Prova nel dialer *#*#86583#*#*
Visualizzazione stampabile
Stranissimo... Perché io non ho quella voce???
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Confermo che anche quello di mia moglie non lo ha. Sim TIM e patch di agosto.
Androidiani App
Ciao a tutti, dopo l'aggiornamento di luglio ho notato che collegando il MI A1 al uconnect della 500L di mia moglie non scrive più il gestore, l'icona della linea rimane grigia e i tasti rispondi e attacca non funzionano più. La connessione avviene regolarmente così come le chiamate, in ingresso e in uscita.
Ho provato a riassociare lo smartphone, per qualche secondo compare il gestore e il segnale, ma poi scompare, come se gli mancasse qualche autorizzazione!
Avete qualche idea, o qualcuno che ha uno uconnect 5 ha lo stesso problema?
Grazie
Matteo
PS. ho appena scaricato le patch di settembre, dopo provo ad associare di nuovo il MI A1!
PPS. Dimenticavo, la rubrica è leggibile anche dalla radio e se ricevo sms me li legge tranquillamente!
Cio il mio MiA1 con il Sync3 della Ford faceva lo stesso e gli ultimi aggiornamenti da giugno ad oggi non han no mai risolto
Ho messo da ieri quello di settembre (dovrebbe arrivatyi la OTA oggi stesso ... io l'ho anticipata con una leaked ieri) ed il problema almeno a me si é corretto !!!
prova a efammi sapere :)
P
Niente da fare ancora!
I primi secondi è così
Spoiler:
Poco dopo, così
Spoiler:
Per fortuna funziona la voce!
Pazienza
P.s. Ieri sera pensavo di aver risolto riassociando il telefono, infatti la prima foto è delle 18:13 pochi secondi prima di scendere dalla macchina.. Stamattina invece.. sorpresa!!!
Cioè hai aggiornato alla patch di settembre ed ancora non si è risolto ?
Mi spiace !
Dopo aver preso la macchina in pausa pranzo, aggiorno perchè la cosa è curiosa.
Appena connesso devo dire che ha funzionato senza problemi, si vedeva sia l'operatore che il segnale.
Poi dopo un pò ho fatto una chiamata e appena partita sono scomparsi, per non comparire più.
Posso dire però che i tasti "rosso e verde" ora funzionano!
Boh!
Il BT é un collegamento veramente strano !!
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
ho aggiornato alle patch di settembre ma nelle opzioni della rete continua a NON esserci il tasto per la modalità 4G LTE avanzata
IO dopo la patch di settembre ho risolto i problemi della visualizzazione del livello del segnale il quale prima appariva per alcuni secondi alla accensione dell auto e poi scompariva nonostante il telefono avesse campo (e ricevesse normalmente telefonate)
Purtroppo ciò che NON si è risolto NEANCHE con la patch di settembre è la INSTABILITA' del collegamento BT al sistema auto (nel mio caso SYNC3 della FORD) :(
Oggi ad esempio dopo circa 1 ora di normalità si è sconnesso e non ne ha voluto sapere di ricollegarsi ... :(
E succede almeno un paio di volte a settimana (se non +) ... :(
IO continuo ad averlo ... non so perchè
io avevo il volte con tim, poi sono passato ad ho e non lo vedevo, giustamente, non avendolo abilitato l'operatore, più (nel frattempo è arrivato oreo 8.1), tornato in tim non mi compare nemmeno implorandolo.
però è strano che ad alcuni sì e ad altri no.
Chi ce l'ha ha il telefono rootato, magari con installato magisk?
Il mio è stock (ho solo messo mesi fa gcam col tool no root)
salve gente ho un problema. Da qualche giorno (sicuramente post aggiornamento patch settembre) quando mi chiamano parte solo la suoneria ma non mi compare la schermata di risposta (quella con il simbolino da "tirare su" per rispondere). Sia a schermo acceso che a schermo spento. Le app sono già aggiornate e come dicevo il telefono ha le ultime patch.
Già provato a riavviare più volte.
Per rispondere devo tirar giù la tendina e da lì selezionare "rispondi" dall'avviso che compare.
Una domanda: ma posso disinstallare e reinstallare l'app telefono per vedere se si sblocca? Oppure rischio di fare danni?
grazie
Ho sbagliato sezione scusate
che versione avete dei google play services?
090408, 040408 oppure 110400?
io ho la prima, l'A1 di un mio conoscente la seconda e consuma letteralmente la metà del mio con app installate molti simili.
Può essere per quesa differenza?
