Il mio è arrivato a Roma e lo ha DHL.... a questo punto me lo consegnino domani....
Visualizzazione stampabile
Il mio è arrivato a Roma e lo ha DHL.... a questo punto me lo consegnino domani....
Arrivato oggi...
Allegato 115761
il mio è rimasto bloccato tutto lunedì in germania perchè è arrivato tardi da hong kong e ha saltato l'ora della spedizione , che iella :( almeno io abito a roma , e il dhl point più vicino sta a 5-6km da casa mia, spero lo mandino là e arrivi presto ... all'accesione potevi già scegliere la lingua italiana o solo inglese e cinese... versione miui? grazie
c'è da dire però che l' Mi3S si vocifera debba avere supporto a LTE....per chi sta in città come Roma o Milano, per dirne due, non è da sottovalutare la cosa...
Skyman ... è arrivato :)
@molfetamina io pure sono di roma ma tanto , come ho già detto in vari post, con quei 2 miseri giga che ci danno tutti gli operatori se usi il 4G tempo 7-8gg e li hai finiti? attualmente reputo il 4g inutile visto che l'italia è coperta in minima parte , veramente poco. ci sbattono in faccia l'LTE le pubblicità americane e quelle dove il 4g è come il 3g qua, ma in realtà in italia il 4g arriverà tra 4-5 anni :)
ciao ora mi godo il Mi3 che ancora lo devo accendere :D
Vorrei capirla meglio sta cosa del 4G che dura 7-8 giorni: perchè?
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando Androidiani App
con 4g quasi sempre attivo , quanto pensi ti dureranno i 2 giga che ci danno le nostre compagnie telefoniche?
Eh ma così siamo al punto di prima, non m'hai spiegato nulla...personalmente ho un'offerta 4G di Vodafone, ma telefono 3G e scheda pure (quindi credo sia come se viaggiassi un 3G), sempre attiva e oltre il giga e mezzo, quei mesi in cui mi son messo a guardare parecchi video su youtube e a scaricare o fare l'upgrade di molte app, non ci sono mai andato.
Quindi o ce qualcosa che mi sfugge....
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando Androidiani App
allora lo spiego così . noi tutti abbiamo 2 giga al mese giusto? il 4g prevede di navigare a 100/150 mb/s ... facciamo che viaggi a 40/50 mb/s quei 2giga in quanto tempo li finirai? se mi dici che tanto navighi poco, scarichi pochissimo e usi poco youtube , allora tanto vale tenersi il 3g no? :) il 4g sarebbe utile se abbiamo tipo 15/20 giga disponibili al mese e che almeno il 50-55% del territorio nazionale sia coperto almeno ad un velocità di 50mb/s
1) mai detto di navigare poco, ho detto anzi di avere i dati sempre attivi (quando ovviamente non sono su wi-fi), ne di non usare per niente youtube e simili...certo non ci sto sempre attaccato
2) la tua teoria fa abbondantemente acqua, perlomeno spiegata in questi termini ;)
Non è che siccome navighi più velocemente automaticamente consumi una quantità maggiore di "pacchetto dati"...mi pare logico no?
Viceversa se, come mi è sembrato di leggere (poco, ed ecco perchè ancora non mi è del tutto chiara la cosa) in giro, YT basa la qualità del video sulla tua connessione, e avendo il 4G la possibilità di far viaggiare un flusso di dati maggiore rispetto al 3G, allora è probabile che ci sia automaticamente un consumo maggiore...ma sinceramente non credo tale da far esaurire 2gb in 7-8 gg!
Se poi uno sta per 7 gg interi a guardarsi video allora ha altri tipi di problemi :D
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando Androidiani App
anche la tua teoria mi sembra molto valida , però devi ammettere che se stai in 4g ti viene voglia di fare più cose , visto che lo fa più velocemente , quindi se con il 3g in 5 minuti aprivi 10 siti , con il 4g ne apri 50 (lo so esempio stupido :D ) , però purtroppo , come sempre, l'italia sta indietro su tutto quello che è nuovo , soprattutto tecnologia e anti digital device -.-
Eheheheh e qua ti volevo! ;)
Il problema è magari quello, la forza di volontà :P
Meno attesa corrisponde a più tempo (?) passato al cel a cazzeggiare :D hahahah
C'è da dire comunque che da quando ho attivato st'offerta, 4G o 3G che sia, con Vodafone vado da dio, cosa che con i precedenti operatori (prima Fastweb e poi Wind) mi sognavo!
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando Androidiani App
Devo ammetere che in 4G il telefono è una scheggia (ho anche un NOTE3).
Se devi viasualizzare una pagina... leggere un articolo ci mette un attimo a scaricarlo.
Il fatto che sia 4G o 3G consumi sempre gli stesso dati... cambia solo il tempo con cui riesci a scaricare.
Anche un filmato di youtube, se vuoi vederlo, sia con 3G che con 4G consumi sempre 10-20MB (più o meno)... solo che in 4g parte istantaneamente e NON si blocca mai.
Quindi il 4G è più comodo e veloce.
Nonostante tutto NON ne sento un forte bisogno.
Inoltre offre poca copertura.
infatti come puoi leggere in tutti i post io non sono attualmente a favore del 4g perchè le infrastutture non lo permettono...però secondo loro noi possiamo arrivare a 100mb/s....come fastweb : VOLA A 100mb/s .... solo in pochi vanno a 100mb/s ...per adesso sono tutte mezze truffe
Intanto è venuto fuori che molto probabilmente niente Mi3S ma direttamente Mi4
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando Androidiani App
Oggi sonp tornato a casa e lo ho acceso.
Solo Cinese e Inglese.
Ma basta scaricare la ROM da MIUI Italia... Rinominarla in update.zip e inserirla nel telefono.
Poi da UPDATER spingi menù e "select update" e scegli il pacchetto che hai rinominato.
Un gioco da ragazzi....
Evita flash da recovery e menate varie....
Il MI4 uscirà il 22 luglio... Ma sicuramente non costerà quanto il MI3... ma abbastanza di piú.
Penso vhe la versione 64gb non costerà meno di 450 euro (intendo con esport e menate varie)
Personalmente trovo la serie XIAOMI stupenda... ma a parità di prezzo (o di poco) consiglio 100 volte più un NOTE3 a 430 euro con 32gb ed espandibile. (Naturalmente per dimensioni sono ormai pari ad un Phablet)
Ho preso il MI3 perchè mi piace la MIUI e soprattutto per il prezzo.
Nel momento in cui il prezzo è maggiore a parità con altri terminali non considero uno XIAOMI vantaggioso.
Trall'altro la MIUI è uscita anche per NOTE3.
Le dimensioni di MI3 sono quasi uguali a quelle di NOTE3. Il NOTE3 è piu lungo di 4 millimetri neanche ed ha lo schermo piú grande.
Quindi occupa lo stesso spazio ma ha lo lo schermo che occupa più superfice.
Il MI3 è a tutti gli effetti un Phablet.... solo che ha le cornici grandi.
Alternative? OPPO... ma costa di più ed è grande quanto il NOTE3.
Galaxy S4 o HTC ONE M7.... è l'alternativa a 350 euro.
FHD, LTE e memria espandibile (GS4)
Non esiste un TOP di gamma attuale che sia piccolo... anche perchè sembra un poco ridicolo volere uno schermo FHD ed uno schermo piccolo. Tanto vale un HD...
Non lo sò non lo ho mai provato.
Vecchiotti S4 ed M7?
Veramente girano come gli attuali TOP di gamma... Hanno uno Snap800 che è lo stesso 801 ma solo overclockato.
Ti fai fregare solo dal Marketing....
Samsung a mio parere è la più completa in assoluto con il miglior rapporto di dimensioni (per le mie esigenze) e di funzioni.
Memoria espandibile, sensore IR, suite S, tougle riorganizzabili, download booster (wi-fi + lte assieme), calendario e memo organizzati assieme impeccabilmente, client email perfetto, chrome ottimizzato solo per samsung, galaxy gear, s-voice funzionante meglio di Google voice, sintetizzatore vocale HD (nessuna voce robotica), knox per lavoro e dati sensibili, fluidissimo, schermo super Amoled, airview ottimo per alcune funzioni, multi schermo e tanto altro...
Ora come ora utilizzo il MI3... ma non posso lasciare a casa il NOTE3 quando parto per lavoro poichè insostituibile.
se non ti interessa nulla di questo e ti interessa un telefono con meno funzioni, comunque molto aggiornato...
allora NEXUS 5.
PS: l' LTE serve a poco....
Non ti farti fregare dal marketing!
Un telefono fatto bene funziona anche dopo anni... e la mia ragazza lo sa bene poichè utilizza il mio "vecchio" GS2 ed è una spada!
Allora, qui la discussione si fa interessante :-)
Direi di si, per esempio l'M8 ha uno snapdragon 801 contro il 600 dell'M7, non mi sembra poco...
Il note3 mi sembra una bella mattonella, poi in realtà devo ancora capire se posso rinunciare al Dual Sim, per questo mi era balzato l'Honor 6...
