Ok thanks, allora è un problema generale. Tanto vale aspettare.
Inviato dal mio Mi-4c usando Androidiani App
Visualizzazione stampabile
Ok thanks, allora è un problema generale. Tanto vale aspettare.
Inviato dal mio Mi-4c usando Androidiani App
Avete provato la funzione di blocco chiamate?
Su 4 opzione ne funziona solo una... Quella del segnale di occupato, che veniva inviato dopo 5 squilli :unamused:
Se si scelgono le altre opzioni (spento, numero inesistente, etc) viene restituito un messaggio di errore...
Peccato, volevo fare a meno di app esterne :(
ciao a tutti! mi4c con ROM multi 5.12.4 sviluppatore.
quando scrivo una nuova mail con GMAIL e provo ad allegare un file mi da errore e dice: "applicazione documenti si è bloccata in modo anomalo". anche a voi succede? come posso risolvere? mi succedeva anche con un paio di versioni precedenti di MIUI
Alcune riflessioni sul Mi4c
Avnedo visto l'interfaccia MIUI da un amico con un modello precedente, e viste le caratteristiche ed il prezzo, ho ordinato un Xiaomi Mi4c da Gearbest.
Deve ancora arrivare, ma già informandomi a fondo rilevo alcuni problemi, non secondari.
Ad esempio, io non capisco come la ditta XIAOMI faccia pubblicità e venda dapperttutto, e poi dichiari di non curare lo sviluppo per le versioni europee.
IO non so con che ROM mi arriverà, ma in ogni caso io avrei voluto una ROM stabile, eventualmente da aggiornare e/o moddare solo per risolvere eventuali problemi o aggiungere funzioni necessarie.
Invece leggo che per il mio device non esiste una ROM Global Stable o Global Developer, ma solo China Stable o China Developer.
Probabilmente userò la China Stable in inglese, sperando di riuscire a disabilitare tutte le app cinesi inutili ed installare invece quelle a noi utili.
D'altra parte se volessi installare ROM custom multilanguage o italiana (da miui.eu o da miui.it), ho appreso che nel Mi4c non è possibile farlo tramite il normale updater, ma occorre installare una recovery modificata (TWRP).
A parte il fatto che la cosa molto probabilmente fa decadere la garanzia (e vi sembra poco?), il procedimento è comunque abbastanza macchinoso e non senza pericoli vari, derivanti sia da errori che si possono commettere, sia dal fatto che comunque si sta intallando una rom custom che può avere vari bug: basta leggere tutti i post del presente thread per rendersene conto.
Ovvio che poi la cosa, insistendo e riprovando, si possa fare! Ma mi sarebbe piaciuto avere a che fare con una ROM e con aggiornamenti più stabili, sicuri e semplici da effettuare.
Anche perchè io con il cellulare ci lavoro e non posso permettermi di fare errori, perdere dati, o averlo bloccato per qualsivoglia ragione.
Spero davvero che le cose migliorino, soprattutto il supporto da parte della casa produttrice!
Magari anche semplicemente rendendo possibile l'installazione di ROM custom tramite il semplice updater, in modo da non rendere obbligatori interventi troppo spinti e avventurosi, che alcuni clienti potrebbero non gradire.
Saluti a tutti
installare la twrp permanente non è difficile, leggi tutte le guide e seguile passo passo: quella che la installa direttamente dal cel forse è la più semplice e immediata. una volta installata la twrp permanente sei apposto, puoi installare la miui ita stabile che ti fa pure gli aggiornamenti ota, oppure la multi stabile ma per gli aggiornamenti li scarichi dal pc, li copi nel cel e poi li installi da updater.
se il cellulare ti è così importante per lavoro, forse dovevi andare su un telefono normale e spendere qualcosa di piu per non avere "noie"...
Nel tuo discorso c'è una constatazione errata, che genera un po' a catena tutto quello che tu hai detto:
La Xiaomi vende ufficialmente (e non tutto il catalogo in tutti i paesi) in: Cina, Hong Kong, Taiwan, Singapore, Malesia, Filippine, India, Indonesia, Brasile.
Nessuno stato Europeo, un solo stato Americano. Detto ciò, penso che sia lecito non aspettarsi un supporto a livello europeo, bisogna sapere a cosa si va incontro.
Se riesci, basterebbe installare la ROM di miui.it una volta, dopodiché, se ne senti la necessità visto che non è obbligatorio, gli aggiornamenti avverrebbero in modo automatico dal telefono, OTA.
Vero, non vende ufficialmente, ma è presente normalmente nelle prove/recensioni delle riviste.
Comunque non mi perdo sicuramente d'animo, ho già scaricato tutto l'occorrente.
Penso di fare così: appena arrivato installo subito la China Stable, per evitare qualsiasi problema con la ROM personalizzata fornita da GearBest (che ho letto dare problemi, recensione su androidiani)
La provo per un po' in inglese, poi seguo il tuo consiglio e provo ad installare MIUI ITA.
Per installare la TWRP il metodo più semplice da me trovato è questo
1) Scaricare la custom recovery da qui e caricarla nella memoria del nostro terminale
2) Scaricare l'applicazione Flashfy dal Playstore
3) Abilitare il programma ai permessi di root andando nell'applicazione Sicurezza-->Permessi
4) Aprire l'applicazione scaricata, selezionare "Recovery image"-->"Choose a file"-->Il file della della TWRP caricato nella memoria del telefono
5) Premete "Yup!"
6) Il telefono si riavvierà con la Recovery modificata
Poi installerò la Miui Ita e si vedrà
Grazie per i consigli
Quel metodo che hai trovato è incompleto, poiché le ROM Stable non prevedono i permessi di root. Ti consiglio di seguire il terzo metodo (Flashify) che trovi nella guida qui nel forum.
Prego, siamo qua per questo :)