Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Beggs
purtroppo se non sbaglio non sono stati rilasciati i sorgenti kernel (non ancora almeno). Ho una soluzione al tuo problema, sbloccalo con "ok google", abilitandolo anche a schermo spento.
Mi sa che Ok google a schermo spento funziona solo con telefono sotto carica.
Piuttosto non so quanti di voi utilizzano il display ambient, ma nessuno ha notato che l'hanno migliorato e adesso quando si accende lo schermo in bianco e nero per una notifica, è possibile tapparci sopra facendo accendere completamente lo schermo.
Prima non riconosceva il tocco dello schermo e bisognava premere sul tasto di accensione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Domin!ck
Mi sa che Ok google a schermo spento funziona solo con telefono sotto carica.
Piuttosto non so quanti di voi utilizzano il display ambient, ma nessuno ha notato che l'hanno migliorato e adesso quando si accende lo schermo in bianco e nero per una notifica, è possibile tapparci sopra facendo accendere completamente lo schermo.
Prima non riconosceva il tocco dello schermo e bisognava premere sul tasto di accensione.
impostazioni->google->ricerca->voice match-> sblocca con voice match
in questo modo puoi sbloccarlo sempre con ok google.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Beggs
impostazioni->google->ricerca->voice match-> sblocca con voice match
in questo modo puoi sbloccarlo sempre con ok google.
A schermo spento non funziona in nessun telefono a meno che non sia in carica.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
A schermo spento non funziona in nessun telefono a meno che non sia in carica.
Non è vero.
Ad esempio su Nexus 5x funziona a schermo spento senza metterlo in carica o senza premere il tasto power per attivare il lockscreen.
Se poi da impostazioni app Google si seleziona anche lo switchbox "voce attendibile" si sblocca il telefono bypassando impronta e pin.
-
Quote:
Originariamente inviato da
hottix
Non è vero.
Ad esempio su Nexus 5x funziona a schermo spento senza metterlo in carica o senza premere il tasto power per attivare il lockscreen.
Intendevo nessun terminale xiaomi, che io sappia.
Quote:
Se poi da impostazioni app Google si seleziona anche lo switchbox "voce attendibile" si sblocca il telefono bypassando impronta e pin.
Questo funziona anche sui non nexus dalla lockscreen ovviamente.
-
Purtroppo è un difetto di questo telefono. Ok Google funziona solo se lo schermo è già sbloccato.. mi toccherà impedire che si blocchi mentre sono in bici xD
-
Niente ci abbiamo provato :'( se qualcuno ha metodi di sblocco alternativi, ora incuriosisce anche me roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
Beggs
Niente ci abbiamo provato :'( se qualcuno ha metodi di sblocco alternativi, ora incuriosisce anche me roftl
Gravity screen. Passi la mano sopra al sensore di prossimità e si accende lo schermo.
-
c'è un modo di migliorare la Google Keyboard? corregge le parole anche se sono passato alla successiva, presupponendo un senso della frase (ma le sbaglia sempre).
Capita che invio con singolari/plurali sbagliati od orrori di ortografia o parole a cazz in quanto scritto.
La tastiera huawei a parte passare automaticamente ad inglese se scrivevo troppi termini inglesi, non mi aveva dato così tanti problemi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Meromero
c'è un modo di migliorare la Google Keyboard? corregge le parole anche se sono passato alla successiva, presupponendo un senso della frase (ma le sbaglia sempre).
Capita che invio con singolari/plurali sbagliati od orrori di ortografia o parole a cazz in quanto scritto.
La tastiera huawei a parte passare automaticamente ad inglese se scrivevo troppi termini inglesi, non mi aveva dato così tanti problemi.
Non penso sia la sezione giusta ma interessa anche a me..
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Meromero
c'è un modo di migliorare la Google Keyboard? corregge le parole anche se sono passato alla successiva, presupponendo un senso della frase (ma le sbaglia sempre).
