Questo thread è stato creato per discutere su tutto ciò che concerne l'autonomia e le domande e i problemi legati alla batteria dello Xiaomi Mi 5.
Ricordo che non è consentito andare off topic.
Visualizzazione stampabile
Questo thread è stato creato per discutere su tutto ciò che concerne l'autonomia e le domande e i problemi legati alla batteria dello Xiaomi Mi 5.
Ricordo che non è consentito andare off topic.
Dal forum Xiaomi, un piccolo test batteria e quick charge 3.0:
**tp://en.miui.com/thread-233477-1-1.html
leggo ora che monta una 3000mah ma non Li-ion ma Li-Po ..molto male questa cosa. E' il motivo principale se non l'unico che mi fa tentennare sull'acquisto
cosa ne pensate della batteria ai polimeri di litio Li-Po?
Solo per farvi notare, anche OnePlus 2 ha una 3300 mAh LiPo anzichè Li-ion.
Segnalo il live batteria che si è svolto oggi e ancora non finito dello xiaomi mi5 fatto da Andrea Galeazzi,il ragazzo del team di HDblog per chi non lo conoscesse e la batteria, considerando la ROM ancora acerba, l'uso veramente intensivo e la sincronizzazione della batteria ancora non avvenuta si aggira intorno alle 4h di display con bluetooth, WiFi e 4g sempre attivi. A voi le osservazioni. Per me non è male, in linea con quelli che sono i miei attuali consumi e durata della batteria, voi che ne dite?
http://www.andreagaleazzi.com/2016/0...teria.html?m=1
Premetto che ho Oneplus One da un anno e mezzo quindi batteria LiPo da 3100mah e con KitKat facevo 5h circa con lollipop 4h ( dovuto dalla versione di android purtroppo, e non dal degrado della batteria) e sinceramente ho superato i 500 cicli di carica scarica ma non vedo peggioramenti grandi e poi le batterie si cambiano 
sembra comportarsi molto bene, considerando che la miui può solo migliorare ..
Assurdo come Google maps ciucci tutta quella batteria 5% per soli 10 min