Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
librari
idem,delusione totale,aggiornato stamattina e la batteria va giù che è un piacere!prossimo cell oppo!
In effetti guardando il grafico della batteria dopo che ho fatto l’aggiornamento la pendenza è aumentata indice che si scarica più velocemente dopo l’aggiornamento.
Aggiornamento: Oggi ho trovato un avviso di carica lenta che non era mai comparso prima, io lo attacco appositamente ad un vecchio caricabatterie dal basso amperaggio proprio per proteggere la batteria. Ora il grafico della batteria sembra tornato più piatto, speriamo sia tornato a scaricarsi più lentamente.
Fa ancora più rabbia sapere che in Cina hanno Android 11 già dall’anno scorso e che solo il mi 9t pro riceverà Android 11, non so se per ora o per sempre.
In ogni caso uno smartphone che in 2 anni ha ricevuto solo un cambio di release è scandaloso, soprattutto perché è stato un modello di gran successo di vendite.
Il prossimo mi sa tanto che sarà un Samsung almeno ho garantiti quattro anni di patch di sicurezza e due cambi di release. Il piano era di cambiarlo almeno l’anno prossimo ma non so se resisterò tutto questo tempo.
-
Non dimenticate che si può sempe ricorrere alla Xiaomi.Eu (previo sblocco bootloader) che seguendo la Cina è sempre più aggiornata e che, per il Mi 9T ci sono fior fior di rom custom rom migliori e più aggiornate della Miui.
Attenzione a sbandierare le fantomatiche doti in termini di aggiornamento di Samsung e altri, non sempre è tutto rose e fiori.. anzi..
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Non dimenticate che si può sempe ricorrere alla Xiaomi.Eu (previo sblocco bootloader) che seguendo la Cina è sempre più aggiornata e che, per il Mi 9T ci sono fior fior di rom custom rom migliori e più aggiornate della Miui.
Attenzione a sbandierare le fantomatiche doti in termini di aggiornamento di Samsung e altri, non sempre è tutto rose e fiori.. anzi..
sfondi una porta aperta,ma dopo anni di rom custom(droga)mi sono fermato e se un cell non mi soddisfa per come è nato lo cambio:D
-
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Non dimenticate che si può sempe ricorrere alla Xiaomi.Eu (previo sblocco bootloader) che seguendo la Cina è sempre più aggiornata e che, per il Mi 9T ci sono fior fior di rom custom rom migliori e più aggiornate della Miui.
Attenzione a sbandierare le fantomatiche doti in termini di aggiornamento di Samsung e altri, non sempre è tutto rose e fiori.. anzi..
Io purtroppo ho vincoli stretti per la app bancaria, non posso sbloccare il bootloader e neanche fare un reset senza dover riandare in filiale a farmi riabilitare l’app che con le limitazioni di questo periodo uso quotidianamente. Senza gestione della carta di credito ricaricabile non potrei neanche farmi portare la spesa.
Oltretutto con un Sony Z3 ho avuto esperienze frustranti con il modding. Nonostante abbia ricevuto il codice di sblocco non si sblocca.
Con Nexus e Samsung ci riuscii ma non ho più voglia di imbarcarmi in altre operazioni dall’esito incerto visto quanto mi è indispensabile lo smartphone.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sailand
Io purtroppo ho vincoli stretti per la app bancaria, non posso sbloccare il bootloader e neanche fare un reset senza dover riandare in filiale a farmi riabilitare l’app che con le limitazioni di questo periodo uso quotidianamente. Senza gestione della carta di credito ricaricabile non potrei neanche farmi portare la spesa.
Oltretutto con un Sony Z3 ho avuto esperienze frustranti con il modding. Nonostante abbia ricevuto il codice di sblocco non si sblocca.
Con Nexus e Samsung ci riuscii ma non ho più voglia di imbarcarmi in altre operazioni dall’esito incerto visto quanto mi è indispensabile lo smartphone.
Di fronte ad una necessità assoluta come la tua è normale frenare un pochino sul modding. Posso solo ribadire l'estrema facilità del Modding su Xiaomi rispetto ad altri brand. Inoltre, tramite Magisk ed i suoi moduli/Opzioni si possono "nascondere" le modifiche.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sailand
Io purtroppo ho vincoli stretti per la app bancaria, non posso sbloccare il bootloader e neanche fare un reset senza dover riandare in filiale a farmi riabilitare l’app che con le limitazioni di questo periodo uso quotidianamente. Senza gestione della carta di credito ricaricabile non potrei neanche farmi portare la spesa.
Oltretutto con un Sony Z3 ho avuto esperienze frustranti con il modding. Nonostante abbia ricevuto il codice di sblocco non si sblocca.
Con Nexus e Samsung ci riuscii ma non ho più voglia di imbarcarmi in altre operazioni dall’esito incerto visto quanto mi è indispensabile lo smartphone.
Allora resta tranquillamente su A10 e vivi sereno.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Allora resta tranquillamente su A10 e vivi sereno.
Ho solo risposto spiegando le mie motivazioni. La ricaricabile la usavo solo per qualche acquisto internet e l’app bancaria non la usavo proprio prima che diventasse obbligatoria per l’home banking. Poi è scoppiato il caos del covid e le mie esigenze sono forzatamente radicalmente cambiate.
Cosa che peraltro non credo sia capitata solo a me.
Vivere sereno con Android 10 non esclude il fatto che da appassionato uno possa volere l’ultima versione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sailand
Ho solo risposto spiegando le mie motivazioni. La ricaricabile la usavo solo per qualche acquisto internet e l’app bancaria non la usavo proprio prima che diventasse obbligatoria per l’home banking. Poi è scoppiato il caos del covid e le mie esigenze sono forzatamente radicalmente cambiate.
Cosa che peraltro non credo sia capitata solo a me.
Vivere sereno con Android 10 non esclude il fatto che da appassionato uno possa volere l’ultima versione.
Ripeto, se il telefono funziona bene secondo me lo puoi lasciare con A10 e basta, poi se vuoi aggiornare a tutti i costi sai già cosa dovrai affrontare.
-
Non apro una nuova discussione anche se forse lo meriterebbe ma circola la notizia che una fonte cinese abbia escluso che tutta la serie di modelli mi9 riceva la miui 13.
Non so la attendibilità ma se fosse vero sarebbe molto grave che dopo solo due anni smettano di aggiornare.
Potrebbe arrivare ancora qualche nuova versione della miui 12 con qualche incremento del livello di patch di sicurezza ma la miui 13 arriverà comunque entro tre anni dalla presentazione del 2019.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sailand
Non apro una nuova discussione anche se forse lo meriterebbe ma circola la notizia che una fonte cinese abbia escluso che tutta la serie di modelli mi9 riceva la miui 13.
Non so la attendibilità ma se fosse vero sarebbe molto grave che dopo solo due anni smettano di aggiornare.
Potrebbe arrivare ancora qualche nuova versione della miui 12 con qualche incremento del livello di patch di sicurezza ma la miui 13 arriverà comunque entro tre anni dalla presentazione del 2019.
Sembra che invece sia in lista
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk