Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Domin!ck
Grazie. Dovresti trovare qualcosa sotto audio, ho visto degli screen su impostazioni delle cuffie
Posso chiederti se hai fatto il reset dopo l'aggiornamento?
Lo swipe in basso sul lettore di impronte per abbassare la tendina, ti funziona?
Dicono che l'hanno tolta come funzione [emoji30]
Non ho fatto il reset
Non c'è la funzione dello swipe in basso del lettore di impronte
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Non ho fatto il reset
Non c'è la funzione dello swipe in basso del lettore di impronte
Bah... Questi sono lesi.
Su nougat l'avevano inserito, mentre su oreo dove Google ha rilasciato ufficialmente delle api complete, tolgono la funzione. Assurdo!
La funzione era sotto la voce gesti del menù impostazioni, hanno tolto anche la possibilità della doppia pressione sul pulsante power per avviare velocemente la camera?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Domin!ck
Bah... Questi sono lesi.
Su nougat l'avevano inserito, mentre su oreo dove Google ha rilasciato ufficialmente delle api complete, tolgono la funzione. Assurdo!
La funzione era sotto la voce gesti del menù impostazioni, hanno tolto anche la possibilità della doppia pressione sul pulsante power per avviare velocemente la camera?
Quella della doppia pressione è rimasta, l'ho appena provata, tra l'altro non la conoscevo
ps: la durata della batteria mi sembra ok
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Confermo app Telefono e Contatti di Google. E aggiungo che ora i Contatti di Google non mi danno più il problema di dei contatti doppi come quando avevo installato la app manualmente affiancandola a quella di sistema
Mi rimangio quello che ho detto: contatti doppi!!
La lista viene ripetuta due volte ( ho solo contatti su gmail e WhatsApp, no sim o altro )
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Mi rimangio quello che ho detto: contatti doppi!!
La lista viene ripetuta due volte ( ho solo contatti su gmail e WhatsApp, no sim o altro )
invece per quanto riguarda la foto dei chiamanti ? è stata inserita? se non cè nemmeno questo ..amen ...tanto vale rimanere a nougat
-
Quote:
Originariamente inviato da
mjj72
invece per quanto riguarda la foto dei chiamanti ? è stata inserita? se non cè nemmeno questo ..amen ...tanto vale rimanere a nougat
Ahaha
C'è, ma le foto sono piccole non grandi
-
Ragazzi il caricabatterie presente in confezione del Mi A1 è fatto per la ricarica rapida? O mi tocca spendere soldi?
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
LuckStealer
Ragazzi il caricabatterie presente in confezione del Mi A1 è fatto per la ricarica rapida? O mi tocca spendere soldi?
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Ma è sicuro che la funzione sia stata attivata?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Ragazzi avevo pensato di fare un wipe data (wipe cache non c'è sulla recovery bho...) appena mi arriva la notifica così da fare un istallazione pulita diciamo... Se mi arriva la notifica è faccio hardreset c'è rischio che non mi arriva più la notifica Ota?
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
shadow107
Ma è sicuro che la funzione sia stata attivata?
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
si, quando lo si mette in carica con il caricabatterie originale compare la scritta "ricarica veloce"
-
È stata una giornata particolare oggi perché mi sono spulciato qualsiasi impostazione presente nel telefono.
Ecco qui la mia durata del telefono
Qualcuno mi potrebbe spiegare come Chrome abbia usato il 29% della carica perduta? Circa 700mAh
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Ragazzi secondo voi sarebbe meglio fare un reset appena arriva la notifica? O c'è rischio che dopo non arrivi nuovamente la notifica di aggiornamento?
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
complicazio
OT cancellati.
Scusa ti riferivi a me? Intendi OT cioè OTA? Se facessi un hardreset appena arrivano?
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
LuckStealer
Scusa ti riferivi a me? Intendi OT cioè OTA? Se facessi un hardreset appena arrivano?
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
OT intendo off-topic (fuori tema), cioè post non inerenti all'argomento generale della discussione.
-
Ho provato con la vpn, Canada, Germania, Paesi Bassi, ma nessuna Ota, aspetto che arrivi senza forzature, intanto vi seguo e vedo come va a voi :cool:
-
Auguri a tutti di buon anno.
