Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Il modo più sicuro è ripristinare un backup locale, ultimamente drive sta dando non pochi problemi; fai un backup dall'applicazione poi ti salvi l'intera cartella di whatsapp da qualche parte.
Copi la suddetta cartella su A1, installi whatsapp e ripristini il backup locale quando te lo chiede.
Il modo più sicuro è farlo con entrambi i metodi, contrariamente a ciò che affermi ( possono esserci dei problemi con drive non lo metto in dubbio) non ho mai avuto nessun problema a ripristinare da drive, mentre trasferire la cartella mi ha dato dei grattacapi sul pc.
Sicché bakuppa con entrambi i metodi e prova con la cartella sul pc e se da problemi vai di drive o contrario
Quote:
Originariamente inviato da
Meromero
Fanno anche la visualizzazione su mappa delle foto selezionate tramite dati Exif GPS? Google photo o photo Exif editor le mostrano una alla volta.
Non so veramente rispondere, non uso queste funzioni, sicuramente se cerchi nelle descrizioni dell'app nel play store trovi tutto.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Il modo più sicuro è farlo con entrambi i metodi, contrariamente a ciò che affermi ( possono esserci dei problemi con drive non lo metto in dubbio) non ho mai avuto nessun problema a ripristinare da drive, mentre trasferire la cartella mi ha dato dei grattacapi sul pc.
Sicché bakuppa con entrambi i metodi e prova con la cartella sul pc e se da problemi vai di drive o contrario
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Se l'ho scritto forse un motivo c'è, forse seguo quotidianamente il thread di WhatsApp e ultimamente ci sono stati grossi problemi col ripristino di Drive.
È fuori dubbio che è meglio averli entrambi ma il fatto che tu non abbia mai avuto problemi col ripristino di Google non è indicativo del buon funzionamento generale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Se l'ho scritto forse un motivo c'è, forse seguo quotidianamente il thread di WhatsApp e ultimamente ci sono stati grossi problemi col ripristino di Drive.
È fuori dubbio che è meglio averli entrambi ma il fatto che tu non abbia mai avuto problemi col ripristino di Google non è indicativo del buon funzionamento generale.
Allora consiglio di non backuppare da pc perché io e altri abbiamo avuto dei problema, forse dati dalla crittografia dei dati o dal pc
Domanda mi hai puntato? cosa ti infastidisce, mi pare di rispondere in maniera corretta o sbaglio?, sennò faccio anche a meno di rispondere
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Allora consiglio di non backuppare da pc perché io e altri abbiamo avuto dei problema, forse dati dalla crittografia dei dati o dal pc
Domanda mi hai puntato? cosa ti infastidisce, mi pare di rispondere in maniera corretta o sbaglio?, sennò faccio anche a meno di rispondere
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Non capisco cosa intendi, ho semplicemente risposto a un post di un utente senza nessun riferimento ad altri.
Sei un utente esperto ma mi permetto di ricordarti che la contestazione alla moderazione è consentita esclusivamente in forma privata oppure puoi indirizzare le tue rimostranze agli admin.
-
Io ieri ho fatto un backup con mobile go al volo collegando via USB i due telefoni pare andare spero non abbia problemi. Come faccio a fare backup locale scusa solo di WhatsApp dentro la app grazie mille
Stavo guardando sul mio cell ma sotto backup ha in automatico impostato drive e non mi fa cambiare. Se mi puoi guidare ti ringrazio.
Inviato dal mio SM-G950F usando Androidiani App
-
Allora facciamo così...
Nessuno metodo di backup per WhatsApp è affidabile al 100%
Drive può dare dei problemi in fase di ripristino
Copiare la cartella su PC a volte risulta complicato, o fallisce.
La miglior cosa e fare una un backup con entrambi i metodi,
e ripristinare copiando la cartella dal pc, se ci sono problemi ripristino da drive.
Concordi?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Allora facciamo così...
Nessuno metodo di backup per WhatsApp è affidabile al 100%
Drive può dare dei problemi in fase di ripristino
Copiare la cartella su PC a volte risulta complicato, o fallisce.
La miglior cosa e fare una un backup con entrambi i metodi,
e ripristinare copiando la cartella dal pc, se ci sono problemi ripristino da drive.
Concordi?
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
Concordo pienamente, una cosa sola, siccome è vero che la copia su PC spesso dà problemi ove possibile (non ho il terminale) userei un supporto esterno tramite otg per archiviare la cartella di whatsapp.
PS: non ti "ho puntato" e mi dispiace aver dato questa impressione ancorché errata.
Ho apprezzato il tuo voler stoppare sul nascere con questo ultimo messaggio una inutile polemica fine a se stessa.
Buona continuazione.
-
Mi aiutate a fare copia su pc da spostare poi su cell come si fa a fare copia locale?
Inviato dal mio SM-G950F usando Androidiani App
-
Scusate ma vorrei esporre la mia opinione: in queste ultime due pagine del thread attraverso varie domande e risposte, si parla di watsapp e di eseguire il suo backup.
Potrei capire domande su come ad esempio si attiva sintetizzatore interfaccia utente, gestione avanzata notifiche o gestione "non disturbare", opzioni ostiche a chi non ha mai usato un aosp e giustamente si trova spiazzato usando il nostro terminale nello specifico.
Come fatto notare dal moderatore esiste un thread specifico riguardo la suddetta app per non andare tutti OT, utenti come me ed altri vorrebbero parlare di caratteristiche e dubbi specifici dello Xiaomi Mi A1. Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucky1979
Io ieri ho fatto un backup con mobile go al volo collegando via USB i due telefoni pare andare spero non abbia problemi. Come faccio a fare backup locale scusa solo di WhatsApp dentro la app grazie mille
Stavo guardando sul mio cell ma sotto backup ha in automatico impostato drive e non mi fa cambiare. Se mi puoi guidare ti ringrazio.
Inviato dal mio SM-G950F usando
Androidiani App
Uniti post consecutivi.
Per qualsiasi problema con Whatsapp la discussione specifica la trovi QUI
-
Io il primo intoppo l ho riscontrato con il wifi direct..Il dispositivo riconosce e viene riconosciuto, ma oltre questo non va. Non compare neanche la richiesta di autorizzazione per ricevere file. È capitato ad altri o è un difetto del mio?
-
Quote:
Originariamente inviato da
feffola
Io il primo intoppo l ho riscontrato con il wifi direct..Il dispositivo riconosce e viene riconosciuto, ma oltre questo non va. Non compare neanche la richiesta di autorizzazione per ricevere file. È capitato ad altri o è un difetto del mio?
Una volta ho risolto collegandomi via bluetooth, un'altra installando tunesgo in sandboxie che riconosce il MI A1 ma è trial con forti limitazioni.
Ora come ora mi connetto allo smartphone via HiSuite che è un software dedicato agli Huawei, ma funziona con lo Xiaomi. Bisogna solo stare attenti a non viare l'IMEI al server Huawei.
In teoria il software dedicato dovrebbe essere il MIPCSuite, che però non riconosce android nougat.
Sapete dove si mettono gli audio per farli elencare fra quelli a disposizione per le notifiche? le suonerie in ringtones, ma gli audio x le notifiche?!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Meromero
In teoria il software dedicato dovrebbe essere il MIPCSuite, che però non riconosce android nougat.
Il Mipcsuite cinese, vedi mio campo firma, è compatibile anche con terminali con android nougat per alcune operazioni di ripristino e reset del telefono.
Quote:
Sapete dove si mettono gli audio per farli elencare fra quelli a disposizione per le notifiche? le suonerie in ringtones, ma gli audio x le notifiche?!
I suoni di sistema per notifiche e suonerie si trovano generalmente nella directory /system/media/audio che non è accessibile senza root.
-
I suoni notifica si mettono nella cartella Notifications nel root principale, se per caso è stata cancellata basta ricrearla e poi spuntano anche nel menù audio come le altre
-
Quote:
Originariamente inviato da
feffola
Io il primo intoppo l ho riscontrato con il wifi direct..Il dispositivo riconosce e viene riconosciuto, ma oltre questo non va. Non compare neanche la richiesta di autorizzazione per ricevere file. È capitato ad altri o è un difetto del mio?
Dalla notte dei tempi aosp e wifi direct non sono mai andati d'accordo, ti suggerisco l'ottimo SuperBeam sul play store con cui puoi utilizzare sia il wifi direct che il traferimento di file attraverso la stessa rete wifi .
-
Quote:
Originariamente inviato da
paternicom
A qualcuno di voi capita che mentre tenta di cambiare il volume sia con i tasti a lato che nelle impostazioni, il volume sembra adattarsi ma poi ritorna automaticamente al valore precedente?Devo tentare un po' di volte prima di riuscire a cambiarlo. E' abbastanza fastidioso soprattutto se sono in modalità silenziosa e cerco di attivare i suoni perchè mi ritorno sempre alla modalità silenziosa. E' un problema software solo del mio dispositivo?
EDIT: ho trovato il problema, era un'applicazione che evidentemente andava in conflitto con la gestione del volume. Appena l'ho disinstallata tutto è tornato a funzionare normalmente
Di quale applicazione si tratta?
-
oggi è successa una cosa strana: avevo il cellulare poggiato sul tavolo in standby, è arrivato un messaggio WhatsApp e si attiva active display come succede altre volte, prendo il cel lo sblocco con l'impronta mentre c'è ancora active display e il display si spegne :fear: il cellulare era ancora acceso ma il display no, ho dovuto spegnere e riaccendere
-
Questo terminale si riesce a usare con una mano? I pulsalti di navigazione si possono spostare o eventualmente mettere sul display tipo nexus 5?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cale88
Questo terminale si riesce a usare con una mano? I pulsalti di navigazione si possono spostare o eventualmente mettere sul display tipo nexus 5?
Usarlo solo con una mano no, sopra i 5 pollici è comunque molto difficile anche con altri, i tasti non si possono mettere a schermo, almeno per ora, modding a parte
-
Ho provato l s7 edge e riesco a usarlo benissimo con una mano
-
Quote:
Originariamente inviato da
cale88
Ho provato l s7 edge e riesco a usarlo benissimo con una mano
Capiamoci... s7 almeno tu non abbia il pollice di ET non ci arriverai mai nella parte superiore dello schermo, col mignolo sotto che fa presa, non ci riesco neppure con Nexus 5x che è un 5.2pollici, un altro conto è la maneggevolezza, non è dei migliori sicuramente.
S7 che non ho provato sicuramente dati i bordi curvi e le cornici meno "estese" a parità di polliciaggio è più maneggevole di A1.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cale88
Questo terminale si riesce a usare con una mano? I pulsalti di navigazione si possono spostare o eventualmente mettere sul display tipo nexus 5?
I tasti a schermo non si possono mettere, ma cambiare i tasti dovrebbe essere possibile, o almeno sugli xiaomi con MIUI e una funzione presente su tutti i terminali, su android One però non saprei non avendone uno, aspettiamo info dai possessori
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
cale88
Tra xiaomi mi a1 e red mi 4x ci sono differenze come schermo audio?
Per i confronti tra terminali c'è la discussione specifica qui https://www.androidiani.com/forum/sh...d.php?t=499415
-
Quote:
Originariamente inviato da
teac
Ciao a tutti
per caso anche voi, quando avete il telefono solo con la vibrazione in tasca, non lo sentite vibrare perchè vibra poco?
È possibile, ma attendiamo uno o più possessori per la conferma. Ho un altro Xiaomi e neppure lui vibra molto.
Inviato dal mio MIX utilizzando Tapatalk
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
hottix
interessante.
comuqnue l'A1 fa foto veramente belle.
Vediamo un pò che novità ci sarà...
-
ciao a tutti, ho iniziato ad usare questo telefono da un paio di giorni, lo attaccato al pc dell'ufficio (win7) celo riconosce e lo vedo da risorse del computer ma quando apro vedo il nulla, non ci sono cartelle o altro. Ho provato a copiare un file mp3 ed il risultato è che non ci riesce col messaggio " The device has either stopped responding or has been disconnected".
Il telefono risulta però visibile comunque, ho provato a disconnettere come usb e riattaccare vedo chemi da il messaggiochei driver sono stati instalalti correettamente ma nulla cambia, qualsiasi tipo di file non vienecopiato sempre con lo stesso messaggio.
Qualcuno mi riesce a dareuna dritta?
-
Quote:
Originariamente inviato da
brignuca
ciao a tutti, ho iniziato ad usare questo telefono da un paio di giorni, lo attaccato al pc dell'ufficio (win7) celo riconosce e lo vedo da risorse del computer ma quando apro vedo il nulla, non ci sono cartelle o altro. Ho provato a copiare un file mp3 ed il risultato è che non ci riesce col messaggio " The device has either stopped responding or has been disconnected".
Il telefono risulta però visibile comunque, ho provato a disconnettere come usb e riattaccare vedo chemi da il messaggiochei driver sono stati instalalti correettamente ma nulla cambia, qualsiasi tipo di file non vienecopiato sempre con lo stesso messaggio.
Qualcuno mi riesce a dareuna dritta?
Io non ho avuto problemi (windows 10).
Prova a cambiare porta usb e attendere un bel po' (anche 1 minuto o 2) prima di fare qualsiasi cosa... ho avuto anche io problemi in passato con altri telefoni, questo però è stato riconosciuto al primo colpo
-
Quote:
Originariamente inviato da
brignuca
ciao a tutti, ho iniziato ad usare questo telefono da un paio di giorni, lo attaccato al pc dell'ufficio (win7) celo riconosce e lo vedo da risorse del computer ma quando apro vedo il nulla, non ci sono cartelle o altro. Ho provato a copiare un file mp3 ed il risultato è che non ci riesce col messaggio " The device has either stopped responding or has been disconnected".
Il telefono risulta però visibile comunque, ho provato a disconnettere come usb e riattaccare vedo chemi da il messaggiochei driver sono stati instalalti correettamente ma nulla cambia, qualsiasi tipo di file non vienecopiato sempre con lo stesso messaggio.
Qualcuno mi riesce a dareuna dritta?
Una volta collegato hai scelto dalla tendina l'opzione per copiare i file?
Chiedo perchè a volte ci si dimentica dell'opzione sicurezza introdotta.
-
Quote:
Originariamente inviato da
parthenope
oggi è successa una cosa strana: avevo il cellulare poggiato sul tavolo in standby, è arrivato un messaggio WhatsApp e si attiva active display come succede altre volte, prendo il cel lo sblocco con l'impronta mentre c'è ancora active display e il display si spegne :fear: il cellulare era ancora acceso ma il display no, ho dovuto spegnere e riaccendere
E' successo anche a me. Ieri tardo pomeriggio.
Telefono funzionante ma schermo nero e non si riattivava in nessun modo.
Ho dovuto spegnere e riaccendere.
Comunque il telefono è molto bello, ma non sono per niente contento.
Io ho la wind e non prende bene per niente.
Non ricevendo, stranamente, telefonate, ho notato la totale assenza di campo.
Anche qui ho spento e riacceso e, magicamente, il segnale è tornato.
Stamattina sono andato per lavoro in un paesino, diciamo un pò fuorimano, in montagna.
Non c'è stato verso, assenza campo totale.
Mi sono ricordato di problemi analoghi che una volta ho avuto con un altro telefono, ed ho cercato tra le impostazioni di rete cellulare.
Era settato in rete 4G.
Ho messo la rete in 3G e..... il campo è tornato.
:angry::angry::angry:
Proprio non ci siamo. Devo provare, appena ne avrò il tempo, una scheda vodafone per vedere se è un problema di gestore.
-
Ciao raga non ricordo se vi avevo chiesto ma come si fa a vedere percentuale batteria in alto accanto al segnale al posto della batteria bianca? Devo tappare qualcosa?