090408 ed ho un'eccellente autonomia (minimo 6 ore di SOT). Considera che ho installato un custom kernel che dovrebbe aiutare a ridurre il consumo. Va anche detto che non uso Facebook (lo odio) che dicono sia uno dei maggiori "vampiri" per la batteria.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
nemmeno io uso facebook (manco sono iscritto) però il tipo con l'altro A1 è tutto stock come me (io avevo solo installato la gcam col vecchio tool quando si poteva fare senza perdita di dati) ma il suo consuma mooolto meno del mio (nonostante anch'io faccia 5 e passa ore di schermo acceso), soprattutto in standby, per questo pensavo la causa fosse quella della diversa versione dei play services
Scusate non so se questa sia la sezione adatta del forum per la mia domanda. Io ho un MI A1 versione stock ad oreo 8.1
la domanda è la seguente : ma quando arriverà l'aggiornamento ad oreo 9.0 ??
grazie
Ciao, sapete forse se c'è il modo di inserire nel dialer il registratore di chiamate(ad es.come su MIUI) senza fare operazioni troppo invasive?
Ci sono moduli Magisk dedicati oppure si possono usare solamente app di terze parti? Oggi ne ho scaricate un paio per provarle(domani ormai).
Grazie
Uso da tempo ACR Pro di NLL (la trovai in offerta a meno di un euro) ed è veramente perfetta, ha anche la possibilità di salvare in automatico su Google drive, proteggere le registrazioni con un PIN e tante altre cosette. Puoi decidere se registrare automaticamente le chiamate o farla partire manualmente.
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Intanto ti ringrazio veramente per le tue risposte tempestive e, come sempre, esaustive.
Si, è quella che ho installato anch'io...ne parlano veramente bene. Spero non influisca molto sul consumo di batteria. Oggi farò delle prove registrando anche la voce dell'interlocutore.
Speravo di poter aver inserito l'opzione "registra" nel dialer ma credo necessiti di modifiche profonde.
Grazie
Edit. Fatto delle prove.Ho impostato le registrazioni in manuale. Noto però che, chiamando io, ho il pallino di avvio registrazione al centro dello schermo mentre ricevendo una chiamata non visualizzo nessun comando. Devo abbassare la tendina delle notifiche ed avviare la registrazione da li. E' un procedimento un po' più lungo.
Leggo però nelle impostazioni che questo è un comportamento normale di Android 8. Forse è meglio impostare le registrazioni in automatico e poi scegliere se salvarle o meno.
Ricevuto aggiornamento di 238.6 MB
Patch di sicurezza di Ottobre.
Anch'io, tutto ok!
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
Io invece da 1 GB quasi ...
Mah !
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...796b1225d7.jpg
Inviato dal mio Mi A1 utilizzando Tapatalk
ma arrivavi dall'aggiornamento di settembre?
con android 8.1?
Ricevuto ed aggiornato anch'io patch di sicurezza di ottobre di 230 MB circa.
Al primo tentativo mi diceva "Impossibile Installare". Ricordandomi che avevo, per un attimo, dato i privilegi di root a ES File Explorer e leggendo la guida di @sipollo e quella ufficiale, ho deciso di "sacrificare" qualche ora piallando nuovamente tutto con la rom ufficiale di luglio(non quella modificata da @sipollo), mantenendo sempre bootloader sbloccato.
Ho flashato Magisk 17.1 da twrp temporanea perchè, anche questa volta, non riuscivo ad installarlo da tool 3.4 di @sipollo.
Ho installato, con successo, il modulo Magisk per lo sblocco API2 camera(invece di farlo tramite tool 3.4).
Quindi ho continuato, volutamente dopo l'installazione di Magisk, con la procedura per glio OTA con Magisk. Primo aggiornamento di circa 500 MB delle patch di settembre, poi rifatta procedura per gli OTA di ottobre(230 MB circa)...tutto OK !
Poi ho continuato con l'installazione e la configurazione da zero di tutte le app. Le uniche app ad avere i privilegi Superuser di Magisk sono AdAway e Root Checker, spero che questi privilegi non interferiscano con i futuri aggiornamenti OTA.
Per momento tutto OK !
P.S. Proverò appena possibile a fare un backup con twrp temporanea, in modo da ripristinare in breve tempo il telefono nel caso di problemi.
Avete qualche consiglio su come farlo correttamente?
Posso farlo usando il tool di @sipollo(se mi funziona) oppure posso farlo direttamente da twrp temporanea(potendo quindi scegliere le opzioni idonee) ?
Avendo 2 partizioni A+B come si procede in modo corretto?
Farò ovviamente delle ricerche ma se avete qualche consiglio "mirato" ve ne sarei grato.
Grazie e spero che la mia esperienza possa essere utile a qualcuno.