Visualizzazione stampabile
-
aggiornato ieri sera ho poi fatto un reset impostazioni di fabbrica e reinstallato come nuovo dispositivo, fino ad adesso funziona tutto bene nessun problema con notifiche e/o App
ho notato con piacere che quando utilizzo le cuffie bluetooth ora mi indica anche la percentuale di carica della batteria delle cuffie ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabricco
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
A me sempre, dalla prima versione di Oreo ad ogni riavvio.
anche a me
purtroppo niente project treble con oreo 8.1.
che lo mettano con android P?
insieme ad un kernel più aggiornato?
e magari le api2 abilitate?
fantascienza!!!
Per carità tutto é possibile ma per treble serve in ripartizionamento della memoria del telefono e non penso si possa fare con un semplice OTA. Si perderebbero tutti i dati e questo non è (giustamente) accettabile per gli utenti. Perché dici che il kernel non é aggiornato?
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Per carità tutto é possibile ma per treble serve in ripartizionamento della memoria del telefono e non penso si possa fare con un semplice OTA. Si perderebbero tutti i dati e questo non è (giustamente) accettabile per gli utenti. Perché dici che il kernel non é aggiornato?
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
perché ci sono versioni più fresche del kernel e in rete tutti dicono che quello del Mi A1 è datato
-
Quote:
Originariamente inviato da
gabricco
perché ci sono versioni più fresche del kernel e in rete tutti dicono che quello del Mi A1 è datato
Ammetto la mia ignoranza al riguardo, ma spesso in rete si trovano informazioni non corrette/di parte. Intanto abbiamo le patch di Giugno 2018 e non é poco...
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
parthenope
aggiornato ieri sera ho poi fatto un reset impostazioni di fabbrica e reinstallato come nuovo dispositivo, fino ad adesso funziona tutto bene nessun problema con notifiche e/o App
ho notato con piacere che quando utilizzo le cuffie bluetooth ora mi indica anche la percentuale di carica della batteria delle cuffie ;)
Si Sipollo lo aveva detto usando la leaked 8.1 ;)
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
cmq la linea in basso allo schermo che rimane pochi secondi durante lo swipe da una pagina delle app all altra ,.....è oscena!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
silvestro76
cmq la linea in basso allo schermo che rimane pochi secondi durante lo swipe da una pagina delle app all altra ,.....è oscena!!
Perché?
È un testimone della operazione eseguita volutamente ritardato
A me non dispiace
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Impronta digitale - a voi tutto OK ?? io noto qualche stranezza Quando il device va in standby non riesco a risvegliarlo con la impronta ma solo con il tasto PWR
Prima con la 8.0 non era così
Anche a voi ??
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolocorpo
Impronta digitale - a voi tutto OK ?? io noto qualche stranezza Quando il device va in standby non riesco a risvegliarlo con la impronta ma solo con il tasto PWR
Prima con la 8.0 non era così
Anche a voi ??
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Tutto ok con l'impronta
-
Quote:
Originariamente inviato da
FerrarisIV
Tutto ok con l'impronta
Che strano ... Problemi diversi da diversi utenti ma mai un problema comune
Lo sblocco con la impronta mi era comodo per non sollecitare il tasto pwr
In assenza del DT2W ... Era un bellissimo aiuto
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Nel mio caso tutto ok impronta e rotazione funzionanti.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Nel mio caso tutto ok impronta e rotazione funzionanti.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Caro Sipollo,
Hai qualche idea per una soluzione per la impronta ??
Oppure non posso far altro che mettere un kernel custom per avere il DT2W ??
Tu hai Magisk come me ... Quindi non può essere che dipenda dal modding ...
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolocorpo
Caro Sipollo,
Hai qualche idea per una soluzione per la impronta ??
Oppure non posso far altro che mettere un kernel custom per avere il DT2W ??
Tu hai Magisk come me ... Quindi non può essere che dipenda dal modding ...
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Se non già fatto prova a rimuovere tutte le protezioni di sblocco (deve rimanere solo lo swype verso l'alto) poi a reinserire le impronte.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolocorpo
Caro Sipollo,
Hai qualche idea per una soluzione per la impronta ??
Oppure non posso far altro che mettere un kernel custom per avere il DT2W ??
Tu hai Magisk come me ... Quindi non può essere che dipenda dal modding ...
