CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: elmegio con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 7 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 16 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 17 di 53 primaprima ... 7151617181927 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 161 a 170 su 523
Discussione:

[INFO][DISCUSSIONE] Xiaomi MI-4

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #161
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    867

    Ringraziamenti
    15
    Ringraziato 70 volte in 63 Posts
    Predefinito

    Il prezzo ed è molto sottile, dual sim,supporto sd e pare lte . Processore identico ma batteria.più piccola..

    Inviato dal mio LG-V500 usando Androidiani App
    Ultima modifica di plutus; 11-08-14 alle 15:50

  2.  
  3. #162
    Androidiano


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    71

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da plutus Visualizza il messaggio
    Il prezzo ed è molto sottile, dual sim,supporto sd e pare lte . Processore identico ma batteria.più piccola..

    Inviato dal mio LG-V500 usando Androidiani App
    sto guardando ora una recensione. il prezzo è però superiore al mi3, il dual sim è una comodità sicuramente ma a me non serve, ho una sola sim, il supporto sd è sicuramente la cosa che più mi interesserebbe, ma tutto sommato 16g mi bastano(exp personale) in compenso la batteria più piccola lo vedo un malus per l'uso che ne faccio, una delle cose che mi ha spinto verso il mi 3 è quella.. ora mi guado la recensione..

  4. #163
    Senior Droid L'avatar di mestesso


    Registrato dal
    Nov 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    317

    Ringraziamenti
    33
    Ringraziato 59 volte in 36 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da dwanneddu Visualizza il messaggio
    ragazzi mi serve capire una cosa.. leggo un po' dappertutto che il mi4 è bellissimo, ottimo design ecc, ma che a tutti gli effetti (a parte l'"involucro") è molto simile al mi3 con qualcosina in più nel processore e 1 g di ram in più ma che come prestazioni siamo li. me lo confermate? sono molto indeciso tra il mi3 e aspettare il mi 4. a me il mi3 non dispiace e sinceramente pagare il doppio per non avere prestazioni cosi mostruosamente superiori non mi entusiasma(fermo restando che il mi4 mi sembra veramente bellissimo).. voi che dite? al momento tra il mi4 a 400 e il mi3 a 211 (enrtambi da 16 g) cosa mi consigliereste e perchè? in cosa è così nettamente superiore il mi4(design e materiali non mi interessano tantissimo)?
    Da 6/7 ore con il MI4 tra le mani posso solo dire che esteticamente è secondo, per i miei gusti, solo all'iphone 5S. Più lo guardo più mi piace e poi è "stretto" quel poco che basta per usarlo con una mano.
    Sono solo un po' pentito di non averlo preso nero perché sarebbe sembrato completamente senza cornici

  5. Il seguente Utente ha ringraziato mestesso per il post:

    sarahmic (11-08-14)

  6. #164
    Senior Droid L'avatar di sarahmic


    Registrato dal
    Oct 2013
    Messaggi
    370

    Ringraziamenti
    608
    Ringraziato 34 volte in 27 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da mestesso Visualizza il messaggio
    Prime impressioni a caldo.
    Cercherò di tralasciare le solite considerazioni trite e ritrite raccontate nelle solite recensioni... Giusto per rendervi un'idea sui miei termini di riferimento, ultimamente ho avuto tra le mani Z30 BB, Iphone 5S, Note 3 e Galaxy S5.
    Appena fuori dalla scatola è proprio come me lo aspettavo, stretto e lungo, molto usabile con una mano, il peso si sente un pò ma restituisce un feeling di un "bel mattoncino compatto", la rifinitura delle cornici in alluminio è la vera chicca estetica di questo telefono, ok, molto iphone, ma chi può dire che iphone è brutto?... Il policarbonato sul retro è liscio ma con un disegno davvero niente male

    Ho fatto apposta la foto così per farvi vedere la trama del disegno.
    Il feed dei tasti, anch'essi in alluminio, è buono, altra nota di merito per lo sportellino della micro sim che è allineato "al micron" come su iphone, magari si deve forzare un pò nell'inserimento ma poi ok
    Brutta sorpresa sulla capsula auricolare anteriore dove la griglia interna dell'altoparlante è storta, sicuramente un difetto del mio esemplare

