Conviene comprare oggi il Mi5, nonostante sia uscita una nuova versione "mi5s" ?
Visualizzazione stampabile
Conviene comprare oggi il Mi5, nonostante sia uscita una nuova versione "mi5s" ?
Tra snapdragon 821 e 820 praticamente non c'è differenza, cambia il sensore di impronte (sul mi5s è ultrasuoni, riconosce l'impronta anche con le mani bagnate ma è più lento), fotocamera su mi5s migliore e force touch nella versione 128gb. Di contro, sempre nella versione 128gb, perde il plus della back cover in ceramica, presente su mi5. Sta a te decidere in base a queste differenze quale scegliere
Titolo modificato, ricordando che per consigli e confronti tra terminali esiste una sezione apposita: Consigli e Confronti tra terminali
Dovendo scegliere, io andrei a vwdere i prezzi ed i plus di entrambi i modelli, il mi5 e un ex top di gamma, costa meno, la variante da 3 32gb costa veramente poco, anche se e pou lenta di quella normale, e resta un ottimo terminale, a 200€ se li vale tutti.. il 5s costa ancora un po, ha processore piu veloce, memoria da vendere, ma secondo me tutti quei soldi in più non li vale, cominciano ad esserci dei bei terminali a quel prezzo, che magari hanno la garanzia ed il supporto anche da noi, cosa che xiaomi ufficialmente non ha.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Semplicemente perche:
1) Con il blocco che hanno messo al botloader per sbloccarle devi attendere sicuramente piu di un mese, visto che devi chiedere il permesso a Xiaomi stessa, ed essendo gran parte in cinese la cosa rompe un po.
2)se lo fai fare ai venditori ti trovi un ibrido che ti crea piu problemi che altro
3)qualsiasi cavolata va comprata online, nessun rivenditore in loco tratta minimamente xiaomi.
4)Il terminale non è sta gran bomba o sto gran elaborato di design da giustificare in fin dei conti un import.
5) se hai un problema ti puoi bellamente attaccare al tram, visto che un mio amico dopo un mese ha smesso di funzionare e da 4 mesi ha perso le tracce e il telefono è sperduto chissa dove, morale della favola ne ha comprato uno nuovo e se quello torna indietro lo rivenderà.
6) il prezzo anche se allettante non è cosi basso da altri top gamma che puoi tranquillamente acquistare con garanzia italiana, e con tutto quello che ne comporta
7) assistenza zero da parte dei carrier. Se hai un problema alla connessione dati, anche se è loro la colpa, non appena nomini Xiaomi ti dicono : Cazzi tuoi, il telefono non nasce per reti europee. arrangiati.
8) L'assenza delle bande si fa sentire saltuariamente ma si fa sentire.
Queste sono le mie motiviazione, oggi non comprerei piu Xiaomi pur definendolo un buon prodotto e non avendo avuto mai un problema, ma per i motivi sopra scritti il prossimo telefono sarà sicuramente di una casa produttrice che vende in europa e in italia. i 100€ in piu che si possono spendere sono ampiamente giustificati.
Chi conpra xiaomi deve sapere che non e distribuito direttamente, ma d'importazione parallela. Detto questo, se acquisti da un rivenditore serio, che ti fornisce supporto post vendita e garanzia, sei a posto. Altrimenti, e come acquistare al mercatino dell'usato. In caso di casini t arrangi. E il discorso vale x tutti i cinesi, nin solo xiaomi. Detto questo, non esiste un telefono simile al mi5 a qyel prezzo, e 100€ di differenza sono tanti.. problema alla connessione dati cosa vuol dire? Ho avuto ed ho xiaomi, e a parte lA BANDA 800 di cyi si può fRe a meno imho, 0 problemi. Se hai problemi di connessione con la rete non e certo colpa di xuaomi, come non puo essere di samsung o di apple.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Un mio collega ha preso su stockisti il G5 a 299€ garazia italiana.Il samsung galaxy s6edge si trova anche su queste cifre. Quindi stai dicendo una falsità che per quelle cifre non ci sta altro.
Poi non ho parlato di problema della connessione dati, ho detto che se hai un problema di qualsiasi natura qualsiasi gestore non ti prende in considerazione, anche quando il problema è del gestore e non tuo. Chiaro?
La banda 800 se ne puo fare a meno, ma ti assicuro che nella bergamasca se mi sposto verso i monti il mio xiaomi fa fatica, gli altri cellulari no. Per dirtene una, vivo in una vecchia corte ed il mio xiaomi non prende mentre un cellullare da 10€ prende a 3 tacche. Motivo? la banda a 800mhz non viene schermata mentre le altre si. Quindi i problemi anche se minimi ci sono.
ultima nota, si è rivolto ad un fornitore "serio" e affidabile, lo stesso dove l'ho preso io. Il cellulare è stato correttamente spedito in garanzia ma sono passati quasi 4 mesi e gli hanno risposto che è ancora in riparazione. Sarà un caso...pero....
Si si infatti, il mio è un consiglio per chi è indeciso, non è un accusa verso xiaomi. Si hanno delle problematiche che magari uno sa a priori ma poi viverle è un altra cosa, tutto qui.
Hai ragione, cmqanche samsung mi ha fattoaspettare 5 mesi, e non era in cina... in ogni caso il mi5 adesso sta sotto 250, se preso da gear addirittura 200, ma garanzia zero, quindi nn so la convenienza... con gli entry lebel xiaomi vince a mani basse, salendo di prezzo ovviamente no
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
- Attualmente l'autorizzazione allo sblocco arriva in giornata, se la richiesta viene fatta in un giorno lavorativo. Sempre meglio di chi la invalida la garanzia con lo sblocco, no? :)
- Basta dire al venditore, rivolgendosi a uno serio, di mandare il telefono con ROM originale
- Beh personalmente comprerei online comunque, la scelta è decisamente più vasta, ma sono scelte
- Non mi trovo assolutamente d'accordo, il telefono va molto bene e a livello di design è uno dei più belli del 2016
- Come capita con qualsiasi marca
- Quando parlavi del G5 a 299€, forse era il G4? O un usato?
- Questo è più che giusto, per fortuna sono al terzo Xiaomi e, nonostante nel frattempo mi sia spostato di molto, non ho mai riscontrato problemi
- Vedi sopra
Io invece i soldi in più non li giustifico per nulla, ma sono punti di vista :)
Entro nella discussione, ho preso un mese fa su gear..... Il redmi 4pro con rom farlocca e un 2 semplici passaggi, scaricato rom global e tramite updater ho fatto l'aggiornamento in men che nn si dica..... Terminale spettacolare x il prezzo a cui viene venduto... Nn contento, ho comprato pure il mi5 arrivato sempre con rom farlocca e in 2 gg
Inviato dal mio LG-D405 usando Androidiani App
Ho ricevuto lo sblocco e adesso sto impazzendo a mettere la global ma mi diverto....
Inviato dal mio LG-D405 usando Androidiani App
Aggingo solo due cose..... Vengo da Oppo, ne ho avuto 3 e l'ultimo r5s mi è rotto stupidamente me ne ero entusiasta. Sn passato a xiaomi x curiosità e devo dire che il rapporto qualità prezzo è esagerato. Certi, se nn sei un poco geek lascia perdere ma se appena ti piace smanettare la comunità online è superiore a tutte le altre. Avessi trovato il g5 a quel prezzo lo avrei preso al volo ma cmq nn mi lamento anzi...
Ultima cosa. Abito a Bg e lavoro in Val seriana. Ho wind e i problemi da te segnalati nn lo riscontro certo se a casa nn prendo passo ad altro gestore nn credi? La banda 20 e chissenefrega.... Mica scarichi film con il cell e per l'uso normale o per lavoro funziona alla grande. Lascio quasi sempre in hsdpa+ e zero problemi pure di batteria. Scusate i post multipli ma sto usando una ciofeca...il muletto. Finché nn preparo il mi5....
Inviato dal mio LG-D405 usando Androidiani App
Oggettivamente il Mi5 a poco più di 200 euro è un affare, non esiste nulla di meglio a questo prezzo.
Però bisogna saperci mettere mano, conoscere un minimo il mondo Android, perché complice il bootloader bloccato è più difficile da gestire rispetto ad altri terminali.
Io l'unico difetto che trovo è il GPS che è davvero uno schifo, imprecisissimo nel fix, ed è un problema comune a molti Mi5, basta vedere il forum Miui e xda.
Io ci metterei lo zuk 2 come alternativa, sempre senza banda 800, ma ora ad un prezzo assurdo, cmq mi piace d più la MIUI e inoltre come supporto anche non ufficiale siamo un altro pianeta, però effettivamente in giro non sono tanti i terminali con ha da top di gamma venduti così a poco... Anche con i loro difetti, restano delle proposte interessanti, almeno x me che sono smanettone e non avrei problemi a flashare rom x farli andare bene.
Inviato dal mio Redmi Note 3 utilizzando Tapatalk
Non ci fosse il Mi5 a quel prezzo si venderebbe solo lo Zuk. Ma per 30 euro in più hai un telefono con un display e una fotocamera nettamente migliore, e soprattutto lato performance dotato di memoria UFS 2.0.
Io l'ho preso con la global ufficiale e devo dire che non ci ho messo minimamente mano, fa gli up OTA come qualsiasi altro cellulare commercializzato in EU.
Il GPS l'ho usato poco, giusto per provare, e mi sembra funzioni normalmente. Mi riserverò di provarlo più approfonditamente (oltre che per maps lo uso molto per il tacking in montagna in mezzo ai boschi, condizioni pesanti da gestire per il GPS).
Queste è una tua opinione personale e la rispetto anche se già sapevi in anticipo i contro dell'acquisto di un terminale senza assistenza in Europa.
Io invece lo consiglio vivamente.ottimo terminale e ottimi materiali(ben contruito e design ben fatto).
Autonomia ottima.(circa 4 ore e mezza di schermo attivo e piu di 24 di autonomia). Arrivi tranquillamente a sera se non al.giorno successivo.
Sistema operativo ottimo. Stabile ,veloce e curato. L'unica pecca è la.necessita di dover sbloccate il bootloader(procedura semplice ma lunga),per poter installare ROM non ufficiali.
L'unica pecca del dispositivo secondo me è la fotocamera non tanto per la qualità ma per il software che permette di sfruttarla si e no al.70℅.le foto sono comparabili con quelle di un p9 con il plus della stabilizzazione ottica.
Io ce l'ho da circa 3 mesi e non ho avuto nessun problema.sto usando una rom non ufficiale e non ho riscontrato bug o altri problemi.con la cifra che spendi per un mi5 non trovi nulla di comparabile di altri produttori. A casa ho ben 5 prodotto xiaomi(mipad 2,mi band 2 ,due redmi 4 pro e mi5) e sono pienamente soddisfatto.
Un altro.punto a favore.di xiaomi sono gli aggiornamenti.tutti i dispositivi vengono aggiornati per più di 3 anni a differenza di produttori più blasonati.
La banda 800 se ne puo fare a meno, ma ti assicuro che nella bergamasca se mi sposto verso i monti il mio xiaomi fa fatica, gli altri cellulari no. Per dirtene una, vivo in una vecchia corte ed il mio xiaomi non prende mentre un cellullare da 10€ prende a 3 tacche. Motivo? la banda a 800mhz non viene schermata mentre le altre si. Quindi i problemi anche se minimi ci sono.
Credo sia inesatto ciò che dici.la banda 800 viene usata solo per il 4g/lte quindi non influenza il segnale del telefono.semplicemente se ti trovi in un luogo dove viene raggiunta solo la banda 800(parlando sempre di connessione dati),il telefono switcha in 3g o edge ma continua a prendere tranquillamente. Io ho fatto un confronto con Honor 8 della.mia ragazza ed a livello di ricezione sono alla pari(anzi alcune volte è capitato che il.mio prendesse meglio. Ovviamente abbiamo lo stesso gestore).solo una volta in montagna è capitato che a lei prendesse jn 4g mentre io "solo" in hsdpa.
Se ho detto baggianate correggetemi;)
Ce l'ho da due settimane, telefono ottimo, nulla da eccepire! Unica pecca la mancanza di radio fm.
Rapporto qualità prezzo incredibile. Con 200 euro non si trova nulla di minimamente paragonabile
C'e sempre lo zuk 2 come alternatva, ma la miui non si batte. X la radio, concordo, ma sembra una maledizione, la stanno eliminando dai top gamma
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Io ho acquistato il Mi5 un paio di settimane fa e sono passata da iOS ad Android. Prima di scegliere un device con ottime capacità mi sono informata e sotto i 300€ (cifra che avevo come limite) ho optato per la xiaomi:
Devo dire che mi ha piacevolmente sorpreso poiché anche se supera i 5" non dà l'idea di essere padelloso anzi al contrario. Lo schermo è un fhd spettacolare e la fotocamera monta un sensore della Sony. Per la rete io non sento la mancanza della banda 800 anche se con Wind come operatore sapevo a cosa mi andavo a buttare. La ricezione al contrario del 4g è perfetta. In più rispetto ad altri terminali ha il full nfc.
Monto la global come rom, mi è arrivato già così, mai visti crash e mai visti rallentamenti.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Il tuo giudizio secondo me vale il doppio proprio perché provieni da IOS.
Inviato dal mio MI 5 usando Androidiani App
il celebre bend test che gira su you tube è allarmante, il mi5 sembra un cracker: chiedo a chi lo possiede se ha l'impressione di un oggetto così fragile rispetto alla media. Ciao e grazie
Sottile si, ma io mi trovo bene ed essendo un telefono nuovo lo tratto con accortezza. Di essere resistente lo sembra ma per adesso 0 cadute
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Il mi5 è un capolavoro di design e come tale necessita di un po' di cautela nell'uso quotidiano. Certo non ti metterai mica a piegarlo con due mani per telefonare o per giocare! Se cade di certo non si spezza ma si può rovinare come succede per tutti i telefoni io consiglio l'uso con una cover in silicone per limitare i danni. Comunque mi è capitato di sedermi con il telefono nella tasca e non si è danneggiato per fortuna. È apprezzabile la sua leggerezza pesa solo 129 gr e paga un po' in robustezza.
Inviato dal mio MI 5 usando Androidiani App
grazie @Narcotika e @lupotto301 stavo per acquistarlo e quelle indiscrezioni sulla fragilità del prodotto mi avevano fatto desistere orientandomi su un altro terminale di casa Xiaomi, il redmi 4 pro (che mi convince meno per la fotocamera); le vostre rassicurazioni mi spingono a ripensare al mi5 (non appena rimettono la promozione che mi sono perso per queste elucubrazioni mentali mannaggia a me).
Beh il mi5 è ancora il top di gamma insieme al suo successore mi5s ma ancora unico per la sua estetica quindi senz'altro migliore del 4 pro. Spero per te che lo trovi perché sui soliti store è introvabile almeno nero bianco non te lo consiglio.
Inviato dal mio MI 5 usando Androidiani App
Nero costa tantissimo, non si trova, ho visto il gold in offerta su gear, e a parte la garanzia, vale i soldi che costa, ancora adesso.. unica pecca la banda 800, si vive senza, ma dovendo prendere qualcosa adesso, meglio averla.
Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Ormai non la considero neanche più una pecca,se vuoi uno xiaomi,a parte qualche modello,ti devi adeguare e lo sai a priori.
Inviato dal mio HUAWEI P7-L10 usando Androidiani App
Vi informo che lo Xiaomi su Gearbest che è andato in sale di recente a 228 su Gearbest monta la Global beta,arrivato oggi e si è aggiornato prima alla versione di novembre e ora a nougat. Per 228 euro è stra-worth,io l'ho preso oro,il davanti non mi piace,come tutti ivetri colorati di oro,il retro invece è stupendo con quella trama. Precisamente è questo : XiaoMi Mi5 64GB 4G Smartphone-372.93 Online Shopping| GearBest.com che con coupon scende a 228. Spediscono con DAC,quindi in italia GLS,non Bartolini,il percorso è Hong Kong->Londra->Roma->Consegna. A me ci ha messo 7gg da Venerdì a Venerdì (abito a Roma). Cheers!
Io sono dell'idea che i telefoni vanno acquistati neri (o meglio, a me piacciono tali) però per questioni di tempo, costi e batterie che reggevano due ore e mezzo, sono stata "costretta" a prenderlo bianco. Ora lo prediligo, è proprio bello il mi5 bianco. Per la banda 800 si può vivere senza ed in effetti non c'è problema.
Inviato dal mio MI 5 utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti!
Quando parlate di "rivenditori poco seri" che vendono il mi5 con installate "rom non originali", vi riferite a qualcuno in particolare?
Io sto per comprare su gearbest, vado sul sicuro vero?
Grazie.
Gearbest è uno di quelli che mette ROM "farlocche" ma ho visto che per il MI 5 dichiara "The ROM on this Phone supports OTA and is multi language. It is original and international ROM"
Basta che confronti la versione che trovi installata con le ufficiali,di solito quelle farlocche hanno un numero in più,comunque visto che lo hanno specificato penso che lo manderanno con la ROM ufficiale