Questo thread ha lo scopo di raggruppare le impressioni, i consigli e gli eventuali problemi riguardanti la fotocamera dello Xiaomi Mi5.
Gli Off Topic, come al solito, sono vietati, e ricordo che le immagini molto grandi vanno messe sotto spoiler.
Visualizzazione stampabile
Questo thread ha lo scopo di raggruppare le impressioni, i consigli e gli eventuali problemi riguardanti la fotocamera dello Xiaomi Mi5.
Gli Off Topic, come al solito, sono vietati, e ricordo che le immagini molto grandi vanno messe sotto spoiler.
mi preoccupa la fotocamera, Sony imx298 montata anche dal huawei mate 8 che scatta foto abbastanza pessime. speriamo sia dovuto al software. se non dovesse essere buona, faccio uno sforzo economico e vado di s7, dove la fotocamera dovrebbe essere da primato
Solo per dimostrare che anch'io apprezzerò certamente lo stabilizzatore :D
avevate già visto questo? https://www.youtube.com/watch?time_c...&v=4_9zZgbPFo0
Ma è un idea mia o la qualità è davvero bassa quando si zoomma?
Recensione Mi5
Come volevasi dimostrare, l'iPhone 6S Plus, in condizioni di scarsa illuminazione, nelle foto è migliore.
Comunque noto che sono molto discordanti online sul reparto fotografico, anche perché basta regolare la ISO per aumentare e/o diminuire la luce volontariamente, mi sa che dovremmo aspettare l'uscita e provare con mano per capire meglio...posto alcune foto ufficiali trovate in rete in cui sembrerebbe vincere il mi5 sull' iphone:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...1de8cedf46.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...56622f4b11.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...0a44c4a5ba.jpg
grande grande grande
iphone di notte non fa delle buonissime foto :)
Segnalo il primo video realizzato con xiaomi mi5 in Italia da Andrea Galeazzi che per chi non sapesse chi è, è uno del team di HDblog:
https://youtu.be/kpQqqOuuMrM
Prime impressioni mie sono che la fotocamera si comporta davvero molto bene, ma nello zoom fa abbastanza schifo.
Ottima fotocamera, lo zoom vabbè, ha usato un x8; è già tanto se personalmente faccio un x2...
Io provendo da un n4 quindi per me quello è oro colato :D
Focus fotocamera Xiaomi Mi5 di GizChina
Fotocamera quiindi è inferiore anche agli ex top di gamma?
Avendo il mi5 tra le mani mi sembra giusto mettere a disposizione la mia "esperienza" con la sua fotocamera...
Parto dal presupposto che le foto di giorno sono favolose!mentre quelle con meno luce tendono ad avere un po' di rumore. Ma questo avviene solo in modalità automatica, mentre in manuale la storia cambia, le foto sono davvero eccezionali.
Ecco un esempio...foto scattata da me dopo che era appena tramontato il sole , quindi con scarsità di luce:
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...66b95e971e.jpg
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Comunque Galeazzi non lavora più per hdblog
Inviato dal mio D6603 usando Androidiani App
di giorno tira fuori scatti davvero eccezionali!
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...8a7875ae59.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...900f01f809.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...697e45d4e9.jpg
Premetto che non ho un mi5 ma dai test di comparazione ho notato che il mi5 a parita di luce scarsa fa foto peggiori che la concorrenza a cause dell'Iso esageratamente alto(Eg. Nexus X ISO 650 1/20 s; Samsung S7 ISO 250 1/10s; Mi5 ISO 1500 1/15s)
Le foto sono piú luminose ma a cause dell'ISO alto hanno molto rumore. Sarebbe interessante paragonare alcuni telefoni settando un iso fisso e paragonare le foto.
Non sono un grande fan del concetto "miglioreranno con gli aggiornamenti", secondo me qualcosa faranno ma non i miracoli. Forse ai tempi del Mi1 si poteva sperare ma mi pare assurdo che uno dei maggiorni produttori al mondo di telefonini se ne esca con un flagship con una rom immatura
Ho notato che in automatico tende ad alzare troppo.. ma non possiamo aspettarci una reflex...
Qualche foto in condizioni di luce avverse ieri sera..
2400 iso , impostazioni in automatico, appoggiato ad un sasso.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...924cf2b475.jpg
Completamente al buio.. appoggiato ad un sasso in modalità manuale a 800 iso
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...be56248101.jpg
Il problema semmai è la messa a fuoco.. ovvio che ingrandendole si vede il rumore e l'assenza di nitidezza in generale, ma per uso social o leggermente di più, va davvero bene MI5
@megthebest
Quoto e ti ringrazio per le foto postate. Sono in attesa di ricevere il Mi5 3+64 nero e non ti nascondo che leggendo anche i tuoi post ed i contenuti che hai messo sul forum mi sono convinto all'acquisto ;-)
Inviato dal mio Le X500 usando Androidiani App
Si, lo so, sono un fotoamatore con reflex e vari obiettivi da qualche anno.
però diciamocelo gli smartphone sono per il punta e scatta.. se ti devi mettere li a lavorare in manuale, allora serve portarsi anche un cavalletto è le cose migliorano decisamente.
Anche le sony, che io ricordi, hanno una gestione delle foto in automatico, abbastanza deludente..
Se si vogliono risultati migliori, servono anche app adeguate, il meglio ad esempio, nel mio caso l'ho avuto con camera fv-5 a pagamento.. ma in molti casi preferisco usare la camera stock per praticità e velocità di scatto.
Se puoi editare il tuo quote , eliminando le immagini, così non allunghiamo inutilmente il thread
.
grazie
Ciao
Non posso che confermare la tua opinione.La fotocamera dal punto di vista hardware e ottima,magari con una migliore ottimizzazione darebbe molto di piu' in condizioni di poca luce e punta/scatta.A mio personale avviso comunque anche il tanto blasonato S7 in notturna non e' cio' che viene lodato...il marketing spesso travisa la realta ;)
Non so se conoscete: Photo Compare Tool - GSMArena.com
La prima foto é del Nexus 5X in condizioni di poca luce (stessa fascia di prezzo del Mi5), é molto piú scura del Mi5 ma (ovviamente) con meno rumore. Come paragone ho messo pure il S7 che vabbé...costa il doppio.
Scusami eh... ma che comparativa del piffero. Guarda l'ISO del Mi5 (sensibilità della "pellicola" alla luce) rispetto agli altri due telefoni!
Io ve lo avevo anticipato nel post sopra.Ho provato s7 e non è tutto oro ciò che luccica.Al buio non luccica nemmeno lui :)
Oltretutto l'S7 vanta un tempo d'esposizione superiore rispetto allo Xiaomi, per il Nexus il tempo è addirittura doppio. Probabilmente S7 avrà sì la fotocamera superiore, ma le comparative vanno fatte ad armi pari.
@thay: non voglio negare la bontà degli scatti del Samsung, ma c'è da dire che quanto a marketing ipnotico hanno investito parecchio ;)
Prova a guardare la descrizione del test sulla sinistra (magari prova pure a leggere il mio post precedente cosa che non hai fatto evidentemente :) ). La foto é stata presa in modalitá auto cioé lasciando il cellulare decidere qual'é l'iso migliore come fanno le fotocameere quando le metti in modalitá auto. Stessa cosa per i tempi di esposizione.
In definitiva direi che la comparativa in automatico la vince sicuramente s7 in quanto regolato meglio, e dal momento che in genere le foto si fanno in automatico con lo smartphone direi meglio s7...detto questo da possessore di mi5 posso dirvi che in manuale penso sia meglio mi5 le foto vengono favolose di giorno e con poco rumore al buio se regolate bene...tutto sta nella "voglia" e nell'"abilità" di chi scatta le foto perché la differenze tra le due fotocamere non è abissale.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Ed usando un'altra applicazione per la fotocamera, che imposti meglio questi valori? ( Domanda da ignorante in fotografia )
Anche io voglio dare la mia opinione 😄
Premesso che ho già detto molto nella sezione relativa alla fotocamera nella recensione ufficiale di Androidiani, ho avuto modo in questi mesi di approfondirne l'utilizzo, e devo dire che se uno si impegna , sfruttando la modalità manuale, gli scatti vengono decisamente bene.
Di seguito ne trovate alcuni "punta e scatta" che però mi piacciono molto 😉
Spoiler:
Inviato dal mio MI 5 usando Androidiani App