Visualizzazione stampabile
-
Dato che il problema dell'alone giallo non va via, alcuni su altri forum parlano di solventi utilizzati in fase di montatura che col tempo tendono ad andare via se esposti a fonti di calore, dal canto mio l'alone si sta propagando. Per ora non è ancora fastidiosissimo, però che rottura...avendolo acquistato su grosso, mi è stato detto che dovrei mandarlo (con spese di spedizione a mio carico) in cina...la mia domanda è se qualcuno ci è già passato e come si è trovato a mandare un cell in garanzia in cina, quindi tempi di attesa, professionalità, etc. etc. :-$
-
Dopo il tuo messaggio, mi sono andato a guardare Grossoshop. Ho visto che ci sono due modalità di assistenza, quella europea (per la quale tocca sborsare 19euro, bah! ) e quella internazionale.
Mi sembra una modalità di assistenza alquanto rara, per così dire...
E poi mandarlo in Cina, dove? Presso chi?
Ma porca miseriaccia, ragazzi. Ci sono fior di siti rinomati che vendono Xiaomi, primo fra tutti ibuyGou che per ovviare, appunto, al problema assistenza si appoggia ad un centro in Ungheria mi pare...poi c'è EtoTalk, poi c'è l'italianissimo ********** o Xiaomishop.it
Magari GrossoShop sarà altrettanto affidabile, per carità! Ma io personalmente non comprerei mai un telefono da un sito italiano per poi mandarlo in Cina per assistenza chissà dove... a sto punto vado diretto su iBuyGou (che è tra i maggiori resellers internazionali) oppure, spendendo qualcosa in più, mi butto su XiaomiShop.it che fornisce assistenza come un normale negoziante (caricando di più sul prezzo finale).
Se no sono tutti bravi a vendere e declinare l'assistenza a meno che non si paghi una quota in più.
Monologo a parte, fossi in te farei così:
Comprerei il pezzo di ricambio su internet, mi munirei di strumentazione e con molta calma cambierei il pezzo. Qualora non ne fossi capace porterei il materiale ad un normale negozio che ripara vetri smartphone. Tanto la spedizione in Cina ti costerebbe più o meno lo stesso...e così non sei costretto a stare senza telefono circa un mese...
-
Quote:
Originariamente inviato da
kratos0
Dopo il tuo messaggio, mi sono andato a guardare Grossoshop. Ho visto che ci sono due modalità di assistenza, quella europea (per la quale tocca sborsare 19euro, bah! ) e quella internazionale.
Mi sembra una modalità di assistenza alquanto rara, per così dire...
E poi mandarlo in Cina, dove? Presso chi?
Ma porca miseriaccia, ragazzi. Ci sono fior di siti rinomati che vendono Xiaomi, primo fra tutti ibuyGou che per ovviare, appunto, al problema assistenza si appoggia ad un centro in Ungheria mi pare...poi c'è EtoTalk, poi c'è l'italianissimo ********** o Xiaomishop.it
Magari GrossoShop sarà altrettanto affidabile, per carità! Ma io personalmente non comprerei mai un telefono da un sito italiano per poi mandarlo in Cina per assistenza chissà dove... a sto punto vado diretto su iBuyGou (che è tra i maggiori resellers internazionali) oppure, spendendo qualcosa in più, mi butto su XiaomiShop.it che fornisce assistenza come un normale negoziante (caricando di più sul prezzo finale).
Se no sono tutti bravi a vendere e declinare l'assistenza a meno che non si paghi una quota in più.
Monologo a parte, fossi in te farei così:
Comprerei il pezzo di ricambio su internet, mi munirei di strumentazione e con molta calma cambierei il pezzo. Qualora non ne fossi capace porterei il materiale ad un normale negozio che ripara vetri smartphone. Tanto la spedizione in Cina ti costerebbe più o meno lo stesso...e così non sei costretto a stare senza telefono circa un mese...
effettivamente potrei provare a chiedere a qualche negozio di riparazione quanto potrebbe costare...anche perché non sembra essere nulla di grave...
-
L'ingiallimento di solito viene risolto cambiando il display...
-
Quote:
Originariamente inviato da
kratos0
Dopo il tuo messaggio, mi sono andato a guardare Grossoshop. Ho visto che ci sono due modalità di assistenza, quella europea (per la quale tocca sborsare 19euro, bah! ) e quella internazionale.
Mi sembra una modalità di assistenza alquanto rara, per così dire...
E poi mandarlo in Cina, dove? Presso chi?
Ma porca miseriaccia, ragazzi. Ci sono fior di siti rinomati che vendono Xiaomi, primo fra tutti ibuyGou che per ovviare, appunto, al problema assistenza si appoggia ad un centro in Ungheria mi pare...poi c'è EtoTalk, poi c'è l'italianissimo ********** o Xiaomishop.it
Magari GrossoShop sarà altrettanto affidabile, per carità! Ma io personalmente non comprerei mai un telefono da un sito italiano per poi mandarlo in Cina per assistenza chissà dove... a sto punto vado diretto su iBuyGou (che è tra i maggiori resellers internazionali) oppure, spendendo qualcosa in più, mi butto su XiaomiShop.it che fornisce assistenza come un normale negoziante (caricando di più sul prezzo finale).
Se no sono tutti bravi a vendere e declinare l'assistenza a meno che non si paghi una quota in più.
Monologo a parte, fossi in te farei così:
Comprerei il pezzo di ricambio su internet, mi munirei di strumentazione e con molta calma cambierei il pezzo. Qualora non ne fossi capace porterei il materiale ad un normale negozio che ripara vetri smartphone. Tanto la spedizione in Cina ti costerebbe più o meno lo stesso...e così non sei costretto a stare senza telefono circa un mese...
perché lo spediscono in Cina? Be perché lo mandano alla Xiaomi stessa,se è passato il primo anno e la garanzia risulta ancora valida.. altrimenti per il secondo anno si appoggiano ad un centro riparazioni italiano, mi pare..non ricordo questa ultima parte
-
Ieri mi è arrivato il mio Mi3 e appena acceso tutto OK, ma appena ho inserito la SIM della Wind, ha cominciato a fare i capricci. Ovvero il segnale va e viene. Ho già aggiornato tutto, che devo fare? Ero in casa sotto wi-fi e non ho mai avuto di sti problemi con il Huawei P1 che usavo. Altre sim non ne ho e non ho l'adattatore per provarle.
Ricordo solo che una mia amica aveva il Lumia 920 e dopo l'aggiornamento a window 8.1, aveva gli stessi miei problemi. Stamattina, dopo la ricarica piena della notte, l'ho acceso e andava benessimo e dopo un paio di ore ha ricominciato lo stacca e attacca!
Comunque ieri sera alla prima accensione non avevo inserito la sim e mi ha chiesto di fare l'aggiornamento ed ora ho la versione MIUI 5.7.16 sviluppatore, prima c'era la 4. e qualcosa. Non è che gli ha dato fastidio questo salto di versione?
Niente, ho appena provato a fare il reset dalla recovery, sia cache che All data ed ora è peggio di prima. Non mi resta che provare con un'altra sim non appena trovo un adattatore! Però mi sto già stufando! Qualcuno ha avuto problemi simili?
-
Io ho un MI3 con Wind e non ho nessun problema. Sei sicuro che è originale?
-
Quote:
Originariamente inviato da
paoloz67
Io ho un MI3 con Wind e non ho nessun problema. Sei sicuro che è originale?
Peno proprio di sì, o almeno spero proprio di sì! L'ho preso su ********** come molti altri hanno fatto prima di me! Da come si capisce se è originale?
-
Be se l'hai preso da ********** non credo sia un fake, io ho preso già 4 telefoni da lui. Prova ad installare la CWM Recovery e fare un Wipe Dalvik Cache.
-
Quote:
Originariamente inviato da
paoloz67
Be se l'hai preso da ********** non credo sia un fake, io ho preso già 4 telefoni da lui. Prova ad installare la CWM Recovery e fare un Wipe Dalvik Cache.
Mi potresti dire quale versione e come installarla? Magari se riesci a postare il link dove scaricarla mi fai un favore. Ma quindi i wipe che ho fatto io con la recovery stock non servono a niente? Non è che poi mi rompono quelli di ********** per la garanzia?