Come vi è sembrata la solidità? Il video dove viene piegato in 2 in un secondo mi ha lasciato un po' perplesso!
Visualizzazione stampabile
Come vi è sembrata la solidità? Il video dove viene piegato in 2 in un secondo mi ha lasciato un po' perplesso!
Non ho intenzione di provare ….. ma sono certo che la maggior parte di terminali che hanno un minimo di eleganza, creando un fulcro centrale e imprimendo forza come in video facciano la stessa fine, questo assolutamente non vuol dire che siano poco solidi, (il gesto è pur sempre estremo per creare la rottura) di fatto è un apparecchiatura elettronica con un limite fisiologico (dato anche dal Design) che va trattata con una certa cura non pretendendo di scambiarlo per uno smartphone rugged ;)
Quoto in toto, a volte mi domando che piacere ed utilità ci sia a fare certi stress-test con i poveri smartphone che vengono messi sul mercato, se mai i test di caduta li posso anche capire, ma piegare il telefono mi verrebbe da definire un test da "pirla" e chiedo scusa in anticipo, non voglio offendere nessuno!
;)
Inviato dal mio Le X500 usando Androidiani App
Per quello che ho capito dai commenti dell'autore, sembrerebbe che rispetto ad altri terminali simili abbia la struttura intorno più sottile e meno rinforzata.
Altri hanno tipo una doppia lamina o qualcosa di simile.
Per questo commenta che hanno risparmiato sulla struttura per dare componenti top interni.
Poi concordo che avrei preferito vedere prima un test di caduta (che è più facile che accada) piuttosto che uno di "piegatura" (decisamente più raro) lasciandolo per ultimo "esame"!
Ciao ragazzi, le vostre recensioni sono ottime, vorrei comprarlo pure io, ma ho un dubbio ....da un video in rete si vede una prova di rottura del terminale e sembra un po debole, mi confermate o ritenete che sia abbastanza massiccio? ( parto da un presupposto che col telefono non ci faccio le lotte...ji ji ji ) grazie
A pag 4 post 40 @cesabas a espresso la sua perplessità per lo stesso motivo, i successivi post spero ti siano di aiuto a chiarire il tuo dubbio ;)
Ovviamente nessuno cercherà di spezzare il telefono con le mani...ma se lo tenete in tasca è facile che ci siano leggere torsioni e se davvero è così delicato si rischia che il vetro si spacchi
Il bend test serve a stabilire quanto è robusto il cellulare nel caso in cui qualcuno inavvertitamente lo tenga nella tasca posteriore e ci si sieda sopra. Oppure se lo hai sul divano e ti siedi senza vederlo. Il bend test ti dice quanto devi essere svelto e sensibile ad accorgertene e ad alzarti al volo. Con la maggior parte degli altri terminali hai un certo margine, con questo (e anche con altri, come per esempio HTC M9), non hai molto margine. Detto questo, si tratta di una condizione "estrema". Nell'uso normale non penso proprio vi possiate accorgere di questo particolare.
LA MIA RECENSIONE
http://youtu.be/79nK4BTQMPA
gran cellulare!!
dopo 2 lavoretti :
Spoiler:
Che hai fatto?
ho tolto le varie app cinesi, tranne quelle di " MI " ho messo nova come launcher e ottimizzato un po' la memoria
Ecco la mia personalissima recensione del mi5 3Gb ram/64 GB colore nero (versione FW 7.3.4 xiaomi.eu o China Stable) dopo una settimana di utilizzo.
Spero di essere utile a chi deve decidere se acquistarlo, non è un video ma è una recensione da parte di un utente come voi ;).
Pagella
Design: 9+.
E' sottile, forse fin troppo, alle volte ci si dimentica anche di averlo in tasca ed ovviamente se la tasca è quella di dietro e ci sediamo la cosa può essere molto pericolosa.
Vetro davanti e dietro quando lo poggiate su un tavolo di un bar si capisce che il vostro telefono non passa inosservato ed è una esclusiva.
Qualche impronta specie sul modello nero si vede, meglio metterci una cover.
In generale molto ben fatto, il design non vi annoierà anzi più lo vedete e più ve ne innamorate (almeno questo è l'effetto che fa a me)
Display: 9+
Ottima qualità, brillantezza ed angoli di visione anche alla luce del sole.
