per questioni attinenti negozi e spedizioni non è meglio continuare sul thread dedicato https://www.androidiani.com/forum/xi...mi-5-a-94.html ?
Visualizzazione stampabile
per questioni attinenti negozi e spedizioni non è meglio continuare sul thread dedicato https://www.androidiani.com/forum/xi...mi-5-a-94.html ?
Che spedizione hai selezionato?
Io l'ho ordinato ieri sera ed ho avuto un mini problemino, ma come consigliatomi da Beginners lo posto nel 3d dedicato.
Inviato dal mio Nexus 5X usando Androidiani App
Dato che l'ho preso anch'io su gearbest, qual'è il problema delle ROM "farlocche"?
Cioè è solo un problema di stabilità che si risolve facilmente flashando un'altra ROM? O ne crea altri, tipo garanzia ecc?
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
Se arriva con ROM farlocca:
1 - non si aggiorna (niente OTA)
2 - potrebbe contenere spyware e nagware
3 - è possibile installare una ROM Stock Global ma occorre attenzione e seguire le guide giuste
4 - dal sito di Gearbest risulta "This Android/Windows device is designed to function specifically with the current Android/Windows OS installed on it. Any alterations such as upgrades, modding with custom ROMs, rooting or flashing the Android device with other firmware will automatically void the device's warranty." quindi sostituendo la Rom con la quale è arrivato il telefono si perde la garanzia.
Grazie Keynes...questa é stata la risposta da gearbest dopo che ho richiesto la ROM official:
"The item you have purchased is International Version"
Che fare a questo punto???
1) inatallado la ROM stock global avrei anche gli aggiornamenti ora giusto?
2) Per la garanzia è solo una cosa che scrivono o è davvero così?
Io ho sempre sbloccato tutti i telefoni, ed in caso di problemi al limite ribloccavo il bootloader e zero problemi in assistenza. È così anche con xiaomi è gearbest?
Chiaro che se paghi 210 invece che 280 qualche rischio te lo assumerai no?
Gearbest dice che dal cambio rom in poi sono affari tuoi, che poi non succeda niente se glielo rimandi indietro con la global è un altro discorso. Ma stai sempre nel limbo, la coperta è corta.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
1 - SI
2 - Tutti i produttori (con esclusione di qualcuno tipo Oneplus), quindi anche quelli più noti, prevedono che lo sblocco del telefono per installare altra ROM comporta la decadenza della garanzia.
Non esiste una International Version dello Xiaomi mi5, il problema di GB, ma anche di altri venditori, è purtroppo la mancanza di chiarezza sulla esatta tipologia dei prodotti venduti con citazioni di pura fantasia.
Se hai esperienza di modding puoi installare sia la ROM Stock che qualsiasi altra custom disponibile, chiaramente queste operazioni comportano dei rischi quando non si agisce con la dovuta attenzione e conseguente brick del telefono.
Non è tanto lo sblocco del bootloader, che volendo con miflash puoi risbloccare, che ti fa perdere la garanzia ma ma il fatto di cambiare la loro rom fake in edl mode anche senza sblocco.
D'altronde se i telefoni costano meno un motivo ci sarà, risparmiano nell'assistenza perché se te lo mandano con la loro rom sei praticamente costretto a cambiarla e addio garanzia, che anche se di un anno in Cina meglio di niente.
Dico la verità, ho trovato per caso il flash sale tramite kam**il.com ed ho approfittato dell'offerta senza pensarci troppo, dato che l'offerta era troppo invitante per la qualità di questo terminale ed ho rotto vetro e microfono del mio Nexus 5 dopo una caduta... sapendo di poter ricorrere al modding abbastanza attivo per il mi5 come ho fatto per ogni terminale, cosa per !e fondamentale quando scelgo un terminale.
E comunque su gearbest c'è solo la versione internazionale, quindi non ho propriamente scelto di pagare 210 invece di 280...e vedendo una sola versione non mi sono fatto problemi di quale prendere. Solo dopo ho cercato questa discussione.
In definita continua a non essermi chiarissimo quando dici che col cambio ROM sono affari tuoi, ma se glielo mandi indietro con la global non succede niente.
Cioè è una cosa teorica che dicono, ma non pratica? Alla fin dei conti 1 anno di garanzia la riconoscono?
Conosco perfettamente il mondo del modding (sono un utente storicamente amante del pure Google e serie Nexus proprio per questo) ed ho sbloccato di tutto, quindi questo non mi spaventa. È vero che tutte le case (eccetto Oneplus ed ahhiungp google Nexus-Pixel) con lo sblocco non riconoscono la garanzia, ma c'è sempre un modo per ribloccarlo e quindi si oltrepassa il problema.
Non è così anche per lo Xiaomi?
Ho valutato la xiaomi in quanto i nuovi Nexus sono enormi ed inavvicinabili economicamente per uno Smartphone (a mio modesto avviso), e reputo assurdi i rapporti qualità/prezzo dei vari LG, Samsung, ed aimhé anche Huawei è sulla quella strada e così via.
Grazie a voi e le vostre ottime recensioni sono venuto a conoscenza di questa nuova realtà "cinese" da me sempre ignorata, ho iniziato ad informarmi ed ho scoperto davvero un nuovo mondo.
Ma se la international non esiste, praticamente con che diamine lo mandano?! :D
Devo informarmi meglio sul modo di moddare questo terminale per capire quanto mi stai dicendo (edl mode [emoji28] ...)
Però come ho già scritto sopra, non mi è chiaro se la garanzia viene invalidata ufficialmente o è solo ufficiosa come dicono tutte le case costruttrici.
GRAZIE A TUTTI PER LE RISPOSTE
che poi non succeda niente se glielo rimandi indietro con la global è un altro discorso.
È per questo che non mi è chiara la cosa.
E cmq, non c'è poi un modo retroattivo per rimettere la loro ROM "originale farlocca internazionale", come si può fare per tutti i interminali ed aggirare l'ostacolo?
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
Scusami ma se i passaggi sono questi, come per la maggiore parte delle volte (anche per lo xiaomi è cosi???):
1) sblocco bootloader
2) flash recocery
3) backup della ROM
4) flash nuova rom
Qual'è il problema poi nel riflescare la ROM originale e ribloccare il bootloader?!
Inviato dal mio LG-V500 utilizzando Tapatalk
Cmq se c'è scritto international versione vuol dire che arriva con la global.
Quando la global è uscita smettono di mettere la farlocca.
Ne ho uno anche io e aveva la global
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Scusami ora ho capito. Il procedimento è diverso dal solito, da ciò che dici il primo passo è flashare una official e non sbloccare il volto paese. Per questo non capivo, grazie.
In sostanza tutto il discorso della ROM farlocca, garanzia invalidata ecc ecc decade se ha la global?
@Dom182
Esattamente perché eventualmente quella la puoi riflashare quando vuoi ribloccando il bootloader 👍
Quindi con la versione internazionale di gearbest si può sbloccare, per esempio, per mettere la MIUI MULTILANGUAGE e , nel caso di problemi, rimettere la global bloccando il bootloader e spedirlo a gearbest.
Partiamo dal presupposto che comprare da uno shop cinese, x quanto aerio, espone a tutta una serie di problematiche lato garanzia, che riguardano le condizioni,ma anche il fatto stesso che stia in cina, se hai problemi, devi rispedire, poi te lo rimandano, anche ammesso che vada tutto ok, e che paghi le spese di psedizione, almeno x l'andata, e magari la dogana al ritorno, e quasi quasi hai speso una bella somma... magari spendendo qualcosa in piu cone 30€ trovavi uno shop italiano che fa da importatore, e si carica dello sbattimento al tuo posto x gestire queste cose, e magari ha un centro riparazione in italia che puo risolvere i problemi meno gravi qui senza farti aspettare troppo... la scelta e tua, e te lo dice uno che compra da gear, sapendo che la garanzia praticamente non esiste.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Io ho usufruito della garanzia in Cina una sola volta, all'andata mi ha rimborsato PayPal, al ritorno ha pagato ovviamente lo shop, non ho pagato dogana, quindi alla fine l'unico sbattimento è stato aspettare 2 mesi però alla fine mi hanno risolto il problema.
Infatti.
Siccome nessuno ti regala niente i servizi si pagano.
I vari sellers acquistano i telefoni da xiaomi e li pagheranno più o meno gli stessi prezzi.
La differenza la fanno i servizi, quindi, comparare i prezzi di uno stesso prodotto ma con servizi aggiuntivi diversi non è logico.
Quello su cui si può discutere è se la maggiorazione di costi dei siti italiani sia equa oppure no.
Comunque, Gearbest (e similari) lo considero tutto sommato affidabile, nel mio caso mai bucata una consegna. Di sicuro, però, per esperienza indiretta, se il prodotto ha qualche problema ti faranno penare prima di giungere a una soluzione che, certo, arriva ma con notevole sbattimento.
Segnalo, infine, che Banggood ha disponibile Xiaomi mi5 3GB RAM 32GB ROM bianco, in preordine con disponibilità dal 19 Marzo e con ROM GLOBAL.a €. 227,90
Dom, se ti consola sono anch'io un utente storicamente "pure Android" abituato a sbloccare e moddare tutti i miei telefoni, adesso ho acquistato questo mi5 per mia sorella e sono un po' confuso da questo mondo "cinese".
Mi pare di capire che se arriva davvero con sta benedetta global siamo tutti contenti!
Inviato dal mio Nexus 5X usando Androidiani App
Come arriva arriva, credo che comunque non mi faró problemi a sbloccare, anche a costo di perdere la garanzia. Anche perché, facendo i dovuti scongiuri, se mai dovesse servire comunque sarebbe un casino e con tempi lunghissimi da quel che leggo...
E poi non credo di restitere tanto senza...sia per alcune app che richiedono il root, sia perché ogni 3-4 mesi mi piace flashare nuove ROM ed avere un telefono praticamente nuovo! Per questo adoro la serie Nexus, continuano a sfornare ROM all'infinito!
Intanto ho risparmiato 70€ (sempre che il telefono arrivi :D )
in questo momento GB lo da con rom global aggiornabile OTA
Salve a tutti ragazzi,
vengo dal mondo Flyme, da Meizu M1 Note, ma ora per esigenze personali dovrò acquistare un nuovo terminale, fascia di prezzo max. 250.
Ora, tenendo conto che ho amato la Flyme, secondo voi, conviene ponderare l'acquisto di uno Xiaomi Mi5 ad oggi?
Del mio M1 note ho amato, oltre il già citato sistema operativo, anche la batteria ed il display!
Mentre la fotocamera principale da 13Mpx non mi ha mai convinto più di tanto, né tantomeno la ricezione in generale, ma tutto sommato è stato un telefono che per 2 anni mi ha soddisfatto a pieno!
Dopo i miei personali pareri su M1 note, passo a ciò che penso di Xiaomi Mi5, per quello che ho potuto vedere dalle specifiche tecniche e dalle recensioni video:
Adoro l'estetica in generale, ricorda molto S7 di Samsung.
Processore molto reattivo, sblocco con impronta tra i più veloci esistenti, ottimo audio e ottime performance in generale, me lo confermate nell'utilizzo quotidiano?
Ciò che invece non mi piace è quella cornice nera intorno al display :angry: (almeno nel modello bianco) che è veramente antiestetica a mio parere, ma mi ci potrei abituare se dovesse confermare le ottime performance.
Inoltre, il GPS? Come si comporta?
La batteria? Con uso intenso riesce a mantenere buoni standard? Ho H3G come operatore, si comporta bene con il segnale?
Inoltre, per l'uso quotidiano c'è qualche procedura da fare per avere ROM stabile ed ufficiale comprensiva di Italiano? A che versione ci troviamo al momento?
Si può rendere italiano del tutto con supporto agli aggiornamenti via OTA? O dovrà essere flashato sempre manualmente?
Al momento non mi sorgono altre domande (per vostra fortuna oserei dire :laughing: ) ringrazio in anticipo chi vorrà intervenire
Grazie :)
Saluti
Discussione Spostata, in quanto gli argomenti sono già stati trattati ampiamente ;)
Se hai ulteriori dubbi, le discussioni dove chiedere sono:
https://www.androidiani.com/forum/xi...mi-mi-5-a.html
https://www.androidiani.com/forum/xi...st-mi-5-a.html
https://www.androidiani.com/forum/mo...i-modding.html