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Io ho aggiornato piallando con mi flash e fatto il root con la mia guida per oreo, funziona tutto , tra l'altro la vibrazione del finger è più debole ma leggermente più veloce lo sblocco
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Se non già fatto prova a rimuovere tutte le protezioni di sblocco (deve rimanere solo lo swype verso l'alto) poi a reinserire le impronte.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Grazie Sipollo
No non lo avevo fatto
Ma purtroppo non ha risolto :(
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolocorpo
Grazie Sipollo
No non lo avevo fatto
Ma purtroppo non ha risolto :(
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Purtroppo nei cambi di versione del sistema operativo si possono verificare questi fastidiosi bug.
Se la situazione non è accettabile proverei una reinstallazione della Rom previo backup.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Purtroppo nei cambi di versione del sistema operativo si possono verificare questi fastidiosi bug.
Se la situazione non è accettabile proverei una reinstallazione della Rom previo backup.
Il problema non è enorme
A questo punto colgo due piccioni con una fava installando un kernel custom con il DT2W e sperando in un minor drenaggio della batteria anche se ora sono abbastanza contento della stessa
Cosa mi consigli ?
Avevo pensato al VOID o altro ??
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolocorpo
Il problema non è enorme
A questo punto colgo due piccioni con una fava installando un kernel custom con il DT2W e sperando in un minor drenaggio della batteria anche se ora sono abbastanza contento della stessa
Cosa mi consigli ?
Avevo pensato al VOID o altro ??
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Il Void non ha dt2w comunque qui siamo OT.
Cerca nel thread dei kernel e se hai dubbi chiedi pure di là.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Il Void non ha dt2w comunque qui siamo OT.
Cerca nel thread dei kernel e se hai dubbi chiedi pure di là.
Lo cerco
Grazie
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Oltre al bug degli sms, a me non va più internet sulla seconda sim Iliad messa nello slot 1. Fino a prima dell'aggiornamento era tutto ok
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
feelgood
Oltre al bug degli sms, a me non va più internet sulla seconda sim Iliad messa nello slot 1. Fino a prima dell'aggiornamento era tutto ok
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Prova in impostazioni-rete e internet-rete mobile-avanzate-nomi punti di accesso e aggiungi apn iliad.
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Prova in impostazioni-rete e internet-rete mobile-avanzate-nomi punti di accesso e aggiungi apn iliad.
Ho anche io iliad nel primo slot e non ho avuto problemi, ne con iliad ne con Fastweb.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Oppure usa l'app iliad mobile config
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Ragazzi, a seguito Dell aggiornamento si erano cancellati gli apn Iliad, tutto ok
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
shadow107
Ho anche io iliad nel primo slot e non ho avuto problemi, ne con iliad ne con Fastweb.
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
Per la cronaca neanche io con iliad ho avuto problemi, ma ad alcuni per qualche motivo sono spariti gli apn e gli sms.
Per tentare il recupero degli sms:
-Installare quickshortcut manager
-da Attività cercare configurazione Android e scegliere quella che termina con "DeferredSetupWizardActivity" e toccarla poi tocca su Provare
-Tentare il ripristino dal backup Google.
Fonte:
https://forum.xda-developers.com/sho...&postcount=696
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Per la cronaca neanche io con iliad ho avuto problemi, ma ad alcuni per qualche motivo sono spariti gli apn e gli sms.
Per tentare il recupero degli sms:
-Installare quickshortcut manager
-da Attività cercare configurazione Android e scegliere quella che termina con "DeferredSetupWizardActivity" e toccarla poi tocca su Provare
-Tentare il ripristino dal backup Google.
Fonte:
https://forum.xda-developers.com/sho...&postcount=696
Grazie Sipollo
Metto da parte questo workaround sugli SMS e lo esporto anche sulla Mi Community con tanto di fonte è doppia fonte
Grazie ancora
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Aggiornato a Oreo 8.1
Xiaomi a1 con gcam arnova v8 installata senza root.
Problemi riscontrati:
Perdita di tutti gli SMS
Impronta digitale un pochettino più lenta rispetto a prima.
A volte problemi di rotazione dello schermo.(esempio Sono in full video su YouTube ed esco col tasto indietro ritornando nella pagina di ricerca Google e rigiro lo smartphone da orizzontale a verticale , bene lo schermo resta bloccato in modalità orizzontale.
Nulla di grave sicuramente ci saranno aggiornamenti ma x Il momento questa è la situazione.
Più grave secondo me è la perdita dei SMS.
-
All'ennesimo riavvio del cellulare la rotazione automatica ha ripreso a funzionare!
-
Quote:
Originariamente inviato da
Snake80
Aggiornato a Oreo 8.1
Xiaomi a1 con gcam arnova v8 installata senza root.
Problemi riscontrati:
Perdita di tutti gli SMS
Impronta digitale un pochettino più lenta rispetto a prima.
A volte problemi di rotazione dello schermo.(esempio Sono in full video su YouTube ed esco col tasto indietro ritornando nella pagina di ricerca Google e rigiro lo smartphone da orizzontale a verticale , bene lo schermo resta bloccato in modalità orizzontale.
Nulla di grave sicuramente ci saranno aggiornamenti ma x Il momento questa è la situazione.
Più grave secondo me è la perdita dei SMS.
Qualche post prima del tuo Sipollo ha postato una probabile soluzione per la perdita degli SMS
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Per una valutazione più obbiettiva bisognerebbe fare un reset ai dati di fabbrica ad ogni aggiornamento con passaggio di versione Android (7 --> 8 --> 8.1), la cosiddetta installazione pulita.
Per capire se i problemi derivano dal nuovo aggiornamento oppure sono conseguenti ad una installazione "impasticciata".
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Per una valutazione più obbiettiva bisognerebbe fare un reset ai dati di fabbrica ad ogni aggiornamento con passaggio di versione Android (7 --> 8 --> 8.1), la cosiddetta installazione pulita.
Per capire se i problemi derivano dal nuovo aggiornamento oppure sono conseguenti ad una installazione "impasticciata".
Infatti, ho piallato e nessun problema
-
Quote:
Originariamente inviato da
gianpassa
Per una valutazione più obbiettiva bisognerebbe fare un reset ai dati di fabbrica ad ogni aggiornamento con passaggio di versione Android (7 --> 8 --> 8.1), la cosiddetta installazione pulita.
Per capire se i problemi derivano dal nuovo aggiornamento oppure sono conseguenti ad una installazione "impasticciata".
Sono d accordo ... Potrebbe essere ... Ma allora chi rilascia l update dovrebbe IMPORRE il wipe
Anche io probabilmente farò un wipe completo dei dati in quanto ho il problema del mancato riconoscimento della impronta a device bloccato e da qualche minuto mi appaiano pagine pubblicitarie di vario tipo ....
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
-
Teoricamente ogni volta che aggiorni dovresti fare un backup, il reset solo se cambia versione Android, in teoria quindi da 8 a 8.1 potrebbe essere indicato. In ogni caso più terminali ci sono, più aumenta la probabilità che ci siano problemi, visto milioni di variabili app configurazione etc etc, ed il mi a1 ha venduto parecchio... Con gli altri Android One il discorso è diverso, ma qualche bug esce uguale, per esempio il nokia 6.1 con maggio funzionava solo in wifi, finché non hanno risolto... Con gli SMS dell'a1, basta farsi il backup con una Delle tante app del play store e si va sicuri, oppure si aspetta il prossimo update che risolve, anche perché la pagina di download xiaomi per i firmware e in manutenzione da un mese, in caso di casini grossi serve la madonna
Inviato dal mio MI PAD 2 utilizzando Tapatalk
-
Ogni tanto il bluetooth si attiva da solo, è un pò fastidiosa questa cosa, ci sarebbe una possibile soluzione?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Amodio
Ogni tanto il bluetooth si attiva da solo, è un pò fastidiosa questa cosa, ci sarebbe una possibile soluzione?
Magari qualche app lo attiva. Io ho sempre il bluetooth attivo (per le notifiche della miband 2) senza problemi. Il consumo non è elevato.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Dopo due giorni dall'update continuo ad avere due problemi
1. popup che arrivano a raffica ma solo una/due volte al giorno
2. quando il telefono è in sospensione (il che avviene dopo 2 minuti di inattività) non posso riattivarlo con la impronta ma solo con il tasto pwr (prima dell'update alla 8.1 lo faceva)
L'update è avvenuto in questo modo:
0. Il telefono aveva il bootloader sbloccato + Magisk con vari moduli
1. ho downgradato alla patch di marzo usando Mi Flash e la image creata da sipollo (quella che evita il riblocco e la perdita dei dati) > boot con le mie app e dati
2. Ho ricevuto proposta di upgrade alla 8.1 di giugno (quindi un solo passaggio e non tanti intermedi) > eseguito > boot al sistema 8.1 con le mie app e dati
3. Ho flashato (da TWRP temporanea) Magisk
4. A causa della presenza di due moduli non adeguati alla 8.1 (Radio e Xposed) non riuscivo a bootare al sistema
5. Da TWRP temporanea ho quindi flashato il Mount Magisk per editare (sotto TWRP) il boot image di Magisk andando a cancellare le cartelle dei due moduli incriminati
6. Boot al sistema 8.1 con le mie app e dati
7. Ho rimesso le versioni adeguate dei due moduli Radio e Xposed
Cosa mi consigliate ?
Devo onestamente dire che il discorso della impronta forse non è male ... quando è solo sospeso è meglio che la impronta non lo riattivi in quanto mi capita di averlo in mano e potrebbe accadere non volendo
Ma i popup mi danno fastidio ... quelli NO !
Grazie
Paolo
-
Quote:
Originariamente inviato da
sipollo
Magari qualche app lo attiva. Io ho sempre il bluetooth attivo (per le notifiche della miband 2) senza problemi. Il consumo non è elevato.
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Anche io ho il BT sempre attivo per il perenne collegameno al mio MOTOROLA smartwatch, alla auto, etc
Non c'è alcun consumo particolare
-
Quote:
Originariamente inviato da
paolocorpo
Dopo due giorni dall'update continuo ad avere due problemi
1. popup che arrivano a raffica ma solo una/due volte al giorno
2. quando il telefono è in sospensione (il che avviene dopo 2 minuti di inattività) non posso riattivarlo con la impronta ma solo con il tasto pwr (prima dell'update alla 8.1 lo faceva)
L'update è avvenuto in questo modo:
0. Il telefono aveva il bootloader sbloccato + Magisk con vari moduli
1. ho downgradato alla patch di marzo usando Mi Flash e la image creata da sipollo (quella che evita il riblocco e la perdita dei dati) > boot con le mie app e dati
2. Ho ricevuto proposta di upgrade alla 8.1 di giugno (quindi un solo passaggio e non tanti intermedi) > eseguito > boot al sistema 8.1 con le mie app e dati
3. Ho flashato (da TWRP temporanea) Magisk
4. A causa della presenza di due moduli non adeguati alla 8.1 (Radio e Xposed) non riuscivo a bootare al sistema
5. Da TWRP temporanea ho quindi flashato il Mount Magisk per editare (sotto TWRP) il boot image di Magisk andando a cancellare le cartelle dei due moduli incriminati
6. Boot al sistema 8.1 con le mie app e dati
7. Ho rimesso le versioni adeguate dei due moduli Radio e Xposed
Cosa mi consigliate ?
Devo onestamente dire che il discorso della impronta forse non è male ... quando è solo sospeso è meglio che la impronta non lo riattivi in quanto mi capita di averlo in mano e potrebbe accadere non volendo
Ma i popup mi danno fastidio ... quelli NO !
Grazie
Paolo
Penso proprio che non aggiornerò al momento, lo sblocco immediato con l'impronta è troppo comodo e non potrei rinunciare a questa funzione. Vorrei solo capire se è un problema che accade solo a te o se è una funzione che è stata rimossa da Xiaomi
-
Quote:
Originariamente inviato da
AndreaHH90
Penso proprio che non aggiornerò al momento, lo sblocco immediato con l'impronta è troppo comodo e non potrei rinunciare a questa funzione. Vorrei solo capire se è un problema che accade solo a te o se è una funzione che è stata rimossa da Xiaomi
Nessuna rimozione, probabilmente é un bug casuale che non dovrebbe capitare ma in un cambio di versione può starci.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Io facendo un installazione pulita (fortunatamente avevo su pc la penultima factory perché al momento non sono scaricabili da sito) e poi root con la mia guida non ho nessun problema.
Comunque ho letto poco fa sul sito in "alta definizione" che è stato bloccato l aggiornamento 8.1..............
-
Quote:
Originariamente inviato da
asparaz43
Io facendo un installazione pulita (fortunatamente avevo su pc la penultima factory perché al momento non sono scaricabili da sito) e poi root con la mia guida non ho nessun problema.
Comunque ho letto poco fa sul sito in "alta definizione" che è stato bloccato l aggiornamento 8.1..............
Si é da ieri che gira questa news ... Anche se non letto da nessun parte conferma di Xiaomi
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk