Provengo da un mi3. Da una parte vorrei provare qualcosa di diverso e dall'altra vorrei restare fedele a xiaomi visto che cmq, a parte la fotocamera che almeno nel mio mi3 é deludente, vanno bene ed hanno una rom davvero ottima.
Visualizzazione stampabile
Provengo da un mi3. Da una parte vorrei provare qualcosa di diverso e dall'altra vorrei restare fedele a xiaomi visto che cmq, a parte la fotocamera che almeno nel mio mi3 é deludente, vanno bene ed hanno una rom davvero ottima.
Io senza congelare nulla ho sempre tra gli 1.7 e i 2 Gb liberi. Considera poi che android è un sistema dinamico...quando ha disponibilità di memoria si sbraga :) per rendere il sistema più reattivo, poi all'occorrenza, se le risorse di memoria scarseggiano, chiude alcuni processi per recuperare disponibilità.
Io sul mio mi3 ho 1 GB libero se non ho nessun app aperta, 500 MB se apro quelle 5-6 app.
Il problema é quando vai ad attivare l'autoavvio su alcune app tipo messenger o whatsapp per via delle notifiche (ecco perché ho 1gb libero all'accensione).
Anche se con 2GB non va male, secondo me con la miui é meglio averne 3GB sopratutto se si gioca col telefono
Ciao a tutti,
Mi sono reso conto oggi che nelle foto in macro, quindi da molto vicino, il mio Mi4c (3/32) non riesce a mettere a fuoco l'oggetto in primo piano, cosa che invece il Mi4i di un mio amico riesce a fare benissimo. Prima avevo installata la dev. 5.10.22 ma ho visto che la cosa non si risolve nemmeno con la 5.10.29 rilasciata oggi. Non capisco a questo punto se sia un problema software o hardware, proverò con un altro software per la fotocamera.
Qualcuno ha avuto esperienze in merito?
hai modificato le opzioni inserendo la messa a fuoco automatica anziche con il tap vero?
Opzioni riguardanti la mezza a fuoco non ne trovo nelle impostazioni della fotocamera, a parte l'opzione ufocus che non penso c'entri... Mi sai dire dove trovo questa opzione?
niente, ho verificato e quella che dico io è per la videocamera e non per la fotocamera
Secondo quelle meglio il mi4i di tuo amico o il tuo come foto e sistema in generale.
Secondo me sicuramente meglio mi4c per sistema e reattività generale, per la fotocamera per ora sicuramente meglio il mi4i se fosse davvero un problema hardware
Ho provato con altri software per la fotocamera ma la situazione non cambia, il mi4i riesce a mettere a fuoco anche oggetti molto vicini il mi4c sembra proprio di no, o almeno non a pochi centimetri ma solo a minimo 10cm.... Mi sembra assurdo, fatemi sapere se avete esperienze in tal senso, grazie