Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
azmod
Però così hai la metà dello spazio per installare app (che già sta molto stretto coi 2GB e mezzo della miui/wiui jelly bean.. io ad es. sono mesi che per aggiornare app devo disistallarne altre, con 10GB liberi nella partizione sdcard).
Comunque miui e wiui possono tranquillamente convivere in dual boot con partizione condivisa (sono sostanzialmente la stessa rom) ma per evitare anche problemi remoti basta tenere sulle due partizioni due versioni rilasciate nello stesso periodo.
Mai avuto problemi di spazio, le app che non uso non le lascio installate e non ho giochi installati.
Credo che sia abbastanza soggittiva la cosa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Mai avuto problemi di spazio, le app che non uso non le lascio installate e non ho giochi installati.
Credo che sia abbastanza soggittiva la cosa.
Si dipende da che app hai installato, i giochi in genere non sono quelli che portano via più spazio nella partizione data, ad es. a me ora Chrome mi prende circa 400MB, office un 150MB, sygic, spotify, tunein, skype, palapa web server, antutu ecc un 100MB a testa... poi ne ho molte altre che uso sporadicamente ma che mi fa comodo averle installate quando servono, di app di google invece ne ho poche perché divorano un sacco di spazio..
-
Mentre conoscete qualche impostazione, trucco, ROM per risparmiare un po' di batteria?
Con il 3g faccio tre ore di schermo, un oretta in più sarebbe sufficiente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nkg83
Mentre conoscete qualche impostazione, trucco, ROM per risparmiare un po' di batteria?
Con il 3g faccio tre ore di schermo, un oretta in più sarebbe sufficiente.
Potresti provare la Mokee come ROM.
Essendo più invasivo potresti provare la CM11 di XperianPro modificata con annesso kernel e andare di undervolt.
-
Quote:
Originariamente inviato da
nkg83
Mentre conoscete qualche impostazione, trucco, ROM per risparmiare un po' di batteria?
Con il 3g faccio tre ore di schermo, un oretta in più sarebbe sufficiente.
A me con la miui/wiui con risparmio energetico attivo per la CPU nei toggle del menu a tendina (la CPU scende a 1GHz) tiene bene la batteria, però il 3g lo uso poco ed utilizzo tantissimo il WiFi. Invece senza risparmio energetico (nelle versioni delle miui più recenti é stato rimosso con la scusa che poteva portare ad instabilità.. mai avute e sempre usato da quasi un anno..) é un disastro, la batteria scende come niente se il telefono non lo si tiene in standby.
-
Se potessi usarlo in wifi lo setterei 2g e vivrei felice.
-
Stavo per installare la wiui V5 che è presente su xiaomi.ue ma mi è venuto un dubbio: è basata su 4.4.4
Posso comunque installarla su una partizione nonostante il telefono sia 4.1.1???
Altro dubbio se installo la wiui tramite CWM poi gli aggiornamenti settimamali di MIUI italia li devo installare tramite CWM altrimenti con l'app updater andrebbe a scrivere sopra la WIUI??
Grazie per la pazienza ma non ci sono abituato alle due partizioni
-
Quote:
Originariamente inviato da
nkg83
Stavo per installare la wiui V5 che è presente su xiaomi.ue ma mi è venuto un dubbio: è basata su 4.4.4
Posso comunque installarla su una partizione nonostante il telefono sia 4.1.1???
Altro dubbio se installo la wiui tramite CWM poi gli aggiornamenti settimamali di MIUI italia li devo installare tramite CWM altrimenti con l'app updater andrebbe a scrivere sopra la WIUI??
Grazie per la pazienza ma non ci sono abituato alle due partizioni
Alla prima domanda ti rispondo che non c'è nessun conflitto. Io ho la Miui v5 4.1.1 nella partizione uno e la cyanogen 4.4.4 nella partizione due.
Io aggiorno la rom con cwm, non ti so dire se puoi farlo anche senza. A quanto so più che perdere la seconda partizione forse si modifica la recovery impostando di nuovo quella base. Per sicurezza usa la cwm, tanto devi perdere solo qualche minuto in più.
Ti allego un programma comodo per switchare da una partizione all'altra ed entrare pure in recovery
Link: https://www.dropbox.com/s/a6tlaasnrr...601-2.apk?dl=0
-
Quote:
Originariamente inviato da
Krucios
Alla prima domanda ti rispondo che non c'è nessun conflitto. Io ho la Miui v5 4.1.1 nella partizione uno e la cyanogen 4.4.4 nella partizione due.
Io aggiorno la rom con cwm, non ti so dire se puoi farlo anche senza. A quanto so più che perdere la seconda partizione forse si modifica la recovery impostando di nuovo quella base. Per sicurezza usa la cwm, tanto devi perdere solo qualche minuto in più.
Ti allego un programma comodo per switchare da una partizione all'altra ed entrare pure in recovery
Link:
https://www.dropbox.com/s/a6tlaasnrr...601-2.apk?dl=0
aspetta.. hai la CM11 con kitkat sull'altra partizione senza avere attivo il true dual boot? Come é possibile? Per la CM e la WIUI con base android 4.4 non c'é un repartizionamento automatico della memoria utente? (con le app che vengono installate nella partizione sdcard o datamedia, quella grossa con foto/video/musica per intenderci, senza piú limiti di spazio esaurito nella partizioncina /data come nelle miui 4.1?)
Se invece c'é attivo il tdb come scritto prima i due sistemi sono del tutto indipendenti quindi si può mettere qualsiasi cosa ma si perde spazio utile per le app, almeno per la miui/wiui 4.1.
Confermo comunque che se si ha la recovery cwm e si aggiorna la miui con updater viene rimessa la recovery stock e si perde la cwm, quindi meglio usare direttamente cwm per aggiornare entrambi i sistemi una volta installata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
azmod
aspetta.. hai la CM11 con kitkat sull'altra partizione senza avere attivo il true dual boot? Come é possibile? Per la CM e la WIUI con base android 4.4 non c'é un repartizionamento automatico della memoria utente? (con le app che vengono installate nella partizione sdcard o datamedia, quella grossa con foto/video/musica per intenderci, senza piú limiti di spazio esaurito nella partizioncina /data come nelle miui 4.1?)
Se invece c'é attivo il tdb come scritto prima i due sistemi sono del tutto indipendenti quindi si può mettere qualsiasi cosa ma si perde spazio utile per le app, almeno per la miui/wiui 4.1.
Confermo comunque che se si ha la recovery cwm e si aggiorna la miui con updater viene rimessa la recovery stock e si perde la cwm, quindi meglio usare direttamente cwm per aggiornare entrambi i sistemi una volta installata.
Nono scusa mi sono espresso male, ho il truedualboot attivo :) comunque non la uso al momento la cm 11, l'ho installata ma senza app. Sono troppo abituato alle funzioni della miui xD