Inviato dal mio SM-G950F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
lucky1979
Ciao raga non ricordo se vi avevo chiesto ma come si fa a vedere percentuale batteria in alto accanto al segnale al posto della batteria bianca? Devo tappare qualcosa?
Inviato dal mio SM-G950F usando
Androidiani App
Devi tenere tappato a lungo l'ingranaggio sulla tendina, per sbloccare il sintetizzatore interfaccia utente e mettere la percentuale dentro all'icona batteria, per averla fuori devi aspettare OREO.
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Io non ho avuto problemi (windows 10).
Prova a cambiare porta usb e attendere un bel po' (anche 1 minuto o 2) prima di fare qualsiasi cosa... ho avuto anche io problemi in passato con altri telefoni, questo però è stato riconosciuto al primo colpo
Cambiato cavo porta pc sempre lo stesso comportamento (però tutti pc con windows 7) su quello con installato italiano cambia la lingua ma il messaggio è lo stesso
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Una volta collegato hai scelto dalla tendina l'opzione per copiare i file?
Chiedo perchè a volte ci si dimentica dell'opzione sicurezza introdotta.
Scusa ammetto la mia ignoranza ma in quale tendina di che menù ? Io vedo il device da win 7, il pc mi da driver installati con successo. L'autoplay su windows mi da la possibilità di importare file multimediali ma quando lo seleziono mi dice che non c'è nulla da importare. Se invece è qualcosa che devo fare da telefono non saprei dove cercare, mi dai qualche dettaglio in più per favore ?
Aggiungo un altro paio di considerazioni e domande
Il telefono da bluetooth del pc viene visto con tutte le sue cartelle e così, seppur lentamente sono riuscito a copiare due file mp3. Uno lo ho messo nella cartella ringtones e son riuscito a metterlo come suoneria (da impostazioni) Non ho però trovato installato alcun lettore mp3 e ne ho messo uno da playstore; analogamente non ho trovato il file manager (anche in questo caso ho preso da playsotre).
C'è da qualche parte il "kit di sopravvivenza" di app da scaricare suggerito da chi il telefono lo ha da un po' più di tempo ?
-
Non mi esce nulla tenendo premuto a lungo ingranaggio in alto dalla tendina
Inviato dal mio SM-G950F usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
brignuca
Cambiato cavo porta pc sempre lo stesso comportamento (però tutti pc con windows 7) su quello con installato italiano cambia la lingua ma il messaggio è lo stesso
Scusa ammetto la mia ignoranza ma in quale tendina di che menù ? Io vedo il device da win 7, il pc mi da driver installati con successo. L'autoplay su windows mi da la possibilità di importare file multimediali ma quando lo seleziono mi dice che non c'è nulla da importare. Se invece è qualcosa che devo fare da telefono non saprei dove cercare, mi dai qualche dettaglio in più per favore ?
Aggiungo un altro paio di considerazioni e domande
Il telefono da bluetooth del pc viene visto con tutte le sue cartelle e così, seppur lentamente sono riuscito a copiare due file mp3. Uno lo ho messo nella cartella ringtones e son riuscito a metterlo come suoneria (da impostazioni) Non ho però trovato installato alcun lettore mp3 e ne ho messo uno da playstore; analogamente non ho trovato il file manager (anche in questo caso ho preso da playsotre).
C'è da qualche parte il "kit di sopravvivenza" di app da scaricare suggerito da chi il telefono lo ha da un po' più di tempo ?
Uniti post consecutivi.
Per rispondere a più utenti usa cortesemente il multiquote.
Una volta collegato il telefono al PC abbassa la tendina delle notifiche e cambia modalità di collegamento in trasferimento file o simile (non ho il telefono), se non l'hai già fatto.
-
Quote:
Originariamente inviato da
brignuca
Cambiato cavo porta pc sempre lo stesso comportamento (però tutti pc con windows 7) su quello con installato italiano cambia la lingua ma il messaggio è lo stesso
Scusa ammetto la mia ignoranza ma in quale tendina di che menù ? Io vedo il device da win 7, il pc mi da driver installati con successo. L'autoplay su windows mi da la possibilità di importare file multimediali ma quando lo seleziono mi dice che non c'è nulla da importare. Se invece è qualcosa che devo fare da telefono non saprei dove cercare, mi dai qualche dettaglio in più per favore ?
Aggiungo un altro paio di considerazioni e domande
Il telefono da bluetooth del pc viene visto con tutte le sue cartelle e così, seppur lentamente sono riuscito a copiare due file mp3. Uno lo ho messo nella cartella ringtones e son riuscito a metterlo come suoneria (da impostazioni) Non ho però trovato installato alcun lettore mp3 e ne ho messo uno da playstore; analogamente non ho trovato il file manager (anche in questo caso ho preso da playsotre).
C'è da qualche parte il "kit di sopravvivenza" di app da scaricare suggerito da chi il telefono lo ha da un po' più di tempo ?
Come detto dal mod. Quando colleghi il cell al pc dalla tendina delle notifiche sul cell devi spuntare copiare i file, senno per impostazioni predefinita è solo ricarica, questo perché se mi impossesso del tuo cellulare non ho la possibilità di copiarti i contenuti.
File manager gratuito ti consiglio
https://play.google.com/store/apps/d...tware.explorer
Semplice semplice, o Solid Explorer (a pagamento)
Lettore musicale consiglio Phonograph (con possibilità di sbloccare qualche opzione aggiuntiva con acquisto in app.)
Inoltre usa l'ottimo l'equalizzatore dello snap che trovi in impostazioni dell'app stessa
Quote:
Originariamente inviato da
lucky1979
Non mi esce nulla tenendo premuto a lungo ingranaggio in alto dalla tendina
Inviato dal mio SM-G950F usando
Androidiani App
Insisti tieni premuto a lungo tappa più volte, vedrai che esce, ci sono pure tutorial sul tubo
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Come detto dal mod. Quando colleghi il cell al pc dalla tendina delle notifiche sul cell devi spuntare copiare i file, senno per impostazioni predefinita è solo ricarica, questo perché se mi impossesso del tuo cellulare non ho la possibilità di copiarti i contenuti.
File manager gratuito ti consiglio
https://play.google.com/store/apps/d...tware.explorer
Semplice semplice, o Solid Explorer (a pagamento)
Lettore musicale consiglio Phonograph (con possibilità di sbloccare qualche opzione aggiuntiva con acquisto in app.)
Inoltre usa l'ottimo l'equalizzatore dello snap che trovi in impostazioni dell'app stessa
Insisti tieni premuto a lungo tappa più volte, vedrai che esce, ci sono pure tutorial sul tubo
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Uniti post consecutivi.
Per rispondere a più utenti usa cortesemente il multiquote.
Una volta collegato il telefono al PC abbassa la tendina delle notifiche e cambia modalità di collegamento in trasferimento file o simile (non ho il telefono), se non l'hai già fatto.
Grazie non lo vedevo dalla tendina, ho call blacklit e copriva buona parte del menù per scegliere. Problema risolto.
Come file manager avevo già caricato file manager + che mi soddisfa ed ha una buona grafica, per lettore mp3 quello che ho caricato (lettore musicale) non mi piace molto per cui provo sicuramente quelli che hai consgliato, buona serata
-
buongiorno a tutti...ma il launcher stock ha zero impostazioni praticamente...e non si può nemmeno eliminare la barra di ricerca Google...o sbaglio ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mjj72
buongiorno a tutti...ma il launcher stock ha zero impostazioni praticamente...e non si può nemmeno eliminare la barra di ricerca Google...o sbaglio ?
Confermo... Io ho cercato in rete il launcher dei pixel 2 ma non riesco ad installarlo..
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
mjj72
buongiorno a tutti...ma il launcher stock ha zero impostazioni praticamente...e non si può nemmeno eliminare la barra di ricerca Google...o sbaglio ?
L'action launcher mi pare che funzionasse.
:( sono forse l'unico a cui piace il launcher di stock (unica modifica metterei il giorno sotto la barra di ricerca) :(