Visualizzazione stampabile
-
Io uso WeCity per accumulare punti per sconti, ho un problema col GPS.
Prima con Nougat se confrontavo dentro casa il segnale GPS rilevato dal Huawei G7 con GPS Test e dallo MI A1, notavo che il MI A1 era molto impreciso.
Con il passaggio ad Oreo, sembrava essere migliorata la ricezione e MI A1 e G7 davano gli stessi risultati e definivano la posizione a meno di 12 metri.
I giorni scorsi in treno l'ascend G7 riceveva senza problemi, mentre il MI A1 fa una fatica incredibile ad individuare la posizione scendendo sotto i 30-40 metri, tanto che l'app wecity fatica a rilevare il percorso.
Avete idea se il problema è lo stesso indicato anche per altri smartphone Xiaomi?
es: How to Fix GPS Location Locking Issue on Xiaomi Smartphones - techtrickz
-
Quote:
Originariamente inviato da
Meromero
Io uso WeCity per accumulare punti per sconti, ho un problema col GPS.
Prima con Nougat se confrontavo dentro casa il segnale GPS rilevato dal Huawei G7 con GPS Test e dallo MI A1, notavo che il MI A1 era molto impreciso.
Con il passaggio ad Oreo, sembrava essere migliorata la ricezione e MI A1 e G7 davano gli stessi risultati e definivano la posizione a meno di 12 metri.
I giorni scorsi in treno l'ascend G7 riceveva senza problemi, mentre il MI A1 fa una fatica incredibile ad individuare la posizione scendendo sotto i 30-40 metri, tanto che l'app wecity fatica a rilevare il percorso.
Avete idea se il problema è lo stesso indicato anche per altri smartphone Xiaomi?
es:
How to Fix GPS Location Locking Issue on Xiaomi Smartphones - techtrickz
La modifica dei parametri del file gps.conf per fixare problemi al GPS è comune per tutti quei terminali pensati per altri mercati, tra questi rientrano sicuramente gli xiaomi.
Generalmente però è un problema più dei terminali con Soc mediatek.
In passato ho provato la modifica su un cubot ma nulla è cambiato; se vuoi provare fatti un backup del file originale.
-
Come si legge nel blog di Androidiani, Xiaomi avrebbe interrotto il roll out ad Oreo per vari bug segnalati dagli utenti.. Per quanto riguarda il Bluetooth pare che il terminale dopo aggiornamento ad Oreo soffra di battery drain.. Può essere che il mio problema di difficoltà all'accoppiamento dei dispositivi Bluetooth sia una conseguenza di bug software???
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ioetommi
Come si legge nel blog di Androidiani, Xiaomi avrebbe interrotto il roll out ad Oreo per vari bug segnalati dagli utenti.. Per quanto riguarda il Bluetooth pare che il terminale dopo aggiornamento ad Oreo soffra di battery drain.. Può essere che il mio problema di difficoltà all'accoppiamento dei dispositivi Bluetooth sia una conseguenza di bug software???
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Hanno bloccato quello che hanno rilasciato oggi pomeriggio?... Non ci credo.
-
Guarda
'Xiaomi Mi A1, sospeso l’aggiornamento ad Oreo'
https://www.androidiani.com/news/xia...androidianiApp
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
ioetommi
Notizia vecchia. Nonostante sia stata pubblicata oggi.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
La modifica dei parametri del file gps.conf per fixare problemi al GPS è comune per tutti quei terminali pensati per altri mercati, tra questi rientrano sicuramente gli xiaomi.
Generalmente però è un problema più dei terminali con Soc mediatek.
In passato ho provato la modifica su un cubot ma nulla è cambiato; se vuoi provare fatti un backup del file originale.
Il fatto è che non capisco- Ho fatto lo stesso test in treno e il MI A1 non riusciva a beccare la posizione a meno di 50 metir o peggio non vedeva un numero sufficiente di satelliti.
Se eseguo il test in casa, vedo i medesimi risultati fra lo smatphone huawei vecchio e xiaomi, ed in qualche caso il MI A1 è anche più veloce nell'individuare la posizione con precisione 12-20 metri.
Che ci sia qualche campo elettrico/magnetico che sul treno crea problemi? per esempio i cavi dell'alta tensione o il motore elettrico del treno che crea disturbi al segnale GPS?
Dubito sia un effetto gabbia di faraday, che agirebbe su entrambi e non avrebbe senso con le ampie finestre che hanno i treni.
Devo provare in auto a vedere se è la velocità che disturba la ricezione di uno smartphone rispetto all'altro.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Meromero
Il fatto è che non capisco- Ho fatto lo stesso test in treno e il MI A1 non riusciva a beccare la posizione a meno di 50 metir o peggio non vedeva un numero sufficiente di satelliti.
Se eseguo il test in casa, vedo i medesimi risultati fra lo smatphone huawei vecchio e xiaomi, ed in qualche caso il MI A1 è anche più veloce nell'individuare la posizione con precisione 12-20 metri.
Che ci sia qualche campo elettrico/magnetico che sul treno crea problemi? per esempio i cavi dell'alta tensione o il motore elettrico del treno che crea disturbi al segnale GPS?
Dubito sia un effetto gabbia di faraday, che agirebbe su entrambi e non avrebbe senso con le ampie finestre che hanno i treni.
Devo provare in auto a vedere se è la velocità che disturba la ricezione di uno smartphone rispetto all'altro.
Probabile sia stato un problema momentaneo in quella particolare situazione.
Di solito il file gps.conf si va a modificare nel caso GPS non funzioni mai.
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
Probabile sia stato un problema momentaneo in quella particolare situazione.
Di solito il file gps.conf si va a modificare nel caso GPS non funzioni mai.
no, persiste da mesi, anche con Nougat. E' pur vero che quando piove o ci sono molti lampi il GPS ha più difficoltà (l'ho visto con qualsiasi smartphone), però mi chiedo se possa essere un'influenza dei cavi alta tensione sopra i binari del treno o della velocità di spostamento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Meromero
no, persiste da mesi, anche con Nougat. E' pur vero che quando piove o ci sono molti lampi il GPS ha più difficoltà (l'ho visto con qualsiasi smartphone), però mi chiedo se possa essere un'influenza dei cavi alta tensione sopra i binari del treno o della velocità di spostamento.
Se è un problema che altri possessori non riscontrano ricorri all'assistenza.