Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
roskio
Si ma ormai Ebay ha le protezioni adeguate ovvero se pago con paypal ho la vita tranquilla che se mi fottono mi riprendo i soldi.
Su Aliexpress no se non sbaglio.
Errato. Questo è il più grande errore che può fare la gente: pensare che con paypal si è tutelato al 100%. Se paghi con paypal e il venditore svuota il conto, paypal non ti rimborserà un bel nulla.
Su aliexpress ho comprato due telefoni l'anno scorso e il sistema funziona ed è sicuro. Se tu non confermi che sia tutto ok, aliexpress non darà mai i soldi in mano al venditore che ti ha venduto l'oggetto. Infatti c'è un limite di tempo entro il quale devi dire se è andato tutto ok. Nel caso non andasse bene, puoi aprire il reclamo, puoi fornire foto e tutte le prove che vuoi e i soldi ti tornano indietro. (A me una volta arrivo un pacco vuoto acquistando su aliexpress, e fui rimborsato in giornata stessa).
-
Quote:
Originariamente inviato da
sminkiato
Errato. Questo è il più grande errore che può fare la gente: pensare che con paypal si è tutelato al 100%. Se paghi con paypal e il venditore svuota il conto, paypal non ti rimborserà un bel nulla.
Su aliexpress ho comprato due telefoni l'anno scorso e il sistema funziona ed è sicuro. Se tu non confermi che sia tutto ok, aliexpress non darà mai i soldi in mano al venditore che ti ha venduto l'oggetto. Infatti c'è un limite di tempo entro il quale devi dire se è andato tutto ok. Nel caso non andasse bene, puoi aprire il reclamo, puoi fornire foto e tutte le prove che vuoi e i soldi ti tornano indietro. (A me una volta arrivo un pacco vuoto acquistando su aliexpress, e fui rimborsato in giornata stessa).
quoto... paypal funziona bene ma non pensiate che sia cosi facile riavare i propri soldi, bisognerà aprire una controversia, fornire un sacco di informazioni e forse dopo 1 mese si vedrà qualcosa...
AliExpress è un sito affidabile, ovvio che la qualità dei prodotti/spedizione/tempi/costi dipende dal venditore, ma la tutela verso l'acquirente c'è ed è elevata.
-
Quote:
Originariamente inviato da
-Luke-
Quote:
Originariamente inviato da
sminkiato
Errato. Questo è il più grande errore che può fare la gente: pensare che con paypal si è tutelato al 100%. Se paghi con paypal e il venditore svuota il conto, paypal non ti rimborserà un bel nulla.
Su aliexpress ho comprato due telefoni l'anno scorso e il sistema funziona ed è sicuro. Se tu non confermi che sia tutto ok, aliexpress non darà mai i soldi in mano al venditore che ti ha venduto l'oggetto. Infatti c'è un limite di tempo entro il quale devi dire se è andato tutto ok. Nel caso non andasse bene, puoi aprire il reclamo, puoi fornire foto e tutte le prove che vuoi e i soldi ti tornano indietro. (A me una volta arrivo un pacco vuoto acquistando su aliexpress, e fui rimborsato in giornata stessa).
quoto... paypal funziona bene ma non pensiate che sia cosi facile riavare i propri soldi, bisognerà aprire una controversia, fornire un sacco di informazioni e forse dopo 1 mese si vedrà qualcosa...
AliExpress è un sito affidabile, ovvio che la qualità dei prodotti/spedizione/tempi/costi dipende dal venditore, ma la tutela verso l'acquirente c'è ed è elevata.
EBay più che altro i rimborsi li ricevi a minacce di feedback negativi..
Inviato dal mio MI 3W usando Androidiani App
-
Allora conviene prenderlo su ali express
Inviato dal mio HTC One usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sminkiato
Errato. Questo è il più grande errore che può fare la gente: pensare che con paypal si è tutelato al 100%. Se paghi con paypal e il venditore svuota il conto, paypal non ti rimborserà un bel nulla.
Su aliexpress ho comprato due telefoni l'anno scorso e il sistema funziona ed è sicuro. Se tu non confermi che sia tutto ok, aliexpress non darà mai i soldi in mano al venditore che ti ha venduto l'oggetto. Infatti c'è un limite di tempo entro il quale devi dire se è andato tutto ok. Nel caso non andasse bene, puoi aprire il reclamo, puoi fornire foto e tutte le prove che vuoi e i soldi ti tornano indietro. (A me una volta arrivo un pacco vuoto acquistando su aliexpress, e fui rimborsato in giornata stessa).
come hai fatto a dimostrare che il pacco era vuoto?
-
Quote:
Originariamente inviato da
lelemcmxc
[quote name="sminkiato" post=5932456]Errato. Questo è il più grande errore che può fare la gente: pensare che con paypal si è tutelato al 100%. Se paghi con paypal e il venditore svuota il conto, paypal non ti rimborserà un bel nulla.
Su aliexpress ho comprato due telefoni l'anno scorso e il sistema funziona ed è sicuro. Se tu non confermi che sia tutto ok, aliexpress non darà mai i soldi in mano al venditore che ti ha venduto l'oggetto. Infatti c'è un limite di tempo entro il quale devi dire se è andato tutto ok. Nel caso non andasse bene, puoi aprire il reclamo, puoi fornire foto e tutte le prove che vuoi e i soldi ti tornano indietro. (A me una volta arrivo un pacco vuoto acquistando su aliexpress, e fui rimborsato in giornata stessa).
come hai fatto a dimostrare che il pacco era vuoto?[/QUOTE]
Non so come ha fatto, ma anche io avevo avuto un diverbio la prima volta con un venditore e aliexpress mi aveva rimborsato il giorno successivo, prima ancora che il venditore "annullasse" l'ordine
Inviato dal mio MI 3W usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lelemcmxc
come hai fatto a dimostrare che il pacco era vuoto?
Perché quando acquisto un qualcosa a distanza, quindi con spedizione, ho sempre la buona abitudine di fare un video durante l'apertura del pacco, con tanto di orario in bella mostra. Poi ovviamente ho fatto foto, ho pesato il pacco, ecc, ecc.. Ed ho caricato tutto nel reclamo che avevo aperto.
Il problema e che già il cinese stesso aveva una paura tremenda, perché mi aveva spiegato che loro se ricevono reclami.. Vengono buttati fuori dal sistema e quindi non hanno più possibilità di vendere. (Questo e ciò che mi aveva detto il cinese)
-
Aspetterò un mesetto prima di acquistarlo, così da potermi vedere recensionoi approfondite e magari comprarmelo a un prezzo minore.
Spero di trovarlo su ********** o simili a meno di 300 €, ovviamente il 16 gb.
-
Io sto proprio indeciso se prendermi il 16 o aspettare il 64.
Uffa... perchè non supporta le microsd?
-
per ora su smarty il 16 stà a 350, ma magari con qualche gruppo d'acquisto futuro si abbasserà di più