Salve,sapete un modo per ingrandire i tasti virtuali dei comandi (quelli citati nel titolo)? grazie
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
Visualizzazione stampabile
Salve,sapete un modo per ingrandire i tasti virtuali dei comandi (quelli citati nel titolo)? grazie
Inviato dal mio Mi 9T utilizzando Tapatalk
ciao a tutti, sono un nuovo possessore di mi9 t pro. Il telefono mi e arrivato con la rom global, ho richiseto lo sblocco del bootloader. Per quanto riguarda la rom cosa mi consigliate? La global come va? Potrei tenere quella?
Cominciamo da @Bender1, sfortunatamente (che io sappia) puoi ingrandire momentaneamente tutto lo schermo con le funzioni di accessibilità. Oppure puoi scegliere le gesture che sono (quasi) a tutto schermo.
Per @cure00, la rom global non va malissimo. Ha qualche piccolo bugs che varia a seconda dell'utilizzo. Quindi non sono ascrivibili a situazioni generalizzate. Nessuno però ha mai compromesso la funzionalità del telefono. La rom Xiaomi.eu, installabile tramite recovery custom (dopo lo sblocco del bootloader) sicuramente va meglio. Però, lo sblocco del bootloader inibisce alcune funzioni bancarie e di altre applicazioni che gestiscono pagamenti. A seconda del tuo uso puoi decidere se sbloccare o meno.
Qualcuno mi può rinfrescare da dove posso cambiare l'effetto dell'impronta digitale quando premuta sul display che mi sto scervellando da ore e non riesco a trovarla, grazie.
Impostazioni
Password e sicurezza
Sblocco tramite impronta
In basso ALTRO
ANIMAZIONE DELL'IMPRONTA
Inviato dal mio Mi 9T Pro utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti
Ho visto l'offerta nel sito Xiaomi e stavo pensando di prenderne due, uno per me in sostituzione del Moto g6plus e uno per mio padre.
Chi lo possiede dall'anno scorso, mi sa dire se è conveniente prenderlo oggi o meno?
Li pagherei 215 l'uno.
Oltre la convenienza, vorrei sapere come si comporta nell'utilizzo quotidiano: chiamate, social, Youtube/netflix, spotify, Radio FM, o se ci sono dei Bug che rendono difficoltoso l'utilizzo a una persona poco esperta.
Sto cercando un telefono affidabile nel tempo senza spendere un occhio e Xiaomi mi sembra il brand adatto, ma ho letto di problematiche con le ROM global. Dopo un anno si sono sistemate?
Grazie in anticipo
A 215 euro è molto conveniente, è un ottimo medio gamma quasi a prezzo da entry level.
Non ho critiche da fare anche se non uso Netflix, spotify e radio fm.
Bug di rilievo mai trovati, anzi anche non di rilievo non ho quasi nulla da lamentare, eppure ho la rom global.
C’è da dire che io ho messo a punto il software disabilitando ogni traccia di pubblicità e togliendo qualche software e servizio inutili.
Nulla di complicato, non mancano le guide on line e gli strumenti (xiaomi adb fastboot tool) per farlo in maniera semplice e una tantum. Comunque non ho fatto nulla che invalidasse la garanzia, non sia reversibile, richieda comandi manuali o sblocco del bootloader.
Confermo che il telefono va bene. Nella miui ogni tanto escono fuori strani bugs che vengono sistemati prontamente con le versioni successive. Ottimo il supporto modding che, eventualmente, potrà servirti per rendere il telefono più performante.
Buongiorno a tutti!
Anche io sto valutando l'offerta del mi store per sostituire il mio oneplus 3t che inizia a darmi qualche problemino...Secondo voi può valer la pena il cambio?
So bene che passerei da un ex top di gamma a un medio gamma, ma sono anche passati 3 anni. Oltretutto onestamente non sto cercando il telefono super top.
Cosa fondamentale per me è che funzioni bene e che, soprattutto, non dia problemi con Android Auto. Voi come vi trovate? L'aggiornamento di qualche mese fa ha sistemato i problemi con Android Auto?
Grazie
Ciao! Mi 9T è senza dubbio un ottimo telefono. Buona la parte multimediale, buona la ricezione, buona l'autonomia. Ci sono stati (e probabilmente ci saranno) alcuni piccoli bugs poi prontamente sistemati con gli aggiornamenti. Inoltre se se addentro al modding dei dispositivi il 9T è senza dubbio personalizzabile con una facilità estrema. Consiglio sempre l'acquisto da rivenditori ufficiali o da Amazon.
Hai preso in esame anche il Pro?
Onestamente non stavo valutando di cambiare smartphone in questo periodo ma il 9T a 200€ sul mi store mi sembrava molto molto allettante.
La versione pro mi intriga però costa il doppio e viste le condizioni sopra eviterei ;)
Conosco abbastanza i prodotti Xiaomi e so che comunque, in linea generale, sono buoni prodotti.
Però mi spaventa solo il discorso android auto...avete avuto modo di testarlo?
Oggi nuovo bug? Ma non so se sia un bug della miui o di whatsapp.
Descrivo: suono e vibrazione di notifica ma non trovo nessuna notifica. Apro whatsapp (in questi giorni sto ricevendo tanti messaggi ma non segnala nulla di nuovo. Poi però guardo whatsapp web sul tablet e c’è un nuovo video che però non è segnalato come non letto, probabilmente perché già avevo aperto whatsapp sullo smartphone.
Dopo pochissimi minuti è arrivato un altro messaggio e stavolta tutto regolare con le notifiche.
Spero sia un episodio unico che non si ripeterà. Il sospetto è che ora che whatsapp è confluito in facebook ne abbia ereditato il difetto del ritardo dei messaggi che da anni ogni tanto si verifica su facebook.
In ogni caso per curiosità chiedo se anche a voi sia successo qualcosa del genere.
Io ho la global (comprato in Italia e area Italia) con patch di sicurezza a gennaio. Proprio a queste sono particolarmente interessato visto che bloccato in casa sto facendo più operazioni direttamente dallo smartphone invece che recarmi di persona, quindi vi chiedo pure se ci sono voci sui prossimi aggiornamenti anche se immagino in questo periodo possa essere saltata la scaletta degli aggiornamenti.
Ciao ragazzi, ma tra il 9T e il 9T pro si sente molto la differenza? io possiedo un mi 9 SE e sto pensando di cambiarlo... grazie in anticipo
Problemino di poco conto, ma fastidioso all'occhio. Mi 9T, avete presente quella killer feature delle risposte rapide con la finestrella di Whatsapp che si apre mentre siete su Youtube ad esempio? Ecco, tutto perfetto, funzione fenomenale, ma quando vado a scrivere tutte le scritte nella finestrella sgranano. Succede anche a voi?
Ciao ragazzi ho un Mi9 T ,ho riscontrato un problema ,quando homo dati attivi e ricevo o avvio una chiamata i dati si disattivano ,non ricevendo più messaggi di Facebook , whatsapp ecc,nel momento in cui chiudo la chiamata tutto si risolve..mi sapete dire se accade anche a voi e come si risolve? Grazie
Si scusami ,ho una sola SIM inserita ,quindi utilizzo una sola sim
Salve a tutti, sono nuovo del forum e quindi tanti saluti a voi tutti.
Vi scrivo perchè ho appena acquistato uno Xiaomi Mi9 T Pro e sto testando alcune caratteristiche. Non sono un grande smanettone e quindi non un espertone, ma ho quasi sempre avuto top di gamma come cellulari. Prima di questo ho avuto un Samsung s8 e una volta usurato e consumato ho trovato molto interessante questo smartphone come possibile acquisto.
Ho due domande davvero stupide. Premetto che sono soddisfatto dell'acquisto, ma vi chiedo:
1) Come si disabilita l'opzione del risparmio della luminosità? In sintesi come si può evitare che appena riaccendo il mio smartphone in pausa non sia sempre costretto ad alzare la luminosità? La voglio sempre al massimo, come faccio?
2) Capitolo video, quello più ostico anche dal punto di vista delle recensioni.
Premesso che con il precedente (S8) dal punto di qualità video e stabilizzazione non ho mai avuto niente di meglio: qua ci sono un paio di cose che non mi convincono. La prima è l'eccessiva saturazione/contrasto dell'immagine che perde naturalezza ai video. La seconda, magari mi sapete illuminare meglio perchè non ho letto altri topic, è: come mai quando vado ad inviare i miei video su whatsapp la qualità si perde in maniera così netta? Video scattosi, con rumori video e una qualità orrenda? Dipende dal codec di uscita? Se è così, perchè sull'S8 non mi capitava e il video inviato manteneva una qualità altissima? E' una questione di Fps? Di Whatsapp? Di compressione da cambiare?
Grazie mille e perdonatemi se vi sto ponendo quesiti ovvi e stupidi!
Francesco
Ciao! Ho avuto il K20 Pro (il fratello Cinese del 9T Pro). Per quanto riguarda la luminosità, al netto di surriscaldamenti vari, quando riaccendevo lo schermo la ritrovavo come quando l'avevo lasciata. Al limite togli la luminosità automatica e vedi che succede.
Per i video (per qualche strano motivo) il comparto fotografico del Pro ha qualcosina in meno del modello normale ma solo a livello di stabilizzazione. Se vuoi togliere un po di colori innaturali consiglio di disattivare la IA per le scene. Insomma devi trovare un po la "quadra". Consiglio di guardare poi i video con un altro dispositivo in quanto il display potrebbe falsare un po la saturazione ed il contrasto a luminosità massima (cosa per altro normale).
Per i video Whatsapp ti ricordo che per l'eccessivo traffico (emergenza CoVid19) è stata aumentata la compressione lato applicazione.
Salve a tutti, sono in procinto di sostituire il mio Honor 8 e valutando tra i vari smartphone in circolazione mi sono orientato su il mi 9t o il mi 9t pro. Per poter scegliere avrei bisogno di un consiglio da chi ha questi due device giusto per capire all'atto pratico come si comporta in termini di presentazione il mi 9t (tra i due sarei più propenso ad acquistare questo). Il dubbio che mi sta venendo e sulla velocità dello snapdragon 730 sull'utilizzo di tutti i giorni. Il telefono lo uso per lavorare, quindi leggere mail, whatsapp, facebook (giochi poco o niente). Quindi visto che sono in ballo se fosse necessario spendere quasi 100 euro in più per avere uno smartphone sempre performante potrei anche farlo, ma se si potesse evitare perché il mi9t andrebbe già bene sarei più contento...[emoji16]
Inviato dal mio Honor 8 utilizzando Tapatalk
Ciao! Sono prodotti entrambe validi. Personalmente prenderei il 9T pro. Non per le prestazioni maggiori ma per tutto l'insieme più curato. Aggiungo solo che la fotocamera del 9T Pro è di un pizzico inferiore a quella del 9T (stabilizzazione elettronica invece che "fisica")
ciao a tutti, ho un mi 9t 128gb e vi chiedo: qualcuno ha problemi con il bluetooth? avete connessioni stabili e continue (se accesso)? dopo averlo spento, spento il telefono e quindi riacceso entrambi si ristabiliscono senza problemi le connessioni BT?
qualcuno lo ha collegato ad un navigatore tomtom rider 500 via BT?
grazie
Salve a tutti, ho ordinato qualche giorno fa un mi 9t che mi arriverà tra una settimana circa. Consigliate di fare qualcosa in particolare dopo il primo avvio? Tipo installare la gcam o altro? Penso mi arriverà con android 9, in quel caso per aggiornare a 10 mi conviene fare reset vari o non serve dato che il telefono è nuovo? Grazie in anticipo
Per ora non ho riscontrato alcun problema col bluetooth con i devices che uso.Io quando ho aggiornato ad Android 10 non ho fatto alcun reset, se vuoi puoi comunque farlo visto che è nuovo quindi non avresti da backuppare nulla.
Esatto proprio quello!
Ciao a tutti,
Mini premessa
Ho il Mi 9T da circa 15 giorni, dopo averlo acquistato ci sono stati tre aggiornamenti nel primi tre giorni di attività. Il primo aggiornamento è stato un major dato che il terminale è passato da Android 9 + MIUI 10 ad Android 10 + MIUI 11. Avevo già installato tutte le mie cose, quindi non ho pensato ad un reset di fabbrica, ed ho passato 15 giorni a dire quanto è figo questo telefono con MIUI.
Andiamo ai fatti
Ieri stavo leggendo questa discussione, e mi ha colpito questa affermazione che ho quotato.
Partita la scimmia, ho fatto il backup, e via con il reset di fabbrica. Mi si è aperto un mondo ed ho realizzato che senza il reset di fabbrica, la MIUI 1 non inizia proprio a lavorare.
Mi spiego:
- la grafica è cambiata, ad esempio le icone compaiono tramite una gradevole transizione che prima non c'era. La grafica del cassettino è diversa, molto più gradevole, lo sfondo (del cassettino) ha in trasparenza la foto della schermata home e poi non ci sono più le schede multiple. Il cassettino tra l'altro è attivo di default. Con queste cose non è che mi sia cambiata la vita, ho semplicemente constatato che la MIUI 11 è questa, non quella di prima del reset;
- nelle app pre-installate alcune non ci sono più, altre entrano, come ad esempio Tik-Tok. Anche questo non è un problema, ma un ennesimo elemento che ci fa pensare che...
- pulizia del sistema, app Sicurezza. La app mi informa che il sistema è già ottimizzato al 100%. Prima invece, ogni volta che lanciavo la app c'era sempre e dico sempre un pò di mondezza.
Conclusioni
Ho imparato una cosa nuova. Quando c'è un aggiornamento major del sistema, un bel reset di fabbrica e mi tolgo ogni dubbio.
Buona giornata a tutti.
Un'ultima domanda, il reset va fatto anche quando arriverà (tra un mese circa) la miui 12? O in quel caso non serve dato che la versione di android è sempre 10?