Visualizzazione stampabile
-
Salve... pensavo che dopo l'installazione 17 di Google phone le cose si sistemavano .. invece no.
Questo telefono non ha ancora una corretta gestione di due sim..mi spiego meglio..
Aprendo il dialer telefono mi da tutti i contatti ripeto tutti quelli memorizzati in precedenza nelle due sim più contatti Google ... nonostante nell'app contatti abbia selezionato la modalità personalizzata solo contatti Google..
Oltre questo non riesce ad aggiungere un nuovo contatto ne su telefono né su entrambe le sim dando la possibilità di aggiungere solo su Cloud...
Infine non si può decidere su suonerie e notifiche su sim 1 e 2...
È un bel telefono ma non è adatto per chi lo usa come dualsim
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Ricevuto aggiornamento oggi, piccolo.
Sono le patch di febbraio.
-
Ciao ragazzi ho una curiosità , è normale che la app Android sistemwebview risulta disattivata?
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gerardinho
Ciao ragazzi ho una curiosità , è normale che la app Android sistemwebview risulta disattivata?
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Confermo. Anche qui disattivata..
-
Quote:
Originariamente inviato da
gerardinho
Ciao ragazzi ho una curiosità , è normale che la app Android sistemwebview risulta disattivata?
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Da Android 7 in poi viene utilizzato Chrome al suo posto se non sbaglio.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Salve. Scusate se faccio una domanda forse un po' desueta e magari fuori tempo, ma ho dato un'occhiata e non ho trovato una risposta che corrispondesse. In pratica io ho acquistato da poco un Mi A1 versione red e mi deve ancora arrivare. Quando mi arriverà, credo, avrà Android 7. Ho letto da più parti che con 7 il telefono va molto meglio, mentre Android 8 porterebbe con sè una marea di bug che, pare, allo stato pare non siano state completamente risolte. Venendo da Lumia 640 con Windows, e non avendo familiarità con Android, volevo avere qualche consiglio. Posso scegliere di rimanere con 7 finchè non avrò visto che i problemi con Oreo saranno tutti risolti? Cosa mi consigliate? Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
nivodesign
Salve. Scusate se faccio una domanda forse un po' desueta e magari fuori tempo, ma ho dato un'occhiata e non ho trovato una risposta che corrispondesse. In pratica io ho acquistato da poco un Mi A1 versione red e mi deve ancora arrivare. Quando mi arriverà, credo, avrà Android 7. Ho letto da più parti che con 7 il telefono va molto meglio, mentre Android 8 porterebbe con sè una marea di bug che, pare, allo stato pare non siano state completamente risolte. Venendo da Lumia 640 con Windows, e non avendo familiarità con Android, volevo avere qualche consiglio. Posso scegliere di rimanere con 7 finchè non avrò visto che i problemi con Oreo saranno tutti risolti? Cosa mi consigliate? Grazie
Puoi anche non aggiornare, ma così facendo ti perdi anche gli aggiornamenti mensili di sicurezza... Secondo me non ne vale la pena.
Senza contare che io tutti questi bug su oreo non li vedo.
L'unica cosa che ho notato è stato un leggero calo di prestazioni della batteria
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Invece a me la batteria dura molto di più
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Anche io non ho assolutamente problemi con la batteria anzi... Certo qualche bug c'è ma personalmente farei l'aggiornamento ad Oreo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Anche io non ho assolutamente problemi con la batteria anzi... Certo qualche bug c'è ma personalmente farei l'aggiornamento ad Oreo.
Ho letto di nomi in rubrica duplicati, non riconoscimento di cuffie auricolari, battery drain, pigro riaggancio della rete, malfunzionamenti con il wi fi, scomparsa della barra di stato, crash di app, interruzioni di chiamate. Insomma, parecchia roba. E, quando avranno raggiunto la soluzione di tutti i bug, lanceranno il 9. E si ricomincia.
Invece quali sarebbero i vantaggi di Oreo rispetto alla versione stabile di Nougat, quella montata di serie, per intenderci?
-
Io tutti questi bug non li ho, forse qualcosina dei crash, ma di app che a me interessano poco. Io sono Soddisfatta di questo aggiornamento. Batteria infinita, per me.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
nivodesign
Ho letto di nomi in rubrica duplicati, non riconoscimento di cuffie auricolari, battery drain, pigro riaggancio della rete, malfunzionamenti con il wi fi, scomparsa della barra di stato, crash di app, interruzioni di chiamate. Insomma, parecchia roba. E, quando avranno raggiunto la soluzione di tutti i bug, lanceranno il 9. E si ricomincia.
Invece quali sarebbero i vantaggi di Oreo rispetto alla versione stabile di Nougat, quella montata di serie, per intenderci?
Questi sono i problemi che io riscontro con Oreo:
- Contatti doppi se li contrassegno come "Preferiti". Detto sinceramente non sono convinto che sia un bug di Oreo o del ns. Xiaomi. Fatto sta che ho tolto la stellina e non ho più i contatti doppi
- Perdita segnale GPS durante l'uso di Google Maps se faccio o ricevo una telefonata stando collegato al Bluetooth della macchina (e questo invece penso proprio sia un bug del ns. device, anche molto fastidioso)
Per tutto il resto non ho problemi con il bt, di cui ne faccio larghissimo uso (sia quello dell'auto che l'auricolare)
Non ho altri problemi, il che è ovviamente molto soggettivo in quanto ognuno fa un uso diverso del cellulare
I vantaggi di aggiornare? Secondo me bisogna sempre aggiornare, primo fra tutti per motivi di sicurezza, poi perché un nuovo OS porta sempre aggiornamenti e nuove funzionalità, anche a costo di sorbirci qualche bug in più :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
I vantaggi di aggiornare? Secondo me bisogna sempre aggiornare, primo fra tutti per motivi di sicurezza, poi perché un nuovo OS porta sempre aggiornamenti e nuove funzionalità, anche a costo di sorbirci qualche bug in più :)
Sai cos'è, è che tutte le recensioni entusiastiche che si trovano in rete sono tutte basate sulla versione 7 stabile e di base che, forse, sarà stata ottimizzata per il telefono prima dell'uscita. Poi ho letto che la prima versione di Oreo ha creato problemi a moltissimi utenti. Parecchi problemi sono stati risolti con quest'ultimo aggiornamento di febbraio.
La cosa che mi chiedo: ma non è che Android One può essere un boomerang? Nel senso che magari Google lancia aggiornamenti non ottimizzati per la macchina su cui andrà a girare. E che poi vada in correzione a seconda delle segnalazioni di problemi ricevute. Io credevo il contrario, e cioè che gli sviluppatori di Google lavorassero proprio sulle macchine che dovrebbero ricevere la versione stock. E che quindi l'ottimizzazione avvenisse a monte del rilascio degli aggiornamenti. Invece, dalle segnalazioni di problemi che ho avuto modo di leggere, pare che avvenga il contrario. E questo comporterà che, ad ogni aggiornamento di S.O. si avranno problemi sconosciuti agli sviluppatori che ne avranno contezza solo attraverso i feedback degli utenti. Per questo, in teoria, si ricevono aggiornamenti prima degli altri. Ma la prospettiva di avere un telefono che avrà costantemente problemi da risolvere non è che mi entusiasmi... Forse sono considerazioni già fatte in altri post?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nivodesign
Sai cos'è, è che tutte le recensioni entusiastiche che si trovano in rete sono tutte basate sulla versione 7 stabile e di base che, forse, sarà stata ottimizzata per il telefono prima dell'uscita. Poi ho letto che la prima versione di Oreo ha creato problemi a moltissimi utenti. Parecchi problemi sono stati risolti con quest'ultimo aggiornamento di febbraio.
