Il prezzo ed è molto sottile, dual sim,supporto sd e pare lte . Processore identico ma batteria.più piccola..
Inviato dal mio LG-V500 usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Il prezzo ed è molto sottile, dual sim,supporto sd e pare lte . Processore identico ma batteria.più piccola..
Inviato dal mio LG-V500 usando Androidiani App
sto guardando ora una recensione. il prezzo è però superiore al mi3, il dual sim è una comodità sicuramente ma a me non serve, ho una sola sim, il supporto sd è sicuramente la cosa che più mi interesserebbe, ma tutto sommato 16g mi bastano(exp personale) in compenso la batteria più piccola lo vedo un malus per l'uso che ne faccio, una delle cose che mi ha spinto verso il mi 3 è quella.. ora mi guado la recensione..
Da 6/7 ore con il MI4 tra le mani posso solo dire che esteticamente è secondo, per i miei gusti, solo all'iphone 5S. Più lo guardo più mi piace e poi è "stretto" quel poco che basta per usarlo con una mano.
Sono solo un po' pentito di non averlo preso nero perché sarebbe sembrato completamente senza cornici
...guarda è uguale, solo un pò più grande, ti piace? È l'iphone 6...
Così ho risposto ai miei commensali questa sera dopo aver scommeso di avere in anteprima il sopra citato telefono. Qualche minuto di silenzio, sbalorditi, perché per il mestiere che svolgo... poteva anche essere, anche se remota, una ipotesi plausibile come accadde sul serio con il GFlex, tutto si è concluso con una mia grassa risata.
In effetti il MI4 è un gran bell'oggetto, ha le scritte sotto le icone a prova di retina umana, ha i bordini smussati in alluminio, ha il carrellino col buchetto che per estrarre la sim "devi usare la graffetta", ha una forma rettangole e minimalista, linee morbide, lo impugni e ti sembra un oggetto di valore. Poi lo sblocchi e guardi le icone tutte della stessa dimensione
http://img.tapatalk.com/d/14/08/12/subuqasu.jpg
dall'aria ordinata, il calendario ha pure il numero del giorno corrente, swipe a destra, swipe a sinistra, un fulmine, il telefono è tutto la, icone e cartelle, "vediamo le foto nella galleria" ed in due click ti spara tutto alla vista con le anteprime che si vedono "benissimissimo", 80/90 foto come se su una SD classe 10 ne apri una di 1MB. Vediamo la rubrica adesso... 400 contatti multicampo con foto, in tre scroll arrivi alla Z, allora fai su e giù come un deficiente pensando che prima o poi un pò "deve" rallentare e invece niente...
Cacchio sti cinesi allora sono proprio bravi e non sarà mica un caso se le prime suonerie suggerite sul menu di personalizzazione sono toni molto familiari...
http://img.tapatalk.com/d/14/08/12/8yqenype.jpg
Nelle impostazioni ci sono delle particolarità che ti fanno pensare che non è proprio il solito telefono android perché ad esempio nella barra delle notifiche puoi decidere tu cosa deve e non deve andare, se i toggles li vuoi su o giù, riordinare, vedere la velocità di connessione, la tecnologia di trasmissione dati e poi qualche piccola sorpresa, un toggle che ti porta direttamente al settaggio 2G/3G, il toggle torcia che ogni tanto serve, i toggles "blocca" "riavvia" e "spegni" per i malati che non vogliono consumare troppo il tasto accensione :-)
L'account miui è una fotocopia di icloud con 5 GB di spazio ed ovviamente è solo in pregio
http://img.tapatalk.com/d/14/08/12/vuqy6uhu.jpg
Ovviamente l'account google
http://img.tapatalk.com/d/14/08/12/humate7y.jpg
gira alla perfezione con tutte le sue app però... ci sono degli istanti, piccolissime incertezze che ti fanno ricordare che non si tratta di un framework nativo del SO ma nulla di trascendentale... se penso che c'è gente che accetta il client mail proprietario che scrolla a scatti...
Poi c'è anche una parte di settaggi che secondo me uniscono i pregi di knox con "non disturbare" di IOS
http://img.tapatalk.com/d/14/08/12/umu2y9ur.jpg
che mi permette di occultare messaggi e lista chiamate, protetti da PWD per non "litigare con la fidanzata/moglie" inoltre è possibile gestire liste di chiamati che devono o non devono farmi squillare il telefono, sempre o a determinate ore della giornata.
Mentre si scorre il menù dei settaggi tutto accade velocemente, beh direte voi "grazie al cavolo"... "snap 801 e 3GB di ram"... ma la vera differenza sta nel cosidetto "effetto burro" del touch tanto decantato alla presentazione di jellybean ed oggi evoluto fino a ragguardevoli livelli fino alla 4.4.4, avete letto bene 4.4.4 neanche io me ne ero accorto ma nell'ultimo update miui comprensivo di language pack italia questa è la versione SW che monta
http://img.tapatalk.com/d/14/08/12/6eru9a8u.jpg
E la batteria?
Entusiasta, lascio a voi i commenti
http://img.tapatalk.com/d/14/08/12/3a3e3eqy.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/08/12/e7egy7yn.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/08/12/zatyheny.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/08/12/6u2yqyra.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/08/12/ere6uda7.jpg
http://img.tapatalk.com/d/14/08/12/ta7ezy9e.jpg
Ricordo che è la prima carica della sua vita...
Per quanto riguarda la qualità del segnale ancora non sono del tutto "convinto" magari mi riservo qualche altro giorno di test, fatto sta che in 9 ore durante le quali mi sono spostato anche in autostrada leggo un "incredibile" "assenza di segnale" 0
Tornando sulla qualità delle conversazioni telefoniche direi nella media, diciamo un note 3 che se paragonato ad uno Z30 BB vi assicuro ne esce sconfitto. Piccola nota, durante le chiamate c'è la possibilità di registrare.
Anche i volumi multimediali sono nella media e sicuramente non pregiudicano l'ascolto, in cuffia invece una bomba, vero che uso delle bose da 130 euro ma smanettando su queste equalizzazioni si hanno ottimi risultati
http://img.tapatalk.com/d/14/08/12/a3azyre5.jpg
C'è anche il led di notifica programmabile per chiamate, messaggi, notifiche varie su quattro colori, infine carica della batteria
http://img.tapatalk.com/d/14/08/12/za5yresa.jpg
sta veramente bene li dov'è
Un appunto sul browser stock che fa il resize del testo in stile HTC, nel senso... due click e ingrandisce, formatta ed incolonna.
Non vi posso postare delle foto perché mi sono reso conto che ho scattato solo a persone, ho dimenticato di fare qualche foto test, rimedio domani, comunque posso anticiparvi che le lenti "ci sono" catturano un buon senso di profondità e dettaglio però sta cosa di dover prima mettere a fuoco con ditino e poi scattare mi rompe un pò perché inevitabilmente ti muovi, li preferisco il software di samsung perché punti e scatti ed al focus ci pensa lui in automatico, la frontale da 8MP è grandiosa.
I video, sopra la media in hd, godono di una ottima soppressione dei rumori. Il 4 HD è ahimè inutilizzabile con 16GB di storage, 30 sec. 150MB...
Insomma penso che i cinesi abbiano raggiunto con questo MI4 un obbiettivo importante cioè offrire un prodotto che attira contemporaneamente due filosofie di pensiero... mi viene da pensare a dimensioni, design, comparto harware, personalizzazione della UI, rivercatezza dei materiali, frequenza degli aggiornamenti, autonomia, qualità...
Se guadagnerà la giusta notorietà ne vedremo delle belle
non rispondo quotando altrimenti il topic non finisce più.
e tu ti metti a postare una recensione del genere alle 3 di notte? ed io a leggerla alle 5??? :)
comunque ottima recensione, sicuramente fa capire che mostro di telefono sia.
ma la versione della mui non dovrebbe essere la 5 in attesa della 6?
non avendo ancora avuto mai uno xiaomi, magari ho detto una cavolatina :)
Ho saputo quasi tutto ciò che mi serviva ragazzi grazie a tutti coloro che stanno scrivendo le proprie esperienze, volevo solo sapere un paio di cose extra:
-Ram libera all'avvio? E Ram libera dopo un giorno o due di utilizzo (senza spegnerlo ovviamente),
-Come si comportano le mappe? GPS fluidità di maps...
-Potete postare uno screenshot della schermata della selezione della rete (per capire il discorso dell'LTE assente o solamente non selezionabile),
Grazie nuovamente!
Bellissimo..... Come immaginavo è inutilizzabile la versione da 16Gb con i video... Una domanda:ha lo stabilizzatore ottico durante i video?
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Non riesco a farmi un' idea dello spessore...9mm è come un nexus 4 (quindi massiccio) ma in alcune foto con iPhone 5s sembra persino più sottile...immagino quindi che i 9mm siano sulla parte bombata de che lo spessore della cornice sia sui 7.5....corretto? In tasca ci sta comodo il telefono? E come grip ed ergonomia in mano?
Tempo di ricarica della batteria?
Velocità della autofocus? Provata la modalità allfocus?
Inviato dal mio LG-V500 usando Androidiani App
Ram libera con un casotto di installazioni 850M circa
GPS fulmineo e gmaps liscio come l'olio
LTE non esiste
http://img.tapatalk.com/d/14/08/12/8anehama.jpg
Info consumo energetico
Spoiler:
Ho visto la recensione di galeazzi, oh m'ha copiato tutti i commenti! :p
Ovviamente scherzo! Galeazzi è un grande
Peccato che ha flashato la rom multilanguage del mi3...cmq penso che con la miui v6 si potranno apprezzare appieno le potenzialità di questo device.
Unica nota negativa é il browser stock, speriamo che in futuro riusciranno a renderlo piu performante, per il resto un device davvero strepitoso
mi sembra che il browser stock ne parlano tutti bene, e poi alla peggio se non piace si prende e mette uno alternativo.
Peccato che ha flashato la rom multilanguage del mi3...cmq penso che con la miui v6 si potranno apprezzare appieno le potenzialità di questo device.
Unica nota negativa é il browser stock, speriamo che in futuro riusciranno a renderlo piu performante, per il resto un device davvero strepitoso[/QUOTE]
Alla fine però non sembra così superiore al Mi3.... A questo punto non so se prendermi il Mi3 64 Gb
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Alla fine però non sembra così superiore al Mi3.... A questo punto non so se prendermi il Mi3 64 Gb
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App[/QUOTE]
Per come la vedo io sicuramente consiglierei di aspettare l'imminente MI4 64GB che sarà già in versione v6 definitiva, la prova video e le foto sul web non gli rendono giustizia perché dal vivo, credetemi, è favoloso
Si ma costerà minimo 450 euro mentre il mi3 con 300€ te lo sei portato a casa
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Hai presente quando galeazzi dice che il MI4 è più stretto? Pensa che i 150 euro in più te li godrai con 32GB in più di storage ed ergonomicamente ogni giorno nell'utilizzo con una mano.
E te lo dice uno che per difendere i connotati del note 3 ha smontato qualsiasi obiezione...
Non ti seguo... Cioè secondo te 150 € sono giustificati dalle dimensioni?
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Dimensioni (secondo me fondamentali) e non solo... Cornice in alluminio con le stesse rifiniture di un iphone, 64GB di storage, 3GB di ram, batteria da 3000mah, fotocamera sony f1.8, camera anteriore da 8MP che praticamente scatta alla stessa qualità di una camera principale di s3 o note2...
Se questo telefono si chiamasse HTC MI4 o Samsung o Sony costerebbe almeno 800 euro
A dimenticavo, prendilo nero
Ma scusatemi, sbaglio o non c'è gorilla glass sul mi4?
Quindi mi consigli comunque il Mi4?
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Ok aspetto e decido.... Voglio vedere se con la MIUI 6 si vedrà la differenza rispetto al Mi3
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
credo anche io convenga attendere, comunque fino a che il 64 non si trova sotto i 400 non lo piglio, per cui speriamo si trovi subito a prezzo decente :)
Io ho il mi3 e onestamente il browser stock lo trovo ottimo, forse non è ottimizzato ancora per il mi4
Però, giusto per fare l'avvocato del diavolo, perchè uno dovrebbe prendere questo terminale piuttosto che un iPhone 5S usato? Come prezzi staremo li, secondo me, quando uscirà il 64gb
Inviato dal mio CUBOT GT99 usando Androidiani App
beh penso che come telefono sia anni luce avanti al 5s...display nettamente migliore,fotocamera idem, fotocamera frontale non paragoniamola nemmeno,3gb di ram,snap 801...e se lo aprono al modding come sta succedendo con il mi3 in questi giorni,hugo barra ha detto che rilascieranno i sorgenti del mi3 entro fine anno,ne vedremo delle belle.
Ah il paragone con iPhone non esiste nemmeno lontanamente dai...
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
Non ho capito in che senso non esiste nemmeno lontanamente.... nessuno mette il dubbio il sistema ios...ottimizzato per funzionare con hardware decisamente inferiore e dare un'esperienza utente gratificamente..ma se apple in cina è sprofondata è anche merito di xiaomi,non vedo niente di inferiore nella miui ottimizzata per ogni singolo device xiaomi a un iphone...ormai fanno prodotti maturi e sono pronti al grande salto..è solo questione di tempo,tra prezzi ultra competitivi e smartphone sempre migliori..la scena è tutta loro..poi ognuno è libero di spendere i propri soldi come vuole,sono molto più contento di prendere 3 xiaomi mi4 per tutta la famiglia che un singolo inferiore iphone 5s.
Infatti intendevo che è molto meglio Xiaomi
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App