Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
ilp
mmhh...a me sono scomparsi da un bel po', ora vedo i nomi singoli e sotto ogni nome ho numero e anche link a WA...
Erano tornati singoli pure a me nel primo rilascio di oreo, poi installata la patch di gennaio ho resettato e mi son tornati doppi, ho risolto temporaneamente con un app. ma c'è da fixare il problema in modo definitivo, non so dove sta la responsabilità... visto che pare sia Google adesso.
Fatto sta che tanti hanno questo problema.
-
Prova a chiedere a tutti i possessori di mi A1 che hanno aggiornato ad Oreo e si sono ritrovati pieni di bug se avevano resettato il telefono dopo l'upgrade oppure no. Io l'ho fatto e quei pochi che ho trovato che non hanno avuto bug sono quelli che come me non hanno resettato
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Mabit
Erano tornati singoli pure a me nel primo rilascio di oreo, poi installata la patch di gennaio ho resettato e mi son tornati doppi, ho risolto temporaneamente con un app. ma c'è da fixare il problema in modo definitivo, non so dove sta la responsabilità... visto che pare sia Google adesso.
Fatto sta che tanti hanno questo problema.
io ho aggiornato con patch gennaio prima di cena e vedo ancora contatti singoli...
-
Quote:
Originariamente inviato da
grxmix
Prova a chiedere a tutti i possessori di mi A1 che hanno aggiornato ad Oreo e si sono ritrovati pieni di bug se avevano resettato il telefono dopo l'upgrade oppure no. Io l'ho fatto e quei pochi che ho trovato che non hanno avuto bug sono quelli che come me non hanno resettato
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Capisco, una specie di "reverse engineering" ovvero si parte dal risultato e si arriva al modo. Magari l'A1 ha bisogno di questa priocedura. Tecnicamente però, sulla maggior parte dei terminali, è valido l'opposto. Grazie dell'informazione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Sono tornato spinto dalla curiosità (tecnica) di capire in base a cosa un bug dovrebbe non presentarsi se non fai un reset. Mentre se lo fai si presenta. Non sono polemico ma solo curioso.
Quote:
Originariamente inviato da
grxmix
Prova a chiedere a tutti i possessori di mi A1 che hanno aggiornato ad Oreo e si sono ritrovati pieni di bug se avevano resettato il telefono dopo l'upgrade oppure no. Io l'ho fatto e quei pochi che ho trovato che non hanno avuto bug sono quelli che come me non hanno resettato
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Stranamente è in parte vera la cosa, ma qua c'entra la superficialità degli sviluppatori.
Esempio lo swipe sul sensore impronte per abbassare la tendina, col reset scompariva, perché si disabilitava, con il nuovo aggiornamento hanno messo la possibilità di riattivare, personalmente mi si eravamo sistemati i doppi contatti, dopo il reset mi sono ricompasi.
-
confermo in tutti e due i telefoni delle mie figlie ...aggiornati senza reset non hanno avuto nessun tipo di problematica di quelle lamentate in giro...
-
La procedura corretta per un buon upgrade è backup prima dell'aggiornamento, aggiornare e poi se non ci sono problemi tenerlo così, se ci sono resettare e ripristinare il backup. Sfatiamo un altro mito. Ripristinare un backup di una versione di Android precedente su una successiva ( ad esempio ripristinare un backup di Android 7 su Android 8) non causa alcun problema perché nei backup non sono inclusi file di sistema
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Quote:
Originariamente inviato da
grxmix
Prova a chiedere a tutti i possessori di mi A1 che hanno aggiornato ad Oreo e si sono ritrovati pieni di bug se avevano resettato il telefono dopo l'upgrade oppure no. Io l'ho fatto e quei pochi che ho trovato che non hanno avuto bug sono quelli che come me non hanno resettato
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Capisco, una specie di "reverse engineering" ovvero si parte dal risultato e si arriva al modo. Magari l'A1 ha bisogno di questa priocedura. Tecnicamente però, sulla maggior parte dei terminali, è valido l'opposto. Grazie dell'informazione.
Diciamo che è più una pratica comune che una vera esigenza. Io su siti dei vari produttori (Samsung,LG ecc) non ho mai letto da nessuna parte che dicono di resettare il telefono dopo un aggiornamento, consigliano tutti un backup nel caso vada storto qualcosa ma non un hard reset. Se fosse indispensabile uscirebbe un avviso a fine aggiornamento che ti invita a formattare. Un po' come su PC che dopo gli aggiornamenti ti esce scritto che è necessario riavviare
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
grxmix
Diciamo che è più una pratica comune che una vera esigenza. Io su siti dei vari produttori (Samsung,LG ecc) non ho mai letto da nessuna parte che dicono di resettare il telefono dopo un aggiornamento, consigliano tutti un backup nel caso vada storto qualcosa ma non un hard reset. Se fosse indispensabile uscirebbe un avviso a fine aggiornamento che ti invita a formattare. Un po' come su PC che dopo gli aggiornamenti ti esce scritto che è necessario riavviare
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Stai argomentando correttamente le tue affermazioni, però, a volte, la realtà è diversa. E' vero che dovrebbe essere così ma a volte con alcuni brand e spesso con altri, non è così.
Affermerei che la cosa si differenzia da modello a modello. Lg, Huawei e recentemente Samsung (modelli precedenti ai top di gamma) dopo gli aggiornamenti presentavano una serie di problemi che si risolvevano resettando. Ma questo non vuol dire che l'hard reset (da me praticato) sia un dogma, anzi, sarebbe molto meglio non doverlo fare!
Mi piace discutere di queste cose con interlocutori come te. Ora però stiamo andando in Off Topic e.... buon Oreo (senza hard reset)
-
Quote:
Originariamente inviato da
DreamReaper
Quote:
Originariamente inviato da
grxmix
Diciamo che è più una pratica comune che una vera esigenza. Io su siti dei vari produttori (Samsung,LG ecc) non ho mai letto da nessuna parte che dicono di resettare il telefono dopo un aggiornamento, consigliano tutti un backup nel caso vada storto qualcosa ma non un hard reset. Se fosse indispensabile uscirebbe un avviso a fine aggiornamento che ti invita a formattare. Un po' come su PC che dopo gli aggiornamenti ti esce scritto che è necessario riavviare
Inviato dal mio Mi A1 usando
Androidiani App
Stai argomentando correttamente le tue affermazioni, però, a volte, la realtà è diversa. E' vero che dovrebbe essere così ma a volte con alcuni brand e spesso con altri, non è così.
Affermerei che la cosa si differenzia da modello a modello. Lg, Huawei e recentemente Samsung (modelli precedenti ai top di gamma) dopo gli aggiornamenti presentavano una serie di problemi che si risolvevano resettando. Ma questo non vuol dire che l'hard reset (da me praticato) sia un dogma, anzi, sarebbe molto meglio non doverlo fare!
Mi piace discutere di queste cose con interlocutori come te. Ora però stiamo andando in Off Topic e.... buon Oreo (senza hard reset)
Scusa, ultima cosa dopo chiudo il discorso. Infatti tu stai confermando quello che sostengo io. Fare hard reset solo se si presentano problemi
Inviato dal mio Mi A1 usando Androidiani App