Sinceramente le foto mi hanno molto deluso, mi sembrano pessime. Non so siano le impostazioni o la rom utilizzata ma non mi piacciono proprio
Visualizzazione stampabile
Sinceramente le foto mi hanno molto deluso, mi sembrano pessime. Non so siano le impostazioni o la rom utilizzata ma non mi piacciono proprio
Non voglio assolutamente sminuire il terminale, provengo da un lg 4x hd e il processore tegra 3 mi ha fatto bestemmiare ad ogni operazione, quindi non posso che apprezzare la fluidità dello Xiaomi, e c'è da dire che lo utilizzo da meno di una settimana. Detto questo, ho fatto alcune prove fotografando interni e ci sono sempre parti sfocate, non definite, che si notano ad occhio nudo, senza nemmeno ingrandire. Non so quale sensore monta il mio cellulare però ho la versione da 3giga di ram.
È la grande pecca di questo terminale, la qualità davvero bassa delle foto con scarsa luce o luce artificiale.
Secondo me il sensore in se per se non è neanche tanto male. Il problema è la mancanza di stabilizzazione (sia ottica che digitale) che in condizioni di scarsa luminosità comporta o il mosso o iso troppo alti (quindi alto rumore)
Io monto fotocamera Sony come la maggior parte o la totalità dei modelli 3gb e devo dire che la qualità è scarsa, ma la cosa bizzarra è che ho confrontato la qualità delle foto con quelle dell'xperia z3 compact di mia figlia che ovviamente monta sensore Sony, addirittura da 21mpx e ha gli stessi problemi di rumore e sfocatura e messa a fuoco da vicino! Inizio a dubitare dei sensori Sony a questo punto....
ragazzi sarei intenzionato a prendere questo terminale, ma dalle vostre opinioni sulle foto ci sto ripensando.. le fa davvero cosi male per costare 270€? in alternativa vorrei prendere il redmi note 2 prime o il redmi note 3,ma ho notato che le fa meglio di questi ultimi. Cosa mi consigliate?
Si, se ci sono problemi, sono causati dall'automatismo che scaxxa i valori
Le foto grandangolari a campo ampio o dei primi piani da una distanza ragionevole sono buone, a patto di avere mano ferma, perché la messa a fuoco è penosa.... Le foto da vicino sono impossibili da fare.....
Secondo me non è male in luce diurna. Messa a fuoco veloce, anche se io sono abituato a fare tap sulla zona che voglio a fuoco. Con poca luce ovviamente c'é rumore e meno precisione di messa a fuoco. Non sono riuscito a provare molto, ad esempio a usarla in manuale. Ma con i suoi ovvi limiti non mi sembra male
Ragazzi ma mi spiegate perché sta uscendo redmi note 3 32 giga rom, 3giga ram, con batteria 4000 mah, 5,5", octacore, insomma, tutto meglio del Mi4c, e nonostante questo, costa molto meno? Dove sta l'inghippo?
Inviato dal mio GT-I9060I usando Androidiani App
Perché il display migliore processore meglio snepdragon e RAM 3 GB sono sufficiente per lievitare il prezzo .
Sula fotocamera s può discutere non pensò sia meglio sul redmi
Inviato dal mio JY-G5 usando Androidiani App
Beh il redmi note 3 uscirà con corpo in alluminio, la RAM sarà la stessa e praticamente anche la vidrocamera. Sul display che differenza ci sarebbe? Da recensioni sembra meglio come colori, inclinazione e luminosità redmi FHD del 2k di mi4c. L'unica cosa migliore in Mi4c è il processore, ma quasi il doppio della spesa non è cmq giustificabile. Già il redmi note 2 a prestazioni non aveva quasi niente da invidiare, nonostante un helio x10... Praticamente il redmi note 3 dovrebbe uccidere i flagship della stessa xiaomi se andate a leggerne la scheda tecnica...
Inviato dal mio GT-I9060I usando Androidiani App
Nessuna regala niente la differenza c'è fidati ,il note 3 non lo conosco ma dovrebbe essere come note 2,mi4c nettamente superiore fascia medio alta.
Inviato dal mio JY-G5 usando Androidiani App
Vi ricordo che questa è la discussione relativa alla fotocamera dello Xiaomi Mi 4c.
C'è una sezione apposita per consigli e confronti tra terminali.
Grazie della collaborazione.
EDIT:
OT cancellato.
Non è che potreste linkare delle foto e dei video (come fatto nel primo commento il cui link dropbox però non è più attivo) così da potermi fare un'idea della qualità della fotocamera?! Grazie.
Ho ricevuto il mio mi4c da un po di giorni ,la fotocamera non e per niente male ,per le foto da vicino consiglio attivare il autoscatto cosi non vengono mosse .
ho fatto qualche scatto...
con luce da interni, le foto vengono praticamente sempre mosse.
con luce esterna invece, la fotocamera è ottima..
in ogni caso la sufficienza è superata...
Buongiorno, al mi4c di un mio amico non funziona la camera frontale (quella da 5 Mp). La rom è multi 5.12.14. come al mio ma da me nessun problema. Ho provato a installare google fotocamera per capire se il problema era dell'app, ma anche su questo non funziona (l'errore è la fotocamera non è connessa, mentre con l'app nativa manda semplicemente in crash l'app).
Secondo voi è un problema hardware? che altre prove/tentativi posso fare per rianimarla?
Grazie
Quasi sicuramente e un problema hardware .. L ultima prova che puoi fare e installare un altra ROM ..
