Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
sailand
Ho solo risposto spiegando le mie motivazioni. La ricaricabile la usavo solo per qualche acquisto internet e l’app bancaria non la usavo proprio prima che diventasse obbligatoria per l’home banking. Poi è scoppiato il caos del covid e le mie esigenze sono forzatamente radicalmente cambiate.
Cosa che peraltro non credo sia capitata solo a me.
Vivere sereno con Android 10 non esclude il fatto che da appassionato uno possa volere l’ultima versione.
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Ripeto, se il telefono funziona bene secondo me lo puoi lasciare con A10 e basta, poi se vuoi aggiornare a tutti i costi sai già cosa dovrai affrontare.
Senza dubbio si può desiderare di avere l'ultima versione di Android. Sia per le implementazioni sia per qualsiasi altro motivo. Nel caso del tuo telefono sia la recovery custom (TWRP) che i software "alternativi" sono colladudati e, nel caso della recovery addirittura ufficializzata dal sito TWRP. Pertanto, se modifichi, non dovresti avere particolari problemi. Sarai sono "costretto" (virgolettato intenzionalmente) a fare un piccolo tuning con Magisk per nacondere le modifiche al sistema operativo. La mia personale opinione è quella di procedere (nella discussione opportuna) al modding.
-
Ho riferito una notizia dicendo io per primo che l’attendibilità non è accertata. Considerando che le decisioni e i piani si cambiano nel tempo e che proprio questo modello è venduto non solo con nomi diversi ma persino marchi diversi, la possibilità (non certezza) esiste, ad esempio potrebbero avere piani differenti fra versione cinese e versione global.
Il concetto del modding mi è stato più volte ribadito, sembra quasi che il mio parlare senza averlo ancora intrapreso dia fastidio e vengo velatamente bacchettato. Se è così basta farmelo capire. È solo lo spirito di una chiacchierata amichevole a spingermi, a farmi interrompere il sostanziale letargo di questa sezione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sailand
Ho riferito una notizia dicendo io per primo che l’attendibilità non è accertata. Considerando che le decisioni e i piani si cambiano nel tempo e che proprio questo modello è venduto non solo con nomi diversi ma persino marchi diversi, la possibilità (non certezza) esiste, ad esempio potrebbero avere piani differenti fra versione cinese e versione global.
Il concetto del modding mi è stato più volte ribadito, sembra quasi che il mio parlare senza averlo ancora intrapreso dia fastidio e vengo velatamente bacchettato. Se è così basta farmelo capire. È solo lo spirito di una chiacchierata amichevole a spingermi, a farmi interrompere il sostanziale letargo di questa sezione.
boh,io non vedo bacchettate,i toni sono pacati,semmai qualche precisazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sailand
Ho riferito una notizia dicendo io per primo che l’attendibilità non è accertata. Considerando che le decisioni e i piani si cambiano nel tempo e che proprio questo modello è venduto non solo con nomi diversi ma persino marchi diversi, la possibilità (non certezza) esiste, ad esempio potrebbero avere piani differenti fra versione cinese e versione global.
Il concetto del modding mi è stato più volte ribadito, sembra quasi che il mio parlare senza averlo ancora intrapreso dia fastidio e vengo velatamente bacchettato. Se è così basta farmelo capire. È solo lo spirito di una chiacchierata amichevole a spingermi, a farmi interrompere il sostanziale letargo di questa sezione.
Quote:
Originariamente inviato da
librari
boh,io non vedo bacchettate,i toni sono pacati,semmai qualche precisazione.
Io pure non vedo nessuna bacchettata ma non avevo scritto niente perché poi i "rossi" dicono che faccio polemica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sailand
Ho riferito una notizia dicendo io per primo che l’attendibilità non è accertata. Considerando che le decisioni e i piani si cambiano nel tempo e che proprio questo modello è venduto non solo con nomi diversi ma persino marchi diversi, la possibilità (non certezza) esiste, ad esempio potrebbero avere piani differenti fra versione cinese e versione global.
Il concetto del modding mi è stato più volte ribadito, sembra quasi che il mio parlare senza averlo ancora intrapreso dia fastidio e vengo velatamente bacchettato. Se è così basta farmelo capire. È solo lo spirito di una chiacchierata amichevole a spingermi, a farmi interrompere il sostanziale letargo di questa sezione.
Siamo tutti molto "smanettoni", qualcuno lo era e qualcuno lo è ancora. L'amico @librari e l'amico @complicazio sono (credo) testimoni di innumerevoli spippolamenti di tutti i tipi su numerosi brand. Insomma, sino a poco tempo fa ed un pochino anche ora non potevamo starcene fermi con le mani. Poi alcuni brand hanno inibito il modding, altri sono "spariti" ed altri ancora non hanno più la necessità di essere moddati. Xiaomi, azzarderei a dire, che è una delle pochissime marche che ancora permette queste operazioni senza penalizzare troppo gli utenti. Vero che ha messo qualche restrizione, vero che ha cambiato un po le cose, ma ancora si può. Io, consapevole dei nuovi rischi, sono il primo che se ha uno xiaomi lo modda immediatamente. Però..... bisogna stare attenti. Prima, se succedeva qualcosa, faticando, si poteva ripristinare tutto, adesso no. Ci vuole un account di secondo livello Xiaomi (non disponibile liberamente) ed a volte è necessario aprire il telefono. La (presunta) bacchettata, se ho capito bene, è solo mirata a metterti in guardia da eventuali danni al tuo prodotto che, in extrema ratio, potrebbe significare mandarlo in assistenza e sostenere il costo della riattivazione, oppure rivogersi a "qualcuno" che sistemi la cosa "on line". Tutto qui.
-
Non sono un entusiasta dello smanettamento per partito preso pur se in passato su un iphone, su un huawei, su un samsung e su un nexus ne ho fatto parecchio. Sul huawei ne feci tanto pur se era il mio unico dispositivo ma erano rom huawei ufficiali per altri mercati. D’altronde con quella ufficiale italiana proprio non funzionava.
Oggi su un vecchio sony ci ho provato ma non sono riuscito a sbloccare il bootloader mentre lo xiaomi mi è troppo indispensabile per fermarlo o correre rischi. Inoltre come già detto le cose si sono molto complicate e io ho perso un po’ di allenamento agli smanettamenti estremi.
P.s. Niente bacchettata? Ne sono lieto, comunque era una impressione, non una certezza.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sailand
Non sono un entusiasta dello smanettamento per partito preso pur se in passato su un iphone, su un huawei, su un samsung e su un nexus ne ho fatto parecchio. Sul huawei ne feci tanto pur se era il mio unico dispositivo ma erano rom huawei ufficiali per altri mercati. D’altronde con quella ufficiale italiana proprio non funzionava.
Oggi su un vecchio sony ci ho provato ma non sono riuscito a sbloccare il bootloader mentre lo xiaomi mi è troppo indispensabile per fermarlo o correre rischi. Inoltre come già detto le cose si sono molto complicate e io ho perso un po’ di allenamento agli smanettamenti estremi.
P.s. Niente bacchettata? Ne sono lieto, comunque era una impressione, non una certezza.
Per il tuo modello è tutto "certificato" e funzionante senza sorprese. Se succede qualcosa può essere (perdona la franchezza) solo per causa tua. Per moddare il 9T in mio possesso ci ho messo 20 minuti, escludendo l'attesa per lo sblocco del bootloader. Tutto liscio.
-
Titolo rinominato e discussione in rilievo
inviato da Mi
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Per il tuo modello è tutto "certificato" e funzionante senza sorprese. Se succede qualcosa può essere (perdona la franchezza) solo per causa tua. Per moddare il 9T in mio possesso ci ho messo 20 minuti, escludendo l'attesa per lo sblocco del bootloader. Tutto liscio.
Per sopraggiunte esigenze dovrò gestire almeno due sim in due smartphone separati. Nei prossimi mesi cambierò il mio principale con uno più recente ma il mi 9t resterà in servizio con tutte le necessità di sicurezza inalterate. Dovrò pure cambiare computer e prenderei un Mac ma non so se si presta al modding.
Penso che passerò ad una rom non ufficiale per prolungarne il supporto ma forse per tali dubbi devo spostarmi nella sezione modding.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sailand
Per sopraggiunte esigenze dovrò gestire almeno due sim in due smartphone separati. Nei prossimi mesi cambierò il mio principale con uno più recente ma il mi 9t resterà in servizio con tutte le necessità di sicurezza inalterate. Dovrò pure cambiare computer e prenderei un Mac ma non so se si presta al modding.
Penso che passerò ad una rom non ufficiale per prolungarne il supporto ma forse per tali dubbi devo spostarmi nella sezione modding.
Si esattamente. Sarò lieto di supportarti, se necessario, nel modding del 9T. Per quanto riguarda il Mac... sarebbe un ostacolo al modding dei dispositivi Android (e anche quelli IOS).