Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
sailand
Il linea di massima sarei pure d’accordo ma leggo in giro che il mi 9t pro (praticamente identico eccetto il processore e il framerate massimo del sensore) avrà a breve direttamente Android 11. Non mi aspettavo proprio una tale disparità di trattamento.
Quel che mi infastidisce è l’aver annunciato una cosa dimostratasi falsa solo aggiornando. Lo reputo per nulla un comportamento accettabile e purtroppo xiaomi non è nuova ad annunci anche ufficiali completamente disattesi.
Altra cosa che mi infastidisce è l’aver patch di sicurezza aggiornate solo a settembre ed anche questa è una mancanza di attenzione al cliente non da poco.
Dipende dai punti di vista… Molti possessori del pro si lamentano perché non hanno ancora la Miui 11 ufficiale. Inoltre hanno il dialer Google che non supporta la registrazione delle chiamate. Non parlerei di disparità di trattamento ma piuttosto di gestione discutibile (come da tradizione Xiaomi) degli aggiornamenti di sistema.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Dipende dai punti di vista… Molti possessori del pro si lamentano perché non hanno ancora la Miui 11 ufficiale. Inoltre hanno il dialer Google che non supporta la registrazione delle chiamate. Non parlerei di disparità di trattamento ma piuttosto di gestione discutibile (come da tradizione Xiaomi) degli aggiornamenti di sistema.
Si può mettere anche in questi termini ma chiariamo una cosa: al di là della momentanea delusione, sono soddisfattissimo di questo smartphone. Il piccolo bug della luminosità automatica è l’unico che ho riscontrato sinora e non mi crea grossi problemi. Anche la questione gcam è stata risolta con l’arrivo di una nuova Gcam 7.0 urnyx che ha pure tele e grandangolare ed è compatibile con Android 9.
Quanto al registrare le telefonate è un comportamento che non mi piace e preferirei ci fosse un avviso all’interlocutore che verrà registrato. Per esempio quando si telefona a certi call center si viene avvisati di ciò. Comunque ci sono tante app esterne ai dialer che registrano pure le chiamate.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sailand
Si può mettere anche in questi termini ma chiariamo una cosa: al di là della momentanea delusione, sono soddisfattissimo di questo smartphone. Il piccolo bug della luminosità automatica è l’unico che ho riscontrato sinora e non mi crea grossi problemi. Anche la questione gcam è stata risolta con l’arrivo di una nuova Gcam 7.0 urnyx che ha pure tele e grandangolare ed è compatibile con Android 9.
Quanto al registrare le telefonate è un comportamento che non mi piace e preferirei ci fosse un avviso all’interlocutore che verrà registrato. Per esempio quando si telefona a certi call center si viene avvisati di ciò. Comunque ci sono tante app esterne ai dialer che registrano pure le chiamate.
Molto probabilmente con Android10 quella Gcam non funzionerà. Inoltre la qualità degli scatti con lente Tele è imbarazzante (almeno nel mio caso). Riguardo la registrazione chiamate probabilmente hai ragione, ma comunque è una funzionalità che il Mi9T ha di base e il pro no. Poi ognuno può decidere se usarla (magari avvisando preventivamente l'interlocutore) o meno.
Inviato dal mio Mi 9T usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sailand
Si può mettere anche in questi termini ma chiariamo una cosa: al di là della momentanea delusione, sono soddisfattissimo di questo smartphone. Il piccolo bug della luminosità automatica è l’unico che ho riscontrato sinora e non mi crea grossi problemi. Anche la questione gcam è stata risolta con l’arrivo di una nuova Gcam 7.0 urnyx che ha pure tele e grandangolare ed è compatibile con Android 9.
Quanto al registrare le telefonate è un comportamento che non mi piace e preferirei ci fosse un avviso all’interlocutore che verrà registrato. Per esempio quando si telefona a certi call center si viene avvisati di ciò. Comunque ci sono tante app esterne ai dialer che registrano pure le chiamate.
Ultimamente si fa un gran parlare di queste benedette rigistrazioni delle chiamate, personalmente non ho mai registrato e penso mai lo farò però sono d'accordo che benché sia legittimo registrare se si è parte in causa come minimo per correttezza bisognerebbe avvisare preventivamente l'interlocutore.
Ho l'impressione che chi utilizza questa funzione non lo faccia per necessità (paventate esigenze lavorative; a mio avviso è molto più comodo farsi mandare uno scritto) ma per altri scopi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Molto probabilmente con Android10 quella Gcam non funzionerà. Inoltre la qualità degli scatti con lente Tele è imbarazzante (almeno nel mio caso). Riguardo la registrazione chiamate probabilmente hai ragione, ma comunque è una funzionalità che il Mi9T ha di base e il pro no. Poi ognuno può decidere se usarla (magari avvisando preventivamente l'interlocutore) o meno.
Inviato dal mio Mi 9T usando
Androidiani App
La qualità è imbarazzante a prescindere dalla gcam, a parità di ingrandimento ottengo migliori risultati zoomando digitalmente la fotocamera normale che usando la tele.
Tra l’altro lo sanno benissimo pure quelli di xiaomi, solo nella modalità ritratto usano la tele, nelle altre usano lo zoom digitale più performante pure con il software originale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sailand
La qualità è imbarazzante a prescindere dalla gcam, a parità di ingrandimento ottengo migliori risultati zoomando digitalmente la fotocamera normale che usando la tele.
Tra l’altro lo sanno benissimo pure quelli di xiaomi, solo nella modalità ritratto usano la tele, nelle altre usano lo zoom digitale più performante pure con il software originale.
Veramente la fotocamera stock Xiaomi utilizza in automatico la lente 2x per lo zoom in condizioni di luce ottimale (prova in esterno di giorno). La qualità degli scatti della lente Tele con la mia Gcam è più che discreta mentre la Urnyx basata su 7.x ha i colori sfalsati e dettagli sfocati. Come detto probabilmente la mia versione non funzionerà su Android 10 quindi dal mio punto di vista non ho tutta questa fretta. Riguardo la registrazione delle telefonate mi risulta che in Italia sia perfettamente legale anche all'insaputa dell'interlocutore. Ovviamente non è legale la diffusione a terzi dell'audio. Ma per chi come me ha problemi di memoria a breve termine è molto utile.
Inviato dal mio Mi 9T usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Veramente la fotocamera stock Xiaomi utilizza in automatico la lente 2x per lo zoom in condizioni di luce ottimale (prova in esterno di giorno). La qualità degli scatti della lente Tele con la mia Gcam è più che discreta mentre la Urnyx basata su 7.x ha i colori sfalsati e dettagli sfocati. Come detto probabilmente la mia versione non funzionerà su Android 10 quindi dal mio punto di vista non ho tutta questa fretta. Riguardo la registrazione delle telefonate mi risulta che in Italia sia perfettamente legale anche all'insaputa dell'interlocutore. Ovviamente non è legale la diffusione a terzi dell'audio. Ma per chi come me ha problemi di memoria a breve termine è molto utile.
Inviato dal mio Mi 9T usando
Androidiani App
Nessuno mi sembra abbia detto che è illegale ma che sarebbe corretto/opportuno che venisse segnalato in qualche modo o che fosse lo stesso interlocutore ad avvisare della registrazione.
PS: quando parli di persona usi un registratore?
Dovresti allenare la memoria [emoji23]
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Nessuno mi sembra abbia detto che è illegale ma che sarebbe corretto/opportuno che venisse segnalato in qualche modo o che fosse lo stesso interlocutore ad avvisare della registrazione.
PS: quando parli di persona usi un registratore?
Dovresti allenare la memoria [emoji23]
Purtroppo nel mio caso trattasi di una patologia (fortunatamente lieve) quindi allenare la memoria non mi è d'aiuto. E quella di girare con un registratore non è una cattiva idea :-)
Inviato dal mio Mi 9T usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Veramente la fotocamera stock Xiaomi utilizza in automatico la lente 2x per lo zoom in condizioni di luce ottimale (prova in esterno di giorno). La qualità degli scatti della lente Tele con la mia Gcam è più che discreta mentre la Urnyx basata su 7.x ha i colori sfalsati e dettagli sfocati. Come detto probabilmente la mia versione non funzionerà su Android 10 quindi dal mio punto di vista non ho tutta questa fretta. Riguardo la registrazione delle telefonate mi risulta che in Italia sia perfettamente legale anche all'insaputa dell'interlocutore. Ovviamente non è legale la diffusione a terzi dell'audio. Ma per chi come me ha problemi di memoria a breve termine è molto utile.
Inviato dal mio Mi 9T usando
Androidiani App
Basta che metti un dito sulla fotocamera tele e scopri che dalla app xiaomi viene usata solo in modalità ritratto ottenendo uno schermo nero, nelle altre modalità il dito sulla tele non cambia assolutamente nulla!
Ho anche la tua installata oltre la urnyx 7 perché ha features in più rispetto alla 6.2 fra cui la fotografia astronomica che magari non userò mai ma la fotografia astronomica mi appassionava prima che mi rubassero l’attrezzatura.. avrei installato persino la 7 di parrot ma non si può se hai già un’altra 7.
Quanto a colori sfasati lavorando in raw me li gestisco a mano in postelaborazione.
Dimenticavo: casi particolari come patologie cliniche fanno eccezione ma negli altri casi pure se sia legale, registrare gli altri a loro insaputa non è il massimo della correttezza.
In certe riunioni di lavoro dove gli appunti non bastano a redarre un verbale particolareggiato e esatto in ogni dettaglio tecnico, registro ma chiedo sempre prima a tutti il permesso e non pretendo spiegazioni, se qualcuno dice no mi astengo a costo di mettere più persone a prendere appunti scritti.
Lavoro a volte pure con gli Stati Uniti (e altri paesi) e li sono maniacalmente attenti a queste cose e non esistono neanche eccezioni: si chiede sempre prima a tutti.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sailand
Basta che metti un dito sulla fotocamera tele e scopri che dalla app xiaomi viene usata solo in modalità ritratto ottenendo uno schermo nero, nelle altre modalità il dito sulla tele non cambia assolutamente nulla!
Ho anche la tua installata oltre la urnyx 7 perché ha features in più rispetto alla 6.2 fra cui la fotografia astronomica che magari non userò mai ma la fotografia astronomica mi appassionava prima che mi rubassero l’attrezzatura.. avrei installato persino la 7 di parrot ma non si può se hai già un’altra 7.
Quanto a colori sfasati lavorando in raw me li gestisco a mano in postelaborazione... in teoria perché tanto mi sono rotto Qualche osso e dal letto non è che avrò granché da fotografare per un po’.
Come già detto la fotocamera Xiaomi usa in automatico la lente Tele 2x quando c'è tanta luce. Ho appena provato ad inquadrare una lampadina accesa e il pulsantino 2x ha attivato la Tele. In bocca al lupo e buona guarigione!
Inviato dal mio Mi 9T usando Androidiani App