Inviato dal mio Mi-4c usando Androidiani App
Quoto, di tutti gli smartphone che ho avuto, di tutti i tipi, questo è l'unico che al chiuso è impossibile non far venire le foto mosse, a volte devo provare a scattare 3-4 volte, con attenzione maniacale a non fare il minimo movimento, neanche respirare, come se stessi usando un 600mm al buio, a mano libera, e senza stabilizzazione ottica :unamused:
Eppure la luce è buona, infatti ogni altro smartphone scatta tranquillamente senza attenzioni particolari. Con questo bisogna rimanere immobili per qualche istante dopo lo scatto.
Per fortuna la qualità è discreta, per essere uno smartphone...
Attraverso varie rom poi confermo l'assenza della messa a fuoco a rilevamento di fase, tanto decantata tra le caratteristiche. La messa a fuoco è infatti a rilevamento di contrasto, come ogni altro smartphone (salvo rari casi, comunque indicati)... Infatti la messa a fuoco è addirittura più lenta del mio Sony (in firma), che per quanto "buono" ha la classica messa a fuoco a rilevamento di contrasto.
Quoto in pieno quanto scritto da Tennic, anche se devo dire che ho trovato netti miglioramenti installando la Cyano13 del Team Superluminal, a parte trovare la rom strepitosa, ma nelle ultime release ha implementato anche la fotocamera Snapdragon con svariate funzioni, tra cui la funzione Macro che migliora di molto le foto ravvicinate e la messa a fuoco è diventata nettamente più veloce
Il GPS funziona perfettamente, almeno con le nuove release! Con la attuale, funziona tutto perfettamente ed è fluidissima!
Ciao,
visto che sono molto interessato a questo smartphone, in previsione di un acquisto a breve del Mi4c da 32 mi consigliate di installare la Cyanogenmod 13?
Rispetto al firmware originale cosa perderei o guadagnerei con la Cyanogenmod?
La qualità dei video com'è?
Faccio solo notare una cosa al riguardo del fatto che si dice questo telefono non produca buone foto: il problema non è la qualità delle foto in sé ma il funzionamento dell'applicazione della fotocamera che molto spesso utilizza tempi di scatto relativamente lunghi per un modulo che non è dotato di stabilizzatore.
La cosa è parecchio assurda perché il software potrebbe alzare facilmente la sensibilità un poco senza che il risultato peggiori tanto a causa del rumore (almeno il sensore sony del mio non si comporta affatto male), mentre invece privilegia l'uso di allungare il tempo di scatto in maniera tanto immotivata da farmi pensare che sia tarato per sensori stabilizzati. Spesso si è quindi obbligati a lavorare in modalità manuale piuttosto che rischiare l'ennesima foto mossa! :unamused2:
Quoto, sceglie tempi scaldalosamente lunghi, vengono mosse foto che non avrei mai immaginato venissero mosse, talvolta devo rimanere immobile (e fare 2-3 foto) in condizioni dove ogni altra fotocamera non avrebbe problemi :unamused:
Salve a tutti, sono un nuovo possessore del Mi4C.
L'ho acquistato che montava la miui 77.0.4.0 LXKCNCI Stable e sembrava funzionare (provata di notte e al chiuso).
Ho deciso di flashare subito la twrp ed installare la Multi 6.4.21.
Il terminale adesso non mette a fuoco. Le uniche foto che escono bene sono quelle con focus ad infinito. Neanche in modalità manuale il focus cambia.
Ho riflashato la Rom stock ma la fotocamera mi dà lo stesso il problema.
Che faccio?
Ieri ho provato a scattare di notte in manuale, le foto vengono infinitamente meglio se uno sa come settare i vari valori. Quindi la fotocamera non è male ma è il software che in automatico fa veramente schifo...
con un app fotocamera alternativa si hanno miglioramenti?
Quoto tutto... Dopo circa 9 mesi posso affermare che è impossibile non far venire le foto mosse, a meno di scattare sotto il sole di ferragosto :unamused2:
Mi sono venute mosse foto scattate con la massima attenzione (perchè ormai lo conosco bene ed evito di respirare al momento dello scatto) ed in condizioni di luce diurna... Non so se sia a causa del fatto che dal comando di scatto alla esecuzione del comando passa un secondo, durante il quale chissà che fa...
La fotocamera fa foto discrete, ma questo problema la rende inutilizzabile (o quasi) in un telefono, dove serve il punta e scatta al volo, non il prendi, apri la modalità manuale, setta i parametri (se sai che fare), e scatta :unamused:
E' proprio qui il problema: in condizione di scarsa luce il programma invece di aumentare gli iso da la preferenza ai tempi usando tempi estremamente lunghi, in quel secondo che sta ferma in realtà sta scattando, l'obiettivo è aperto e il sensore sta acquisendo l'immagine. Il problema è che con tempi così lunghi è impossibile non far venire le foto mosse a meno di usare un cavalletto e di fotografare soggetti non in movimento...
Quoto, anche se devo osservare che il software da priorità ai tempi non solo con luce bassa, ma anche con buona luce, dove ad esempio basterebbe scattare con 150 ISO anzichè 100 (ad esempio alle 20 di sera, in questi giorni, all'aperto, e non manca di sicuro la luce), lui per mantenere i 100 ISO aumenta i tempi di esposizione :unamused:
Quando rimane bloccato non sta solo acquisendo l'immagine, ma ha dei tempi "morti"... Infatti sta bloccato un secondo, ma poi il tempo di esposizione risulta magari essere 1/15s, lunghissimo, ma ben lontano da 1 secondo :)
Ripeto, con altri telefoni ho fatto foto anche la notte, granulose (dipende dal telefono) ma "ferme", con questo alle 18 d'estate, all'aperto, con una luce dove potrebbe operare un chirurgo, devo scattare rimanendo come una statua e senza respirare, altrimenti la foto viene mossa, e non esagero :angry: