Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Si esattamente. Sarò lieto di supportarti, se necessario, nel modding del 9T. Per quanto riguarda il Mac... sarebbe un ostacolo al modding dei dispositivi Android (e anche quelli IOS).
Per ora molto provvisoriamente ho tamponato usando gli spaces fino all’ acquisto del secondo smartphone (maledetti lavori condominiali da pagare) ma non mi risolvono tutto. Poi l’ultimo ostacolo sarà sincerarsi che certe app non richiedano come prerequisito il bootloader bloccato.
Quanto al Mac chiederò in prestito un vecchio PC che in famiglia ne troverò uno che non usano più.
-
Buonasera forumisti, ricevo da alcuni giorni una notifica per un aggiornamento alla MIUI V12.5.5.0.RJQEUXM Stabile (2.6 Gby); la descrizione: Patch di sicurezza Android aggiornata a Gennaio 2022, maggiore sicurezza del sistema.
Cosa ne dite? Procedo o mi si inchioda tutto?
L'Android montato attualmente è il 10 QKQ1. 200830. 002.
Premetto che non sono un "pasionario" degli aggiornamenti in genere in quanto in passato, acquistando prodotti entry level essi tendevano a piantarsi in occasione di aggiornamenti impegnativi per cui quando mi vedo Giga e Giga in arrivo sul groppone ci penso un poco. Di prassi non eseguo aggiornamenti continui delle app ma ggiorno solo quello che uso o le componenti di sistema. A smatphone nuovo ho disinstallato tutto ciò che per me non è necessario, qundi buona parte delle app disinstallabili, faccio un uso molto basico del terminale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
carlomondo
Buonasera forumisti, ricevo da alcuni giorni una notifica per un aggiornamento alla MIUI V12.5.5.0.RJQEUXM Stabile (2.6 Gby); la descrizione: Patch di sicurezza Android aggiornata a Gennaio 2022, maggiore sicurezza del sistema.
Cosa ne dite? Procedo o mi si inchioda tutto?
L'Android montato attualmente è il 10 QKQ1. 200830. 002.
Premetto che non sono un "pasionario" degli aggiornamenti in genere in quanto in passato, acquistando prodotti entry level essi tendevano a piantarsi in occasione di aggiornamenti impegnativi per cui quando mi vedo Giga e Giga in arrivo sul groppone ci penso un poco. Di prassi non eseguo aggiornamenti continui delle app ma ggiorno solo quello che uso o le componenti di sistema. A smatphone nuovo ho disinstallato tutto ciò che per me non è necessario, qundi buona parte delle app disinstallabili, faccio un uso molto basico del terminale.
Ciao, in generale passando da Android 10 alla nuova versione 11 su Miui 12.5 potrebbe non andare tutto perfettamente, soprattutto batteria e possibile residuo di installazioni precedenti o app non perfettamente aggiornate nel passaggio. In genere per un passaggio del genere si suggerisce il backup dei dati (locale o pc), l'aggiornamento alla 12. 5 e il successivo reset alle impostazioni di fabbrica. La successiva reimpostazione dell'account, ripristino del backup e presenza del sistema pulito, permetterà di avere la garanzia di avere un sistema ottimizzato al meglio possibile
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
carlomondo
Buonasera forumisti, ricevo da alcuni giorni una notifica per un aggiornamento alla MIUI V12.5.5.0.RJQEUXM Stabile (2.6 Gby); la descrizione: Patch di sicurezza Android aggiornata a Gennaio 2022, maggiore sicurezza del sistema.
Cosa ne dite? Procedo o mi si inchioda tutto?
L'Android montato attualmente è il 10 QKQ1. 200830. 002.
Premetto che non sono un "pasionario" degli aggiornamenti in genere in quanto in passato, acquistando prodotti entry level essi tendevano a piantarsi in occasione di aggiornamenti impegnativi per cui quando mi vedo Giga e Giga in arrivo sul groppone ci penso un poco. Di prassi non eseguo aggiornamenti continui delle app ma ggiorno solo quello che uso o le componenti di sistema. A smatphone nuovo ho disinstallato tutto ciò che per me non è necessario, qundi buona parte delle app disinstallabili, faccio un uso molto basico del terminale.
Quote:
Originariamente inviato da
megthebest
Ciao, in generale passando da Android 10 alla nuova versione 11 su Miui 12.5 potrebbe non andare tutto perfettamente, soprattutto batteria e possibile residuo di installazioni precedenti o app non perfettamente aggiornate nel passaggio. In genere per un passaggio del genere si suggerisce il backup dei dati (locale o pc), l'aggiornamento alla 12. 5 e il successivo reset alle impostazioni di fabbrica. La successiva reimpostazione dell'account, ripristino del backup e presenza del sistema pulito, permetterà di avere la garanzia di avere un sistema ottimizzato al meglio possibile
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
Ciao a tutti, posso solo aggiungere che con Android 11 non hanno fatto danni eclatanti. Anzi, sono stati introdotti alcuni miglioramenti. Come giustamente suggerito durante il cambio di versione di Android e consigliato, ma non obbligatorio, un ripristino alle impostazioni di fabbrica dopo l'aggiornamento.
-
Buonasera forumisti, aggiungo che dopo l'aggiornamento "monstre" e come suggerito in una pagina remota (forse) di qualche sito Xiaomi ho eliminato tutte le transizioni / effetti per risparmiare CPU e lo smartelefono è diventato "simile" come usabilità alla versione pre-aggiornamento, se lo avessi utilizzato senza gli alleggerimenti di cui sopra mi sarei trovato tra le mani un apparecchio funzionante a scatti e con pause marcate all'apertura di galleria ed app varie.
Ad oggi scopro con orrore che mi hanno rimosso la app radio FM ma in impostazioni app di sistema la radio FM esiste ancora ma non esiste la app eseguibile, scusdate il giro di parole.
Qualcuni dirà: "Ma questo matusa ascolta ancora la radio FM?"
SI.
Avete idea di come si possa ripristinarla?
Ricerce su Google Play sono state vane, ho trovato molte app di radio radio bizzarre, piene di pubblicità e tutte via connessione dati.
Gazie a tutti.
Carlo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
carlomondo
Buonasera forumisti, aggiungo che dopo l'aggiornamento "monstre" e come suggerito in una pagina remota (forse) di qualche sito Xiaomi ho eliminato tutte le transizioni / effetti per risparmiare CPU e lo smartelefono è diventato "simile" come usabilità alla versione pre-aggiornamento, se lo avessi utilizzato senza gli alleggerimenti di cui sopra mi sarei trovato tra le mani un apparecchio funzionante a scatti e con pause marcate all'apertura di galleria ed app varie.
Ad oggi scopro con orrore che mi hanno rimosso la app radio FM ma in impostazioni app di sistema la radio FM esiste ancora ma non esiste la app eseguibile, scusdate il giro di parole.
Qualcuni dirà: "Ma questo matusa ascolta ancora la radio FM?"
SI.
Avete idea di come si possa ripristinarla?
Ricerce su Google Play sono state vane, ho trovato molte app di radio radio bizzarre, piene di pubblicità e tutte via connessione dati.
Gazie a tutti.
Carlo.
Ciao, non è detto che funzioni ancora, prova la mia guida con l'app Radio fm Xiaomi https://youtu.be/ziWpAzJD_dc?si=Bz6VLiotjIU9305z
da scaricare su apkmirror (vedi la 1.0.499 le altre lasciale perdere che non sono per il nostro mercato e sono tutte in cinese)
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk
-
Un veloce messaggio per ringraziarti, da ora il mio smartelefono ha di nuovo la radio FM ed è diventato San Marinese.
Per chi non è a conoscenza della procedura chiarisco che ho impostato il ridente borgo immerso nell' Emilia Romagna come nazione predefinita nello smartelefono in quanto l'app RADIO FM si disinstallerebbe se il mio Xiaomi fosse settato come italiano.
-
Quote:
Originariamente inviato da
carlomondo
Un veloce messaggio per ringraziarti, da ora il mio smartelefono ha di nuovo la radio FM ed è diventato San Marinese.
Per chi non è a conoscenza della procedura chiarisco che ho impostato il ridente borgo immerso nell' Emilia Romagna come nazione predefinita nello smartelefono in quanto l'app RADIO FM si disinstallerebbe se il mio Xiaomi fosse settato come italiano.
Bene, sono felice per la soluzione del problema.
Purtroppo sembra che su tutti, una volta rimessa la regione su Italia, l'applicazione radio fm viene rimossa dal sistema.
Unica soluzione sesi vuole la radio funzionante, lasciare San Marino
Un saluto
Inviato dal mio OP8T utilizzando Tapatalk