La cosa che mi chiedo: ma non è che Android One può essere un boomerang? Nel senso che magari Google lancia aggiornamenti non ottimizzati per la macchina su cui andrà a girare. E che poi vada in correzione a seconda delle segnalazioni di problemi ricevute. Io credevo il contrario, e cioè che gli sviluppatori di Google lavorassero proprio sulle macchine che dovrebbero ricevere la versione stock. E che quindi l'ottimizzazione avvenisse a monte del rilascio degli aggiornamenti. Invece, dalle segnalazioni di problemi che ho avuto modo di leggere, pare che avvenga il contrario. E questo comporterà che, ad ogni aggiornamento di S.O. si avranno problemi sconosciuti agli sviluppatori che ne avranno contezza solo attraverso i feedback degli utenti. Per questo, in teoria, si ricevono aggiornamenti prima degli altri. Ma la prospettiva di avere un telefono che avrà costantemente problemi da risolvere non è che mi entusiasmi... Forse sono considerazioni già fatte in altri post?
Forse sono considerazioni che dovevi fare PRIMA dell'acquisto. Hai mai avuto un telefono con Android stock? Purtroppo è un sistema operativo con diversi pro e diversi contro e oggettivamente penso che non sia per tutti.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Io problemi con il GPS in macchina, mai visti. Boh
Così come i contatti doppi
Non so che dire...
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Domin!ck
Forse sono considerazioni che dovevi fare PRIMA dell'acquisto. Hai mai avuto un telefono con Android stock? Purtroppo è un sistema operativo con diversi pro e diversi contro e oggettivamente penso che non sia per tutti.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Bene. Allora lo restituisco.
-
Mah... Non capisco quale sia il problema..
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sixx79
Mah... Non capisco quale sia il problema..
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Arrivato! E' troppo bello. Proverò ad utilizzarlo va. Allora, inizialmente posso rifiutare di aggiornarlo? Credo di sì, giusto? Poi, quando comincerò a leggere di una maggiore stabilità proverò ad installare tutti gli aggiornamenti. Il downgrade non si può fare, eventualmente, vero?
-
Quote:
Originariamente inviato da
nivodesign
Arrivato! E' troppo bello. Proverò ad utilizzarlo va. Allora, inizialmente posso rifiutare di aggiornarlo? Credo di sì, giusto? Poi, quando comincerò a leggere di una maggiore stabilità proverò ad installare tutti gli aggiornamenti. Il downgrade non si può fare, eventualmente, vero?
Puoi non fare l'aggiornamento. Una volta aggiornato ad Oreo puoi tornare a Nougat solo installando (flashando) la rom da PC. In quel caso perderai i dati nella memoria interna del telefono. Questa operazione inoltre potrebbe creare problemi con la garanzia.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Puoi non fare l'aggiornamento. Una volta aggiornato ad Oreo puoi tornare a Nougat solo installando (flashando) la rom da PC. In quel caso perderai i dati nella memoria interna del telefono. Questa operazione inoltre potrebbe creare problemi con la garanzia.
Allora ci penso mooooooolto bene....
-
Quote:
Originariamente inviato da
nivodesign
Allora ci penso mooooooolto bene....
Ma stiamo scherzando?Mi sembra di sognare,tutti i possessori di smartphone Android anche top di gamma stanno agognando l arrivo dell' aggiornamento ad Oreo.Noi privilegiati fra i primi ad averlo disponibile non sfruttiamo questa opportunità?Non ci credo.
Io ho aggiornato e garantisco che l esperienza utente è di primo livello.Certo la perfezione non esiste,ma lo consiglio assolutamente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giosilva
Ma stiamo scherzando?Mi sembra di sognare,tutti i possessori di smartphone Android anche top di gamma stanno agognando l arrivo dell' aggiornamento ad Oreo.Noi privilegiati fra i primi ad averlo disponibile non sfruttiamo questa opportunità?Non ci credo.
Io ho aggiornato e garantisco che l esperienza utente è di primo livello.Certo la perfezione non esiste,ma lo consiglio assolutamente.
Ok, dai, aggiornerò. Però un mesetto con il telefono che funziona perfettamente me lo concedete? Poi si vedrà. Quando leggerò che i bug sono stati risolti, giuro che passo a Oreo. Non voglio imprecare subito subito.
-
Quote:
Originariamente inviato da
giosilva
Ma stiamo scherzando?Mi sembra di sognare,tutti i possessori di smartphone Android anche top di gamma stanno agognando l arrivo dell' aggiornamento ad Oreo.Noi privilegiati fra i primi ad averlo disponibile non sfruttiamo questa opportunità?Non ci credo.
Io ho aggiornato e garantisco che l esperienza utente è di primo livello.Certo la perfezione non esiste,ma lo consiglio assolutamente.
Alla fine, senza neanche rendermene conto, ho dato il via all'aggiornamento ad Android 8. Non conoscendo neanche il 7, non mi sono reso neanche conto di essere passato ad 8. Stavo così passeggiando per i menù per prendere confidenza e mi sono accorto che, praticamente, quello che loro chiamavano aggiornamento di gennaio 2018, era comprensivo del passaggio a Oreo. A me pare che il telefono vada davvero bene. A parte la reattività che è un passo avanti di qualche generazione rispetto al mio Lumia, mi pare abbia una sensibilità alla ricezione del segnale davvero ottima. Io viaggio in treno e, all'uscita delle gallerie senza copertura, il Lumia faticava un po' a riagganciare il segnale mentre l'A1 è immediato e capita davvero di rado che non ci sia il segnale. Inoltre, in alcune zone sotto la Metro B a Roma, dove il Lumia prendeva la rete H+, lo Xiaomi va in 4G a segnale pieno. Evidentemente il Lumia, forse, non aveva la B20 in LTE.
-
Giusto per dare un altro feedback a voi tutti: non ho mai riscontrato alcun problema con gli aggiornamenti, solo i contatti doppi che si sono risolti poi e il gps che anche a me fa cilecca, per essere più precisi di tutte le volte che l'ho usato mi si è impallato due volte, una a piedi ed una in auto. Uso BT per il ticwatch e non si è mai disconnesso idem il segnale telefonico prende bene ed il wifi, stessa potenza per il wifi e forse un pelo meglio la ricezione rispetto al mio vecchio p8 (dispositivo che tengo come riferimento perchè è stato quello che mi ha garantito i migliori risultati dal punto di vista della ricezione.)
-
Scusate, mi sento un po' "dummy" ma non riesco a "vedere" le cartelle all'interno della memoria del telefono. Collegato il tel al PC, installa i driver e mi riconosce il telefono ma nella memoria non posso metterci nulla. Devo abilitare qualcosa dal telefono? Non riesco a mettere la musica sul telefono, mi sembra di avere un I-Phone... :-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
nivodesign
Scusate, mi sento un po' "dummy" ma non riesco a "vedere" le cartelle all'interno della memoria del telefono. Collegato il tel al PC, installa i driver e mi riconosce il telefono ma nella memoria non posso metterci nulla. Devo abilitare qualcosa dal telefono? Non riesco a mettere la musica sul telefono, mi sembra di avere un I-Phone... :-)
dal menu a tendina tappa su "Sistema Android - Dispositivo in carica tramite usb" -> Tocca per altre opzioni -> Trasferisci File
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
dal menu a tendina tappa su "Sistema Android - Dispositivo in carica tramite usb" -> Tocca per altre opzioni -> Trasferisci File
Grazie. Fatto. ;-)
-
Qualcuno ha avuto problemi di login ai forum con tapatalk?
