Non mi sembra sia cambiato granchè.
Quasi nulla.
Visualizzazione stampabile
Non mi sembra sia cambiato granchè.
Quasi nulla.
1) c'è a disposizione il tema scuro in impostazioni
2) però non ci sono backgound oltre a quello di default con il mare e la spiaggia, mi sono spariti gli altri.
3) in impostazioni adesso viene fuori sempre 3 voci in cima per 1.personalizzare il tuo mi a3 2. aggiungi impronta 3. programma luminosità notturna ... e questo sovra-menù non si può togliere
4) qualche grafica è cambiata, tipo l'icona del wifi e del routing è leggermente più carina. Sul routing poi mi appare il numerino 5 che non so che senso abbia dato che faccio il routing con frequenza 2,4MHz e di dispositivi collegati ce n'era uno.
ma porc..putt...!!!!!!! e adesso io? posso tornare indietro?
in effetti, ci saranno bachi peggiori, ma avere nel menù impostazioni che ogni volta che accedi appaiono 3 secondi dopo sballandoti quello che stavi pigiando è un po' fastidioso...
ok, che il 10 è il numero dei registi, della mezz'ala, del fantasista in campo... però.. che cacchio di fantasia è spostarti i tasti dopo 3 secondi. E' un dispetto.
Fai un reset alle impostazioni di fabbrica: dai stabilità alla rom attuale che porta un passaggio di versione.
Per lo meno capisci se i bug sono derivati da una installazione "sporca" (applicazioni già installate su versione android precedente) o sono proprio intrinsechi alla rom.
vabbè... i 'bachi' che ho riscontrato non valgono il rischio di un ripristino e il tempo...
poi tutti i whatsapp, email, e varie app.... quanto tempo ci metterò?
non ho voglia di stare un pomeriggio dietro "all'aspetto" del cellulare.
ciao a tutti, volevo condividere la mia esperienza con l'aggiornamento ad Android 10
aggiornando dalla versione 9 alla 10 ho avuto grossi problemi di stabilità del sistema
dopo le chiamate video fatte con WhatsApp ero addirittura costretto a riavviare perché la memoria usata dal sistema aumentava a dismisurae il telefono cominciava a laggare terribilmente
ho fatto un ripristino alle impostazioni di fabbrica e il problema non si è risolto
come cambiamenti rispetto alla precedente versione di Android però ho notato che il bug del testo trascinato è stato risolto (rimaneva il testo di cui si faceva il drag and drop sullo schermo finché non si riavviava il dispositivo)
il sensore delle impronte è più ricettivo, soprattutto quando si abilita la luminosità notturna
nelle impostazioni di sistema non ho più la richiesta di personalizzazione del telefono, ma la richiesta di aggiungere un altro account in Gmail...
adesso sono tornato al mio vecchio Lenovo P2, in attesa che rilascino qualche fix per l'A3.. incrocio le dita
Se ha avuto problemi anche google coi pixel, è evidente che anche la 100 fa un po' pena... Anche io sul nokia ho problemi di audio che spero siano risolti, il reset non è servito...
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Stasera nel giorno della liberazione 25 aprile mi sono liberato della Build qssi-user 10 QKQ11...190910.002 V11.0.11.0.QFQMIXM e adesso ho qssi-user 10 QKQ11...190910.002 V11.0.14.0.QFQMIXM
cioè da ...11... a ..14...
perchè mi sono accorto che c'era un nuovo aggiornamento dal titolo: scarica Android 10!! (ma non ce l'avevo già?) da circa 30 MB.
Ok, l'ho scaricato. Installato. Basta aspettare e poi riparte.
Per ora di aspetto è come prima, cose che non mi piacciono:
- aprendo le impostazioni appare l'elenco delle sezioni... e dopo qualche secondo queste si muovono in giù perchè arrivano 3 remind del sistema, tipo: personalizza il tuo mi a3, come? impostando lo sfondo, quali sfondi ci sono nel sistema? UNO, la foto della spiaggia. vabbè. Sfondi animati ZERO. - altro remind: metti l'impronta... e vabbè non la volevo mettere, adesso che l'ho messa almeno il menù si è accorciato... e così via.
Non l'avevo collegato, ma è vero, dopo una lunga videochiamata con whatsapp il cell era imballato. Ho dovuto riavviarlo.
Altra cosa: insiste col profilo di lavoro, ma la notizia di pochi giorni fa è che Google insisterà meno con profilo di lavoro e la sua sicurezza. (ho un account GSuite gestito dalla scuola (me stesso, che sono l'IT della scuola..))
Cambio il titolo e metto in rilievo
Buon proseguimento
Io sono fermo alla 9 di marzo, continua a dirmi che non ci sono aggiornamenti disponibili...boh...arriverà...
Buongiorno ragazzi, circa un ora fa ho ricevuto l'aggiornamento via ota ad Android 10 su rom EU.
La versione dell'aggiornamento é V11.0.1.0QFQEUXM.
Morale della favola, sensore di prossimità ko. Nel menu test non dà la possibilità di calibrarlo e da come valore -1.
Appena rispondo ad una chiamata da schermo nero,e non ho più possibilità di poter fare nulla ,ne attaccare o premere il tastierino numerico ,ipotizzando di dover selezionare dei numeri di un centralino. Per attaccare devo spegnere ,ma ora ho abilitato l'opzione attacca chiamata con tasto d'accensione.
Avete idee di come poter ricalibrare il sensore. Tutto il resto funziona.... Almeno sembra.
Inviato dal mio Mi A3 usando Androidiani App
Ok rettifico, non ne so il perché , ma a distanza di qualche ora dall'aggiornamento ha iniziato a funzionare anche il sensore di prossimita ...per poi smettere di nuovo di funzionare regalandomi nuovamente lo schermo nero... Che PxxxE.
Anche il sensore di luminosità funziona.... (malino) ,o meglio passa il test, ma poi lavora proprio male
Gran peccato ,il telefono e bello ma così non si può proprio tenere ,probabilmente lo renderò ad Amazon.
Inviato dal mio Mi A3 usando Androidiani App
Hai fatto il reset dopo l'aggiornamento?
Inviato dal mio Nokia 6.1 utilizzando Tapatalk
Aggiornato stamattina: nn ho riscontrato nessun problema sino ad ora, anzi telefono più fluido, il sensore di impronte è assolutamente più veloce e la nuova GCam più performante. per ora nn ho riscontrato alcun bug
No ,non ho ancora provato. Ma immagino che il risultato sarà lo stesso.
Inviato dal mio Mi A3 usando Androidiani App
Non e normale che il sensore non funziona ,poi inizia a funzionare e poi rismette di funzionare.
Premetto che prima con android 9 mi dava lo stesso problema ,schermo nero non appena rispondevo. Ero in attesa di questo update proprio per capire se era software o hardware, e questo giochetto che mi ha fatto mi a spiazzato completamente.
Mi fa strano che per un po' abbia funzionato per poi smettere.
Inviato dal mio Mi A3 usando Androidiani App
Aggiornato anche il mio A3 ad Android 10. Finora solo miglioramenti. Da verificare la durata della batteria con Always on display.
Ciao
Mauro
@radikal
quindi se leggo bene avevi una versione V11.01.0 del 10 settembre 2019, mentre io sono ancora ad una versione V10.3.16 del 16 aprile 2019.
Dovrei "saltare" gli aggiornamenti critici che provocano problemi.
Io ho dovuto renderlo ad Amazon. Che peccato ,e un bel telefono ,ma così non sono proprio disposto a tenerlo.
Inviato dal mio RMX1993 usando Androidiani App
Aggiornato ad Android 10. In 24 ore di utilizzo nessun problema
avevo capito male.. @radikal quella che hai scritto è la build ATTUALE con Android 10?
chi ha aggiornato adesso che build ha senza bug?
sono sempre indeciso se aggiornare, perchè non so se l'aggiornamento che mi segnala è uno di quelli iniziali buggati oppure è l'ultimo che non da problemi.
se non mi sbaglio fino ad oggi hanno rilasciato 4 aggiornamenti ad android 10..?
Grazie
Installata l'altro ieri via ota
qssi-user 10 QKQ1.190910.002 V11.0.1.0.QFQEUXM
Ciao a tutti! Ho uno Xiaomi A3, ieri ho fatto aggiornamento ad Android 10. Ora non mi riconosce più la scheda SD e ho dovuto formattare il telefono. Ho reinstallato le app ma tante vanno in errore o non funzionano. Qualcuno ha avuto lo stesso problema?
Hai fatto bene a fare il reset.
Il cambio versione android lo "chiamerebbe".
Se non riscontri nessun problema (applicazioni a parte) direi che è una buona cosa...
Xiaomi con le serie Android One ha rilasciato aggiornamenti piuttosto problematici.
Per quanto riguarda le applicazioni che non funzionano o non si installano, può benissimo essere colpa di queste ultime, non compatibili con Android 10.
Quali sarebbero?
Sposto in se sezione Xiaomi Mi A3 e unisco alla discussione in rilievo sugli aggiornamenti ad Android 10.
Sul mio A3 settimana scorsa ho fatto l'aggiornamento a Android 10 e poi installato Poco Launcher: perfetto!
Ieri ho passato il MI A3 a mia moglie ed ho preferito fare hard reset per darglielo "pulito", riscontro problemi alle gesture, all'always on display e alla schermata di blocco: non l'avessi mai fatto il ripristino!
Io direi: aggiornate ad Android 10, provatelo qualche giorno e poi pensate bene se vale la pena fare l'hard reset. Io non lo rifarei!
Ciao
Mauro
La SD la devi impostare come "portatile", altrimenti va in conflitto con la memoria interna!
Ciao
Mauro
Le app che ad oggi non mi funzionano sono Facebook, Instagram, IrigRecorder, Amazon Music. Inoltre non riesco a collegarlo al bluetooth dell'auto e la luminosità diminuisce di colpo obbligandomi ogni volta ad aumentarla per vederci qualcosa.
Anche io stessa build, ti funziona tutto?
Ad ora nessuno dei problemi segnalati da altri.
Anzi noto una migliore reattività
Con la SD è una via Crucis.... alla fine è meglio Portatile. Ad esempio whatsapp mi ha dato un sacco di problemi nell'altra modialità.
Altro mistero, proprio l'altro giorno compro al galassia una SD Samsung da 128 ad un prezzaccio, pure U4 super veloce, la metto e formatto come Estenasione, anzichè vederla come 128GB la vede come 256GB addirittura! però poi Whatsapp è andato in tilt, 'la foto non esiste su scheda SD'... foto vecchie e nuove appena fatte... e allora vaffanbagno. Riformattate come Portatile e buonanotte.
io ho la 10 QKQ1.190910.002 V11.0.14.0.QFQMIXM
chissà perchè.
Ciao a tutti, anche io ho installato l'aggiornamento su Mi A3 e mi ha portato un sacco di problemi, infatti:
- la batteria si scarica a dismisura (staccato al 100% alle 12, alle 20.30 avevo il 10% e non l'ho usato dalle 16 alle 18);
- mi è successo che dopo aver fatto delle foto mi trovassi nella galleria delle schermate verdi al posto delle stesse;
- spesso, mentre lo uso, lo schermo mi diventa nero e per riutilizzarlo devo premere più volte il tasto di blocco.
Mi domando quindi se l'aggiornamento che mi è arrivato fosse uno dei ritirati o se ho solo problemi io con quello "definitivo".