Premetto che non sono esperto, però stavolta non vedo la differenza netta che vedevo nei precedenti esempi...
Una domanda, che non vuole essere una critica:
Non è che l'ambiente deve essere un po più buio?
Ultima modifica di FerrarisIV; 08-11-17 alle 16:45
Campo Testaccio, c'hai tanta gloria!
Aumentiamo la difficoltà...
Sempre Open Camera vs Google Camera
Spoiler:
Ovviamente scattate entrambe nello stesso momento in condizioni di quasi buio.
Ho dimenticato di dire che la versione di Google Camera installata è un porting dell' app ufficiale fatto da un utente ucraino (su xda se non erro). Ci sono anche altre versioni con una pletora di settaggi ma questa funziona bene con le impostazioni di default.
Ultima modifica di complicazio; 10-11-17 alle 17:38
La prima che sembra di Google ha dei toni più morbidi. Lo si vede sul muro di sfondo, che probabilmente non era il punto di messa a fuoco. La seconda è puntinato, la prima è omogeneo. Anche nel secondo esempio il contrasto e la luminosità sono bilanciati meglio.
Entrambe le foto che hai postato sono in 1067x800, quindi non si vede il dettaglio delle scritte. Ingrandendo un po' appaiono subito i pixel.
Open camera è confusionario nei settaggi.
Non capisco se Google Camera e Open Camera facciano ricorso alla seconda cam come Camera Xiaomi di default.
PS: ho fatto una foto in HDR contro sole con xiaomi camera.
Spoiler:
Ultima modifica di Meromero; 08-11-17 alle 18:43
Confermo che la prima foto è di Google Camera (trulli) e che nell'ultimo confronto invece la prima è di Open Camera e la seconda di Google. Il discorso dei puntini è esattamente quello che intendevo dire. Per quanto riguarda la seconda camera Google non la supporta nemmeno sui suoi pixel, tanto che anche sul mi a1 per ottenere l'effetto sfocatura nei ritratti ti chiede di muovere lentamente verso l'alto lo smartphone. Non so nulla di Open Camera ma non penso che una app di terze parti la possa supportare.
Chiedo scusa ai mod per le immagini, mi documenterò per le prossime volte.
Mi consigliate open camera come applicazione per fare foto?
Le differenze nelle foto tra la Google Camera e quella stock sono nette quindi, vorrei avere un consiglio su quale applicazione usare senza dover rootare il telefono
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Secondo me open camera con il nostro dispositivo dà risultati soddisfacenti solo senza flash e con poca luce, a me con il flash vengono azzurrognole, non so se ho sbagliato a settarlo.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Open Camera oppure Focal o Camera FV 5 a pagamento (il lite è free, ma ti limita i MP alla metà)
Edit:
Focal è facilmente coomprensibile e intuitivo per cambiare i dettagli di scatto.
Camera FV 5 lite è interessante. Nelle foto in interni ha la possibilità di importare un certo numero di scatti ad un certo intervallo di tempo (modificabile), le foto vengono poi riunite per migliorare la qualità dell'immagine finale.
Il risultato è interessante. Effettivamente migliora però in lite è a 3.1 MP. Mi verrebbe da prendere la versione pro per vedere se in 13 MP migliora comunque.
Ultima modifica di Meromero; 10-11-17 alle 08:30
IlFazio (10-11-17)
Ho provato Focal Camera e Open Camera sia in modalità normale che Hdr. L' ingrandimento mostra il punto su cui ho fatto la messa a fuoco prima dello scatto. Secondo me la differenza è evidente:
Partendo dall'alto a sinistra in senso orario:
Focal
Focal HDR
Open Camera HDR
Google Camera
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Parlando da ex possessore di Nokia n8 e Lumia 1020 dico che lo Xiaomi Mi a1 con Google Camera nelle foto senza flash è sicuramente il migliore dei tre, mi ha veramente stupito per la morbidezza delle immagini e per l'accuratezza dei colori. Se avesse avuto un flash Xenon non avrebbe sfigurato nei confronti di una reflex.
Detto questo non vi annoio oltre con le foto del mio bagno :-) Volevo solo dissipare i dubbi che alcuni avevano rispetto alle differenze che le api Google riescono a fare sul nostro smartphone. Spero di non aver fatto un casino con le immagini postate :-)
FerrarisIV (10-11-17),IlFazio (10-11-17),Meromero (10-11-17)
Grazie davvero sipollo, sono contento di aver trovato persone (te e meromero in primis, ma anche altri), con cui condividere e scambiare suggerimenti.
Da lunedì penso che anche io potrò partecipare a qualche prova sul campo, anche se almeno all'inizio non credo di fare il root.
Tornando alle foto pubblicate, riguardo all'ingrandimento quella più definita mi sembra la terza, sbaglio? Sarebbe poi la foto di open camera hdr
La google camera appare meno definita ma la più "chiara"
Campo Testaccio, c'hai tanta gloria!