Non ho capito se dipende dall'aggiornamento, ho dovuto disconnettere e riconnettere l'account del forum, mah
Buona domenica
Inviato dal mio Mi A1 con Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ruggio5b
Qualcuno ha avuto problemi di login ai forum con tapatalk?
Non ho capito se dipende dall'aggiornamento, ho dovuto disconnettere e riconnettere l'account del forum, mah
Buona domenica
Inviato dal mio Mi A1 con Tapatalk
Per Tapatalk (croce e delizia...) c'è la discussione dedicata. Comunque sì, può succedere...
-
Quote:
Originariamente inviato da
autop
Per Tapatalk (croce e delizia...) c'è la discussione dedicata. Comunque sì, può succedere...
Ok l'ho messa qui perché avevo anche pensato potesse dipendere dal device oppure da Oreo, in effetti me lo sta facendo anche sul muletto, quindi andrò a vedere la discussione apposita, magari trovo info utili, grazie mille
Inviato dal mio Mi A1 con Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ruggio5b
Ok l'ho messa qui perché avevo anche pensato potesse dipendere dal device oppure da Oreo, in effetti me lo sta facendo anche sul muletto, quindi andrò a vedere la discussione apposita, magari trovo info utili, grazie mille
Inviato dal mio Mi A1 con Tapatalk
ciao a tutti qualcuno sa indicarmi come inserire il doppio tap per il display
-
Quote:
Originariamente inviato da
scorpion57
ciao a tutti qualcuno sa indicarmi come inserire il doppio tap per il display
Non si può.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
scorpion57
ciao a tutti qualcuno sa indicarmi come inserire il doppio tap per il display
Lo puoi impostare solo mettendo Nova come launcher e solo per spegnere lo schermo.
Ciao :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
scorpion57
ciao a tutti qualcuno sa indicarmi come inserire il doppio tap per il display
Cosa intendi esattamente?
Blocco schermo con doppio tap sullo stesso?
-
Una domanda ma eventualmente dove è possibile comprare la batteria ,googlando non ho trovato niente...
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gerardinho
Una domanda ma eventualmente dove è possibile comprare la batteria ,googlando non ho trovato niente...
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
molti hanno trovato lo schermo su aliexpress, potresti provare a cercare là...
-
Sono più o meno due settimane che mentre vedo un video o ascolto la musica mi si bloccano da sole all improvviso (che sembrerà una cavolata, ma se succede quando sei sotto la doccia è fastidioso..per me almeno, le coinquiline hanno apprezzato). Non dipende dal player in quanto mi succede con spotify, mxvideo e con lettore mp3 bits.. al massimo ho provato ad associarlo al touch, ma sono così sfogata che agisce proprio sul tasto play? XD
-
Quote:
Originariamente inviato da
feffola
Sono più o meno due settimane che mentre vedo un video o ascolto la musica mi si bloccano da sole all improvviso (che sembrerà una cavolata, ma se succede quando sei sotto la doccia è fastidioso..per me almeno, le coinquiline hanno apprezzato). Non dipende dal player in quanto mi succede con spotify, mxvideo e con lettore mp3 bits.. al massimo ho provato ad associarlo al touch, ma sono così sfogata che agisce proprio sul tasto play? XD
La prima ipotesi è che sia attiva un' app per il risparmio batteria che interviene e blocca la riproduzione. Nel caso disinstallala e verifica se il problema si risolve.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
La prima ipotesi è che sia attiva un' app per il risparmio batteria che interviene e blocca la riproduzione. Nel caso disinstallala e verifica se il problema si risolve.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Non ne uso..anche se forse dovrei visto quanto mi dura xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
feffola
Non ne uso..anche se forse dovrei visto quanto mi dura xD
Se vai in impostazioni-app e notifiche-accesso speciale alle app-accesso ai dati di utilizzo che app hai?
E in app di amministrazione dispositivo?
Se ci sono app "strane" puoi provare a disabilitargli tali permessi.