La sveglia intelligente funziona solo se nella mezz'ora prima dell'orario impostato sei in fase di sonno leggero, in tal caso sceglierà lei il momento migliore per svegliarti (che potrebbe anche essere l'ora da te impostata).
Se invece sei in sonno profondo fino all'ora della sveglia, verrai svegliato all'orario impostato.
In genere dopo che ha vibrato la prima volta, se non ti sei ancora alzato si ripete ogni 5-10 minuti.
Smartpad 810C - ROM XTeam 4.11
Honor 3C - V. B301 Beta
La miband non ha il gps...
Se cammini muovi la mano leggermente, se corri la muovi con una frequenza superiore...fin quì ci siamo.
Se vai in bicicletta, e tieni la mano praticamente quasi sempre ferma sul manubrio, come fa a sapere che stai pedalando e soprattutto come fa a calcolarti i km fatti?
L'unica soluzione possibile che mi viene in mente, è quella di essere sincronizzato a google fit e questo gli passa i suoi dati (sempre che quei 9,7km calcolati non corrispondano ai passi fatti...fa caldo e non mi voglio mettere a fare calcoli inutili)...ma ne dubito.
Smartphone: LG G4 ROM: Marshmallow 6.0 STOCK
Smartphone: Samsung Galaxy Nexus ROM: Jelly Bean 4.3 STOCK
Smartband: Fitbit Charge 2 ROM: FW v22.22.55.2
Devices: Mitsubishi MT20, Motorola V150, Nokia 8310, Acer Liquid S100, Samsung Galaxy Nexus, LG G4.
Non so come sia possibile, ma è andata cosìsarà una coincidenza,giustamente avendocela da più tempo saprai meglio di me come funziona la band, comunque farò altre prove per pura curiosità Ciao
Ultima modifica di Potch20; 09-07-15 alle 17:54
Io vado anche a lavoro in moto tutti i giorni e anche in quel caso non conta nulla ...
Non so proprio come abbia fatto a rilevare il tuo giro in bici.
(Con questo non voglio dire che non sia vero, ci sarà sicuramente un motivo o una spiegazione che ci sfugge)
Honor 6X - THL 2015A - Huawei Ascend G700 - Samsung GS+ (CM 11.0 KK 4.4.3 + K^Kernel)
LG G-Pad 8.3" Unofficial LineageOS 14.1
anawim (10-07-15)
Io l ho provata in bici e non rileva nulla. L altro giorno ho fatto una trentina di chilometri in bici più una decina a piedi e mi ha rilevato solo quelli a piedi magari sovrastimando un poco i piedi ma decisamente segnando un numero di gran lunga inferiore ai soli fatti in bicicletta
Riformulo: La miband non ha il gps...ma lo smartphone si.
Se aprite il mifit (quello del secondo post, non so quello ufficiale sul play store) alla voce "Tracciatura percorso" vi chiederà se attivare il gps (anche se non è presente la mappa europea, però dovrebbe segnare la posizione ed il suo movimento quindi i km ed i passi potrebbe averteli calcolati se hai attivato quello...sto ipotizzando, ma la prossima volta che vado in bici proverò a fare una prova per vedere se funziona. Poi ho notato che dopo l'aggiornamento all' ultimo firmware quando sincronizza appena aprite il mifit esce una scritta con sfondo verde che dice, 1-2 o più elementi aggiornati.
Smartphone: LG G4 ROM: Marshmallow 6.0 STOCK
Smartphone: Samsung Galaxy Nexus ROM: Jelly Bean 4.3 STOCK
Smartband: Fitbit Charge 2 ROM: FW v22.22.55.2
Devices: Mitsubishi MT20, Motorola V150, Nokia 8310, Acer Liquid S100, Samsung Galaxy Nexus, LG G4.
Ecco io quello non l ho provato quando mi capita provo anch'io
Scusate non volevo creare tutto questo trambustole cose sono andate così, mercoledì pomeriggio mi è arrivata la band e fino alle 5 è stata in carica, alle 20.30 sono andato a fare una gara di mtb e alle 22 circa quando ho sincronizzato la band segnava 9.7 km e 13000 passi. Il telefono era ben lontano dalla band durante l attività fisica e quindi immagino che il GPS o altri aiutini esterni non abbiano influenzato la registrazione, non vorrei che tratti sconnessi scale scaline e pavè abbiano influenzato la registrazione. Ciao