Insomma, per me che abito a Roma potrebbe essere molto utile.
Semmai è il contrario, io guardo le prestazioni, chi fa più marketing mi sembra essere proprio Samsung! :-)
Ma tutte le video prove di mostrano che il tanto che credi cambia poco
Anche io vivo a Roma ma lo tengo sempre disattivato.
Ci sono zone di Roma dove anche il segnale 3G é in ombra... figurati il 4G (anche a Milano ho notato la stessa cosa)
Selezionando "solo UMTS" il telefono consuma meno in termini di batteria (la ricerca e l'aggancio consumano)
Fà Marketing o meno, non critico chi ne fà ma chi lo subisce.
Funzionano bene i suoi terminali... non ci sono cavoli.
Salve a tutti. È arrivata l'ora, per me, di cambiare telefono e pensionare il mio galaxy S. Sto facendo un po' di ricerche per la rete per trovare un device che mi attizzi e ultimamente, complice anche l'imminente uscita dell'MI4, la mia attenzione è caduta sul suo predecessore (che ho trovato a 211 euro).
Per questo avrei alcune domande per chi già lo possiede:
Ha senso prenderlo adesso o sarebbe meglio aspettare il 4?
Che cosa devo aspettarmi?
L'assistenza tecnica com'è? Siete soddisfatti del visto acquisto?
Spero che qualcuno possa darmi qualche delucidazione, perché mi sembra davvero un gioiellino.
Buona serata a tutti! :)
ciao,nel mi3 16 gb la memoria non è espandibile,a parte prendere la versione da 64,non c'è un modo per avere più memoria tipo sfruttando servizi di storage online o schede compatibili?!?
Di che schede parli? Se non supporta le sd non c'è possibilità di espansione...i vari cloud li puoi sempre usare, mica dipendono dal telefono
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando Androidiani App
Ciao, possiedo xiaomi dal primo mi1,la mia esperienza con il Mi3 è stata deludente tanto è che sono tornato al Mi2s.
Ho riscontrato parecchi problemi e bug con le rom settimanali, e a ogni nuova uscita speravo di risolvere e invece se ne aggiungevano di nuovi.. Il peggiore era dato dall'impossibilita a volte di poter telefonare. Ti ripeto è solo la mia esperienza e continuo a pensare che siano terminali fantastici, tanto è che ho già ordinato il Mi4, ma con il Mi3 ho avuto la sensazione che avessero sbagliato qualcosa..
Ciao
ragazzi vorrei vedere un mi3 dal vivo, mi voglio rendere conto di quanto è grande e come è dal vivo. c'è qualcuno di cagliari che sarebbe disponibile a incontrarci per farmi vedere l mi3. sarebbe cosa una cosa da qualche minuto.. grazie mille a chi sarebbe disponibile..
intanto è uscita la cm11 non ufficiale e pure la versione mokee....sono molto tentato dal mi4...ma vedendo che si sta aprendo il modding sul mi3....ho molti dubbi,certo che vedere che la miui..usa come pacchetto quello del mi3...mi fa pensare che riescano a fare il tutto pure per il mi4..che ne pensate?
cm11
{cancro}[DEVELOPMENT][11/8] - CyanogenMod 11… | Xiaomi Mi 3 | XDA Forum
moke
MoKee OpenSource Downloads
Leggendo questo commenti mi viene da pensare... ho il MI3 da un mese e honsempre telefonato, videochiamato, mandato sms, navigato, scattato, ripreso ecc.... senza il ben che minimo problema.
Preferisco il NOTE3 per alcune features (come la suite S e altro) ma al fin deibconti tutti gira nello stesso modo su MI3... e vi posso confermare che sono tutti e due delle bombe di telefoni.
Quindi penso:
-o tu hanno rifilato un MI3 con problemi hardware all'antenna.
-o ti hanno rifilato un MI3 non originale
....altrimenti non si spiega...
intanto è uscita la slimkat su 4.4.4. e funziona la fotocamera
sono davvero indeciso tra mi3 e mi4..attendo un altro po.......
Salve a tutti, ho un budget di 250€ massimo e vorrei comprare questo mi3, me lo consigliate o a questo prezzo si trova di meglio? E' tanto difficile mettere la lingua italiana? La garanzia come funziona? Grazie in anticipo :)
Ciao a tutti...io ho in mi3 c...che versione è? Ho grossi problemi con l audio in chiamata..si sente poco nulla..per il resto navigo ecc..senza problemi..
Inviato dal mio MI 3C usando Androidiani App