    Ma penso riuscirò a dormire lo stesso :-)
    Lo schermo è protetto da un second glass con trattamento oleofobico che fa bene il suo lavoro e devo dire che brillantezza e smaltimento delle ditate vanno bene come quello di alta qualità che ho applicato sull'iphone 5S.
    Il display, voto 8, ottimo e la resa cromatica è più che fedele, inutile parlare di definizione dato che si tratta di un full HD (che su un 5" secondo me è il compromesso perfetto), contrasto e saturazione sono ok.

    Configurazione...
    Sappiamo che le google apps e la lingua italia non ci sono ma tutto è davvero facile, si installa un'app dal market miui che a sua volta tira con se in un sottomenù quello che serve, dal playstore al service per sincro account google, per l'update del linguaggio si va su miui italia, download del pacchetto di aggiornamento, io l'ho fatto direttamente dal device, poi si lancia un'app di sistema miui che si chiama updater, lancio installazione dello zip, riavvio e... fatto! Si rinuncerà alla tastiera miui per una eccezionale e classica tastiera google dal feed mega e numeri in seconda funzione Questo è quanto.
    Peccato però dover rinunciare ai frequentissimi OTA miui per assecondare la nostra madrelingua, si ricorrerà alla procedura di cui sopra per aggiornare il dispositivo manualmente ogni volta, sempre che la versione in italiano sia già disponibile.
    Faccio una telefonata di prova e mi rendo conto che l'audio in capsula è appena decente, il volume discreto, anche l'altoparlante di sistema non mi entusiasma per resa e dinamica ma ricordate sempre che io sono davvero molto esigente.
    Per ora mi fermo qui, lo uso un paio di giorni e poi passiamo alla resa generale, durata batteria, uso quatidiano, qualità del segnale, fotografie, streaming, integrazioni google service, etc. etc.
    A presto
    Molto interessante questa recensione dettagliata Mestesso anche se non vedo che sei convinto 100% per aver comprato sto cel!

    Per favore continua a dirci quello che scoprirai in piu - Grazie.

  7. #165
    Senior Droid L'avatar di mestesso


    Registrato dal
    Nov 2011
    Località
    Palermo
    Messaggi
    317

    Ringraziamenti
    33
    Ringraziato 59 volte in 36 Posts
    Predefinito

    ...guarda è uguale, solo un pò più grande, ti piace? È l'iphone 6...
    Così ho risposto ai miei commensali questa sera dopo aver scommeso di avere in anteprima il sopra citato telefono. Qualche minuto di silenzio, sbalorditi, perché per il mestiere che svolgo... poteva anche essere, anche se remota, una ipotesi plausibile come accadde sul serio con il GFlex, tutto si è concluso con una mia grassa risata.
    In effetti il MI4 è un gran bell'oggetto, ha le scritte sotto le icone a prova di retina umana, ha i bordini smussati in alluminio, ha il carrellino col buchetto che per estrarre la sim "devi usare la graffetta", ha una forma rettangole e minimalista, linee morbide, lo impugni e ti sembra un oggetto di valore. Poi lo sblocchi e guardi le icone tutte della stessa dimensione

    dall'aria ordinata, il calendario ha pure il numero del giorno corrente, swipe a destra, swipe a sinistra, un fulmine, il telefono è tutto la, icone e cartelle, "vediamo le foto nella galleria" ed in due click ti spara tutto alla vista con le anteprime che si vedono "benissimissimo", 80/90 foto come se su una SD classe 10 ne apri una di 1MB. Vediamo la rubrica adesso... 400 contatti multicampo con foto, in tre scroll arrivi alla Z, allora fai su e giù come un deficiente pensando che prima o poi un pò "deve" rallentare e invece niente...
    Cacchio sti cinesi allora sono proprio bravi e non sarà mica un caso se le prime suonerie suggerite sul menu di personalizzazione sono toni molto familiari...

    Nelle impostazioni ci sono delle particolarità che ti fanno pensare che non è proprio il solito telefono android perché ad esempio nella barra delle notifiche puoi decidere tu cosa deve e non deve andare, se i toggles li vuoi su o giù, riordinare, vedere la velocità di connessione, la tecnologia di trasmissione dati e poi qualche piccola sorpresa, un toggle che ti porta direttamente al settaggio 2G/3G, il toggle torcia che ogni tanto serve, i toggles "blocca" "riavvia" e "spegni" per i malati che non vogliono consumare troppo il tasto accensione :-)
    L'account miui è una fotocopia di icloud con 5 GB di spazio ed ovviamente è solo in pregio

    Ovviamente l'account google

    gira alla perfezione con tutte le sue app però... ci sono degli istanti, piccolissime incertezze che ti fanno ricordare che non si tratta di un framework nativo del SO ma nulla di trascendentale... se penso che c'è gente che accetta il client mail proprietario che scrolla a scatti...
    Poi c'è anche una parte di settaggi che secondo me uniscono i pregi di knox con "non disturbare" di IOS

    che mi permette di occultare messaggi e lista chiamate, protetti da PWD per non "litigare con la fidanzata/moglie" inoltre è possibile gestire liste di chiamati che devono o non devono farmi squillare il telefono, sempre o a determinate ore della giornata.
    Mentre si scorre il menù dei settaggi tutto accade velocemente, beh direte voi "grazie al cavolo"... "snap 801 e 3GB di ram"... ma la vera differenza sta nel cosidetto "effetto burro" del touch tanto decantato alla presentazione di jellybean ed oggi evoluto fino a ragguardevoli livelli fino alla 4.4.4, avete letto bene 4.4.4 neanche io me ne ero accorto ma nell'ultimo update miui comprensivo di language pack italia questa è la versione SW che monta

    E la batteria?
    Entusiasta, lascio a voi i commenti






    Ricordo che è la prima carica della sua vita...
    Per quanto riguarda la qualità del segnale ancora non sono del tutto "convinto" magari mi riservo qualche altro giorno di test, fatto sta che in 9 ore durante le quali mi sono spostato anche in autostrada leggo un "incredibile" "assenza di segnale" 0
    Tornando sulla qualità delle conversazioni telefoniche direi nella media, diciamo un note 3 che se paragonato ad uno Z30 BB vi assicuro ne esce sconfitto. Piccola nota, durante le chiamate c'è la possibilità di registrare.
    Anche i volumi multimediali sono nella media e sicuramente non pregiudicano l'ascolto, in cuffia invece una bomba, vero che uso delle bose da 130 euro ma smanettando su queste equalizzazioni si hanno ottimi risultati

    C'è anche il led di notifica programmabile per chiamate, messaggi, notifiche varie su quattro colori, infine carica della batteria

    sta veramente bene li dov'è
    Un appunto sul browser stock che fa il resize del testo in stile HTC, nel senso... due click e ingrandisce, formatta ed incolonna.
    Non vi posso postare delle foto perché mi sono reso conto che ho scattato solo a persone, ho dimenticato di fare qualche foto test, rimedio domani, comunque posso anticiparvi che le lenti "ci sono" catturano un buon senso di profondità e dettaglio però sta cosa di dover prima mettere a fuoco con ditino e poi scattare mi rompe un pò perché inevitabilmente ti muovi, li preferisco il software di samsung perché punti e scatti ed al focus ci pensa lui in automatico, la frontale da 8MP è grandiosa.
    I video, sopra la media in hd, godono di una ottima soppressione dei rumori. Il 4 HD è ahimè inutilizzabile con 16GB di storage, 30 sec. 150MB...
    Insomma penso che i cinesi abbiano raggiunto con questo MI4 un obbiettivo importante cioè offrire un prodotto che attira contemporaneamente due filosofie di pensiero... mi viene da pensare a dimensioni, design, comparto harware, personalizzazione della UI, rivercatezza dei materiali, frequenza degli aggiornamenti, autonomia, qualità...
    Se guadagnerà la giusta notorietà ne vedremo delle belle

  8. I seguenti 6 Utenti hanno ringraziato mestesso per il post:

    davidoz (12-08-14),molfetamina (12-08-14),PeppeFreeze (12-08-14),riccardo859 (12-08-14),sarahmic (12-08-14),TheMax87 (12-08-14)

  9. #166
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    316
    Smartphone
    Xiaomi Mi4

    Ringraziamenti
    6
    Ringraziato 49 volte in 43 Posts
    Predefinito

    non rispondo quotando altrimenti il topic non finisce più.

    e tu ti metti a postare una recensione del genere alle 3 di notte? ed io a leggerla alle 5???

    comunque ottima recensione, sicuramente fa capire che mostro di telefono sia.

    ma la versione della mui non dovrebbe essere la 5 in attesa della 6?

    non avendo ancora avuto mai uno xiaomi, magari ho detto una cavolatina

  10. Il seguente Utente ha ringraziato zizza per il post:

    sarahmic (12-08-14)

  11. #167
    Androidiano


    Registrato dal
    Jan 2013
    Messaggi
    107

    Ringraziamenti
    41
    Ringraziato 15 volte in 14 Posts
    Predefinito

    Ho saputo quasi tutto ciò che mi serviva ragazzi grazie a tutti coloro che stanno scrivendo le proprie esperienze, volevo solo sapere un paio di cose extra:

    -Ram libera all'avvio? E Ram libera dopo un giorno o due di utilizzo (senza spegnerlo ovviamente),
    -Come si comportano le mappe? GPS fluidità di maps...
    -Potete postare uno screenshot della schermata della selezione della rete (per capire il discorso dell'LTE assente o solamente non selezionabile),

    Grazie nuovamente!

  12. #168
    Androidiano


    Registrato dal
    Jun 2012
    Messaggi
    139

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 18 volte in 16 Posts
    Predefinito

    Bellissimo..... Come immaginavo è inutilizzabile la versione da 16Gb con i video... Una domanda:ha lo stabilizzatore ottico durante i video?

    Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App

  13. Il seguente Utente ha ringraziato roskio per il post:

    sarahmic (12-08-14)

  14. #169
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jul 2012
    Messaggi
    867

    Ringraziamenti
    15
    Ringraziato 70 volte in 63 Posts
    Predefinito

    Non riesco a farmi un' idea dello spessore...9mm è come un nexus 4 (quindi massiccio) ma in alcune foto con iPhone 5s sembra persino più sottile...immagino quindi che i 9mm siano sulla parte bombata de che lo spessore della cornice sia sui 7.5....corretto? In tasca ci sta comodo il telefono? E come grip ed ergonomia in mano?
    Tempo di ricarica della batteria?
    Velocità della autofocus? Provata la modalità allfocus?

    Inviato dal mio LG-V500 usando Androidiani App
    Ultima modifica di plutus; 12-08-14 alle 09:29

  15. Il seguente Utente ha ringraziato plutus per il post:

    sarahmic (12-08-14)

  16. #170
    Senior Droid L'avatar di riccardo859


    Registrato dal
    Dec 2013
    Località
    Roma
    Messaggi
    756
    Smartphone
    Mate 8, MX4 PRO, LG G3

    Ringraziamenti
    200
    Ringraziato 56 volte in 47 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da plutus Visualizza il messaggio
    Non riesco a farmi un' idea dello spessore...9mm è come un nexus 4 (quindi massiccio) ma in alcune foto con iPhone 5s sembra persino più sottile...immagino quindi che i 9mm siano sulla parte bombata de che lo spessore della cornice sia sui 7.5....corretto? In tasca ci sta comodo il telefono? E come grip ed ergonomia in mano?
    Tempo di ricarica della batteria?
    Velocità della autofocus? Provata la modalità allfocus?

    Inviato dal mio LG-V500 usando Androidiani App
    Ho avuto la stessa impressione nei confronti video con il 5s, aspettiamo delucidazioni da chi li ha toccati con mano.
    Ultimi Cellulari avuti:

    Mate 8 | Nexus 6p | MX4 PRO | LG G3

Pagina 17 di 53 primaprima ... 7151617181927 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy