@Vvale Riesci a postare il numero della build che hai adesso e quella che avevi prima?
Visualizzazione stampabile
@Vvale Riesci a postare il numero della build che hai adesso e quella che avevi prima?
anch'io ho aggiornato all'ultima versione di Android10, ho notato che sull'icona del wi-fi c'è un numerino, cos'è? io ho il 4, altri ho letto che hanno il 5...
inoltre le iconcine del wi-fi e della rete telefonica lampeggiano e si muovono a destra e sinistra continuamente... non si può disabilitare?
il problema grave però è la batteria che si è dimezzata come durata... si dice di fare un reset, ma con il reset si perde tutto? foto, file, impostazioni...? :(
Per non saper nè leggere nè scrivere penso che il numero si riferisca al livello qualitativo del WiFi (5 è il max)
Io ho installato Build qkq1.190910.002.v11.01.0qfqeuxm da 1.33 gb, senza fare nessun reset e mantenendo inserite sia SIM che microSD da 64gb (ext): il dispositivo và via fluido che è una meraviglia e la batteria dura pure di più (giuro). Sarò stato fortunato ma ho aggiornato così in pochi minuti senza fare alcuna procedura particolare (e io tra firme digitali, operazioni bancarie, pec e quant'altro lo smartphone lo uso per lavoro piuttosto intensamente). Telefono comprato presso UN****O a Natale a 149€
si, l'aggiornamento è quello, tra l'altro ho aspettato un po' per vedere se lo ritiravano di nuovo.. :cool:
anche il mio funziona bene, fluido. solo la batteria... :unamused:
e anch'io l'ho pagato poco, sui 160... adesso è sopra i 300! son fuori...
per aggiornare ho solo tolto la scheda sd, tanto per stare un pelo più sicuri, ma è andato via liscio.
il wi-fi non so, anche a pochi centimetri resta su 4, forse è il canale? :o
Ciao a tutti
Ho questo telefono da un mesetto. Mi sono trovato subito bene.
In particolare apprezzavo il display che faceva apparire le notifiche con le scritte su sfondo nero, e il fatto che con 2 tap sul display da spento si potesse riattivare.
Due o tre giorni fa mi è stato proposto un aggiornamento di sistema, che ho effettuato, ed ora entrambe queste funzioni sono sparite.
Non le ritrovo, potete aiutarmi?
Non sono certo se prima avesse ancora Android 9, ma credo già il 10...
La Build attuale mi risulta
11.0.2.0
Grazie.
Se vai in impostazioni/display/avanzate/schermata di blocco trovi tutto per attivare quello che prima si chiamava ambiente display
Inviato dal mio Mi A2 Lite usando Androidiani App
Non è la stessa cosa.
Se seleziono "sempre attivo" il display rimane sempre acceso, a sfondo nero, mostrando l'orologio fisso.
Il doppio tap per accendere il display inoltre non funziona.
Prima invece si spegneva e si riattivava solo con le notifiche (es WhatsApp) mostrando l'anteprima del messaggio direttamente sullo sfondo nero.
Ora invece in alternativa posso avere solo come notifica che, classicamente, si accenda tutto il display con relativa foto di sfondo ed esca la normale floating notification per 3 secondi.
Come siete messi a batteria dopo gli ultimi aggiornamenti, io ho "sistema android" tra le voci batteria sempre al primo posto...:angry:
Non sono un detrattore di Xiaomi, essendo stato ed essendo felicissimo possessore di numerosi suoi dispositivi. Per onestà intellettuale però posso affermare che il software di questo A3 è nato male, cresciuto male ed a oggi sembra un Android One con una quantità di "pezze" applicate per eliminare i Bugs. Mi auguro che riescano a rilasciare un software almeno decente.
Credimi che l'ho scritto veramente a malincuore. Ho consigliato io stesso ad un mio collega lo Xiaomi Mi A3 che lo ha comprato ed usato per un po di tempo. Utente normalissimo privo di qualsiasi esperienza di modding o altro, dopo qualche mese lo ha messo in un cassetto ed ha acquistato un altro terminale più "stabile". Ripeto che il vero problema è il software. Magari con un po di modding..... si sistema tutto.
Ribadisco che apprezzo moltissimo tutti gli altri Xiaomi "normali" che funzionano magnificamente.
Come ti capisco... Anche io ho regalato ad un'amica questo terminale, che aveva avuto un problema ad un telefono durante il lockdown, e quindi era disperata... Però anche il suo A3 è in un cassetto perché il vecchio telefono ha ripreso a funzionare magicamente... Quindi finché dura sono salvo, sperando escano aggiornamenti stabile per quando inizierà ad usarlo...
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Da poco sono in possesso di questo Cell lo uso come muletto penso sia stato il terminale più bistrattato dai recensori a cominciare dal display che NON è così orribile come dicono non mi si è mai impallato messo nova Launcher trovo che la batteria abbia una buonissima autonomia non essendo un battery phon tutti questi bug onestamente non li vedo boh
Ciao! Senza volerlo hai focalizzato il problema. Non tutti gli Mi A3 vanno allo stesso modo. I motivi possono essere molteplici, hardware, forniture, versioni sofware, memorie, ma purtroppo, te lo dico per esperienza personale, alcune unità con il tempo e gli aggiornamenti, sono diventate quasi inusabili.
Mettiamo anche che svariati aggiornamenti sono stati rilasciati e poi fermati e poi rilasciati di nuovo e poi rifermati. Il tutto ha contribuito a conferire questa aria da "telefono sfortunato" all' Mi A3.
Sul MI A3 che usa mia moglie con soddisfazione è presente un bug sul wi-fi: circa una volta ogni 15 gg si "dimentica" la psw del wi-fi casalingo e bisogna reinserirla.
Per il resto tutto ok! Sempre fluido e scattante, batteria da 10 ore di display con wi-fi... Foto e video notevoli per un telefono da 139 euro!
Ciao
Mauro
Esistono, come detto in precedenza, esemplari che sono più che ottimi. Purtroppo, nel complesso, non è così. A riprova di ciò, proprio in questi giorni, Xiaomi ha deciso l'abbandono della seria A Android One, non ci sarà un Mi A4 pur mantenendo attivi gli aggiornamenti di base per i modelli già commercializzati.
Buon Anno.
Ma in India è uscito Android 11 per il MI A3?
(e l'hanno subito ritirato).
è ri-uscito Android 11... che faccio... aggiorno?
Ho aggiornato. 1,3 giga di download, poi installazione poi buio poi luce... in circa 50 minuti ha fatto tutto.
Non ho perso nessuna app, e nessuna configurazione (credo), nel senso che tutti gli account email ci sono, e tutte le password...
Poi per lavoro questa mattina dovevo fare uno screenshot dello schermo e.... belin! è sparita l'icona dello screenshot. Ho dovuto guardare 2 video su youtube di bravissimi-generosissimi indiani, pakistani, o malesiani.. e ho capito dove abilitare e trovare il comando per fare lo screenshot.
Altre novità: Per fortuna il fatto che il menù Impostazioni si muova dopo 4 secondi che lo apri è stato "risolto".
Altre differenze non ne so, per il momento.
Ci sono notizie di un ulteriore aggiornamento da 300 mega che arriva alla versione 12.0.4.0.RFQMIXM, con le patch di gennaio.
... a meno che tu non abbia gia' fatto tutto direttamente.
Tienici aggiornati, grazie
PS. per aggiornare ad una versione nuova di android, io consiglio poi un ripristino, mi e' capitato che rimanessero mezze configurazioni vecchie e sovrapposte, con conseguenti lag.
Ripristino? ma se fai un ripristino non perdi tutto? tutte le tue app, tutte le password?
ho troppe app e account, il ripristino non fa per me. Grazie per la risposta.
Ho notato però che a volte il mi a3 si impalla, ha dei lag un po' lunghi... pensavo fosse la poca memoria libera, 98%. Ho tolto/spostato quello che potevo sulla sd, sono sceso a 93% ma a volte si impalla lo stesso tipo:
- quando scorro una pagina su chrome
- quando apro una app
- quando scrivo su wharsapp..
vabbè.
Adesso mi è arrivato l'aggiornamento da 329Mb di Gennaio e vediamo un po'...
PS: certo che le SD sono sotto utilizzate con questa storia che devono essere configurate come memoria esterna. Le app come 2SD, ManagerIII, non servono più a niente.
roftlroftlroftl un eroe? roftlroftl
Il fatto che ci siano lag non è un buon segno.
Un bel reset potrebbe davvero risolverlo.
Tieni presente che dopo un reset anche se reinstalli esattamente tutto ciò che avevi prima lo spazio libero sarà ben maggiore: il reset infatti pulisce la memoria del dispositivo in profondità.
Programmalo quando sei tranquillo, fai i backup e poi... via il dente...
inviato da poco
ho titanium pro per fare un bel bacup, però il mia3 non è rootato... cerco la guida. o mi passate un link...
grazie.
Qualcuno è riuscito ad attivare le notifiche a bolla con android 11? Io metto la spunta sulle impostazioni ma non compaiono!
Ciao
Mauro