Ho sperimentato il pip ma sembra non funzionare ne con chrome ne con youtube . a voi funziona?
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Rinnovo la domanda, è Oreo ufficiale o ancora una beta?
Inviato dal mio WIM Lite usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabricco
Rinnovo la domanda, è Oreo ufficiale o ancora una beta?
Inviato dal mio WIM Lite usando
Androidiani App
Ufficiale
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Io ho ancora Android 7
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
michele967
Quote:
Originariamente inviato da
gabricco
Rinnovo la domanda, è Oreo ufficiale o ancora una beta?
Inviato dal mio WIM Lite usando
Androidiani App
Ufficiale
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Allora sono riusciti a mantenere la promessa di Oreo entro la fine dell'anno...
Chapeu!
Io comunque non l'ho ancora ricevuto
Inviato dal mio WIM Lite usando Androidiani App
-
Considerazioni personali dopo l'aggiornamento a questa "stabile" per modo di dire....
Ora non so se l'abbiano rilasciata in fretta esclusivamente per non perdere la faccia dopo averla promessa per fine anno, oppure stavano giocando a carte in fase di sviluppo e build rom ma sono stati fatti degli errori che nemmeno l'ultimo principiante dei dev avrebbe commesso. Innanzitutto molti utenti, tra cui me, hanno segnalato il bug del consumo bluetooth in statistiche batteria, segno che è stata usata come base la prima release buggata dei nexus.. indolenza allo stato puro e anche stupidità perchè tutte le release successive avevano risolto la cosa: bastava informarsi.
In status bar c'è un refresh continuo delle icone perchè hanno introdotto la nuova icona wifi senza nemmeno prendersi la briga di integrare al suo interno l'animazione di rete ( io l'avrei proprio eliminata ma vabbè..), non hanno modificato quindi system ui ( modifica da 7 minuti di orologio...sono un paio di stringhe). Risultato: il processore lavora continuamente per disporre le icone a seconda dell'attività di rete mobile/wifi,
Altra cavolata presa fedelmente dalla prima build nexus di mesi fa è l'attivazione perenne in impostazioni sviluppatore dei "dati mobili sempre attivi" ... toglietela subito che è un vecchio errore oramai corretto da google.
Impostazioni mancanti rispetto a N: accensione/spegnimento programmati e attivazione /spegnimento led notifica.
Ora mi chiedo: che senso ha avuto il programma beta? Sono 2 le cose: o non hanno voluto ascoltare minimamente i tester oppure tutti i tester sono stati dementi, tra l'altro visti i risultati la fase beta non era necessaria ... bastava che uno a caso degli ingegneri xiaomi avesse installato la rom per accorgersi degli errori banali commessi; deduco che a nessuno frega nulla.
-
Quote:
Originariamente inviato da
hottix
Considerazioni personali dopo l'aggiornamento a questa "stabile" per modo di dire....
Ora non so se l'abbiano rilasciata in fretta esclusivamente per non perdere la faccia dopo averla promessa per fine anno, oppure stavano giocando a carte in fase di sviluppo e build rom ma sono stati fatti degli errori che nemmeno l'ultimo principiante dei dev avrebbe commesso. Innanzitutto molti utenti, tra cui me, hanno segnalato il bug del consumo bluetooth in statistiche batteria, segno che è stata usata come base la prima release buggata dei nexus.. indolenza allo stato puro e anche stupidità perchè tutte le release successive avevano risolto la cosa: bastava informarsi.
In status bar c'è un refresh continuo delle icone perchè hanno introdotto la nuova icona wifi senza nemmeno prendersi la briga di integrare al suo interno l'animazione di rete ( io l'avrei proprio eliminata ma vabbè..), non hanno modificato quindi system ui ( modifica da 7 minuti di orologio...sono un paio di stringhe). Risultato: il processore lavora continuamente per disporre le icone a seconda dell'attività di rete mobile/wifi,
Altra cavolata presa fedelmente dalla prima build nexus di mesi fa è l'attivazione perenne in impostazioni sviluppatore dei "dati mobili sempre attivi" ... toglietela subito che è un vecchio errore oramai corretto da google.
Impostazioni mancanti rispetto a N: accensione/spegnimento programmati e attivazione /spegnimento led notifica.
Ora mi chiedo: che senso ha avuto il programma beta? Sono 2 le cose: o non hanno voluto ascoltare minimamente i tester oppure tutti i tester sono stati dementi, tra l'altro visti i risultati la fase beta non era necessaria ... bastava che uno a caso degli ingegneri xiaomi avesse installato la rom per accorgersi degli errori banali commessi; deduco che a nessuno frega nulla.
Speriamo che abbiamo lavorato in fretta per rimanere nei tempi previsti, e che a breve esca un nuovo aggiornamento.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
shadow107
Speriamo che abbiamo lavorato in fretta per rimanere nei tempi previsti, e che a breve esca un nuovo aggiornamento.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Premettendo che sostanzialmente il device va bene...(non ho ancora Oreo) ho ridimensionato molto l'aspettativa di un sistema seguito direttamente da Google, forse anche trascinato dalle informazioni sbagliate o fuorvianti dei blog o articoli, è chiaro che xiaomi ha sfruttato l'opportunità per vendere ma non è attenta ai piccoli bug o le indicazioni degli utenti... contatti doppi immagine del chiamante ecc. erano correzioni da fare subito al volo, anzi non serviva nemmeno un tester bastava ricevere una telefonata per notare il bug e risolverlo subito.
Come anche altri brand dell'utente poco importa, il taget è solo vendere, Oreo è uscito da molti mesi e rilasciarlo il 31, a me suona come una presa per *********... è stato fatto solo per non alimentare polemiche ulteriori.
-
Quote:
Originariamente inviato da
hottix
Considerazioni personali dopo l'aggiornamento a questa "stabile" per modo di dire....
Ora non so se l'abbiano rilasciata in fretta esclusivamente per non perdere la faccia dopo averla promessa per fine anno, oppure stavano giocando a carte in fase di sviluppo e build rom ma sono stati fatti degli errori che nemmeno l'ultimo principiante dei dev avrebbe commesso. Innanzitutto molti utenti, tra cui me, hanno segnalato il bug del consumo bluetooth in statistiche batteria, segno che è stata usata come base la prima release buggata dei nexus.. indolenza allo stato puro e anche stupidità perchè tutte le release successive avevano risolto la cosa: bastava informarsi.
In status bar c'è un refresh continuo delle icone perchè hanno introdotto la nuova icona wifi senza nemmeno prendersi la briga di integrare al suo interno l'animazione di rete ( io l'avrei proprio eliminata ma vabbè..), non hanno modificato quindi system ui ( modifica da 7 minuti di orologio...sono un paio di stringhe). Risultato: il processore lavora continuamente per disporre le icone a seconda dell'attività di rete mobile/wifi,
Altra cavolata presa fedelmente dalla prima build nexus di mesi fa è l'attivazione perenne in impostazioni sviluppatore dei "dati mobili sempre attivi" ... toglietela subito che è un vecchio errore oramai corretto da google.
Impostazioni mancanti rispetto a N: accensione/spegnimento programmati e attivazione /spegnimento led notifica.
Ora mi chiedo: che senso ha avuto il programma beta? Sono 2 le cose: o non hanno voluto ascoltare minimamente i tester oppure tutti i tester sono stati dementi, tra l'altro visti i risultati la fase beta non era necessaria ... bastava che uno a caso degli ingegneri xiaomi avesse installato la rom per accorgersi degli errori banali commessi; deduco che a nessuno frega nulla.
Intanto grazie per le tue prime impressioni su questa nuova versione, dall'analisi puntuale e precisa presumo da addetto ai lavori.
Mi viene da dire, a questo punto purtroppo, che anche con questo Android One Xiaomi non si smentisce in fatto di aggiornamenti; con la miui sono molto frequenti, settimanali nelle developer, ma molto spesso portano più bug che fix.
Speriamo che il tutto sia dovuto dalla voglia di rispettare la promessa di aggiornare il terminale ad Oreo entro fine anno.
@Mabit
Termine editato; comprendo l'insoddisfazione ma manteniamo una terminologia adeguata.
Grazie.
-
Quote:
Originariamente inviato da
michele967
Auguri a tutti di buon anno.
Ho sperimentato il pip ma sembra non funzionare ne con chrome ne con youtube . a voi funziona?
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Ho visto un video su YouTube in cui provano l'aggiornamento e almeno con Chrome, fanno partire in video e vanno in Pip. Presumo quindi che ci sia un modo per farlo.
Quote:
Originariamente inviato da
hottix
personali dopo l'aggiornamento a questa "stabile" per modo di dire....
Ora non so se l'abbiano rilasciata in fretta esclusivamente per non perdere la faccia dopo averla promessa per fine anno, oppure stavano giocando a carte in fase di sviluppo e build rom ma sono stati fatti degli errori che nemmeno l'ultimo principiante dei dev avrebbe commesso. Innanzitutto molti utenti, tra cui me, hanno segnalato il bug del consumo bluetooth in statistiche batteria, segno che è stata usata come base la prima release buggata dei nexus.. indolenza allo stato puro e anche stupidità perchè tutte le release successive avevano risolto la cosa: bastava informarsi.
In status bar c'è un refresh continuo delle icone perchè hanno introdotto la nuova icona wifi senza nemmeno prendersi la briga di integrare al suo interno l'animazione di rete ( io l'avrei proprio eliminata ma vabbè..), non hanno modificato quindi system ui ( modifica da 7 minuti di orologio...sono un paio di stringhe). Risultato: il processore lavora continuamente per disporre le icone a seconda dell'attività di rete mobile/wifi,
Altra cavolata presa fedelmente dalla prima build nexus di mesi fa è l'attivazione perenne in impostazioni sviluppatore dei "dati mobili sempre attivi" ... toglietela subito che è un vecchio errore oramai corretto da google.
Impostazioni mancanti rispetto a N: accensione/spegnimento programmati e attivazione /spegnimento led notifica.
Ora mi chiedo: che senso ha avuto il programma beta? Sono 2 le cose: o non hanno voluto ascoltare minimamente i tester oppure tutti i tester sono stati dementi, tra l'altro visti i risultati la fase beta non era necessaria ... bastava che uno a caso degli ingegneri xiaomi avesse installato la rom per accorgersi degli errori banali commessi; deduco che a nessuno frega nulla.
Aggiungiamoci che:
- hanno tolto l'impostazione dello swipe sul lettore di impronte
- il display ambient non è più interagibile
- il volume in cuffia e da altoparlante ha perso in qualità
- la camera è rimasta invariata
Non vedo davvero motivi per fare questo aggiornamento e vi dico la verità, nonostante ho ricevuto l'aggiornamento quasi subito, ho temporeggiato a farlo perché immaginavo che almeno questa prima release fosse piena di bug.
-
Lo swipe sul lettore a me funziona
Albient display funziona
Audio in cuffia buono, attivando l'ottimizzazione per le mie cuffie.
Fotocamera uguale a prima
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
shadow107
Lo swipe sul lettore a me funziona
Albient display funziona
Audio in cuffia buono, attivando l'ottimizzazione per le mie cuffie.
Fotocamera uguale a prima
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Esegui un factory reset e poi facci sapere ;) ... hai strascichi di N in partizione data perchè non sono nemmeno capaci di buildare un ota fatto bene. Vedrai che poi lo swipe fingerprint magicamente sparirà.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Premettendo che sostanzialmente il device va bene...(non ho ancora Oreo) ho ridimensionato molto l'aspettativa di un sistema seguito direttamente da Google, forse anche trascinato dalle informazioni sbagliate o fuorvianti dei blog o articoli, è chiaro che xiaomi ha sfruttato l'opportunità per vendere ma non è attenta ai piccoli bug o le indicazioni degli utenti... contatti doppi immagine del chiamante ecc. erano correzioni da fare subito al volo, anzi non serviva nemmeno un tester bastava ricevere una telefonata per notare il bug e risolverlo subito.
Come anche altri brand dell'utente poco importa, il taget è solo vendere, Oreo è uscito da molti mesi e rilasciarlo il 31, a me suona come una presa per *********... è stato fatto solo per non alimentare polemiche ulteriori.
Te l avevo detto io di fare OP5T :lol:
Nella beta c'è già la patch di gennaio, magari aggiustano a breve
-
Anche a me l'ota non arrivava! Quindi ho provato a forzarlo con il reset del Google services framework è mi è arrivato la notifica di aggiornamento dopo pochi secondi. 👍
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
io cmq i contatti doppi (su 7.1.2) non li ho! o meglio, li avevo ma smanettando con le impostazioni non li ho ne in app telefono ne in contatti
-
A me non arriva ma visto come sono le prime impressioni e i tanti bug lascio che arrivi da sé senza cancellare i dati del Google framework
Inviato dal mio WIM Lite usando Androidiani App
-
A mio parere è solo migliorato! Soprattutto nella velocità e fluidità ... Adesso lo proverò x bene e vediamo se ha tutti sti bug come dicono.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
hottix
Esegui un factory reset e poi facci sapere ;) ... hai strascichi di N in partizione data perchè non sono nemmeno capaci di buildare un ota fatto bene. Vedrai che poi lo swipe fingerprint magicamente sparirà.
Ho fatto un factory reset.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
shadow107
Ho fatto un factory reset.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Ok prendo per buono quello scrivi, cortesemente mi indicheresti il percorso preciso in impostazioni per attivare la gesture così l'attivo anch'io? :)
-
aggiornato il Mi A1 di mio figlio....... in effetti non c'è piu' la funzione di accensione/spegnimento programmato...... :(
e compaiono i contatti doppi........
piccolo OT ma che rende bene il concetto: la "febbre da Oreo" ha contagiato tutti....... io sul mio mate 9 ho dovuto fare rollback a Nougat per i problemi introdotti dall'aggiornamento a android 8......:'(
-
scusate l'ignoranza, quando hottix scrive "In status bar c'è un refresh continuo delle icone", si riferisce a quei 2 triangolini (uno sopra e uno sotto) che continuano ad apparire e a scomparire vicino all'icona wi-fi?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sputnikfc
scusate l'ignoranza, quando hottix scrive "In status bar c'è un refresh continuo delle icone", si riferisce a quei 2 triangolini (uno sopra e uno sotto) che continuano ad apparire e a scomparire vicino all'icona wi-fi?
Yessa :laughing: e se provi ad attivare modalità solo sveglie e/o bluetooth vedrai che le rispettive icone vengono "spintonate" continuamente, bastava ridimensionare (aumentando) in systemui lo spazio adibito alle icone di sistema. Ti assicuro che è una cosa semplicissima che si può fare anche ora decompilando.. ma devono sistemare loro per principio, io non ci sprecherei nemmeno un minuto.
-
A mio modesto parere sembra che il telefono sia migliorato come fluidità e reattività, finalmente abbiamo le app telefono e contatti aggiornabili da play store e mi sembra anche migliorata la calibrazione dello schermo, quindi per il momento mi sembra un buon aggiornamento. Sicuramente anche io spero che rimettano le impostazioni per lo swype da sensore impronte (anche a me funziona) e per accensione/spegnimento programmata, tuttavia non mi sembrano mancanze/bug così gravi. Piuttosto mi aspettavo un deciso miglioramento riguardante la fotocamera, ma così non è stato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
... Piuttosto mi aspettavo un deciso miglioramento riguardante la fotocamera, ma così non è stato.
Secondo me è proprio questo il punto: il telefono secondo me andava bene prima con Nougat e sembra andare bene con Oreo, seppur migliorabile (io ad esempio ho i contatti doppi), ma è normale, anche con le prime build di Nougat, Marshmallow e Lollipop fu così.
Il vero punto debole del telefono era ED E' la parte di fotocamera che non ha abilitato né l'EIS per i video né le Api2 che migliorano la resa in condizioni di bassa luce. Bastavano due righe contate di codice, non l'hanno voluto fare chissà perché... di certo lo sanno.