Hahahhahaha e secondo te io spendevo 400€ di telefono e poi non potevo utilizzarlo in italia , chi mi dice che non siete tutti cinesi hahahaha
Cmq ok scusa per la domanda inutile ;)
Visualizzazione stampabile
Hahahhahaha e secondo te io spendevo 400€ di telefono e poi non potevo utilizzarlo in italia , chi mi dice che non siete tutti cinesi hahahaha
Cmq ok scusa per la domanda inutile ;)
Pare che Xiaomi sia pronta ad aprire uno shop per l'Europa ;)
Stando alla notizia del giorno vedremo lo xiaomi per i primi mesi del 2014...ad ottobre uscirà prima il tegra 4 per i clienti cinesi mentre lo snap se ne parla a dicembre!!
No se ne parla a novembre forse..quindi per avere il telefono tralasciando dicembre(roba sicuramente che verrà venduta subitissimo)se ne parlerà a gennaio per averlo con le nostre mani!!
Ragazzi ma se ci dovessero essere difetti di fabbricazione, a notati chi dobbiamo rivolgerci per la garanzia?Al venditore, o Xiaomi?Ed il telefono dovrà essere spedito in Cina??
Quote:
Originariamente inviato da YlenjaNexus4
Il telefono per restare in garanzia deve essere riparato solo ed esclusivamente da Xiaomi. Se durante i 12 mesi di garanzia (quelli reali) viene aperto da altri la garanzia viene invalidata
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App
una domanda da neofita del genere...
l mi3 verra fornito con la MIUI gia installa?
Quote:
Originariamente inviato da lucaoccibluh
Certo
Inviato dal mio SM-N9005 usando Androidiani App
Scusatemi ma sto impazzendo.. non riesco a capire se dualsim oppure no... Mi3, su alcuni siti lo danno dual sim altri no, stessa cosa nelle discussioni dei forum, chi può darmi delucidazioni certe.
Grazie
Non è dual Sim.
Confermo single sim
Inviato dal mio HUAWEI P6-U06 usando Androidiani App
cavoli.... anche io pensavo fosse dual sim
che casino.. e ora che faccio?
Se proprio non puoi farne a meno del dual sim.. Tieni presente che dual sim con le caratteristiche dell mi3 non so se esistono..
Inviato dal mio HUAWEI P6-U06 usando Androidiani App
Potrebbe essere un alternativa italiana ... Ma solo se non si può fare a meno del dual sim. Cmq il livello dello xiaomi mi3 attualmente non ci sono rivali.
Inviato dal mio HUAWEI P6-U06 usando Androidiani App
ora medito sul cosa fare...
sono veramente indeciso, ormai mi sono innamorato del mi3
sullo xiaomi potrei metterci la sim della 3 e mantenere il dualsim come cell da muletto... come va in collegamento su internet, l offerta sembrerebbe allettante...
ho prenotato da ibuygou con paypal....eventualmente come faccio a disdire...
quale zopo dovrei tenere in considerazione?...o altri terminali sempre dualsim da prendere in considerazioni ?
Ci sono diversi terminali dual sim da tenere in considerazione...
Ovviamente cinesi. :@) Cmq non disdire che poi magari ti pentì. Bisogna avere un podi pazienza.
Inviato dal mio HUAWEI P6-U06 usando Androidiani App
Hai solo l'imbarazzo della scelta, la maggior parte però monta il chipset mtk turbo quad core... una buona soluzione economica, chiaramente non compete in termini di benchmark con lo snapdragon800. Cmq son telefoni dalle buone performance e dal prezzo contenuto.
Guarda Zopo, THL, Lenovo, ZTE... in particolare, sul genere 5 pollici ultrapiatti, c'è il THL W11 che a mio parere è molto carino.... siamo poco sopra ai 200 euro dalla cina per il 2gb RAM/32gb di archiviazione.
Ciao a tutti ragazzi, non riesco a capire una cosa dello Xiaomi mi3... tra le caratteristiche non compare l'LTE ma il processore snapdragon 800 8974AB (quello presente nel mi3) monta nativamente l'LTE...questo cosa significa? che ha l'LTE ma il software in questo caso miui non supporta lte, più in la con aggiornamenti potrà supportarlo oppure il telefono non potrà mai avere l'LTE...se potete farmi chiarezza su questo. Grazie.
Non potrà mai implementare LTE. anche se il processore lo prevede.
Inviato dal mio HUAWEI P6-U06 usando Androidiani App
E perché mai, di grazia?
Se il SoC supporta LTE, non vedo il problema se non a livello di kernel. Diverso sarebbe se Xiaomi castrasse l'hardware di Qualcomm, ma non ne vedo il motivo (spesa extra) e non credo lo possano fare, dato che il chipset dedicato è embedded nell'architettura...
Si vero quello che dici... Speriamo che cambino idea x lo snapdragon. :@) anche se la tecnologia LTE qui da noi è ancora acerba.
Inviato dal mio HUAWEI P6-U06 usando Androidiani App
ragazzi e proprio a te foddidicatina se siete interessati a prendere il MI2S 32 gb per questioni di dimensioni ho trovato un interessantissimo prezzo su di un venditore presente au aliex se volete vi mando il link diretto per l'annuncio...ovviamente il venditore non lo conosco e non so se e leale o se spedisce merce originale proprio perché non ci ho mai avuto a che fare...lo trovato ieri sera girovagando proprio in quel sito...in pratica e un offerta con il 25% di sconto sul prezzo che lui applica normalmente nella vendita e che dura a partire da adesso 3 giorni ancora poi penso che tornerà al prezzo di prima...fatemi sapere in privato...io cmq aspetto il MI3 WCDMA....
aggiorno...ho appena finito di parlare con il venditore e per 226.35 € invia il mi2s 32 gb (originale)...se qualcuno vuole provare gli mando il link diretto...in ogni caso aliex tutela molto il compratore fino alla conferma dell'avvenuta ricezione dell'ordine e della completa soddisfazione del prodotto acquistato...purtroppo io non li ho 200€ adesso perché lo rivenderei 300 subito...
Secondo voi tra questo e il nexus 5 chi è meglio? Ok che il nexus non è ancora stato presentato ma secondo voi tra caratteristiche e prezzo? Devo prendere qualcosa e sono iperindeciso volevo prendere il note3 ma le dimensioni mi spaventano così stò pensando a un 5''
Il Nexus 5 verrà presentato domani e ha tutte le caratteristiche di un top di gamma... a eccezione di una batteria che pare piuttosto sottodimensionata.
Il Mi3 ha l'incognita del supporto LTE e NON ha NFC, per il resto è equivalente se non superiore. Il problema è che qua plausibilmente lo vedrai nel 2014... Se non hai fretta...
Sicuramente il n5 avrà una durata della batteria da far piangere.....device con stesso processore e con schermo di uguali dimensioni e risoluzione hanno una durata della batteria decente ma con 3000 mah........il n5 ne ha soli 2300 avrà ynacdurata simile al n4 nulla di eccezionale e avrai sempre l ansia della batteria
Mh. Non sarei così certo della cosa... ok che la batteria non è un granché, ma si parla di miglioramenti nella gestione dei consumi in Android kitkat, potrebbe esser stata una scelta di compromesso accettabile. Anche il nuovo Lenovo Vibe Z (K910) ha una batteria simile a quella del N5 ed è basato sullo stesso hardware. Prima di dire che non arriva a sera dobbiamo vedere come gira il 4.4 :-)
Diciamo che posso aspettare tranquillamente fino a gennaio sono paracchio combattuto a dir la verità
ecco xchè ritarda la commercializzazione del processore snapdragon800 x xiaomi mi3 in europa..
Purtroppo i tempi di attesa non sembrano poi così brevi, alcune voci indicano la fine di Novembre, altre addirittura parlano di inizio del prossimo anno dunque tempi più lunghi del previsto. Il motivo del ritardo è comunque interessante in quanto Xiaomi ha optato per la seconda versione del chip Qualcomm ovvero l’MSM8974AB e non l’MSM8974 che attualmente ritroviamo in quasi tutti gli smartphone Android top di gamma.
Questa versione leggermente più potente dovrebbe fornire prestazioni ancora migliori, anche grafiche e una gestione migliorata della memoria ma purtroppo non essendo compatibile con le frequenze TD-SCDMA ci sarà da aspettare ancora prima di vederla commercializzata.
Già detto nei precedenti post... la versione AB è il medesimo SoC con un leggero overclock sui core e sulla GPU... per questa "miglioria" sensazionale Xiaomi sta perdendo l'attimo. Quando è stato annunciato il MI3 pareva quasi una rivoluzione; oggi ci sono già - anche da altri produttori cinesi - un tot di telefoni basati sullo stesso SoC... e il Mi3 non è ancora uscito :-/
Da ieri c'è anche il Nexus 5; il 16 gb costa 349 euro, contro i 399 dollari presunti del Mi3 16gb pregando che la dogana sia clemente...
N5 costa 349€ il 16gb 399€ il 32gb . mi3 probalmilmente verrà a costare allo stesso prezzo. Ovviamente parlo del 32gb. Ma col processore più ottimizzato Vista l'attesa.
Inviato dal mio HUAWEI P6-U06 usando Androidiani App
vabbe...
290 euro per lo xiaomi m 3 16 gb.....contro i 350 euro nexus 5 16 gb...
comunque non sono i 60 euro che fanno decidere uno o l altro, sono 2 ottimi terminali a un prezzo fantastico...
io stesso non so ancora se prendere lo xiaomi o no.... certo che questa attesa mi ha fatto un po scendere le p...
esteticamente preferisco il mi3 e anche di molto.....ma la miui e la mancanza di rom da poter installare mi frena completamente peccato :/
ps: anchio sono d'accordo con chi dice che per aspettare un processore di un capello piu' veloce xiaomi sta perdendo molti clienti!
Salve ragazzi, anche io sono molto interessato a questo tel, ma non so dove prenderlo! Conoscete qualche sito?
Quote:
Originariamente inviato da Muse86
Il miglior store è ibuygou.com
Inviato dal mio GT-I9100 usando Androidiani App