E' un piacere vedere i contenuti multimediali su questo display, non è un QHD ma la cosa non si nota affatto.
Altoparlante: 8-
Il suono non è altissimo dallo speaker ma la qualità è veramente buona.
Ascolto in cuffia mi sembra buono ma ho delle cuffie da 10 euro e non sono uno esigente sotto questo aspetto.
Fotocamera: 8
In giro si dice che questa fotocamera non è all'altezza dell'S7 ma per me fa ottime foto e come tutte le fotocamere di questo mondo da il meglio di se in caso di buona esposizione alla luce.
C'è chi cerca telefoni che fanno foto strabilianti al buio ma questa cosa è po' una sciocchezza, un telefono non potrà mai essere una reflex per un fatto di grandezza dell'obiettivo.
La fotocamera soddisfa pienamente l'utente medio e sostituisce tranquillamente la classica fotocamera compatta.
Non abbiamo il grandangolo del LG G5 che a mio avviso è l'unico smartphone che da veramente qualcosa in più sotto questo aspetto.
Gli altri telefoni per me sono alla pari...non è uno scatto al buio con un po' di luce in più che per un utente medio può far pendere la bilancia verso uno smartphone piuttosto che un altro.
Buona la fotocamera anteriore 4mpxs con ultra pixel ed i video sono abbastanza stabilizzati ma alle volte non è pronto nel mettere a fuoco,
qualcosa a livello di SW si può migliorare ma l'ottica che monta sembra buona e questo è quello che conta visti i continui aggiornamenti che Xiaomi ci ha abiutato a fare.
Batteria: 8-
Oltre 5 ore di schermo acceso sotto copertura dati e oltre 6 ore sotto copertura wifi con 4 mail in push, telegram e whatsapp.
Esistono telefoni che fanno di meglio ma non hanno prestazioni al top oppure pesano nettamente di più.
Esperienza d'uso: 8-
Il telefono è un vero piacere usarlo nel 99% dei casi, velocissimo fluido senza intoppi però ogni tanto c'è quel microlag che non ti aspetti nonostante così tanta potenza.
A mio avviso c'è ancora da migliorare qualcosa lato software, tra 15 giorni esce la MIUI 8 e mi aspetto grossi miglioramenti.
Ottimo e veloce il sensore di impronte digitali.
Il telefono tende a scaldare specie se lo si usa sotto carica ma niente di preoccupante.
Gaming: 9
Tutti i giochi girano alla perfezione con elevato framerate.
Software: 7+ (versione cinese)/ 8- (versione xiaomi.eu)
Il telefono con software cinese non è pronto all' uso appena arriva e supporta solo l'inglese.
Bisogna installare il playstore con google installer e morelocale, se la procedura non si fa correttamente si hanno problemi nel sincronizzare i contatti.
Niente di difficile ma ovviamente per un utente non smanettone può essere un problema.
Con la versione xiaomi.eu (che richiede lo sblocco del bootloader per essere installato) le cose vanno decisamente meglio, google apps funzionano alla perfezione.
Con entrambi i SW (cinese e eu) nessun problema di notifiche se le app vengono protette.
Con entrambi i SW la mia sensazione è che il SW è ancora un po' acerbo, ci sono molti margini di miglioramento,
aspetto con ansia la miui 8 tra 15 giorni.
Connettività: 8
Molto buona sia il wifi che la rete dati, nella stanza più lontana il wifi prende meglio del mio precedente huawei honor 6 che come connettività era già ad un buon livello.
Nessun problema ad associarlo col BT dell'auto.
Banda 800 mancante quindi con Wind avrete problemi ad agganciare LTE e potrete usarlo solo in HSPDA ma non è questo un grosso problema in fin dei conti visto la qualità della rete LTE di wind ad oggi.
Con gli altri operatori (ho tre) aggancia LTE senza problemi.
Ricordo che è dual sim, ha NFC ed infrarossi.
Qualità/prezzo: 8
Se pensate che comprare oggi il Mi5 significa comprare un top di gamma ad un prezzo di un medio di gamma vi sbagliate di grosso.
E' un top di gamma ma ad un prezzo leggermente più basso di un top di gamma...
Grosso difetto è che il secondo slot della sim non può essere usato come microsd e sostanzialmente questa cosa fa si che forse conviene prendere il modello da 64GB per stare al sicuro.
Voto finale: 8,5
Smartphone per utenti consapevoli, non è per me un best buy ad oggi (380 euro per il modello da 64GB), un best buy per esempio è il redmi note 3 pro.
E' un telefono top di gamma con un design fantastico ma allo stesso tempo dovete accettare
- mancanza di supporto ufficiale europeo
- mancanza della banda 800 (impatta specie gli utenti wind)
Non può essere il prezzo l'elemento principale che vi farà decidere se acquistare questo telefono
ma a mio avviso è l'esclusività di un prodotto che hanno in pochi e che si presenta veramente bene quando lo appoggiate sul tavolo,
più di qualsiasi altro prodotto top di gamma.
PS: volete un consiglio? Se vi piace e non siete utenti esperti cercate qualcuno che lo ha comprato per provarlo e lo vende praticamente nuovo già sbloccato con rom xiaomi.eu oppure con rom globale in italiano.
Allora si che può diventare un acquisto anche per utente non consapevole
Se avete commenti postate pure
La ringrazio davvero molto per la sincera e completa recensione.
Vorrei conoscere, se possibile, le sue impressioni nell'uso del GPS e della bussola, ed in particolare se la freccia del navigatore punta correttamente nella direzione assunta dal telefono (ho il Mi 4 e la relativa funzionalità non è al 100%).
Mille grazie in anticipo.
In auto ho il navigatore quindi non l ho provato ma ho provato l aggancio del GPS ed è veloce e vede tanti satelliti quindi non credo che ci sono problemi. Cmq appena posso lo provo con un navigatore e ti faccio sapere.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
ero interessato a questo smartphone ma quando l'ho visto acceso da un amico mi è passato tutto l'interesse....quelle cornici nere interne al display di contorno non si possono proprio vedere
Spezzo la mia risposta in due punti:
Con la rom originale avevo fatto un viaggio di circa 2 Ore e il navigatore aveva funzionato egregiamente ma, appunto, non era stato un viaggio lungo.
Recentemente ho affrontato un viaggio decisamente più impegnativo,anche in mezzo al caos cittadino, ma utilizzavo la custom rom con lingua italiana fornita da Xiaomi.eu e devo dire che l'aggancio è stato fulmineo, merito anche dei tweak che il team stesse ha inserito per la zona EU.
Quindi direi promosso, dal mio punto di vista 😄
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Ho letto che il Mi5 supporta solo le nano sim,confermate?
Un ulteriore domanda,ho appena acquistato il mi5 da gear..est ,la versione 3/32 gb,loro dicono che viene spedito con rom originale e che e' presente il multilanguage,avete idea di quale rom sia?siccome e' un regalo di un amico.vorrei evitare di smanettarci,si sa,se son presenti bug pesanti..o altro?
È la rom di Gear, una China con playstore e Italiano con qualche problema di traduzione.
Non si aggiornerà via OTA.
Purtroppo non è un dispositivo per tutti, almeno fino a che non richiedi lo sblocco del boot e ci metti almeno una rom di xiaomi.eu o Miui.it
Sent by Mi5 64Gb
ciao a tutti. attualmente sono possessore di Honor 7 64 Gb e sono interessato a sostituirlo col Mi5. vorrei sapere se mi conviene, soprattutto per quanto riguarda l'autonomia, con Honor 7 personalmente non vado oltre le 4 o 4 ore e mezza circa. Inoltre, non conoscendo la Miui, vorrei chiedervi se presenta delle funzionalità utili e simili a quelle della Emui tipo la chiusura automatica delle app a schermo spento (tranne se selezionate) e avvio automatico al boot. grazie.
l'autonomia credo che sia la stessa.
Per il resto la emiui e la miui hanno più o meno le stesse funzionalità come quelle che hai citato prima.
Salve io sarei in procinto di comprare il mi5 però ho un grosso problema..il colore..il bianco mi piace molto ma quella banda nera ai lati non si può guardare. Ovviamente parlo solo dopo aver visto i video su youtube perchè purtroppo non ho potuto provarlo di persona. Per questo mi sento costretto a prendere la versione nera anche se mi piace meno della bianca. La mia omanda a voi è : qualcuno che possiede la bianca mi può dire se veramente è cosi spessa quella banda? perchè veramente sono in difficoltà.. Cosa mi consigliate? grazie.
direi che è abbastanza spessa, circa 1,5mm.
