Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
zizza
si vero io uso quella di xiaomi.eu il fatto che l'ultima volta che avevo controllato il sito di en.miui.com la stable era ferma a 6.6.3.0 per cui avendo letto 6.6.4.0 ho pensato parlasse della xiaomi.eu
COnfermo Alacri io parlo della global del sito miui.eu che arriva come stable alla 6.6.4.
E visto che mi funziona me la tengo stretta:p
Non so zizza dal sito xiaomi che rom stable abbia, e mi sfugge quale delle due sia quella che l'azienda rilascia ma finche' funziona mi va bene.
ora ho messo la scheda del lavoro e non posso permettermi instabilità' varie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rhino
COnfermo Alacri io parlo della global del sito miui.eu che arriva come stable alla 6.6.4.
E visto che mi funziona me la tengo stretta:p
Non so zizza dal sito xiaomi che rom stable abbia, e mi sfugge quale delle due sia quella che l'azienda rilascia ma finche' funziona mi va bene.
ora ho messo la scheda del lavoro e non posso permettermi instabilità' varie.
la miui di en.miui.com è quella ufficiale miui globale, mentre quella di xiaomi.eu è una rom non ufficiale basata sulla miui cinese ma con playstore ed italiano, come peso rom è più o meno come quello cinese, mentre quello globale pesa quasi il doppio.
comunque come dici tu, se ti va bene meglio che rimani sulla rom che hai come io mi trovo bene con quella che ho e continuo così.
-
Perfetto.
Ero convinto che quella ufficiale fosse dal sito xiaomi?
Vediamo all'uscita della MIUI 7.
Una ultima domanda ai possessori di uno Xiaomi, riguardo alle emissioni e i valori SAR, devo preoccuparmi come leggo o posso stare tranquillo?
Il tarlo comincio ad averlo nel lungo periodo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rhino
Perfetto.
Una ultima domanda ai possessori di uno Xiaomi, riguardo alle emissioni e i valori SAR, devo preoccuparmi come leggo o posso stare tranquillo?
Il tarlo comincio ad averlo nel lungo periodo
sì, devi preoccuparti esattamente quanto con qualsiasi altro cellulare.
diversi studi piuttosto seri infatti segnalano che per lunghe esposizioni c'è un aumento significativo di tumori benigni nel tratto "acustico" dell'orecchio e anche un possibile lieve rischio di aumento di incidenza di tumori maligni al cervello.
quindi se usi molto il cell come telefono secondo me è sempre meglio affidarsi agli auricolari, cablati o bluetooth.
vale per tutti e a maggior ragione per i cellulari che hanno valori SAR più elevati degli altri, ancorchè dentro i limiti.
poi, naturalmente, molti preferiscono derubricare tali studi alle multinazionali malvagie anti cellulari (o pro tumori) o li danno per partigiani, ma secondo me invece bisogna fare attenzione.
Se invece usi il cell più che altro come terminale di messaggistica e app, allora vai tranquillo, ma se è aziendale mi sa che non è così.
sulla questione del nome dei siti, sì, è strano ma è così: il sito ufficiale (della xioami) è en.miui.com, mentre quello che si chiama xiaomi.eu è non ufficiale, ancorchè prepara delle ROM derivanti anche dalla stable ufficiale. Evidentemente xiaomi non è marchio registrato un europa e/o non ha (ancora) interesse a difendere il suo marchio in territorio europeo e/o cmq quelli di xiaomi.eu li tollera anche perchè gli fanno alla fin della fiera, più o meno, un favore.
ciao ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
alcarin
sì, devi preoccuparti esattamente quanto con qualsiasi altro cellulare.
diversi studi piuttosto seri infatti segnalano che per lunghe esposizioni c'è un aumento significativo di tumori benigni nel tratto "acustico" dell'orecchio e anche un possibile lieve rischio di aumento di incidenza di tumori maligni al cervello.
quindi se usi molto il cell come telefono secondo me è sempre meglio affidarsi agli auricolari, cablati o bluetooth.
vale per tutti e a maggior ragione per i cellulari che hanno valori SAR più elevati degli altri, ancorchè dentro i limiti.
poi, naturalmente, molti preferiscono derubricare tali studi alle multinazionali malvagie anti cellulari (o pro tumori) o li danno per partigiani, ma secondo me invece bisogna fare attenzione.
Se invece usi il cell più che altro come terminale di messaggistica e app, allora vai tranquillo, ma se è aziendale mi sa che non è così.
sulla questione del nome dei siti, sì, è strano ma è così: il sito ufficiale (della xioami) è en.miui.com, mentre quello che si chiama xiaomi.eu è non ufficiale, ancorchè prepara delle ROM derivanti anche dalla stable ufficiale. Evidentemente xiaomi non è marchio registrato un europa e/o non ha (ancora) interesse a difendere il suo marchio in territorio europeo e/o cmq quelli di xiaomi.eu li tollera anche perchè gli fanno alla fin della fiera, più o meno, un favore.
ciao ciao
Grazie, fortunatamente usando molto FaceTime skype non passo molto tempo al telefono, pero' hai ragione essendo aziendale dovrò' stare attendo ad avere auricolari e cuffie sempre con me.
per la miui segnalo che pur avendo la stable aggiornata alla 6.6.4 che è l'ultima la app updater mi da già' disponibile l'aggiornamento alla 6.7.1 che pero' poi nel sito risulta solo per la China disponibile non per la global.
Quindi presumo che se aggiornassi mi troverei con la cinese.
Cmq nel dubbio ho imparato che non bisogna mai toccare quello che in xiaomi funziona, regola generale di vita tra l'altro ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Rhino
per la miui segnalo che pur avendo la stable aggiornata alla 6.6.4 che è l'ultima la app updater mi da già' disponibile l'aggiornamento alla 6.7.1 che pero' poi nel sito risulta solo per la China disponibile non per la global.
sì succede sempre così anche a me.... quando esce la china stable, anche avendo la globa ti dà "update dsponibile" alla versione della china. Segnala infatti anche a me la possibilità di installare la 6.7.1
Quote:
Originariamente inviato da
Rhino
Quindi presumo che se aggiornassi mi troverei con la cinese.
anche io presumo ciò: in realtà non ho mai provato, quindi non so cosa succederebbe. Non ho mai provato proprio perchè temo anche io di ritrovarmi con bloatware cinese vario :)
Quote:
Originariamente inviato da
Rhino
Cmq nel dubbio ho imparato che non bisogna mai toccare quello che in xiaomi funziona, regola generale di vita tra l'altro ;)
sono d'accordo al 100% rotfl :D :)
-
Ragazzi non so da che altra larte scrivere... ma vorrei sapere quante ore di schermo fate.. magari anche con degli screenshot... perche sono indeciso tra il mi4 e l'oneplusone... a me tra questi mi interessa quello con la maggior durata..
Inviato dal mio B63M usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pettinari
Ragazzi non so da che altra larte scrivere... ma vorrei sapere quante ore di schermo fate.. magari anche con degli screenshot... perche sono indeciso tra il mi4 e l'oneplusone... a me tra questi mi interessa quello con la maggior durata..
Inviato dal mio B63M usando
Androidiani App
Io lo uso con moderazione e lo carico, ogni due tre giorni !
-
OT
la durata della batteria non è un problema di questo celli direi...
io lo carico ogni 2 giorni, uso tipicamente lavorativo: un sacco di wazzappi, qualche chiamata e qualche sms, molto internet, poche altre app, praticamente zero giochi (5 min al giorno di ruzzle tipicamente).
con uso super intensivo (una giornata intera fuori con gps acceso spesso, internet, altre app aziendali ciuccia batteria tipo team viewer) -> arriva a serata.
/OT
-
Grazie delle risposte... procedo all'acquisto allora!
Inviato dal mio B63M usando Androidiani App