Capita che invio con singolari/plurali sbagliati od orrori di ortografia o parole a cazz in quanto scritto.
La tastiera huawei a parte passare automaticamente ad inglese se scrivevo troppi termini inglesi, non mi aveva dato così tanti problemi.
Cambiare tastiera... Neanche a me piace molto la stock e sono affezionato ad un'altra, ma ce ne sono diverse da provare...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Meromero
c'è un modo di migliorare la Google Keyboard? corregge le parole anche se sono passato alla successiva, presupponendo un senso della frase (ma le sbaglia sempre).
Capita che invio con singolari/plurali sbagliati od orrori di ortografia o parole a cazz in quanto scritto.
La tastiera huawei a parte passare automaticamente ad inglese se scrivevo troppi termini inglesi, non mi aveva dato così tanti problemi.
Quote:
Originariamente inviato da
blanket
Non penso sia la sezione giusta ma interessa anche a me..
Inviato dal mio Nexus 5 usando
Androidiani App
impostazioni ->google->lingua predefinita e selezionare italiano se c'è qualcosa di diverso
impostazioni->lingua e immissione-> controllo ortografico e lo disattivate, oppure:
impostazioni->lingua e immissione->tastiera virtuale e controllate che ci sia impostato italiano, poi a "correzione testo" disattivate ciò che non vi aggrada.
-
@Beggs
Ma a me la correzione della parola corrente interessa.. è quella della parola precedente a quella corrente che non voglio. Pretendono di voler interpretare il contento e quindi di "aggiustare" la parola precedente in base alla loro logica, facendola "calzare" con quella corrente, ma non ci prendono praticamente mai.
O almeno questo è ciò che capita a me.. magari poi sono io che scrivo come un analfabeta non seguendo i costrutti grammaticali più ovvi e logici... :')
Inviato dal mio Nexus 5 usando Androidiani App
-
Io da quando uso gli smartphone ho utilizzato in maniera continuativa (in ordine di utilizzo):
- tastiera Samsung
- swipe
- swiftkey
- minuum
- g board
Ce ne sarebbe qualche altra, ma l'ho usata poco e non mi sento di giudicarla.
Posso quindi dire di avere una discreta esperienza e a parte una parentesi molto positiva con la minuum che ha un principio di utilizzo che esula dal comune e che ho dovuto abbandonare forzatamente a causa del fatto che non l'hanno più aggiornata (un vero peccato), sono sempre tornato alla SwiftKey.
Anche con il mi a1 inizialmente ho provato a tenere la Google board, ma davvero non c'è paragone in termine di efficienza nella previsione e soprattutto nella correzione delle parole. Spesso scrivo velocemente e distrattamente, ma lei comprende sempre tutto.
Unica nota negativa, ma mi è capitato in passato anche con altre tastiere, spesso non mi aggiunge le parole al dizionario di sistema. Non ho mai capito perché...
-
vabbè, io sto sempre più spesso switchando al Google Voice che trascrive la mia voce. E' anche più veloce dello swipe con interpretazione del termine corretto invece che sbagliato come lo fa per ora sul mio cell.
Su lingue io ho sia inglese che italiano, perchè mi capita di dover scrivere termini inglesi su Sola (ex Plag).
Se ho impostato l'italiano scrivere un inglese diventa uno strazio. Se scrivo in Italiano, scrivere perchè mi corregga la parola in corso e non quelle precedenti con le successive è uno strazio.
C'è modo di installare Google Voice su PC desktop?