Un saluto
Ciao,
ero preplesso anche io... poi mi sono guardato intorno ed ho visto di peggio.. molto peggio..
Mi trovo bene ed è più un problema di primo approccio che altro..
http://i.imgur.com/6RjDeJd.jpg
Ho sia cover in silicone trasparente sia altre tpu di vari colori.. e la cornice è la cosa che guardo meno sinceramente..
A titolo di esempio, cosa dovrebbero dire i possessori di HTC M9 bianco/oro?
http://i.imgur.com/gL7l9mg.jpg
hai ragione.. corretto.. comunque poco cambia davvero, le cornici nere secondo me sono l'ultimo dei mali..
Questa rende meglio
http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...7f664c7266.jpg
Ah guardate io vengo da un HTC ONE M7 da due anni e mezzo e ovviamente ho quel dannato bordo nero che è anche grosso..e sinceramente se devo spendere 400 euro mi dispiace davvero tanto che debba essere cosi compromesso il design.. ha un display ottimo e vedere tutti gli altri top di gamma con ad esemio lo schermo curvo o semplicemente piatto ma senza un filo di bordo mi fa veramente arrabbiare..sarebbe stato perfetto senza bordo o comunque con bordo molto sottile..non capisco l utilità di metterlo cosi spesso su un colore bianco che lo mette ancora di piu in risalto... purtroppo la versione tutta nera nn mi piace molto quindi non so che fare.. Grazie Sharketor per aver postato un immagine sei stato molto gentile.!
Mah, prendilo bianco e non ci pensare più di tanto, col tempo non ci farai più caso a quel bordino ;)
Cmq se devo dire la verità pensavo che questo tel avesse mooolto piu seguito...... qui da noi non mi pare sia considerato un gran ché.
Ne sono cmq un felice possessore, mi trovo bene in tutto, forse leggermente sotto tono le foto se. Comparato ad altri top, ma siamo cmq a ottimi livelli.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Beh secondo me il seguito l'avrà e come... Xiaomi sta tirando fuori di tutto e credo che sia un'azienda in continua evoluzione... Domotica, TV, Home... etc... ed ultima adesso farà anche i PC, anche se io avrei portato un software android con personalizzazione MIUI...
Tornando al Mi5 ed ai loro possessori... vorrei chiedere a chi possiede la versione 64gb e chi la 128gb i loro pareri dopo un po' di utilizzo quotidiano, quindi ormai rodato... Pro e Contro insomma, chi ha la 64gb sente la mancanza del ram in meno e dei giga di memoria??? Per gli smanettoni delle foto la notte è davvero un problema o robe da perfezionisti della foto? Mentre, per gli amanti della musica come và il comparto audio multimediale e il software dedicato?
Grazie in anticipo a chi vorrà rispondere alle mie domande...
Da qualche mese possessore del 64gb, ora con la xiaomi.eu stabile 7.5.7. Non ho mai avuto problemi di sorta, tutto gira al meglio, la ram è sempre più che sufficiente (più di 600Mb disponibile sempre con varie app in background). La memoria interna è sufficiente, all'occorrenza ho una 64gb OTG pronta per riversare i contenuti.
Lo carico sempre (il 90% delle volte) con un alimentatore 5V 2A, batteria sempre ottima e supera le 4 ore con 4g attivo tutto il giorno e più di 4h e mezza se ci metti il wifi.
Il wifi come range non è entusiasmante (ma ho un adsl 2,4ghz, non ho la 5ghz) ma si difende.
Audio e ricezione sempre buono, volume speaker non elevatissimo per riproduzione musicale, ma va meglio con cuffie (piston 3) o speaker esterni bluetooth (ho un taotronic pulse x che suona una meraviglia).
Ho solo sistemato il Launcher (sempre e solo nova prime nei miei) e con il root tutto ciò che riguarda pubblicità e simili..
Nel mio caso, come fu per Mi4, credo di tenerlo a lungo, almeno fino a che non arriverà un cinafonino a spodestarlo (difficile visto il lovello medio degli altri)..
A livello fotografico ho ottenuto sempre ottimi risultati, quando non in automatico, il manuale aiuta. I video con stabilizzazione invece non sono ancora perfetti secondo me..
Sent by Mi5 64Gb
Ciao anche io sono in dubbio è quello principale è il problema della ricezione dato la mancanza di una banda 4g..voi possessori come vitro vate notate la differenza?