Salve ragazzi, volevo sapere , nel caso qualcuno avesse già tra le mani il terminale, come si stesse trovando e quali sono i suoi primi pareri. Grazie in anticipo :)
Visualizzazione stampabile
Salve ragazzi, volevo sapere , nel caso qualcuno avesse già tra le mani il terminale, come si stesse trovando e quali sono i suoi primi pareri. Grazie in anticipo :)
l'ho preso per mia moglie [versione 32gb].
strutturalmente è ben fatto, nulla da dire - nessun difetto hardware riscontrato al momento.
sw preinstallato a mio parere lascia a desiderare. Mea culpa che non sono amante di MIUI [uso cyanogen da sempre su tutti i miei tel] e comunque la rom preinstallata è la versione cinese 6.6.6.0, almeno sul modello arrivato a me. Con le sole lingue ENG-CHI.
Nessun problema....se non fosse che anche se scegli lingua ENG metà app sono comunque in cinese - WTF!
Via OTA mi è arrivata la notifica di update alla versione 7.0.7.0: i server per l'update fanno PENA. Online tutti si lamentano di estrema lentezza nel download dell'update e soprattutto del fatto che quando arrivi al 7-8% crasha e devi ripartire da capo... Contando ovviamente che la fortunata volta che arrivi al 7-8% hai già aspettato mezzora.
Forse adesso ho preso un buon momento per il download dell'update: iniziato ieri sera alle 21.00.....lasciato in wifi tutta la notte.... stamattina era al 15% del download update...
A prima vista mi pare comunque tanta roba.
mi associo , vorrei acquistarlo se magari e possibile una piccole recensione per chi ha già acquistato, grazie in anticipo
stavo facendo l'update standard ufficiale via telefono
alla fine ho atteso un giorno intero ed era sempre fermo al 15%............ [problema riscontrato da molti: continui download falliti e-o bloccati].
Ovviamente ho dovuto interrompere la procedura.
Stasera installerò la versione MULTI come descritto qui http://goo.gl/wcu648
con la rom che avevo io [ENG+CHI] il telefono non era granchè utilizzabile.
Metà app erano in cinese e alcune cose erano preimpostate per la cina [tipo il browser].
Secondo me la cosa cambierà radicalmente una volta installata la versione MULTI [http://goo.gl/wcu648] o quella di miui.it [quando uscirà]
Stasera farò il flash della multi poi ti darò le mie impressioni.
Rispondendo comunque alla tua domanda, per quanto riguarda l'hardware il telefono c'è e sembra davvero tanta roba.
Per il lato software soffre un po' la sua giovinezza: è un dispositivo uscito da un mese - qualche tempo di rodaggio ci sta. E, ripeto, con una buona rom con l'italiano secondo me diventerà forse il telefono con rapporto qualità/prezzo maggiore di tutti.
Grazie del tuo feedback!
...e togli pure il 'forse': è sicuramente il miglior telefono come rapporto qualità prezzo, quando meno per chi ha voglia di smanettare, visto che è l'unico telefono sotto i €300 con processore Snapdragon 808 (che è lo stesso del nuovo Nexus e vuol dire possibilità di installare CyanogenMod ed altre custom ROM).
Io posso dire che per ora il telefono mi ha davvero stupito, di telefoni ne ho veramente cambiati tanti, e il mio precedente è stato un honor6 dualsim con caratteristiche simili a questo sulla carta..... Ma solo sulla carta appunto, questo mi4c non ha niente a che vedere, ha un display spettacolare e una costruzione davvero ottima, ma la cosa che mi ha stupito di più sono il lato fotocamera e la reattività del software.
Concordo che appena arrivato era un po macchinoso con la miui6 e anch'io faticavo ad aggiornarlo, ma una mattina di punto in bianco mi aveva scaricato la miui7 e dopo l'aggiornamento è diventato spettacolare, reattivo e con tutte le funzioni che mancavano.
Anche io pensò che opterò per la miui in italiano ma già così lo trovo stupendo.
Per le app cinesi poi basta disinstallarle e nel browser basta modificare le impostazioni per il motore di ricerca google e il gioco è fatto!