-
Salve a tutti,
scusate la domanda forse banale ma ho appena iniziato ad utilizzare il mio Xiaomi Mi A1. Volevo chiedervi se si può (e nel caso come faccio) a inserire tra i comandi della schermata del centro notifiche, insieme alle impostazioni, la regolazione del volume e sopratutto se esiste la modalità silenzioso (abbassando completamente il volume della suoneria resta con la vibrazione mentre io vorrei che non vibrasse e non suonasse restando connesso, per capirci, non deve suonare ma non deve neanche essere in modalità "Non disturbare"). E' possibile? Fatemi sapere, grazie mille e buone feste
-
Quote:
Originariamente inviato da
MrBeat85
Salve a tutti,
scusate la domanda forse banale ma ho appena iniziato ad utilizzare il mio Xiaomi Mi A1. Volevo chiedervi se si può (e nel caso come faccio) a inserire tra i comandi della schermata del centro notifiche, insieme alle impostazioni, la regolazione del volume e sopratutto se esiste la modalità silenzioso (abbassando completamente il volume della suoneria resta con la vibrazione mentre io vorrei che non vibrasse e non suonasse restando connesso, per capirci, non deve suonare ma non deve neanche essere in modalità "Non disturbare"). E' possibile? Fatemi sapere, grazie mille e buone feste
Con il toggle non disturbare, comodo lo setti praticamente come vuoi, se voi silenzioso completamente metti silenzio totale.
Per il controllo volume devi usare necessariamente i bilanciere volume.
In alternativa usa questa app fatta bene.
https://play.google.com/store/apps/d...sestito.ntiles
-
Ok, grazie del suggerimento ma utilizzando il bilanciere volume, settandolo al minimo resta la vibrazione, non diventa mai silenzioso con gli altri cellulari.
cercavo qualcosa che non lo facesse vibrare ma lo facesse accendere quando ho una chiamata come succede per gli huawei ed altri...non c'è?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MrBeat85
Ok, grazie del suggerimento ma utilizzando il bilanciere volume, settandolo al minimo resta la vibrazione, non diventa mai silenzioso con gli altri cellulari.
cercavo qualcosa che non lo facesse vibrare ma lo facesse accendere quando ho una chiamata come succede per gli huawei ed altri...non c'è?
Io uso un app che permette di settare widget con vari toggle fra i quali anche quello del volume
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
tipo quella suggerita da Mabit?
e per il numero di notifiche dei messaggi sull'iconcina di whatsapp?
-
Quote:
Originariamente inviato da
MrBeat85
tipo quella suggerita da Mabit?
e per il numero di notifiche dei messaggi sull'iconcina di whatsapp?
No tipo questa https://play.google.com/store/apps/d...udtv.hdwidgets
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Per i numeri di notifica sull icona c'è nova launcher
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
@MrBeat85
Per ringraziare c'è l'apposito tasto [emoji106] post eliminati.
PS: È buona norma passare a presentarsi nella sezione benvenuto.
@michele967
Quote:
Originariamente inviato da
michele967
Uniti post consecutivi, non sono ammessi dal regolamento, se devi aggiungere qualcosa edita il post precedente senza scriverne uno nuovo.
-
Ho appena ricevuto una seconda patch di sicurezza di 64mb
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Ragazzi sapete se è possibile visualizzare il nome dell'operatore di rete nella barra in alto come avevo nella MIUI?
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
feffola
Domanda stupida, non c'è un modo per sbloccare il telefono col doppio tap?
No. No è possibile. C'è l'ambient display
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
-
Ciao a tutti Sono entrato in possesso di questo cellulare...provengo da un Nexus 5 nella prima configurazione lo Xiaomi mi chiedeva di configurare da zero o copiare i dati da altro cellulare sotto rete wireless...io ho selezionato la configurazione da zero.
Ma se volessi rifare la procedura per copiare i dati come potrei fare?
Ho provato mi mover ma non va a causa di Android...
Help?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
waoling
Ciao a tutti Sono entrato in possesso di questo cellulare...provengo da un Nexus 5 nella prima configurazione lo Xiaomi mi chiedeva di configurare da zero o copiare i dati da altro cellulare sotto rete wireless...io ho selezionato la configurazione da zero.
Ma se volessi rifare la procedura per copiare i dati come potrei fare?
Ho provato mi mover ma non va a causa di Android...
