Visualizzazione stampabile
-
Avendo il mi5 tra le mani mi sembra giusto mettere a disposizione la mia "esperienza" con la sua fotocamera...
Parto dal presupposto che le foto di giorno sono favolose!mentre quelle con meno luce tendono ad avere un po' di rumore. Ma questo avviene solo in modalità automatica, mentre in manuale la storia cambia, le foto sono davvero eccezionali.
Ecco un esempio...foto scattata da me dopo che era appena tramontato il sole , quindi con scarsità di luce:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...66b95e971e.jpg
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stemaa
Quote:
Originariamente inviato da
RedSnap
Alla fine non è uscito benissimo lo Xiaomi, soprattutto nell'apertura delle apps...le prende anche da un "vecchio" S6 edge...
Peccato che non sia la versione Pro
Quote:
Originariamente inviato da
xXSuperDesXx
Segnalo il primo video realizzato con xiaomi mi5 in Italia da Andrea Galeazzi che per chi non sapesse chi è, è uno del team di HDblog:
https://youtu.be/kpQqqOuuMrM
Prime impressioni mie sono che la fotocamera si comporta davvero molto bene, ma nello zoom fa abbastanza schifo.
Comunque Galeazzi non lavora più per hdblog
Inviato dal mio D6603 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
mryugin89
Comunque Galeazzi non lavora più per hdblog
Inviato dal mio D6603 usando
Androidiani App
Si in effetti adesso si è messo in proprio [emoji23]
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
-
-
Premetto che non ho un mi5 ma dai test di comparazione ho notato che il mi5 a parita di luce scarsa fa foto peggiori che la concorrenza a cause dell'Iso esageratamente alto(Eg. Nexus X ISO 650 1/20 s; Samsung S7 ISO 250 1/10s; Mi5 ISO 1500 1/15s)
Le foto sono piú luminose ma a cause dell'ISO alto hanno molto rumore. Sarebbe interessante paragonare alcuni telefoni settando un iso fisso e paragonare le foto.
Non sono un grande fan del concetto "miglioreranno con gli aggiornamenti", secondo me qualcosa faranno ma non i miracoli. Forse ai tempi del Mi1 si poteva sperare ma mi pare assurdo che uno dei maggiorni produttori al mondo di telefonini se ne esca con un flagship con una rom immatura
-
Quote:
Originariamente inviato da
gasparov
Premetto che non ho un mi5 ma dai test di comparazione ho notato che il mi5 a parita di luce scarsa fa foto peggiori che la concorrenza a cause dell'Iso esageratamente alto(Eg. Nexus X ISO 650 1/20 s; Samsung S7 ISO 250 1/10s; Mi5 ISO 1500 1/15s)
Le foto sono piú luminose ma a cause dell'ISO alto hanno molto rumore. Sarebbe interessante paragonare alcuni telefoni settando un iso fisso e paragonare le foto.
Non sono un grande fan del concetto "miglioreranno con gli aggiornamenti", secondo me qualcosa faranno ma non i miracoli. Forse ai tempi del Mi1 si poteva sperare ma mi pare assurdo che uno dei maggiorni produttori al mondo di telefonini se ne esca con un flagship con una rom immatura
Ho notato che in automatico tende ad alzare troppo.. ma non possiamo aspettarci una reflex...
Qualche foto in condizioni di luce avverse ieri sera..
2400 iso , impostazioni in automatico, appoggiato ad un sasso.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...924cf2b475.jpg
Completamente al buio.. appoggiato ad un sasso in modalità manuale a 800 iso
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...be56248101.jpg
Il problema semmai è la messa a fuoco.. ovvio che ingrandendole si vede il rumore e l'assenza di nitidezza in generale, ma per uso social o leggermente di più, va davvero bene MI5
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Ho notato che in automatico tende ad alzare troppo.. ma non possiamo aspettarci una reflex...
Qualche foto in condizioni di luce avverse ieri sera..
2400 iso , impostazioni in automatico, appoggiato ad un sasso.
Il problema semmai è la messa a fuoco.. ovvio che ingrandendole si vede il rumore e l'assenza di nitidezza in generale, ma per uso social o leggermente di più, va davvero bene MI5
Ragazzi provate ad aumentare il tempo di esposizione e diminuire le ISO...vedete che ci verrà molto meno rumore...chiaramente dovete stare più fermi.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Quote:
Originariamente inviato da
gasparov
Premetto che non ho un mi5 ma dai test di comparazione ho notato che il mi5 a parita di luce scarsa fa foto peggiori che la concorrenza a cause dell'Iso esageratamente alto(Eg. Nexus X ISO 650 1/20 s; Samsung S7 ISO 250 1/10s; Mi5 ISO 1500 1/15s)
Le foto sono piú luminose ma a cause dell'ISO alto hanno molto rumore. Sarebbe interessante paragonare alcuni telefoni settando un iso fisso e paragonare le foto.
Non sono un grande fan del concetto "miglioreranno con gli aggiornamenti", secondo me qualcosa faranno ma non i miracoli. Forse ai tempi del Mi1 si poteva sperare ma mi pare assurdo che uno dei maggiorni produttori al mondo di telefonini se ne esca con un flagship con una rom immatura
Ho notato che in automatico tende ad alzare troppo.. ma non possiamo aspettarci una reflex...
Qualche foto in condizioni di luce avverse ieri sera..
2400 iso , impostazioni in automatico, appoggiato ad un sasso.
Completamente al buio.. appoggiato ad un sasso in modalità manuale a 800 iso
Il problema semmai è la messa a fuoco.. ovvio che ingrandendole si vede il rumore e l'assenza di nitidezza in generale, ma per uso social o leggermente di più, va davvero bene MI5
@megthebest
Quoto e ti ringrazio per le foto postate. Sono in attesa di ricevere il Mi5 3+64 nero e non ti nascondo che leggendo anche i tuoi post ed i contenuti che hai messo sul forum mi sono convinto all'acquisto ;-)
Inviato dal mio Le X500 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
xXSuperDesXx
Ragazzi provate ad aumentare il tempo di esposizione e diminuire le ISO...vedete che ci verrà molto meno rumore...chiaramente dovete stare più fermi.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Si, lo so, sono un fotoamatore con reflex e vari obiettivi da qualche anno.
però diciamocelo gli smartphone sono per il punta e scatta.. se ti devi mettere li a lavorare in manuale, allora serve portarsi anche un cavalletto è le cose migliorano decisamente.
Anche le sony, che io ricordi, hanno una gestione delle foto in automatico, abbastanza deludente..
Se si vogliono risultati migliori, servono anche app adeguate, il meglio ad esempio, nel mio caso l'ho avuto con camera fv-5 a pagamento.. ma in molti casi preferisco usare la camera stock per praticità e velocità di scatto.
Se puoi editare il tuo quote , eliminando le immagini, così non allunghiamo inutilmente il thread
.
grazie
Ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Si, lo so, sono un fotoamatore con reflex e vari obiettivi da qualche anno.
però diciamocelo gli smartphone sono per il punta e scatta.. se ti devi mettere li a lavorare in manuale, allora serve portarsi anche un cavalletto è le cose migliorano decisamente.
Anche le sony, che io ricordi, hanno una gestione delle foto in automatico, abbastanza deludente..
Se si vogliono risultati migliori, servono anche app adeguate, il meglio ad esempio, nel mio caso l'ho avuto con camera fv-5 a pagamento.. ma in molti casi preferisco usare la camera stock per praticità e velocità di scatto.
Se puoi editare il tuo quote , eliminando le immagini, così non allunghiamo inutilmente il thread
.
grazie
Ciao
Si in effetti, gli smartphone servono principalmente al punta e scatta, che il più delle volte è di giorno quindi va bene dai 😂
Quote eliminato [emoji28]
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk