Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
SaveMeY2J
Ragazzi non vorrei assillarvi, ma il blocco del bootloader che la Xiaomi ha apportato ai suoi dispositivi e che, di conseguenza, colpira lo Xiaomi Mi 4s, come influirà nella fruizione delle Rom in Italiano? Scusate ma sono abbastanza inesperto su queste cose.
Non cambia nulla solo che devi aspettare per poterlo sbloccare
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
Dipende molto dai gusti personali, di solito tutte le
varie versioni della MIUI non presentano grossi bug che minano l'uso quotidiano. Ovviamente le ROM più "adatte a noi" sono le Global (Stable/Developer) e quelle di xiaomi.eu e miui.it, a prescindere dalla lingua (non ci sono app cinesi e ci sono i servizi Google).
Spostati nella discussione Mi 4s.
Se già giustamente editi il tuo post aggiungendo il video, non ha senso riproporlo in un altro post. Cancello.
Hai perfettamente ragione ma ho ripostato il video perché il mio post con i video è in seconda pagina... non si potrebbero mettere i video in prima pagina e raccogliere le recensioni tutte li?
-
News interessante: è stato già rilasciato il codice sorgente dello Xiaomi Mi 4s!
Quote:
Originariamente inviato da
SaveMeY2J
Ragazzi non vorrei assillarvi, ma il blocco del bootloader che la Xiaomi ha apportato ai suoi dispositivi e che, di conseguenza, colpira lo Xiaomi Mi 4s, come influirà nella fruizione delle Rom in Italiano? Scusate ma sono abbastanza inesperto su queste cose.
Le ROM Global ufficiali (che hanno l'italiano) possono essere installate anche col bootloader bloccato. Bisogna solo aspettare che escano (di solito ci mettono un po', ma se il telefono è commercializzato ufficialmente al di fuori dalla CIna le ROM Global sono "immediate").
Quote:
Originariamente inviato da
usiusi
Hai perfettamente ragione ma ho ripostato il video perché il mio post con i video è in seconda pagina... non si potrebbero mettere i video in prima pagina e raccogliere le recensioni tutte li?
Ho linkato nel primo post il tuo post :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
News interessante: è stato già rilasciato il codice sorgente dello Xiaomi Mi 4s!
Le ROM Global ufficiali (che hanno l'italiano) possono essere installate anche col bootloader bloccato. Bisogna solo aspettare che escano (di solito ci mettono un po', ma se il telefono è commercializzato ufficialmente al di fuori dalla CIna le ROM Global sono "immediate").
Ho linkato nel primo post il tuo post :)
Grazie caro, gentilissimo!
-
Segnalo che è disponibile la ROM China Developer per il Mi 4s, questo potrebbe accelerare i tempi per l'uscita della ROM multi.
Tra codici sorgenti e Developer rilasciati in tempi record, la Xiaomi si sta comportando molto bene con questo Mi 4s :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fortinho
News interessante: [U]è stato già rilasciato il codice sorgente dello Xiaomi Mi 4s
quindi si riesce già a fare il root su questo device?
mentre x le banda 4g italiana della wind,vi risulta che la wind usa la 2600 mhz e sia compatibile col il mi4s?io sapevo che aveva solo la 800 mhz e quindi nada x gli xiaomi in generale
-
Quote:
Originariamente inviato da
ceuvi
quindi si riesce già a fare il root su questo device?
mentre x le banda 4g italiana della wind,vi risulta che la wind usa la 2600 mhz e sia compatibile col il mi4s?io sapevo che aveva solo la 800 mhz e quindi nada x gli xiaomi in generale
Al momento non ci sono procedure specifiche, in caso le ROM Developer non prevedano i permessi di root (ci sono cambiamenti nella MIUI da questo punto di vista: fino a poco tempo fa le ROM Developer prevedevano i permessi di root nativi) basterebbe sbloccare il bootloader e flashare SuperSU da Recovery (questa cosa prescinde dal codice sorgente, che è più utile per Custom ROM e sviluppi vari).
Non ho esperienze dirette con la Wind, ma da quel che so la Wind è quella che utilizza di più proprio la banda 800 MHz in 4G, ma non so se utilizza soltanto quella.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ceuvi
quindi si riesce già a fare il root su questo device?
mentre x le banda 4g italiana della wind,vi risulta che la wind usa la 2600 mhz e sia compatibile col il mi4s?io sapevo che aveva solo la 800 mhz e quindi nada x gli xiaomi in generale
Telecom Italia: 800 MHz, 1800 MHz, 2600 MHz;
Vodafone Italia: 800 MHz, 1800 MHz, 2600 MHz;
Wind Telecomunicazioni: 800 MHz, 2600 MHz;
H3G (3 Italia): 1800 MHz, 2600 MHz.
Xiaomi Mi 4S: la preview Da Gizchina 18/03/2016 Xiaomi Mi 4S: l'anteprima di GizChinaIT - GizChina.it ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
lupetto977
Qualcuno, per favore, mi fa la Santissima cortesia di dirmi dove è possibile acquistare un Mi4S sul quale il rivenditore si faccia carico (non mi interessa per niente proprio la garanzia a sto punto) di metterci sta CAVOLO di Rom italiana o multilingua che sia??? Lo voglio in italiano cavolo (possibilmente con permessi di root)......... grazie
Crossposting cancellato.
-
Buongiorno a tutti.
Perdonatemi se assillo con le stesse domande in più discussioni, ma la necessità è impellente e vorrei fare un acquisto ragionato.
Devo comprare un telefonoserio per uso "professionale" quindi niente giochi ecc.
App tipiche: TeamViewer, dropbox, telegram. Necessità di gestione di un paio di account mail.
Aspetti importanti saranno la durata della batteria e la stabilità del SW: il mio attuale NGM Infinity lo devo riavviare ogni due giorni perchè con questo parco APP mi si incastra (per il resto sarebbe ancora molto buono)!
Avevo adocchiato il Mi4... ma la possibilità del dual sim mi risolverebbe qualche problemino: stavo per acquistare il Mi4C che mi arriva questo Mi4S... Mi5 è moooolto goloso ma un po' fuori budget!
Voi cosa consigliate? Conviene aspettare ancora un po' per poi prendere il Mi4S quando ci saranno rom in italiano o un buon Mi4C a 210E è altrettanto valido?
Grazie a chi vorrà rispondermi e Buona Pasqua a tutti!
iTTy