione ufficiale, devo dire che come gps funziona bene, ricalcando bene le strade della mappa sottostante.
> Chiedo se c'è una maniera semplice per esportare il tracciato in formato GPX o simile.
> Grazie per aver letto il mio messaggio e buona serata.
> Stefano
Mi rispondo da solo: per ora ho trovato solo una soluzione:
1) installare l'app Notify & Fitness
2) acquistare per 2.99 € le funzionalità di base
3) acquistare per 1.99 € le funzionalità aggiuntive per condividere il percorso
Così facendo riesco ad esportare il percorso in formato GPX o condividerlo direttamte in alcune piattaforme come Google Fit, Strava....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Lemmy82
Buonasera a tutti, sono nuovo del forum e da pochi giorni ho acquistato l'Amazfit Bip.
Funziona molto bene ma ho notato che il cardiofrequenzimetro non fornisce valori corretti, ad esempio quando esco in bici mi da valori di 60/70 battiti quando la fascia cardio me ne dava 120/130. Sull'app Mi Fit ho settato la frequenza di rilevazione ad 1 minuto e su Notify & Fitness ho settato il rilevamento continuo.
Qualcuno può per caso aiutarmi? Grazie
Ho notato che, per avere la misurazione del battito in modo continuativo, è maglio svolgere un'attività per esempio la corsa o bici o camminata ecc.
Tenendo il cinturino stretto come dicono le istruzioni migliora la precisione, sto aspettando di comprare un cardiofrequenzimetro a fascia per fare dei confronti.
Tu nel frattempo hai scoperto qualcosa?
-
Quote:
Originariamente inviato da
trippus
Mi rispondo da solo: per ora ho trovato solo una soluzione:
1) installare l'app Notify & Fitness
2) acquistare per 2.99 € le funzionalità di base
3) acquistare per 1.00 € le funzionalità aggiuntive per condividere il percorso
I post consecutivi non sono ammessi dal regolamento, se devi aggiungere qualcosa edita il post precedente. Grazie
-
mi dovrebbe arrivare Amazfit Bip dopo domani.
siccome lo userò in maggior parte in palestra, e quindi l'uso del gps diventa inutile vorrei sapere se il gps può essere disattivato per le attività che svolgo in palestra
-
Quote:
Originariamente inviato da
supermassimo200
mi dovrebbe arrivare Amazfit Bip dopo domani.
siccome lo userò in maggior parte in palestra, e quindi l'uso del gps diventa inutile vorrei sapere se il gps può essere disattivato per le attività che svolgo in palestra
Tranquillo, il GPS si auto-attiva solo se registri un'attività senza il telefono collegato; se è collegato usa di default il GPS del telefono. Inoltre (credo) se imposti che non è un'attività all'aperto dovrebbe comunque mantenerlo spento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
crileo
Tranquillo, il GPS si auto-attiva solo se registri un'attività senza il telefono collegato; se è collegato usa di default il GPS del telefono. Inoltre (credo) se imposti che non è un'attività all'aperto dovrebbe comunque mantenerlo spento.
La seconda affermazione è certamente corretta, sulla prima ho dei dubbi: avendo un Verge durante un'attività viene sempre usato il GPS dell'orologio.
Hai provato personalmente col bip?
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
La seconda affermazione è certamente corretta, sulla prima ho dei dubbi: avendo un Verge durante un'attività viene sempre usato il GPS dell'orologio.
Hai provato personalmente col bip?
Sì ho provato personalmente ma, non essendoci niente che confermi al 100%, l'unico indizio a disposizione è che il consumo della batteria rimane costante invece usando il GPS dell'orologio aumenterebbe vistosamente; poi nelle impostazioni dell'app c'è proprio una voce che ti permette di scegliere se usare il GPS dell'orologio o quello del cellulare per ogni uscita.
https://drive.google.com/file/d/1qdB...ew?usp=sharing
-
Quote:
Originariamente inviato da
crileo
Sì ho provato personalmente ma, non essendoci niente che confermi al 100%, l'unico indizio a disposizione è che il consumo della batteria rimane costante invece usando il GPS dell'orologio aumenterebbe vistosamente; poi nelle impostazioni dell'app c'è proprio una voce che ti permette di scegliere se usare il GPS dell'orologio o quello del cellulare per ogni uscita.
https://drive.google.com/file/d/1qdB...ew?usp=sharing
In quel caso penso dovrai comunque avviare l'attività da telefono quindi per forza non viene usato il GPS dell'orologio.
-
Possiedo Mi band 2. Vorrei passare a qualcosa in più senza spendere troppo, ed avrei pensato ad amazfit bip.
Lo utilizzerei come riferimento orario principale, per segnalazione e consultazione notifiche e avvisi di chiamata senza prendere il telefono, qualche statistica su passi etc. senza troppe pretese.
Non ho grandi necessità per attività fisiche, se non in particolari contesti.
Il mi band 2 è impossibile da consultare al sole, schermo un po' limitativo anche ottimizzato con Notify, rotazione polso per attivazione schermo funziona 2 volte su 5.
Che dite, amazfit bip potrebbe essere un buon acquisto? Oppure dovrei orientarmi su qualche band, tipo mi band 4?
Tra i due, il discorso delle dimensioni del prodotto non mi tocca particolarmente. Sono piuttosto simili e non saprei come comportarmi.
Grazie!
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
In quel caso penso dovrai comunque avviare l'attività da telefono quindi per forza non viene usato il GPS dell'orologio.
Beh, come dicono gli anziani "per forza non si fa nemmeno l'aceto" quindi io dico che le mie prove confermano questo se tu non sei convinto pace, rimani pure nella tua convinzione che io rimango nella mia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
crileo
Beh, come dicono gli anziani "per forza non si fa nemmeno l'aceto" quindi io dico che le mie prove confermano questo se tu non sei convinto pace, rimani pure nella tua convinzione che io rimango nella mia.
Infatti non sono affatto convinto soprattutto perché non lo sei nemmeno tu al 100% (ti cito) che ce l'hai.
Quella impostazione mi sembra più per dispositivi senza GPS (sbaglierò).
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Infatti non sono affatto convinto soprattutto perché non lo sei nemmeno tu al 100% (ti cito) che ce l'hai.
Rileggi bene, non ho scritto che non sono convinto al 100% ma che non posso dimostrarlo al 100% (a chi volesse una prova) e l'unico indizio è il consumo di batteria che almeno a me non aumenta. Comunque l'ultimissima cosa di cui ho voglia è di alimentare inutili polemiche, a me va più che bene così del resto non me ne importa niente:laughing:
-
Quote:
Originariamente inviato da
crileo
Rileggi bene, non ho scritto che non sono convinto al 100% ma che non posso dimostrarlo al 100% (a chi volesse una prova) e l'unico indizio è il consumo di batteria che almeno a me non aumenta. Comunque l'ultimissima cosa di cui ho voglia è di alimentare inutili polemiche, a me va più che bene così del resto non me ne importa niente:laughing:
Parli di indizi quindi non mi sembri tanto convinto, comunque non voglio fare polemica ma solo capire.
Invece a me pur non avendo il dispositivo interessa arrivare al punto soprattutto per chi leggerà la discussione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Parli di indizi quindi non mi sembri tanto convinto, comunque non voglio fare polemica ma solo capire.
Invece a me pur non avendo il dispositivo interessa arrivare al punto soprattutto per chi leggerà la discussione.
Beh, io credo che chi vuole capisce quello che intendo, chi non vuole e non capisce che lo compri e sperimenti di persona aggiungendo le sue impressioni a smentire oppure a confermare la mia, no !?
-
Attendiamo altri riscontri.
-
Quote:
Originariamente inviato da
crileo
:like::hi:
Dopo una breve ricerca in rete sembra che attivando quell'opzione venga utilizzato sia il GPS integrato che quello del telefono (per migliorare la precisione) ma che non sia possibile in alcun modo disattivare quello del bip.
PS: messaggi come il tuo ultimo senza un contenuto non sono consentiti dal regolamento.
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Dopo una breve ricerca in rete sembra che attivando quell'opzione venga utilizzato sia il GPS integrato che quello del telefono (per migliorare la precisione) ma che non sia possibile in alcun modo disattivare quello del bip.
PS: messaggi come il tuo ultimo senza un contenuto non sono consentiti dal regolamento.
Grazie
E nelle sessioni indoor? Ed inoltre leggendo indietro questo stesso thread altri dicono diversamente, vedi Liberaccio nel post 657....boh!...
-
Quote:
Originariamente inviato da
crileo
Sì ho provato personalmente ma, non essendoci niente che confermi al 100%, l'unico indizio a disposizione è che il consumo della batteria rimane costante invece usando il GPS dell'orologio aumenterebbe vistosamente; poi nelle impostazioni dell'app c'è proprio una voce che ti permette di scegliere se usare il GPS dell'orologio o quello del cellulare per ogni uscita.
https://drive.google.com/file/d/1qdB...ew?usp=sharing
questa schermata da dove l'hai presa? ho brpovato a cercare su mi-fit ma non ho trovato nulla.
forse serve un'altra applicazione?
-
Io uso "Notify & fitness for Amazfit BIP".
-
Quote:
Originariamente inviato da
crileo
Io uso "Notify & fitness for Amazfit BIP".
Ma bisogna disinstallare mi-fit, o possono coivivere tutte due?