Help?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Reset di fabbrica
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
michele967
Davvero non c'è altra soluzione? O app alternative che lo fanno?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
waoling
Davvero non c'è altra soluzione? O app alternative che lo fanno?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Prova questa https://play.google.com/store/apps/d....xiaomi.midrop
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Grazie proverò!
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
michele967
Ho appena ricevuto una seconda patch di sicurezza di 64mb
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Ricevuto anche io e come per magia adesso anche il mio telefono ha il bug dei fruscii in cuffia.
Ho sempre più la sensazione che questo A1 sia un primo esperimento e noi siamo dei tester per i loro tentativi.
Altrimenti non mi spiego diversamente come non vengano risolti immediatamente i (tra l'altro pochi) bug lato software che ci sono.
... Anzi ce li aggiungono
-
Quote:
Originariamente inviato da
Domin!ck
Ricevuto anche io e come per magia adesso anche il mio telefono ha il bug dei fruscii in cuffia.
Ho sempre più la sensazione che questo A1 sia un primo esperimento e noi siamo dei tester per i loro tentativi.
Altrimenti non mi spiego diversamente come non vengano risolti immediatamente i (tra l'altro pochi) bug lato software che ci sono.
... Anzi ce li aggiungono
Anche se gli aggiornamenti arrivano direttamente da Google mi sembra che sia invariata la politica xiaomi; con ogni aggiornamento settimanale della miui risolvono un bug e ne introducono due nuovi [emoji3]
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Anche se gli aggiornamenti arrivano direttamente da Google mi sembra che sia invariata la politica xiaomi; con ogni aggiornamento settimanale della miui risolvono un bug e ne introducono due nuovi [emoji3]
Solo per precisarti che con Android One gli aggiornamenti continuano ad arrivare dai produttori e no da Google come pensano erroneamente in molti.
In teoria Google dovrebbe supervisionare... Per chi ci crede.
Per il resto ti quoto in toto.
-
Ragazzi ma qualcuno di voi sta provando la versione beta di Oreo?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
IlFazio
Ragazzi ma qualcuno di voi sta provando la versione beta di Oreo?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
C'è già una discussione aperta, cerca bene.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Domin!ck
Ricevuto anche io e come per magia adesso anche il mio telefono ha il bug dei fruscii in cuffia.
Ho sempre più la sensazione che questo A1 sia un primo esperimento e noi siamo dei tester per i loro tentativi.
Altrimenti non mi spiego diversamente come non vengano risolti immediatamente i (tra l'altro pochi) bug lato software che ci sono.
... Anzi ce li aggiungono
Per ora non mi è arrivato, menomale, il mio personale pensiero è che hai ragione sul fatto che siamo dei beta test, e meno male che abbiamo speso poco per il Mi A1, pensa a quelli che hanno preso i Pixel che , da quanto scritto, ad ogni Ota hanno problemi nuovi, penso che vengano risolti, ma .............
-
Quote:
Originariamente inviato da
Domin!ck
Solo per precisarti che con Android One gli aggiornamenti continuano ad arrivare dai produttori e no da Google come pensano erroneamente in molti.
In teoria Google dovrebbe supervisionare... Per chi ci crede.
Per il resto ti quoto in toto.
Nel senso che dagli aggiornamenti di una rom android stock non ti aspetti gli stessi problemi degli aggiornamenti delle rom developer miui, poi chi li fa, Google o xiaomi, penso interessi a pochi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
NforceRaid
Per ora non mi è arrivato, menomale, il mio personale pensiero è che hai ragione sul fatto che siamo dei beta test, e meno male che abbiamo speso poco per il Mi A1, pensa a quelli che hanno preso i Pixel che , da quanto scritto, ad ogni Ota hanno problemi nuovi, penso che vengano risolti, ma .............
considerando quanti ne sono stati venduti nel mondo non penso proprio che siamo dei beta test ....vorrebbe dire perdere tutti quei clienti per un prossimo android one xiaomi e quindi addio europa
-
Mi è appena arrivato l'aggiornamento. Che dite aspetto a farlo?
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App