Dubito che Facebook c'entri qualcosa.
Ovvio non ci sia certezza ma la app di facebook è un disastro. Non solo vome peso ma anche perché nel tempo vi sono state introdotte modifiche in contrasto col preesistente. Soprattutto nella gestione dei messaggi e dei contenuti multimediali.
I messaggi non sono più totalmente gestibili all’interno della app come in origine, cosa che invece ancora fanno app di sviluppatori terzi che non ricorrono a interazioni con altre app (facebook messenger nelle sue varie versioni). L’arrivo di messaggi ve li notifica l’app facebook ma per gestirli deve ricorrere a un’altra app e mi viene il dubbio che tali notifiche dalla doppia interazione osano creare problemi.
Lato multimediale poi sono noti casi di contenuti che possono volontariamente o involontariamente creare problemi.
Da sviluppatore (anche se su altre piattaforme e linguaggi) non mi stupirebbe affatto che una app così pesante che fa un uso così intenso sia delle notifiche che delle comunicazioni e sospetto raccolta e trasmissione di informazioni, possa arrivare a sovraccaricare e mettere in evidenza bug anche eventualmente esterni ma che senza di essa non si manifesterebbero.
Ovvio la mia è una ipotesi ma non così campata in aria, derivata dalla difficile convivenza in anni e anni.
Non vi sto dicendo di abbandonare i vostri account e pagine, vi sto solo suggerendo di provare modalità alternative di accesso, hai visto mai che il problema non si ripresenti più?
Ultima modifica di sailand; 20-05-20 alle 11:24
Ho 3 account Facebook per lavoro e altro e non ho problemi su diversi terminali.
Uso l'app originale (per me la migliore nonostante tutto), Fella e Hermit per i 3 account e arrivo anche a sera con la batteria.
Ciò non toglie che quanto dici è sicuramente vero ma non credo che nel caso specifico il problema sia l'app Facebook.